Unità di gestione (whwmd5130m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare o gestire le unità di gestione.
- La funzione avanzata di gestione e manipolazione della struttura delle unità di gestione è disponibile nella sessione Composizione unità di gestione (whwmd5130m100).
- Nel menu appropriato, le opzioni che non è possibile utilizzare a causa dello stato dell'unità di gestione selezionata sono disattivate.
L'opzione Procedura completa è disponibile se:
- L'unità di gestione non è bloccata.
- Lo stato è In magazzino.
- Non sono stati definiti dati relativi a un processo in ingresso, in uscita, di rettifica o di quarantena.
Informazioni sui campi
- Unità di gestione
-
- Unità di gestione
-
Il codice utilizzato per identificare univocamente l'unità di gestione in LN. È possibile definire manualmente le unità di gestione in questa sessione o nella sessione Composizione unità di gestione (whwmd5130m100) oppure è possibile generarle nelle varie fasi dei flussi in ingresso e in uscita. Se si definisce manualmente un'unità di gestione in questa sessione, per definirne il codice è possibile indicare nel campo un codice alfanumerico.
Al momento della generazione di unità di gestione, per generarne gli ID LN utilizza maschere di unità di gestione. È possibile definire diverse maschere di unità di gestione per ottenere ID di unità di gestione con funzionalità specifiche, ad esempio numeri fornitore. Durante il flusso in ingresso o in uscita, per generare gli ID delle unità di gestione LN seleziona la maschera di unità di gestione appropriata.
Nota- Le unità di gestione vuote possono:
- Essere spedite e non vengono rimosse automaticamente dalla struttura di unità di gestione
- Contenere dell'imballaggio ausiliario.
- Le unità di gestione vuote non possono:
- Contenere dettagli del punto di magazzinaggio.
- Le unità di gestione vuote possono:
- Versione
-
Il numero di versione dell'unità di gestione. Il numero di versione iniziale per le unità gestite per versioni è 1. Quando un'unità di gestione di questo tipo viene suddivisa, assume un nuovo numero di versione. Il numero di versione delle unità non gestite per versioni è sempre 0.
È possibile specificare che le unità di gestione per le quali è abilitata la suddivisione vengano gestite per versioni utilizzando il campo Gestione per versioni unità gestione della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000).
- Articolo
-
L'articolo imballato mediante l'unità di gestione.
- Quantità in unità di magazzinaggio
-
La quantità di articoli espressa nell'unità di magazzinaggio. Nel caso di un'unità di gestione padre, se dopo l'ispezione vengono distrutte una o più unità di gestione figlio, la quantità distrutta viene sottratta dalla quantità dell'unità di gestione padre visualizzata in questo campo.
Si noti che, se l'unità di gestione è stata creata manualmente, non è possibile specificare il numero di articoli da imballare utilizzando le unità di gestione. Per comporre articoli mediante un'unità di gestione è possibile utilizzare il comando Composizione unità di gestione (whwmd5130m100). Per ulteriori informazioni, vedere Composizione: Generazione di unità di gestione per più articoli. Inoltre, le unità di gestione generate per ricevimenti, spedizioni, avvisi, ispezioni e righe di ordine contengono il numero di articoli specificato nella spedizione, nel ricevimento e così via.
nel menu appropriato della sessione - Unità
-
L'unità di magazzinaggio in cui viene espressa la quantità.
- Stato
-
Lo stato dell'unità di gestione.
Valori consentiti
- Non attivo
-
Un’unità di gestione è in stato Non attivo nei casi riportati di seguito:
- L'unità di gestione è stata appena creata e non è ancora collegata a un ordine di uscita o di ingresso, un avviso, una spedizione o un'approvazione.
- L'unità di gestione è stata svuotata del relativo contenuto. Ad esempio, l'unità di gestione A010 è un bancale che contiene 100 scatole, le unità di gestione B001 - B100. Dopo l'immagazzinamento delle scatole nelle rispettive ubicazioni, al bancale rimanente A010 viene assegnato lo stato Non attivo.
