Trasformazioni nel linguaggio di trasformazione (TML)

Il TML offre una serie di comandi e di elementi di linguaggio mediante i quali è possibile definire nello script le modalità di trasformazione dei dati da un formato a un altro (ad esempio, tramite il comando map) e impostare valori specifici per i dati di destinazione (ad esempio, tramite il comando set).

Per supportare funzionalità di trasformazione più complesse (ad esempio, per il calcolo dei dati di output a partire dai valori dei dati di input), il TML supporta la scrittura di funzioni script tramite JavaScript.

I comandi specificati devono necessariamente includere il parametro 'data-path' per il percorso di dati della destinazione. Il percorso di dati dell'origine è facoltativo.

Dati di destinazione in TML

I comandi TML contengono parametri data-path per il percorso dei dati durante la generazione del file di output. Per ciascun comando, il parametro di destinazione è essenziale. Questo parametro è l'elemento data-path che permette di costruire la struttura del documento di output e di identificare la posizione per la scrittura dei valori dei dati.

Dati di origine in TML

Il linguaggio TML consente di specificare le modalità di elaborazione dei dati di origine in caso di associazione tra dati di input e dati di output. In particolare, consente di definire se è necessario elaborare il percorso di dati dell'origine ripetutamente (per ciascuna occorrenza) o una sola volta. Questa procedura consente di gestire strutture con un livello principale e più livelli secondari (ad esempio, una testata unica e più righe).

Solitamente, quando un campo di input rappresenta un valore unico, è sufficiente elaborare i dati una sola volta. Quando nell'origine è specificato un record composto (ad esempio, un'intestazione contenente righe), l'origine deve essere elaborata ripetutamente (ossia in un ciclo reiterato di tipo for-each).