Annullamento delle registrazioni della ritenuta di acconto

In alcuni casi possono essere generate registrazioni di ritenuta errate, ad esempio se si selezionano le registrazioni di origine sbagliate o se l'aliquota non è corretta.

Se l'errore viene rilevato dopo la contabilizzazione, è necessario stornare tali registrazioni in Storno registrazione contabile e copia (JRC).

Le registrazioni di origine e le registrazioni della ritenuta di acconto devono essere stornate separatamente se i tipi di registrazione contabile sono diversi.

Tutte le registrazioni della ritenuta di acconto sono contabilizzate in modo definitivo, anche in caso di contabilizzazione provvisoria delle registrazioni di origine.

Se il calcolo avviene al momento della contabilizzazione della fattura, in caso di nuova contabilizzazione delle registrazioni provvisorie, le precedenti registrazioni della ritenuta di acconto potrebbero essere stornate automaticamente e la ritenuta di acconto potrebbe essere ricalcolata. Se tuttavia il calcolo viene effettuato su base cumulativa e l’importo cumulativo è inferiore, l’importo dell’esenzione non viene stornato.

Se il calcolo avviene al momento della contabilizzazione del pagamento e le registrazioni della ritenuta esistono già, la ritenuta di acconto non viene ricalcolata.

Nota: Vengono invertite soltanto le righe della registrazione ritenuta di acconto generate. Per un tipo di importo cumulativo, se l’importo base è inferiore all’importo dell’esenzione fiscale minima, l’importo cumulativo nella tabella cumulativa non viene invertito.