- Allocato
-
Un'unità di gestione in uscita assume lo stato Allocato se viene creato un avviso di uscita per l'unità di gestione.
- Parzialmente allocato
-
Una parte della quantità di articoli contenuta nell'unità di gestione viene allocata a un avviso di uscita.
Nella sessione Dati uscita unità di gestione (whinh2123m000) è possibile visualizzare la quantità in avviso e gli ordini ai quali è allocata la quantità dell’unità di gestione.
Quando tutti gli articoli delle unità di gestione sono allocati a un avviso di uscita, lo stato dell'unità di gestione viene impostato su Allocato.
- Rilasciato
-
Un'unità di gestione di uscita assume lo stato Rilasciato se l'avviso di uscita dell'unità di gestione viene rilasciato.
- Approntato
-
Un'unità di gestione di uscita assume lo stato Approntato se l'unità di gestione viene raccolta dall'ubicazione di magazzino in base all'avviso di uscita o alla distinta di prelievo e spostata nell'ubicazione di approntamento.
Inoltre, se in seguito all'ispezione un'unità di gestione di uscita con stato Da ispezionare viene approvata, all'unità di gestione viene assegnato lo stato Approntato. L'unità di gestione approvata può essere spostata nell'ubicazione di approntamento.
- Bloccato
-
Lo stato utilizzato per consentire la stampa dei documenti di spedizione prima che venga confermata la spedizione. Le unità di gestione con stato Approntato assumono lo stato Bloccato se la spedizione alla quale è correlata l'unità di gestione assume lo stato Bloccato. Questo stato indica che i documenti di spedizione per la spedizione dell'unità di gestione possono essere stampati, ma che non è possibile eseguire la spedizione né modificare spedizioni e righe spedizione.
- Parzialmente bloccato
-
Un’unità di gestione di livello inferiore collegata a più righe spedizione assume lo stato Parzialmente bloccato se almeno una riga di spedizione viene bloccata, ma non tutte.
- Conferma in corso
-
Un’unità di gestione di livello inferiore collegata a più righe di spedizione ottiene lo stato Conferma in corso se almeno una, ma non tutte le righe di spedizione vengono confermate.
Se la casella di controllo Consenti più articoli per la spedizione nella sessione Modelli unità di gestione (whwmd4160m000) è selezionata, è possibile collegare un'unità di gestione a più righe di spedizione.
- Spedito
-
L'unità di gestione in uscita è stata caricata su un camion o altro mezzo di trasporto e ha lasciato il magazzino. Le unità di gestione con stato Approntato o Bloccato assumono lo stato Spedito se la riga di spedizione alla quale è correlata l'unità di gestione assume lo stato Confermato.
- In transito
-
L'unità di gestione è in trasferimento da un magazzino a un altro all'interno della stessa società LN. Dopo la conferma di un'unità di gestione nel magazzino di prelievo, l'unità di gestione ottiene lo stato In transito ed è possibile creare un record di ricevimento per l'unità di gestione nella sessione Unità di gestione (whwmd5130m000) o nella sessione Ricevimento magazzino (whinh3512m000) per ricevere l'unità di gestione nel magazzino di destinazione.
- Chiuso
-
Lo stato finale di un'unità di gestione.
A un'unità di gestione in ingresso viene assegnato lo stato Chiuso nei casi riportati di seguito:
- L'unità di gestione ha stato In magazzino e viene rimossa in conseguenza di una rettifica negativa.
- L'unità di gestione ha stato Quarantena e viene scartata.
- L'unità di gestione ha stato Da ispezionare e viene distrutta tramite il comando .
- L'unità di gestione viene distrutta durante l'ispezione e l'ispezione viene elaborata.
Un'unità di gestione in uscita assume lo stato Chiuso se il suo stato è:
- Quarantena e viene scartata.
