Impostazione delle regole per la quadratura dei valori valutari

Per poter contabilizzare una registrazione, tutti i valori della valuta base in essa contenuti devono essere in pareggio. Ciò significa che i totali delle registrazioni a debito e a credito in questa valuta devono corrispondere.

Se non corrispondono, è possibile scegliere la modalità di rettifica della differenza, ovvero se possa essere corretta automaticamente dal sistema o manualmente da un operatore. Nel primo caso la differenza è contabilizzata in un conto apposito, ad esempio un conto sospeso o delle differenze di arrotondamento.

In fase di configurazione del database è possibile stabilire le regole di quadratura per la valuta base. La quadratura può essere automatica o manuale. Se automatica, occorre specificare i conti di quadratura ed eventualmente impostare un limite all'importo di quadratura per impedire la contabilizzazione automatica di rettifiche di eccessiva entità.

Nelle installazioni multivaluta è inoltre possibile stabilire se anche gli altri valori valutari (valuta registrazione, seconda valuta base o valuta report e valuta 4) debbano quadrare in una registrazione contabile e, in tal caso, specificare gli appositi conti di quadratura.

Nota:  Se in una registrazione contabile sono presenti più valute registrazione o più valute 4, il sistema non le pareggia individualmente ma pareggia il totale della valuta 2 o della valuta 4.