Uso delle regole attività con Gestione riconciliazione
Per la riconciliazione e l'abbinamento delle registrazioni in Gestione riconciliazione (RCM) è possibile avvalersi di regole attività.
La funzione abbina due gruppi di registrazioni. Le condizioni dell'operazione sono definite in un gruppo di regole collegato a una definizione condizioni, la quale identifica, oltre alla funzione Gestione riconciliazione, anche un profilo di riconciliazione.
Le istruzioni di condizione Se del gruppo di regole determinano i criteri di abbinamento. Il gruppo di regole contiene inoltre un'istruzione di azione Abbina che assegna l'indicatore di allocazione Abbinato alle registrazioni che soddisfano i criteri.
Gestione riconciliazione dispone di una funzione di riconciliazione automatica che abbina automaticamente le registrazioni di un gruppo contenenti gli stessi valori nei campi selezionati. Pertanto, è necessario definire una regola attività per l'abbinamento delle registrazioni solo se si desidera applicare condizioni di riconciliazione più complesse o effettuare l'abbinamento in base a campi che differiscono fra i gruppi di registrazioni. Ad esempio, è necessario definire una regola attività per effettuare l'abbinamento in base al numero di fattura, poiché questo è contenuto in un campo diverso in ciascun gruppo di registrazioni.
Definizione del gruppo di regole di riconciliazione
Gestione riconciliazione abbina due gruppi di registrazioni, che sono visualizzate nelle sezioni superiore e inferiore della maschera Gestione riconciliazione (RCM). Le registrazioni presenti in ciascuna sezione dipendono dai due conti specificati nel profilo di riconciliazione.
Per definire correttamente le condizioni del gruppo di regole, è importante stabilire quale gruppo di registrazioni è riportato in ciascuna sezione della maschera.
I due valori contenuti nell'istruzione di condizione fanno riferimento ai campi dei due diversi gruppi di registrazioni. Il Valore 1 fa riferimento ai campi delle registrazioni riportate nella sezione superiore della maschera Gestione riconciliazione (finestra 1), mentre il Valore 2 fa riferimento ai campi delle registrazioni riportate nella sezione inferiore (finestra 2).
Ad esempio:
Le registrazioni dei due gruppi devono essere abbinate in base al numero di fattura e al valore della valuta base. Tuttavia, nelle registrazioni del primo gruppo il numero di fattura è contenuto nel campo Riferimento registrazione, mentre in quelle del secondo è contenuto nel campo Descrizione registrazione.
Per effettuare l'abbinamento in base a questi campi sarà quindi necessario definire un gruppo di regole con le seguenti condizioni che assegni l'indicatore di allocazione Abbinato alle registrazioni che soddisfano i criteri di abbinamento:
Comando | Valore 1 (registrazioni del conto 1 - finestra 1) | Operatore | Valore 2 (registrazioni del conto 2 - finestra 2) |
Se | Riferimento registrazione | = | Descrizione registrazione |
Se | Importo finanziario | = | Importo finanziario |
Abbina |