- Spedito e viene chiusa tramite il comando .
- Approntato e viene chiusa in conseguenza di una rettifica.
- Approntato e contiene di più punti di magazzinaggio. L'unità di gestione viene chiusa quando la spedizione collegata viene confermata.
- Rettifica aperta
-
L'unità di gestione è generata per una riga ordine di rettifica con una varianza positiva non ancora elaborata.
- Allocato per modifica
-
Per l’unità di gestione è presente un ordine di modifica dell’allocazione o un ordine di modifica della proprietà delle scorte non elaborato.
La proprietà o l'allocazione dell'unità di gestione cambia quando viene elaborato l'ordine di modifica allocazione o l'ordine di modifica della proprietà delle scorte per l'unità di gestione.
- Impegnato
-
L'unità di gestione è attiva e contiene quantità impegnata, ma l'avviso di uscita non è stato ancora creato.
- Aperto
-
L'unità di gestione è correlata a un ordine di ingresso. È possibile creare un record di ricevimento per l'unità di gestione nella sessione Unità di gestione (whwmd5130m000) o nella sessione Ricevimento magazzino (whinh3512m000) per ricevere l'unità di gestione nel magazzino.
- Ricevimento aperto
-
Un record di ricevimento viene creato per un'unità di gestione correlata a un ordine di ingresso. L'unità di gestione è pronta per il ricevimento in magazzino. Si noti che, se l'unità di gestione appartiene a una struttura unità di gestione che include le unità di gestione padre e figlie, è possibile ricevere le unità di gestione figlie separatamente dalle relative unità di gestione padre. Ad esempio, se l'unità di gestione padre è un bancale e le unità di gestione figlie sono scatole, è possibile ricevere una o più scatole dal bancale e lasciare le scatole rimanenti per un momento successivo.
- Ricevuto
-
Il record di ricevimento per un'unità di gestione in ingresso viene confermato. L'unità di gestione viene ricevuta e registrata nel magazzino, ed è possibile eseguire operazioni ulteriori per l'immagazzinamento dell'unità di gestione nel magazzino o per spostare l'unità di gestione presso l'ubicazione di ispezione, se le ispezioni sono incluse nel flusso di ingresso del magazzino. Se necessario, è possibile eseguire una correzione di ricevimento.
- Consigliato
-
La creazione dell'avviso in ingresso per l'unità di gestione avviene dopo che sono stati ottenuti i seguenti stati:
- Ricevuto
- Approvato
- Da ispezionare
-
Se le ispezioni sono incluse nel flusso di ingresso del magazzino, le unità di gestione di ingresso con stato Consigliato assumono lo stato Da ispezionare quando vengono spostate nell'ubicazione di ispezione come specificato nell'avviso di ingresso o nella distinta di magazzinaggio. Se nel magazzino non sono disponibili ubicazioni, dopo la conferma del ricevimento l'unità di gestione per cui sono necessarie ispezioni viene impostata su Da ispezionare.
Se le ispezioni sono incluse nel flusso di uscita del magazzino, le unità di gestione di uscita con stato Rilasciato assumono lo stato Da ispezionare quando vengono spostate nell'ubicazione di ispezione come specificato nell'avviso di uscita o nella distinta di prelievo.
- Approvato
-
Se un'unità di gestione in ingresso con stato Da ispezionare viene approvata dopo l'ispezione e se il magazzino è gestito per ubicazioni, all'unità di gestione in oggetto viene assegnato lo stato Approvato.
L'unità di gestione approvata può essere notificata con avviso per il magazzinaggio nel magazzino. Vedere lo stato Consigliato. Se il magazzino non è gestito per ubicazioni, all'unità di gestione viene assegnato lo stato In magazzino.
