Creazione di un parametro
Per aggiungere parametri per la selezione dei dati e per l'output del report, utilizzare il pulsante Aggiungi parametro.
- Per creare un nuovo parametro di report, selezionare un gruppo e fare clic su Aggiungi parametro. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Definizione parametri report.
-
Specificare le seguenti informazioni:
- Campo dati parametri - Generali
- Fare clic sul pulsante di ricerca e selezionare il campo dati a cui applicare i parametri. In alternativa, lasciare il campo vuoto per creare un parametro non associato.
- Nome
- Il nome del parametro. Se si seleziona prima un campo dati, il nome verrà generato automaticamente.
- Campo etichetta
- Il valore predefinito di questo parametro dipende dal campo dati selezionato, ma è possibile sovrascriverlo. A tal fine, fare clic sul pulsante di ricerca e selezionare un campo etichetta diverso.
- Etichetta
- Il valore predefinito di questo parametro dipende dal valore selezionato nel campo dati o nel campo etichetta, ma è possibile sovrascriverlo.
- Tipo
- Viene visualizzato il tipo di campo dati. Il valore di questo parametro dipende dal campo dati selezionato.
-
Nota: Se il tipo viene modificato, sarà necessario immettere nuovamente un valore appropriato per il campo dati.
- Visualizza ora (hh:mm)
- Questa casella di controllo è attivata soltanto se il campo Tipo è impostato su Data/ora. Data/ora è, ad esempio, il tipo corretto per il campo dati Data/ora ultimo aggiornamento. Selezionare questa casella di controllo per mostrare l'ora (in ore e minuti) sul report al momento dell'esecuzione.
- Lunghezza
- Il numero di caratteri del campo dati.
- Generale - Condizione
- Le condizioni di convalida limitano i valori mostrati all'utente in una ricerca di parametri.
- Le opzioni disponibili sono:
- Uguale a
- Non uguale a
- Minore di
- Minore o uguale a
- Maggiore di
- Maggiore di o uguale a
- Intervallo
- In elenco
- Tipo
- Se nei codici di analisi è stato utilizzato uno dei caratteri seguenti, il tipo di parametro In elenco può non funzionare
come ci si aspetta. Si sconsiglia di utilizzare questi caratteri al fine di evitare confusione o conflitti con i comandi di
selezione disponibili nelle funzioni di reportistica e nei Control Desk:
- *
- %
- ^
- (
- )
- .
- [
- ]
- _
- Includi spazi
- Selezionare questa casella di controllo per consentire gli spazi vuoti in fase di esecuzione.
- Tutti i valori consentiti
- Selezionare questa casella di controllo per visualizzare la casella di controllo Tutti i valori consentiti al momento dell'esecuzione del report.
- Generale - Valore predefinito
- Il valore predefinito da utilizzare nel campo dati, che può essere impostato dall'utente. Se si definiscono più valori predefiniti, utilizzare il trattino (-) per indicare un intervallo e la virgola (,) per indicare una condizione "OR". Ad esempio, 12000-14000, 64001, 80000. Se nella sezione Parametro di questa finestra di dialogo è stata selezionata la casella di controllo Visualizza ora (hh:mm), selezionare la data richiesta dal menu a discesa Valore.
- Fisso
- Selezionare questa casella di controllo per utilizzare sempre valori fissi per i report, disattivando l’inserimento di valori di esecuzione.
- Convalida
-
- Condizione
- Le opzioni disponibili sono:
- Nessuno (valore predefinito)
- Uguale a
- Non uguale a
- Maggiore di
- Maggiore di o uguale a
- Minore di
- Minore o uguale a
- Intervallo
- In elenco
- Tutte queste opzioni, a eccezione di Nessuno, richiamano un campo Valore aggiuntivo oppure, se si seleziona Intervallo, verranno visualizzati i campi Da e A. Fare clic sul pulsante di ricerca per visualizzare la finestra di dialogo Valori. Per cercare il valore desiderato, immettere un valore o fare clic sulla lente di ingrandimento.
- Caratteristiche ricerca
- I campi seguenti definiscono le caratteristiche della ricerca al momento dell’inserimento dei parametri:
-
- Nessuno: Non viene visualizzata alcuna ricerca.
- Valori utilizzati La ricerca restituisce l'insieme di valori utilizzati per l'oggetto selezionato.
- Tutti i valori possibili: Selezionare un oggetto dall'elenco a discesa. Se per il campo non sono stati definiti oggetti principali questa opzione sarà disabilitata.
- Comportamento al momento dell’esecuzione - Nascondi parametro
- Selezionare questa casella di controllo per nascondere i valori di parametro fissi in fase di esecuzione.
- Impostazioni di esecuzione in batch
- Utilizzare queste impostazioni per effettuare il "bursting" di un report, ovvero suddividerlo in più report. Se si seleziona questa opzione al momento dell'esecuzione, l'output verrà suddiviso in più output basati sulla modifica della proprietà del report Valore chiave documento.
- Guidato dai dati
- Selezionare questa casella di controllo per identificare il campo come campo dati specifico quando si esegue un report in batch.
- Usa etichette di sistema
- Selezionare questa casella di controllo per utilizzare l'etichetta definita dal sistema per il parametro.
- Impostazioni file di interfaccia
- Abbinare il parametro al valore dell'elemento XML corrispondente nel file di interfaccia o selezionare Non specificato.
- Il file di interfaccia è il file inviato da SunSystems quando viene richiamato un report di processo. Questo file contiene un gruppo standard di tag XML, alcuni dei quali sono preimpostati all'interno del record Definizione formato documento, mentre altri vengono aggiunti o sostituiti durante l'esecuzione. Per la maggior parte di questi parametri è necessaria la corrispondenza di un singolo elemento, come parmdSSDocumentDate o parmstrSSBusinessUnitCode. Il tag Tabella dati è un elemento a più parti che richiede la corrispondenza degli elementi Tabella, Colonna, Tabella E e Colonna E.
- Salvare le modifiche.
Argomento principale: Definizione dei parametri del report