whina domains
- Quantità domanda qualificata
-
LN calcola la previsione della domanda in base alla quantità della domanda qualificata dell'articolo.
- Prelievi effettivi
-
LN calcola la previsione della domanda in base al campo Prelievi effettivi dell'articolo.
- Modifica prezzo ricevimento
-
Una modifica del prezzo di ricevimento.
- Varianza fattura
-
Il prezzo della fattura è diverso dal prezzo di ricevimento.
- Varianza ufficio di calcolo aggiuntiva
-
varianza dell'ufficio di calcolo
- Imposta sugli acquisti
-
La fattura di acquisto include l'imposta sugli acquisti, elaborata rispetto alle scorte.
- Varianza efficienza
-
La varianza di efficienza fa parte dei risultati di produzione ed è calcolata in base alle differenze tra le quantità di materiale e le ore stimate e quelle effettive. La varianza di efficienza indica con quanta efficacia vengono utilizzati i materiali e le risorse.
- Varianza prezzo
-
varianze di prezzo
- Non applicabile
-
Non è possibile applicare la varianza scorte.
- Articolo
- Articolo/Magazzino
- Gruppo valorizzazione articoli/magazzino
- Articolo/Sito
- Ultimo prezzo acquisto approvato dispon.
-
Per i ricevimenti senza fatture associate viene utilizzato l’ultimo prezzo di acquisto approvato disponibile.
- Ultimo prezzo ordine disponibile
-
Per i ricevimenti senza fatture associate viene utilizzato l’ultimo prezzo ordine disponibile.
- Aggiorna costo standard
-
Il costo standard viene aggiornato nella sessione Calcolo costo standard (ticpr2210m000).
- Non applicabile
-
La rivalutazione non è stata eseguita.
- Retrodatazione
-
Consente di immettere una data già trascorsa durante la registrazione del prelievo di materiali o di consegne di prodotti finiti nelle scorte. È utile se l'utente sta aggiornando il sistema dopo che è trascorso un certo tempo dall'effettivo processo di produzione.
- Correzione MAUC
-
Il valore delle scorte degli articoli corretto mediante il metodo di valorizzazione Costo unitario a media mobile (MAUC)
- Correzione costi effettivi
-
La correzione dei costi effettivi viene eseguita mediante la sessione Correzione costi effettivi (whina1230m000).
- Metodo di valorizzazione modifiche
-
Il metodo di valorizzazione delle scorte è stato modificato.
- Tutte le transazioni
-
Stampa tutte le transazioni di rivalutazione corrispondenti ai dati nell'intervallo di selezione.
- Transazioni semilavorati scorte
-
Stampa le transazioni di rivalutazione semilavorati scorte corrispondenti ai dati nell'intervallo di selezione.
Gli articoli con più proprietà vengono prodotti con materiali di proprietà sia della società sia di terzi. Dal punto di vista logistico tali articoli vengono registrati come di proprietà di terzi. Dal punto di vista finanziario la parte di questi articoli di proprietà della società viene rappresentata come semilavorati scorte. Le transazioni semilavorati scorte vengono eseguite per articoli (componenti) di proprietà della società di articoli con più proprietà.
- Transazioni scorte
-
Stampa le transazioni di rivalutazione scorte ad esclusione delle transazioni di rivalutazione semilavorati scorte corrispondenti ai dati nell'intervallo di selezione.
- Tutte le scorte
-
Le scorte di tutti i tipi di proprietà che corrispondono all’intervallo di selezione specificato.
- Scorte conto terzi
-
Le scorte conto terzi che corrispondono all’intervallo di selezione specificato.
- Scorte proprietà di terzi
-
Le scorte di proprietà di terzi che corrispondono all’intervallo di selezione specificato.
- Scorte conto terzi e proprietà di terzi
-
Le scorte conto terzi e di proprietà di terzi che corrispondono all’intervallo di selezione specificato.
- Scorte di proprietà della società
-
Le scorte di proprietà della società che corrispondono all’intervallo di selezione specificato.
- Tutte le scorte
-
Stampa le transazioni di rivalutazione per le scorte in quarantena e non in quarantena che corrispondono all'intervallo di selezione specificato.
- Scorte non in quarantena
-
Esclude dalle scorte le scorte in quarantena per le quali stampare le transazioni di rivalutazione.
- Scorte in quarantena
-
Stampa le transazioni di rivalutazione solo per le scorte in quarantena che corrispondono all'intervallo di selezione specificato.