- Quarantena
-
L'unità di gestione viene rifiutata durante l'ispezione di magazzino oppure l'unità di gestione viene ricevuta in quarantena dalla produzione. Questo stato permane fino a quando non viene elaborata la destinazione delle unità di gestione e non viene completata la gestione della quarantena, come descritto in Elaborazione delle destinazioni dell'unità di gestione.
- In magazzino
-
L'unità di gestione viene immagazzinata nel magazzino. Le unità di gestione di ingresso con stato Consigliato vengono immagazzinate nel magazzino in conformità all'avviso di ingresso e, se questa fase è inclusa nel flusso di ingresso, alla distinta magazzinaggio. Se il magazzino non è gestito per ubicazioni, all'unità di gestione viene assegnato lo stato In magazzino dopo l'approvazione a seguito dell'ispezione oppure dopo la conferma del ricevimento.
Se le unità di gestione in uscita con stato Approntato non vengono spedite immediatamente, ad esempio, perché che il cliente cambia idea e non desidera le merci immediatamente, le unità di gestione possono essere reinviate all'ubicazione di magazzino. In questi casi le unità di gestione vengono innanzitutto impostate su Non spedita nella sessione Unità di gestione (whwmd5130m000) per indicare che la spedizione viene messa in sospeso. Quindi, per riportare le unità di gestione presso le ubicazioni di magazzinaggio, è necessario utilizzare le opzioni nella sessione Unità di gestione (whwmd5130m000). Quando sono impostate su Non spedita, le unità di gestione che contengono più punti di magazzinaggio vengono impostate su Chiuso. Il loro contenuto viene immagazzinato nelle scorte senza unità di gestione. Vedere Procedura di spedizione per le unità di gestione.
- In produzione
-
L'unità di gestione viene generata per un ordine di produzione. Meno della quantità indicata sull'etichetta dell'unità di gestione specificata nel campo Quantità etichetta della sessione Unità di gestione ordine di produzione (tisfc0506m000) è stata riportata come completata.
- Produzione completata
-
La quantità totale dell'unità di gestione specificata nel campo Quantità etichetta della sessione Unità di gestione ordine di produzione (tisfc0506m000) è riportata come completata. Questo vale per le unità di gestione generate per un ordine di produzione.
- Inviato a magazzino
-
Uno o più articoli contenuti nell'unità di gestione sono riportati come completati e la casella di controllo Invia direttamente a magazzino è selezionata nella sessione Riporta ordini come completati (tisfc0520m000). Questo vale per le unità di gestione generate per un ordine di produzione.
NotaSe la casella di controllo Ricevimenti vuoti è selezionata:
- Se è specificato il campo Unità di gestione padre ., LN inserisce automaticamente lo stato dell’unità di gestione padre.
- Se il campo Unità di gestione padre non è specificato, lo stato viene impostato su Non attivo.
- Unità di gestione padre
-
Il padre dell'unità di gestione corrente.
- Elementi figlio presenti
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per l'unità di gestione esistono unità di gestione figlie.
- Unità di gestione multiarticolo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'unità di gestione contiene articoli diversi.
- Ricevimenti vuoti
-
Indica se l'unità di gestione è vuota.
NotaLN seleziona questa casella di controllo se:
- La casella di controllo Unità di gestione multiarticolo è deselezionata e il valore del campo Quantità in unità di misura scorte è zero.
- Il campo Stato è impostato su Non attivo, Approntato, Bloccato o Spedito.
- Maschera unità di gestione
-
La maschera su cui si basa l'ID dell'unità di gestione. Quando viene generata un'unità di gestione, il codice corrispondente viene generato in base a quanto specificato nella relativa maschera.
