Esempi di ordine pianificato
Negli esempi che seguono è adottato il formato di data gg/mm/aaaa
.
Esempio 1
- La data iniziale inserita è 02/01/2020.
- Il numero di spedizioni specificato è 2
- L'intervallo di spedizione specificato è 5
- Il periodo di spedizione specificato è Giorni
Vengono create due righe. La Data di scadenza propria della prima sarà 02/01/2020 e quella della seconda 07/01/2020.
Se il Periodo spedizione corrispondesse a Mesi, la Data di scadenza propria della prima sarebbe 02/01/2020 e quella della seconda 02/06/2020.
È possibile creare righe la cui data di scadenza propria cada nello stesso giorno di ogni mese, ad esempio il primo di ogni mese. Se l'intervallo corrisponde a 1 e il periodo a mesi, viene utilizzata la data iniziale o finale per determinare in quale giorno di ogni mese debba essere effettuata la spedizione.
Esempio 2
- La quantità specificata è 300
- Il numero di spedizioni specificato è 3
- La data iniziale inserita è 01/01/2020.
- L'intervallo di spedizione specificato è 7
- Il periodo di spedizione specificato è Giorni
Vengono create le seguenti tre righe:
- Riga 1: la quantità è 300, la data di scadenza è 01/01/2020.
- Riga 2: la quantità è 300, la data di scadenza è 01/08/2020.
- Riga 3: la quantità è 300, la data di scadenza è 01/15/2020.
Esempio 3
- La quantità specificata è 300
- La percentuale di spedizione è 25%.
- La data iniziale inserita è 01/01/2020.
- L'intervallo di spedizione specificato è 7
- Il periodo di spedizione specificato è Giorni
Vengono create le seguenti quattro righe:
- Riga 1: la quantità è 75, la data di scadenza è 01/01/2020.
- Riga 2: la quantità è 75, la data di scadenza è 01/08/2020.
- Riga 3: la quantità è 75, la data di scadenza è 01/15/2020.
- Riga 4: la quantità è 75, la data di scadenza è 01/22/2020.