- MAUC (per Magazzino)
-
Costo unitario a media mobile (MAUC)
- Costo standard
- Valore di mercato (inclusi ricarichi)
- Valore di mercato (esclusi ricarichi)
- Prezzo medio acquisto (incl. ricarichi)
- Prezzo medio acquisto (escl. ricarichi)
- Valore scorte corrente
- Costo standard
-
Il costo standard, inclusi eventuali ricarichi o sconti. I costi standard degli articoli vengono calcolati nella sessione Calcolo costo standard (ticpr2210m000).
Il metodo di valorizzazione del costo standard è consentito per gli articoli con pegging a progetto e per articoli senza pegging a progetto.
Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue:
- Codice di calcolo costi
- Costo standard
- Costo unitario a media mobile (MAUC)
-
Durante il ricevimento il valore delle merci viene calcolato a fronte del prezzo di ricevimento. Per ulteriori informazioni, vedere Costo unitario a media mobile (MAUC).
Se il campo Metodo di valorizzazione scorte è impostato su Costo unitario a media mobile (MAUC), è possibile selezionare la casella di controllo Valorizz. per Gruppo valorizz. magazzino nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000) per eseguire la valorizzazione delle scorte in base al metodo MAUC per Gruppo valorizzazione magazzino.
- First In First Out (FIFO)
-
Durante il prelievo il valore delle merci viene calcolato a fronte del valore scorte meno recente. Durante il ricevimento il valore scorte e la quantità ricevimento vengono memorizzati nella sessione Transazioni ricevimento scorte (whina1512m000). Il valore di questi ricevimenti verrà consumato per ogni prelievo nell'ordine FIFO.
Ricevimento 1 100 pezzi da $5 l'uno Ricevimento 2 100 pezzi da $6 l'uno Valore scorte 100 x $5 + 100 x $6 = $1100 Prelievo 1 150 pezzi per un importo di 100 x $5 + 50 x $6 = $800 Valore rimanente 50 pezzi da $6 l'uno = $300 - Last In First Out (LIFO)
-
Durante il prelievo il valore delle merci viene calcolato a fronte del valore scorte più recente. Durante il ricevimento, il valore delle scorte e la quantità del ricevimento vengono memorizzati nella sessione Transazioni ricevimento scorte (whina1512m000). Il valore di questi ricevimenti verrà utilizzato per ciascun prelievo nell'ordine LIFO.
Ricevimento 1 100 pezzi da $5 l'uno Ricevimento 2 100 pezzi da $6 l'uno Valore scorte 100 x $5 + 100 x $6 = $1100 Prelievo 1 150 pezzi per un importo di 100 x $6 + 50 x $5 = $850 Valore rimanente 50 pezzi da $5 l'uno = $250 - Prezzo lotto (Lotto)
-
Le scorte vengono valorizzate rispetto al prezzo di lotto definito per l'articolo specifico durante il ricevimento o il prelievo. Come prezzo di lotto viene specificato il prezzo dell'ordine di acquisto. Per gli articoli a lotti manufatti, come prezzo di lotto viene specificato il valore di costo standard. Per ulteriori informazioni, vedere: Determinazione prezzi per lotto.
Prezzo lotto 6,5 Ricevimento 1 100 pezzi da $6,5 l'uno Ricevimento 2 100 pezzi da $6,5 l'uno Valore scorte 200 x $6,5 = $1300 Prelievo 1 150 pezzi da $6,5 l'uno = $975 Valore rimanente 50 pezzi da $6,5 l'uno = $325 - Prezzo numero di serie (N. serie)
-
Le scorte vengono valorizzate rispetto al prezzo di lotto definito per l'articolo specifico durante il ricevimento o il prelievo. Come prezzo di numero di serie viene specificato il prezzo dell'ordine di acquisto. Per gli articoli con numero di serie prodotti, come prezzo di numero di serie viene specificato il valore costo standard.
Prezzo numero di serie 6,5 Ricevimento 1 100 pezzi da $6,5 l'uno Ricevimento 2 100 pezzi da $6,5 l'uno Valore scorte 200 x $6,5 = $1300 Prelievo 1 150 pezzi da $6,5 l'uno = $975 Valore rimanente 50 pezzi da $6,5 l'uno = $325
- MAUH (per Magazzino)
- Ore standard
- Ore scorte correnti