- Magazzino
-
Il magazzino visualizzato in questo campo viene determinato dallo stato dell'unità di gestione in base all'elenco riportato di seguito:
-
Ricevuto
Magazzino nel quale è possibile stoccare l'articolo. -
Ricevimento aperto
Magazzino nel quale è possibile stoccare l'articolo. -
Aperto
Magazzino dal quale è possibile prelevare l'articolo. -
Bloccato
Magazzino dal quale è possibile prelevare l'articolo. -
In transito
Il magazzino viene recuperato dalla riga dell'ordine di ingresso. -
Spedito
Non viene specificato alcun magazzino. -
Non attivo
Se l'unità di gestione viene utilizzata per ricevere articoli, magazzino nel quale stoccare gli articoli. Se l'unità di gestione viene utilizzata per prelevare articoli, magazzino dal quale prelevare gli articoli.
-
- Ubicazione
-
L'ubicazione visualizzata in questo campo viene determinata dallo stato dell'unità di gestione in base all'elenco riportato di seguito:
-
Ricevuto
Ubicazione nella quale stoccare l'articolo. -
Ricevimento aperto
Ubicazione nella quale stoccare l'articolo. -
Aperto
Ubicazione dalla quale prelevare l'articolo. -
Bloccato
Ubicazione dalla quale prelevare l'articolo. -
In transito
L'ubicazione viene recuperata dalla riga dell'ordine di ingresso. -
Spedito
Non viene specificata alcuna ubicazione. -
Non attivo
Se l'unità di gestione viene utilizzata per ricevere articoli, ubicazione nella quale stoccare gli articoli. Se l'unità di gestione viene utilizzata per prelevare articoli, ubicazione dalla quale prelevare gli articoli.
-
- Ubicazione
-
Lo stato dell'unità di gestione determina l'ubicazione visualizzata in questo campo:
-
Ricevuto
Ubicazione nella quale stoccare l'articolo. -
Ricevimento aperto
Ubicazione nella quale stoccare l'articolo. -
Aperto
Ubicazione dalla quale prelevare l'articolo. -
Bloccato
Ubicazione dalla quale prelevare l'articolo. -
In transito
L'ubicazione viene recuperata dalla riga dell'ordine di ingresso. -
Spedito
Non viene specificata alcuna ubicazione. -
Non attivo
Se l'unità di gestione viene utilizzata per ricevere articoli, ubicazione nella quale stoccare gli articoli. Se l'unità di gestione viene utilizzata per prelevare articoli, ubicazione dalla quale prelevare gli articoli.
-
- Specifiche
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti specifiche per gli articoli inclusi nelle unità di gestione correnti. Le informazioni relative alle specifiche sono disponibili nei campi della casella di gruppo Pegging domanda della sessione di dettagli.
- Riferimento singolo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'unità di gestione è di tipo riferimento singolo. Tutte le unità di gestione figlio devono avere lo stesso riferimento.
NotaÈ possibile visualizzare questo campo soltanto se la casella di controllo Usa contratti per programmi della sessione Parametri programma vendite (tdsls0100s500) è selezionata.
- Imballaggio singolo - Riferimento A
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'unità di gestione è di tipo riferimento singolo. Tutte le unità di gestione figlio devono avere lo stesso riferimento.
NotaÈ possibile visualizzare questo campo soltanto se la casella di controllo Usa contratti per programmi della sessione Parametri programma vendite (tdsls0100s500) è selezionata.
- Imballaggio singolo - Riferimento B
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'unità di gestione è di tipo riferimento singolo. Tutte le unità di gestione figlio devono avere lo stesso riferimento.
NotaÈ possibile visualizzare questo campo soltanto se la casella di controllo Usa contratti per programmi della sessione Parametri programma vendite (tdsls0100s500) è selezionata.
- Tag modifica parte 1
-
Una notifica di modifica della parte inviata al cliente.
- Motivo modifica parte 1
-
Il motivo per il quale è necessaria una modifica della parte.
- Tag modifica parte 2
-
Una notifica di modifica della parte inviata al cliente.
- Dettagli punto magazzinaggio presenti
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti dettagli di punto di magazzinaggio per l'unità di gestione. I dettagli del punto di magazzinaggio vengono visualizzati nella sessione Dettagli punto di magazzinaggio unità di gestione (whwmd5136m000).
