Quadratura delle registrazioni contabili
Nel modulo Dati finanziari le registrazioni possono essere contabilizzate solo se risultano in pareggio.
Una registrazione è in pareggio quando:
- I valori a debito e a credito (dare/avere) della valuta base sono in pareggio. Vedere “Pareggio di una registrazione contabile nella valuta base”.
- I valori a debito e a credito (dare/avere) di ogni periodo contabile sono in pareggio.
Nelle installazioni multivaluta, è possibile imporre la quadratura della registrazione per uno o tutti i valori valutari aggiuntivi in uso nel database, ovvero quelli della valuta registrazione (valore 2), della seconda valuta base/valuta report (valore 3) e della valuta 4 (valore 4). Tali impostazioni possono essere configurate mediante le regole di quadratura definite in Impostazione database. Vedere “Pareggio di una registrazione contabile multivaluta”.
Inoltre, a seconda dell'opzione scelta per Saldo da in Impostazione archivio contabile (LES) o Importazione archivio contabile (LIM), potrebbe essere necessaria la quadratura anche in base ai valori seguenti:
- Riferimento registrazione
- Tipo analisi registrazione (1-10)
- Data registrazione (solo in Importazione archivio contabile)
Le regole di quadratura definite in Impostazione database determinano:
- Se il pareggio dei valori della valuta base può essere effettuato automaticamente.
- I conti per le rettifiche di quadratura o sospesi.
- L'importo massimo consentito per la quadratura.
- I valori valutari per i quali è richiesta la quadratura e le modalità di esecuzione.
Tali regole di quadratura sono applicabili alle registrazioni inserite nel sistema mediante Registrazioni archivio contabile o Importazione archivio contabile. Se una registrazione non quadra, non potrà essere contabilizzata in Registrazioni archivio contabile o importata in Importazione archivio contabile.
Pareggio obbligatorio di righe specifiche
È possibile estendere le regole di quadratura imponendo il pareggio di tutte le righe di una registrazione che fanno riferimento a un determinato campo. Ciò si ottiene scegliendo uno dei campi di riferimento seguenti per l'opzione Saldo da di Impostazione archivio contabile o Importazione archivio contabile:
- Riferimento registrazione
- Tipo analisi archivio contabile da 1 a 10
- Data registrazione (solo in Importazione archivio contabile)
Ad esempio, selezionando l'opzione Data registrazione per Saldo da, il sistema verificherà che tutte le righe contraddistinte dalla stessa data siano in pareggio.
Se necessario, è possibile consentire agli utenti di ignorare tale verifica selezionando l'opzione Ignora saldo da in Impostazione archivio contabile. Ciò consente ad esempio di avvisare semplicemente l'utente che le registrazioni relative a una determinata data non sono in pareggio anziché imporre il pareggio per tale criterio.
Righe di quadratura automaticamente generate in Registrazioni archivio contabile
Impostando l'opzione Quadratura importo valuta corrispondente su Automatico per ciascuna valuta in Impostazione database, il sistema genera automaticamente le righe di quadratura per i valori 1, 3 e 4.
Se si seleziona l'opzione Quadratura riferimento registrazione per inserimento nella scheda Regole registrazione di Impostazione archivio contabile (LES), la quadratura viene eseguita in base al riferimento registrazione in Registrazioni archivio contabile (LEN) per i valori (1, 3 o 4) aventi l'opzione di quadratura impostata su Automatico in Impostazione database. Le righe di quadratura vengono quindi generate se la registrazione contabile non è in pareggio in base al riferimento registrazione. Non è necessario creare una regola attività per questa opzione.
Se si desidera eseguire la quadratura in Registrazioni archivio contabile (LEN) in base a un campo diverso dal riferimento registrazione, ad esempio in base a uno dei tipi di analisi dell'archivio contabile, impostare l'opzione Saldo da sul campo desiderato in Impostazione archivio contabile (LES).
In Registrazioni archivio contabile (LEN) è possibile generare due livelli di righe di quadratura: in base al riferimento registrazione e in base a un altro campo quale Analisi archivio contabile 7. Per attivare questa opzione, impostare l'opzione Saldo da sul campo desiderato in Impostazione archivio contabile (LES) e selezionare l'opzione Quadratura riferimento registrazione per inserimento. Per completare correttamente la quadratura è necessario creare anche la regola attività sopra descritta.
Esempio:
La seguente tabella mostra una registrazione contabile di quattro righe, in cui il valore 3 non è in pareggio sia in base al riferimento registrazione che in base ad Analisi archivio contabile 7. Vengono generate automaticamente cinque righe di quadratura, come descritto nella colonna Commenti:
Codice conto | Importo base | Dare/Avere | Importo valore 3 | Riferimento registrazione | Analisi archivio contabile 7 | Commenti |
101BOA31 | 200 | D | 100 | BALTEST1 | A10 | Riga 1 in Registrazioni archivio contabile |
101BOA32 | 200 | A | 95 | BALTEST1 | A10 | Riga 2 in Registrazioni archivio contabile |
101BOA31 | 200 | D | 100 | BALTEST2 | B12 | Riga 3 in Registrazioni archivio contabile |
101BOA32 | 200 | A | 95 | BALTEST2 | B12 | Riga 4 in Registrazioni archivio contabile |
751FX | 0 | A | 5 | BALTEST1 | Riga di quadratura generata per il riferimento registrazione BALTEST1 | |
751FX | 0 | A | 5 | BALTEST2 | Riga di quadratura generata per il riferimento registrazione BALTEST2 | |
751FX | 0 | A | 5 | Registrazione di quadratura di sistema | A10 | Riga di quadratura generata per Analisi archivio contabile 7 - codice A10 |
751FX | 0 | A | 5 | Registrazione di quadratura di sistema | B12 | Riga di quadratura generata per Analisi archivio contabile 7 - codice B12 |
999 | 0 | D | 10 | Registrazione di quadratura di sistema | Riga di quadratura generata per la registrazione |
Se si desidera verificare che la registrazione sia in pareggio in base a uno dei campi disponibili senza generare automaticamente righe di quadratura, è necessario impostare l'opzione Quadratura importo valuta corrispondente su Manuale in Impostazione database per il valore 1, 2 o 4. Non è possibile impostare la quadratura manuale per il valore 3.
Impostazione automatica dei codici di analisi per le righe di quadratura
Per includere i necessari codici di analisi nelle righe di quadratura generate dal sistema, è necessario impostare una regola attività aggiuntiva come illustrato nell'esempio seguente, in cui il campo Analisi archivio contabile 1 è impostato su 8605 per le righe di quadratura generate dal sistema prive di un codice per questo campo al momento della contabilizzazione.
Definizione condizioni (EVP):
Se ID funzione = Registrazioni archivio contabile
Se Punto di chiamata = 00003 Sono state contabilizzate tutte le righe della registrazione
Gruppi regole (RST):
Se Analisi archivio contabile 1 = Spazio Y
Imposta Analisi archivio contabile 1 8605 X
Il termine 'Spazio' viene selezionato dalle parole chiave e usato per verificare la presenza di campi nulli o vuoti. In questo caso rileva l'assenza di un codice per il campo Analisi archivio contabile 1. Per ulteriori informazioni, vedere “Descrizione delle istruzioni di condizione” nella guida o nel manuale per l'amministratore del database.
Per informazioni sull'impostazione di definizioni condizioni e gruppi di regole, vedere “Utilizzo delle regole attività” nella guida o nel manuale per l'amministratore del database.