Aggiunta o modifica dei dati dell’asse Y

  1. Accanto al campo Valori, fare clic su Aggiungi o Modifica per aprire la finestra di dialogo Valore grafico, che contiene due schede:
    • Valore, che consente di specificare i dati da inserire nel grafico e la relativa legenda.
    • Azione, che consente di specificare un collegamento ipertestuale tra i dati del grafico e un'area contrassegnata da un segnalibro in un'altra sezione del report.
  2. Nel campo Etichetta specificare le seguenti informazioni:
    Etichetta
    Digitare un'etichetta per i dati del grafico o fare clic sul pulsante di ricerca per aprire la finestra di dialogo Immettere campo/espressione, in cui è possibile selezionare un'etichetta. L'etichetta verrà utilizzata come legenda che descrive i dati rappresentati nel grafico.
    Valore
    Digitare un nome per i dati da includere nel grafico o fare clic sul pulsante di ricerca per selezionare un campo dati. Ad esempio, per mostrare l'importo totale per un campo Importo valuta base, è possibile immettere l'espressione seguente:
    =Sum(Fields!LedgerLine_3_baseAmount_baseAmount_amount.Value)
    Nota: Se gli importi sono elevati, è possibile rappresentarli come numeri inferiori nel grafico. Ad esempio, per esprimere gli importi in migliaia, è possibile modificare l'espressione per dividere l'importo per 1.000:
    =Sum(Fields!LedgerLine_3_baseAmount_baseAmount_amount.Value)/1000

    Aggiungere quindi un titolo per l'asse desiderato simile a:

    Total Amount ($ 000s)

    Un metodo alternativo consiste nell'utilizzare il campo Codice formato delle schede Asse X e Asse Y per specificare un formato per scalare i valori sull'asse desiderato.

  3. Utilizzare il pulsante Stili serie per aprire la finestra di dialogo Proprietà stile in cui selezionare il formato e il colore della barra, della linea o di un'altra rappresentazione dei dati nel grafico.

    Ad esempio, per visualizzare le barre di un grafico a barre come cilindri, procedere come indicato di seguito:

    1. Nella scheda Bordo e linea selezionare Continuo come stile della linea e Nero come colore dagli elenchi a discesa.
    2. All’interno della scheda Sfondo nel campo Colore scegliere Verde scuro, nel campo Sfumatura scegliere Centrato verticalmente e nel campo Colore finale scegliere Lavanda. Il risultato finale è un grafico a barre come il seguente:
      example_chart.png
  4. È anche possibile selezionare la casella di controllo Mostra etichette punti dati per assegnare etichette alle colonne, ai punti o ad altre rappresentazioni dei dati nel grafico:
    1. Selezionare la casella di controllo Mostra etichette punti dati. Verranno abilitati i campi Etichetta dati e Codice formato in cui è possibile specificare i dati da utilizzare come etichette e il formato delle etichette.
    2. Nel campo Etichetta dati, fare clic sul pulsante di ricerca per aprire la finestra di dialogo Immettere campo/espressione, in cui è possibile selezionare un campo dati o un aggregato, come l'importo totale, rappresentato da ciascuna colonna in un grafico a barre o da un punto in un grafico a linee.
      Se il valore aggiunto nella scheda Dati è un'espressione per l’importo totale di un conto del report, è possibile utilizzare l’espressione per mostrare l'importo totale come etichetta per ciascuna barra in un grafico a barre o come punto in un grafico a linee per ciascun conto sull'asse X (o Y).

      Ad esempio:

      =Sum(Fields!LedgerLine_3_baseAmount_baseAmount_amount.Value)

      È possibile modificare l'espressione per ottenere numeri inferiori, se necessario, per adeguare le dimensioni ai punti del grafico.

    3. Utilizzare il pulsante Stile per specificare il formato delle etichette.
    Nella scheda Azione, procedere come indicato di seguito:
    • Nel grafico non sono presenti collegamenti ipertestuali per impostazione predefinita.
    • È possibile selezionare l'opzione Passa a segnalibro per contrassegnare con un segnalibro un'area di un'altra sezione del report e collegare il grafico ai dati del report.
  5. Scegliere OK per salvare le modifiche.