NotaQuesta casella di controllo è selezionata solo per le unità di gestione di livello inferiore.
- Consenti punti di magazzinaggio multipli
-
Se questa casella di controllo è selezionata, in LN sono consentiti più punti di magazzinaggio per le unità di gestione generate durante il prelievo, il ricevimento o la spedizione. Questo campo specifica inoltre se sono consentiti più punti di magazzinaggio per un livello di unità di gestione.
Nota- Per impostazione predefinita, viene inserito il valore specificato nella sessione Modelli unità di gestione (whwmd4160m000).
- È possibile selezionare questa casella di controllo soltanto per le unità di gestione di livello inferiore.
- Etichetta
-
- Etichetta spedizione
-
L'ID unità di gestione che può essere utilizzato presso l'ubicazione del cliente. Quando la spedizione viene approntata, l'ID unità di gestione viene copiato dal campoUnità di gestione, a meno che l'ID nel campoUnità di gestione non sia basato su una maschera di unità di gestione interna. Quando si stampano etichette per un'unità di gestione per la quale è stato specificato un valore nel campo Etichetta spedizione, l'etichetta di spedizione viene stampata come codice di unità di gestione.
- Maschera etichetta spedizione
-
La maschera di unità di gestione su cui si basa l'ID dell'etichetta di spedizione.
- Scorte
-
- Produttore
-
Il produttore dell'articolo contenuto nell'unità di gestione. LN consente di recuperare il produttore dalla riga ordine in base alla quale è stato originariamente ricevuto l'articolo. Se nella riga di ordine non è specificato alcun produttore, questo campo è vuoto.
- Numero parte produttore
-
Il numero parte del produttore dell'articolo contenuto nell'unità di gestione. LN consente di recuperare il numero parte del produttore dalla riga ordine in base alla quale è stato originariamente ricevuto l'articolo. Se nella riga di ordine non è specificato alcun numero di parte del produttore, questo campo è vuoto.
- Lotto
-
Il lotto a cui appartiene l'articolo dell'unità di gestione.
Se presente nella sessione Dettagli punto di magazzinaggio unità di gestione (whwmd5136m000), il numero di lotto viene derivato.
Nota
Se si esegue la scansione dell'etichetta di un'unità di gestione al ricevimento e l'unità di gestione viene indicata per l'ASN o per la riga ASN nella sessione Note di spedizione (whinh3100m000), LN recupera il lotto dall'ASN o dalla riga ASN. Se nell'ASN non viene specificato alcun lotto oppure non è disponibile alcun ASN per il ricevimento, LN recupera il lotto eventualmente specificato nella sessione Righe ricevimento (whinh3112s000).
- Codice id. conf.
-
Il Codice identificativo di configurazione dell'articolo.
Se il codice identificativo di configurazione è identico per i dettagli del punto di magazzinaggio nella sessione Dettagli punto di magazzinaggio unità di gestione (whwmd5136m000), il codice identificativo di configurazione viene derivato.
Se si esegue la scansione dell'etichetta di un'unità di gestione al ricevimento e l'unità di gestione viene indicata per l'ASN o per la riga ASN nella sessione Note di spedizione (whinh3100m000) o Nota di spedizione - Righe (whinh3101m000), LN recupera il codice identificativo di configurazione da queste sessioni. Se nell'ASN non viene specificato alcun codice identificativo di configurazione oppure non è disponibile alcun ASN per il ricevimento, LN recupera il codice identificativo di configurazione eventualmente specificato nella sessione Righe ricevimento (whinh3112s000).
- Data scorte
-
La data scorte dell'unità di gestione.
Se la data scorte è identica per i dettagli relativi al punto di magazzinaggio presenti nella sessione Dettagli punto di magazzinaggio unità di gestione (whwmd5136m000), la data scorte viene derivata.
