Ammortamento avanzato - Ammortamento anticipato
L'ammortamento anticipato si ottiene moltiplicando l'ammortamento ordinario per un determinato fattore negli anni selezionati della vita del cespite. Sia il fattore di moltiplicazione che il numero di anni a cui viene applicato l'ammortamento anticipato sono definiti per ogni cespite tramite Anagrafiche cespiti.
Ad esempio, le leggi italiane consentono di raddoppiare l’ammortamento ordinario durante i primi tre anni di vita del cespite, oppure durante il primo anno se il cespite viene acquistato di seconda mano, tramite l’ammortamento anticipato. Questo ammortamento può essere utilizzato in combinazione con la riduzione della percentuale nel primo anno sopra descritta.
L’ammortamento anticipato deve essere gestito come un tipo diverso di registrazione rispetto all’ammortamento ordinario e la somma dei due importi deve corrispondere all’ammortamento totale. Come nella normale gestione di un cespite, l’ammortamento accumulato totale non deve mai essere superiore al valore lordo. Di conseguenza, se nell’ultimo anno di ammortamento il valore residuo netto è inferiore all’importo di ammortamento totale per l’anno, viene prima calcolato l’ammortamento ordinario e all’ammortamento anticipato viene attribuito soltanto il valore residuo. Inoltre, se il valore netto è inferiore all’importo di ammortamento ordinario, verrà contabilizzato soltanto l’ammortamento ordinario senza alcun ammortamento anticipato per l’ultimo anno.
Esempio
In base alle leggi italiane, l’ammortamento anticipato deve avere lo stesso valore dell’ammortamento ordinario per ogni anno di un cespite. In altri termini, l’ammortamento totale è il doppio dell’ammortamento ordinario, fatta eccezione per l’ultimo anno nel quale può essere inferiore come specificato sopra. Il fattore dell’ammortamento anticipato rispetto all’ammortamento ordinario, che può essere specificato in Anagrafiche cespiti, deve pertanto essere 1 per l’Italia.
- Cespite acquistato in data 01/01/06
- Valore lordo del cespite: EUR 1000
- Tasso di ammortamento standard: 22%
- 50% di riduzione del valore di ammortamento nel primo anno
- In questo esempio è consentito un ammortamento doppio del cespite per i primi 3 anni, pari alla somma tra l’ammortamento ordinario e l’ammortamento anticipato.
Anno | 2006 | 2007 | 2008 |
Ammortamento ordinario in euro | 110 | 220 | 220 |
Ammortamento anticipato in euro | 110 | 220 | 120 |
Ammortamento annuale totale in euro | 220 | 440 | 340 |
Valore residuo del cespite in euro | 780 | 340 | 0 |
Per utilizzare l’ammortamento anticipato in SunSystems, è necessario selezionare l’opzione Applica ammortamento anticipato in Impostazione archivio contabile. In Anagrafiche cespiti è necessario identificare per ogni singolo record cespite i conti di tipo stato patrimoniale e profitti e perdite dell’ammortamento anticipato (separati rispetto ai conti dell’ammortamento ordinario), il numero di anni, l’anno di inizio e il fattore come specificato sopra.
Utilizzare Calcolo ammortamento anticipato cespiti (FAA) per calcolare l'ammortamento anticipato alla fine dell'anno dopo aver contabilizzato tutti i metodi di ammortamento ordinario. L’ammortamento anticipato può essere contabilizzato soltanto nell’ultimo periodo dell’anno. Se l’opzione Contabilizza registrazioni è impostata su No nella maschera Calcolo ammortamento anticipato cespite, i calcoli per questo tipo di ammortamento possono essere eseguiti senza contabilizzazione nell'archivio contabile. Per decidere se includere un gruppo di cespiti nel calcolo definitivo, è possibile visualizzare il report dei risultati del calcolo in modi diversi. Quando si contabilizza il calcolo definitivo dell’ammortamento anticipato, viene creata una registrazione con tipo SYSTM e origine DPANT nei conti di tipo stato patrimoniale e profitti e perdite dell’ammortamento anticipato. L’indicatore cespite nella riga di registrazione del conto di tipo stato patrimoniale è Ammortamento (D).
In un qualsiasi anno è possibile eseguire più volte il calcolo dell’ammortamento anticipato senza contabilizzazione. La contabilizzazione del risultato deve invece essere eseguita una sola volta per ogni anno di un cespite, nell’ultimo periodo dell’anno.
Alienazione di cespiti e ammortamento anticipato
Per l’alienazione di un cespite durante la vita utile, il valore netto viene calcolato come segue:
Valore netto = Valore lordo - Ammortamento ordinario - Ammortamento anticipato
In cui il valore lordo è determinato come segue:
Valore lordo = Prezzo di acquisizione + Rivalutazione - Svalutazione
Il valore netto del cespite deve essere confrontato con il prezzo di vendita ottenuto, pari a 0 se il cespite viene stralciato anziché essere venduto. La differenza tra i due valori rappresenta una minusvalenza o una plusvalenza. Ad esempio, se il valore netto è maggiore del prezzo di vendita, la differenza rappresenta una minusvalenza.
Se il cespite viene alienato in una data nel corso dell’anno, il valore netto corrisponde all’ammortamento accumulato totale in tale data. Poiché l’ammortamento anticipato viene calcolato soltanto alla fine dell’anno, il relativo calcolo non viene eseguito per l’anno in questione.