Interfaccia archivio contabile per note di accredito, note di addebito e note di reso
I tipi di interfaccia archivio contabile sono due: registrazione e magazzino.
Registrazione
Nella funzionalità Interfaccia archivio contabile l'interfaccia di tipo registrazione contabilizza in un conto specificato un’etichetta valore contenente ad esempio il valore netto di una riga. Il tipo di contabilizzazione può essere di addebito o accredito. L'interfaccia è collegata a un tipo di registrazione e ad una fase. In tal modo, nella fase di inserimento/abbinamento della nota di ricevimento è possibile eseguire, ad esempio, un addebito nel conto magazzino e un accredito nel conto fornitore.
Le etichette valore sono calcolate tramite formule, che nella maggior parte dei casi moltiplicano la quantità indicata nella riga. Ad esempio, l'etichetta del valore netto viene calcolata moltiplicando la quantità della riga per il prezzo unitario. In un ordine di acquisto o di vendita la quantità corrisponde sempre a un valore positivo.
Al contrario, nei resi di acquisto/vendita e nelle note di accredito o di addebito la quantità corrisponde a un valore negativo. Esistono diverse opzioni di esecuzione ugualmente corrette:
-
È possibile applicare le stesse formule utilizzate per gli ordini di acquisto/vendita. Di conseguenza, si otterranno etichette valore negative, perché la quantità è negativa. Ad esempio, la quantità negativa moltiplicata per il prezzo unitario positivo produce un valore netto negativo, corrispondente all'etichetta valore.
-
Se viene utilizzata l'interfaccia standard degli ordini di acquisto/vendita, il sistema riconosce il valore negativo e inverte automaticamente l'indicatore dare/avere per produrre la contabilizzazione corretta. In questo caso nell'archivio contabile viene contabilizzato uno storno.
-
È possibile eseguire una contabilizzazione di acquisto/vendita nello stesso archivio contabile senza mostrare le etichette valore negative. Per ottenere un valore positivo nelle note di reso acquisto/vendita o nelle note di accredito/addebito, è possibile moltiplicare il valore dell'etichetta per '-' (meno) 1. Per eseguire contabilizzazioni corrette non è possibile utilizzare le stesse impostazioni impiegate per un ordine di acquisto/vendita. È necessario utilizzare un'interfaccia AC con indicatori dare/avere opposti rispetto all'interfaccia di contabilizzazione standard.
-
Per eseguire contabilizzazioni in più archivi è necessario creare una nuova interfaccia AC e impostare gli indicatori dare/avere e le formule (negative o positive caso per caso).
Magazzino
L'interfaccia AC di tipo magazzino non presenta valori negativi e positivi, perché è indipendente dalle etichette valore. Vengono invece utilizzati i costi di magazzino presenti nel ricevimento, nella spedizione e nell'articolo (standard, ultimo, medio ponderato, medio definito e i sei costi definiti dall'operatore). Tali costi vengono stabiliti al momento della creazione delle righe da parte delle funzionalità di calcolo dei costi di magazzino. I valori sono sempre positivi. Gli indicatori dare/avere dell'interfaccia risultano corretti perché dipendono direttamente dai costi di magazzino.