Tipi vendita (STS) - Generale
-
Specificare le seguenti informazioni:
- Codice gruppo di accesso ai dati
- Il codice del gruppo di accesso ai dati.
- Data per listino prezzi
-
La data da utilizzare per determinare il listino prezzi da applicare (se è stato impostato). Le opzioni disponibili sono:
- Data inserimento
- La data di inserimento della riga dell’ordine di vendita.
- Data di scadenza propria
- La data stabilita per la spedizione dell’ordine di vendita.
- Ultima data di scadenza propria
- La data stabilita per la spedizione dell’ordine di vendita, che potrebbe non coincidere con la data originale.
- Data di scadenza cliente
- La data in cui il cliente desidera ricevere la consegna.
- Data di scadenza concordata
- La data in cui il cliente attende la consegna, che potrebbe non coincidere con la data originale.
- Data riga ordine
- La data indicata nella riga dell'ordine di vendita, che potrebbe non coincidere con la data di inserimento dell’ordine.
- Codice valuta predefinita
- La valuta da utilizzare come predefinita. La valuta deve essere precedentemente impostata in Codici valuta (CNC). Una valuta può essere identificata anche da un codice di analisi definito in Impostazione processo di vendita o inserito durante la fase di esecuzione.
- Conto richiesto
- La fase di vendita durante la quale viene richiesto l'inserimento di un codice conto.
- Cespite richiesto
- La fase di vendita durante la quale viene richiesto l'inserimento di un codice cespite.
- Lotto richiesto
- La fase di vendita durante la quale viene richiesto l'inserimento di un riferimento lotto.
- Caratteristiche articolo richieste
- La fase di vendita durante la quale viene richiesto l'inserimento dei valori relativi alle caratteristiche dell'articolo.
- Consenti generazione avanzata
- Selezionare questa opzione per attivare le funzionalità Genera/Avanzate in Inserimento ordine di vendita per ogni tipo di ordine di vendita. Tali funzionalità consentono di copiare le righe da un ordine all'altro. L’opzione Genera righe di credito viene in genere utilizzata per le note di accredito e le note di reso di vendita, mentre l’opzione Avanzate viene utilizzata soltanto per le note di reso di vendita.
- Per le note di accredito e le note di reso di vendita, le righe della registrazione originale vengono copiate nella nota di accredito o nella nota di reso di vendita per evitare un doppio inserimento di informazioni. Questo procedimento è utile anche per gli ordini di vendita.
- L'opzione Avanzate consente di utilizzare uno dei filtri e delle maschere del Control Desk per trovare l'ordine originale da cui copiare i dati.
-
I campi riportati di seguito stabiliscono la possibilità di inserire manualmente gli ordini e le note di reso per il tipo
di vendita (merci, servizi, addebiti o articoli non inventariati). Se le opzioni sono selezionate, sarà impossibile eseguire
inserimenti manuali. Specificare le seguenti informazioni:
- Impedisci inserimento manuale merci
- Selezionare questa opzione per impedire l’inserimento manuale delle merci.
- Impedisci inserimento manuale servizio
- Selezionare questa opzione per impedire l’inserimento manuale dei servizi.
- Impedisci inserimento manuale addebito
- Selezionare questa opzione per impedire l’inserimento manuale degli addebiti.
- Impedisci inserimento manuale articolo non inventariato
- Selezionare questa opzione per impedire l’inserimento manuale degli articoli non inventariati.
- Elabora dopo inserimento
- Indica se la riga della registrazione deve essere elaborata automaticamente dopo l'inserimento e prima della fase successiva. La fase successiva potrebbe essere la conferma o la generazione della fattura, in base all'impostazione delle fasi per il tipo di vendita. Se si seleziona un'azione specifica per una riga dal menu Azioni > Riga, verrà eseguita automaticamente l'azione Rielabora riga prima dell'azione selezionata. Se si seleziona un'azione specifica per una registrazione dal menu Azioni, verrà eseguita automaticamente l'azione Rielabora tutto prima dell'azione selezionata.
- Riferimento alternativo ricevuta
-
È possibile indicare un riferimento alternativo da copiare nel campo Riferimento alternativo per tutte le ricevute create per l'ordine. Le opzioni disponibili sono:
- Varie - Riferimento 1
- Varie - Riferimento 2
- Secondo riferimento
- Riferimento conferma
- Riferimento registrazione richiesta di acquisto
- Codice analisi 1-10
- Non utilizzato
Nota: Il riferimento alternativo si applica esclusivamente alle ricevute relative a note di reso di vendita.
- Salvare le modifiche.