Contabilizzazione delle differenze di rivalutazione
La funzionalità Rivalutazione archivio contabile rivaluta una valuta rispetto a un'altra per un gruppo di registrazioni. Esegue inoltre il calcolo della differenza tra l'importo originale e quello rivalutato per ogni registrazione. Se necessario, tale differenza può essere contabilizzata nell'archivio contabile mediante Rivalutazione archivio contabile.
Tale differenza può essere rappresentata da una perdita o un profitto non realizzato oppure da una rettifica di quadratura. Per le rivalutazioni della valuta 2 o 4 rispetto a un'altra valuta, la differenza corrisponde a una perdita o un profitto non realizzato.
In alternativa, nella rivalutazione tra valuta base e seconda valuta base/valuta report, la differenza rappresenta una rettifica di quadratura dovuta a un errore di arrotondamento.
Tipi di contabilizzazioni generate
È possibile registrare le differenze di rivalutazione come contabilizzazioni dettagliate oppure consolidate.
La funzionalità Rivalutazione archivio contabile permette di contabilizzare registrazioni di rivalutazione in corrispondenza del conto per ogni combinazione di codice di analisi, valuta e cespite di ciascun periodo oppure permette di effettuare un'unica contabilizzazione di rivalutazione annuale per ciascuna valuta e ciascun archivio contabile.
Il sistema genera contabilizzazioni diverse per profitti e perdite non realizzati e rettifiche di quadratura.
A ogni esecuzione viene tenuto conto dell’effetto cumulativo delle rivalutazioni precedenti. Per limitare al minimo le registrazioni che presentano un rischio di trasferimento dal conto profitti al conto perdite, è possibile eseguire Rivalutazione archivio contabile con frequenza trimestrale o annuale oppure eseguire separatamente i processi correlati a profitti e perdite anziché utilizzare l’opzione Contabilizza profitti e perdite separatamente durante un’esecuzione combinata della funzionalità Rivalutazione archivio contabile.
Contabilizzazioni di profitti e perdite non realizzati
Se si opta per la contabilizzazione dettagliata delle registrazioni dei profitti e delle perdite di rivalutazione, Rivalutazione archivio contabile genera contabilizzazioni nei conti seguenti:
- Conto della registrazione rivalutata per la differenza di rivalutazione calcolata
- Conto perdite non realizzate/netto e conto profitti non realizzati specificati, per il totale di profitti e perdite o per profitti e perdite netti
I conti profitti/perdite non realizzati possono essere definiti in Codici valuta (CNC) o Tassi di cambio periodici (CNP). Se non sono stati specificati in queste maschere, sarà possibile definirli in Profili rivalutazione archivio contabile (LEP). Non utilizzare un conto d'ordine.
Il metodo utilizzato per la contabilizzazione dei profitti e delle perdite è definito nel campo Profitti/Perdite cambio - Regola contabilizzazione di Impostazione archivio contabile (LES). Tale campo controlla i campi del conto profitti e perdite non realizzati che compaiono nella funzione Rivalutazione archivio contabile.
Se si opta per il consolidamento delle registrazioni di rivalutazione di più conti (ad esempio per tipo di conto), le contabilizzazioni verranno eseguite nei conti profitti e perdite consolidati e non nei conti individuali.
Contabilizzazioni di rettifica
Se si opta per la contabilizzazione dettagliata delle registrazioni di rettifica, Rivalutazione archivio contabile genera contabilizzazioni nei conti seguenti:
- Conto della registrazione rivalutata per la differenza di rivalutazione calcolata
- Conto di quadratura per la valuta di destinazione specificato in Impostazione database
Se si opta per il consolidamento delle registrazioni di rivalutazione di più conti (ad esempio per tipo di conto), le contabilizzazioni verranno eseguite nei conti profitti e perdite consolidati e non nei conti individuali.