Inserimento nota ricevimento inventario - Azioni riga applicabili alla nota di ricevimento

  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Finisci riga
    Crea la nota di ricevimento effettiva per la riga corrente.
    Elimina riga
    Elimina la riga dalla nota di ricevimento.
    Trattieni riga
    Rilascia riga
    Rilascia la riga, consentendone l'ulteriore elaborazione.
    Ispeziona riga
    Scegliere questa opzione per eseguire la procedura di ispezione per la riga selezionata.
    Separa riga

    Questa opzione visualizza la maschera Nota di ricevimento - Ripartizione riga, che consente di specificare la quantità di ogni riga. Dopo aver inserito le quantità delle righe scegliere OK: il sistema calcolerà automaticamente la quantità rimanente.

    In questa maschera è anche possibile cambiare il Codice unità ricevimento.

    Una volta immessi i dati necessari, scegliere Fine per tornare alla maschera Inserimento nota ricevimento inventario. Le righe create sono visualizzate con le rispettive quantità e sarà possibile applicarvi i dettagli desiderati, come riferimenti lotto e caratteristiche.

    Caratteristiche
    Vedere Inserimento nota di ricevimento inventario - Caratteristiche.
    Includi parametri standard nella riga
    Visualizza la maschera delle varianti lingua testo standard, che consente di allegare un paragrafo alla riga da stampare.
    Assegna numeri di serie
    In questa fase è possibile registrare numeri di serie ai fini di rintracciabilità. I numeri di serie possono essere assegnati nella nota di ricevimento o durante la spedizione degli articoli tramite le allocazioni manuali. Possono essere creati manualmente oppure generati automaticamente se è impostato un formato di numero di serie per l'articolo.
    Stampa riga
    Consultazione scorte
    Attiva la funzione Consultazione scorte (INQ).
    Per ulteriori informazioni vedere Determinazione della situazione di magazzino corrente.
  2. Salvare le modifiche.
Argomenti correlati