Nota
Se al ricevimento si esegue la scansione dell'etichetta di un'unità di gestione, alla conferma del ricevimento LN recupera la data scorte dalla sessione Righe ricevimento (whinh3112s000).
- Numero di serie
-
Il numero di serie dell'articolo.
Se presente nella sessione Dettagli punto di magazzinaggio unità di gestione (whwmd5136m000), il numero di serie viene derivato.
- Società del proprietario noleggio
- Il codice della società logistica in cui è definito il proprietario del noleggio.
- Proprietario noleggio
- Il codice del reparto assistenza a cui appartiene l'articolo di noleggio.
- Definizione imballaggio
-
La definizione di imballaggio collegata all'unità di gestione.
- Imballaggio
-
- Quantità articoli imballaggio
-
La quantità dell'articolo da imballaggio utilizzata per l'unità di gestione. Ad esempio, l'unità di gestione contiene 100 articoli da imballaggio di tipo scatola.
- Articolo imballaggio
-
L'articolo da imballaggio che costituisce l'unità di gestione.
- Tag cespite
-
Il tag cespite dell'unità di gestione.
Un tag cespite è un numero di serie che identifica un'unità di gestione. Per i tag cespite è disponibile la stampa di etichette.
NotaI tag cespite non hanno alcuna relazione con i numeri di serie degli articoli con numero di serie.
- Con etichetta
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per ogni articolo da imballaggio definito per l'unità di gestione viene creato un record di etichetta. Le etichette possono essere stampate. In questo modo, ogni articolo da imballaggio viene identificato univocamente. Se ad esempio le scatole di un bancale sono etichettate, quando vengono generate le unità di gestione per un ordine di cartoni di latte viene apposta un'etichetta su ogni scatola.
- Completo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la struttura dell'unità di gestione non è stata modificata dal ricevimento in magazzino. Se la struttura dell'unità di gestione viene modificata dopo il ricevimento, questa casella di controllo viene deselezionata automaticamente.
Nel flusso di uscita, questa casella di controllo viene selezionata automaticamente al termine del processo di sigillatura. Se la sigillatura dell'unità di gestione viene annullata, questa casella di controllo è deselezionata. Questo criterio è valido se nella sessione Imballaggio basato su Unità di gestione - Parametri (brpac9110m999) è selezionata la casella di controllo Imball. implem. in base a unità di gest..
Valore predefinito
Questa casella di controllo è deselezionata per impostazione predefinita se nella sessione Imballaggio basato su Unità di gestione - Parametri (brpac9110m999) è selezionata la casella di controllo Imball. implem. in base a unità di gest..
- Imballaggio
-
- Composizione
-
- Quantità in unità di misura scorte
-
La quantità articolo espressa nell'unità di misura scorte.
Si noti che, se l'unità di gestione è stata creata manualmente, non è possibile specificare il numero di articoli da imballare utilizzando le unità di gestione. Per comporre articoli mediante un'unità di gestione è possibile utilizzare il comando Composizione unità di gestione (whwmd5130m100). Per ulteriori informazioni, vedere Composizione: Generazione di unità di gestione per più articoli. Inoltre, le unità di gestione generate per ricevimenti, spedizioni, avvisi, ispezioni e righe di ordine contengono il numero di articoli specificato nella spedizione, nel ricevimento e così via.
nel menu appropriato della sessione - Unit
- Numero unità visibili
-
Le unità visibili di un'unità di gestione sono quelle che è possibile visualizzare. Se, ad esempio, l'unità di gestione è un bancale contenente 12 scatole, il numero di unità visibili è 12 perché è possibile vedere le unità collocate nel bancale. Se invece l'unità di gestione è un container contenente tre bancali, il numero di unità visibili è uno perché è visibile solo il container.
In questo campo, è possibile inserire manualmente il numero delle unità visibili, ma è possibile anche calcolare questo numero utilizzando il comando
. I risultati del comando vengono inseriti nel campo e sovrascrivono quelli inseriti manualmente.
