Ottimizzazione dei processi tramite Quick Flow

Al fine di abilitare Quick Flow per una specifica opzione di menu in una sessione, eseguire la procedura riportata di seguito.

  1. Verificare che l’opzione sia attivata per Quick Flow. Effettuare le seguenti operazioni:
    1. Avviare la sessione.
    2. Aprire il menu contenente l’opzione desiderata.
    3. Spostare il puntatore del mouse sull’opzione di menu in questione. Se l’opzione è abilitata per Quick Flow, un’icona flash grigia (lampeggiante) viene visualizzata dietro l’opzione di menu. Ciò significa che non è stata ancora salvata alcuna impostazione predefinita. La finestra di dialogo relativa all’opzione selezionata non verrà eliminata.
    Se l’opzione di menu è abilitata per Quick Flow, andare al passaggio successivo.
  2. Salvare le impostazioni predefinite per l’opzione di menu desiderata. Effettuare le seguenti operazioni:
    1. Selezionare l’opzione di menu. Verrà visualizzata la finestra di dialogo corrispondente.
    2. Specificare le impostazioni predefinite nella finestra di dialogo visualizzata.
    3. Fare clic sul pulsante riportato sotto, quindi scegliere Salva impostazioni predefinite.
    4. Chiudere la finestra di dialogo.
  3. Spostare nuovamente il puntatore del mouse sull’opzione di menu scelta, quindi fare clic sull’icona flash. Il colore dell’icona diventa nero. La funzionalità Quick Flow è adesso attiva per l’opzione di menu in questione.
  4. Verificare il risultato. Effettuare le seguenti operazioni:
    1. Selezionare uno o più record nella griglia della sessione.
    2. Selezionare l’opzione di menu per la quale si desidera attivare Quick Flow. La finestra delle impostazioni corrispondente verrà ignorata.

Esempio

Il menu Stampa della sessione Ordini di rettifica (whinh5120m000) contiene l’opzione Ordini di rettifica. Quando si seleziona questa opzione, viene avviata la sessione Stampa ordini di rettifica (whinh5420m000). La sessione contiene più schede in cui selezionare un dispositivo e specificare gli intervalli di selezione e le varie opzioni desiderate per il report. Per ignorare queste schede è possibile utilizzare Quick Flow affinché il report venga stampato automaticamente.

Per eliminare le schede della sessione Stampa ordini di rettifica (whinh5420m000), completare i passaggi riportati di seguito.

  1. Avviare la sessione Ordini di rettifica (whinh5120m000).
  2. Spostare il puntatore del mouse sull’opzione Ordini di rettifica nel menu della sessione Stampa. Verrà visualizzata l’icona flash lampeggiante. Ciò indica che l’opzione di menu è abilitata per Quick Flow.
  3. Selezionare l’opzione Ordini di rettifica nel menu Stampa. Verrà avviata la sessione Stampa ordini di rettifica (whinh5420m000). In questa sessione effettuare le operazioni riportate di seguito:
    1. Nelle schede della sessione, specificare le impostazioni predefinite, come il dispositivo, gli intervalli di selezione e altre opzioni.
    2. Fare clic su questo pulsante:

    3. Selezionare Salva impostazioni predefinite.
  4. Spostare nuovamente il puntatore del mouse sull’opzione Ordini di rettifica, quindi fare clic sull’icona flash. Il colore dell’icona diventa nero. Quick Flow è adesso abilitato per l’opzione di menu Ordini di rettifica.
  5. Avviare la sessione Ordini di rettifica (whinh5120m000). Selezionare uno o più record nella griglia della sessione e scegliere Ordini di rettifica dal menu Stampa. Il report Ordini di rettifica verrà stampato automaticamente.