Uso dei campi calcolati

  1. Selezionare Campo calcolato dal menu Inserisci. Viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica campo.
  2. Specificare le seguenti informazioni:
    Nome
    Inserire il nome del campo calcolato. Il nome viene utilizzato come alias del campo e non deve essere già presente nell'elenco dei campi. Se il nome non è univoco o è in formato non valido, viene visualizzato un messaggio di errore.
    Campo dati, parametro o campo speciale
    Selezionare questa opzione e fare clic su Sfoglia per visualizzare la finestra di dialogo Selezionare un campo dati, che contiene le schede Campi, Campi dati e Campi speciali. Dopo la selezione di un campo, gli eventuali valori del campo Espressione vengono eliminati.
    Espressione
    Selezionare Espressione e fare clic su Sfoglia per aprire la finestra di dialogo Espressione valore. Fare clic su Sfoglia nella finestra di dialogo Espressione valore e selezionare la scheda Espressione, in cui è possibile digitare direttamente un valore nel campo Espressione.
    In alternativa, fare clic sull'icona Fx per visualizzare il Generatore di espressioni, in cui è possibile inserire campi, parametri, entità di report, ambiti e funzioni nell'espressione usando il pulsante Inserisci. Tale espressione può essere:
    • una costante
    • un valore globale noto, come Oggi o Valore
    • una funzione di parametro come DateDiff
    • un'espressione elaborata (ad esempio, la somma di due campi)
  3. Immettere il valore dell'istruzione per il caso predefinito.
  4. Fare clic su Aggiungi caso. Il valore immesso viene visualizzato nella scheda Caso 1 che viene aggiunta a sinistra della scheda del caso predefinito. Il caso predefinito è sempre visualizzato a destra degli altri casi.
  5. Fare clic sul pulsante di ricerca per visualizzare nuovamente la finestra Immettere campo/espressione. Immettere le opzioni desiderate e fare clic su OK.
  6. Selezionare Filtro standard oppure Espressione personalizzata.
  7. Specificare le seguenti informazioni:
    Filtro standard
    Assegnare un valore all'espressione facendo clic sul pulsante di ricerca. Viene visualizzata nuovamente la finestra Immettere campo/espressione, in cui è possibile inserire un campo dati, un parametro, un campo speciale oppure un'espressione personalizzata.
    Selezionare una condizione dall'elenco a discesa.
    Selezionare un'espressione inserendo direttamente un valore o facendo clic sul pulsante di ricerca. Viene visualizzata nuovamente la finestra Modifica campo, in cui è possibile inserire un campo dati, un parametro, un campo speciale oppure un'espressione personalizzata.
    I valori possono essere ricercati mediante le stesse funzionalità di ricerca definite nella maschera di inserimento dei parametri. I valori trovati mediante la ricerca dipendono dal tipo di dati del parametro o del filtro selezionato a sinistra della condizione. È possibile aggiungere un numero illimitato di condizioni.
    Espressione personalizzata
    Le condizioni di un caso possono essere copiate per utilizzarle come punto di partenza per la creazione di un'espressione personalizzata.
    Dopo aver eseguito la copia da un'espressione standard, è possibile utilizzare la funzione Annulla per ripristinare la situazione precedente, tuttavia, non è possibile salvare nuovamente le espressioni modificate come espressioni standard.
    Se necessario, è possibile aggiungere nuovi casi. L'ordine prioritario dei casi può essere modificato selezionando i singoli casi e utilizzando le frecce. Tutti i casi e le condizioni possono essere eliminati.
  8. Salvare le modifiche.