- Dimensioni
-
- Dimensioni fisse
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le dimensioni dell'unità di gestione sono fisse. Se all'unità di gestione vengono aggiunti degli articoli, le dimensioni dell'unità non cambiano.
- Peso lordo
-
Il peso lordo dell'unità di gestione. Il peso lordo rappresenta il peso di tutti gli articoli e dei relativi imballaggi contenuti nell'unità di gestione. Di conseguenza, nel peso lordo dell'unità di gestione è incluso il peso di tutti gli articoli figlio e degli articoli da imballaggio. Per ulteriori informazioni, vedere Dimensioni delle unità di gestione.
- Unità di peso
-
L'unità in cui viene espresso il peso netto dell'unità di gestione. Per ulteriori informazioni, vedere Dimensioni delle unità di gestione.
- Peso netto
-
Il peso netto dell'unità di gestione. Il peso netto rappresenta il peso degli articoli contenuti nell'unità di gestione, senza imballaggio. Di conseguenza, nel peso netto dell'unità di gestione è incluso il peso di tutti gli articoli figlio, mentre è escluso il peso degli articoli da imballaggio. Per ulteriori informazioni, vedere Dimensioni delle unità di gestione.
- Lunghezza
-
La lunghezza dell'unità di gestione.
- Larghezza
-
La larghezza dell'unità di gestione.
- Altezza
-
L'altezza dell'unità di gestione.
- Unità
-
L'unità di misura in cui vengono espresse le dimensioni dell'unità di gestione. Questo valore viene ricavato automaticamente dall’unità di lunghezza definita nella sessione Parametri dati principali Magazzino (WH) (whwmd0100s000).
- Superficie
-
L'estensione dell'unità di gestione.
- Unità
-
L'unità di misura utilizzata per esprimere la superficie della spedizione. Questo valore viene ricavato automaticamente dal campo Unità area deriv. specificato nella sessione Stampa relazioni tra unità di dimensione (tcmcs1101m000).
- Volume
-
Il volume dell'unità di gestione.
- Unità
-
L'unità di misura utilizzata per esprimere il volume della spedizione. Questo valore viene ricavato automaticamente dal campo Unità volume deriv. specificato nella sessione Stampa relazioni tra unità di dimensione (tcmcs1101m000).
- Elabora
-
- Riga ricevimento
-
Il ricevimento in base al quale viene ricevuta l'unità di gestione.
- Receipt Line
-
La riga di ricevimento in base alla quale viene ricevuta l'unità di gestione.
- Sequenza proprietà riga ricevimento
-
Il numero ID dell'identificazione di proprietà per la riga di ricevimento.
Per visualizzare le identificazioni di proprietà della riga di ricevimento corrispondente all'unità di gestione corrente, procedere come indicato di seguito:
- Nella sessione Ricevimento magazzino (whinh3512m000) selezionare la riga di ricevimento pertinente.
- Nella sessione Righe ricevimento (whinh3112s000) visualizzata scegliere dal menu appropriato.
- Ispezione
-
Il numero ID dell'ispezione in cui è inclusa l'unità di gestione corrente.
- Sequenza ispezione
-
Il numero di sequenza dell'ispezione per l'avviso di ingresso o l'avviso di uscita in cui è inclusa l'unità di gestione corrente. È possibile eseguire più ispezioni per ciascun avviso. Ogni volta che si ispeziona una determinata quantità di articoli per l'avviso, viene creata una nuova approvazione per la quantità restante da ispezionare. Il numero di sequenza dell'approvazione dipende dall'ordine di creazione.
- ID quarantena
-
Il numero del record di quarantena contenente l'unità di gestione. In questo campo viene inserito un valore quando lo stato Da ispezionare diventa Quarantena per l'unità di gestione o uno dei relativi padri e viene creato un record nella sessione Panoramica scorte in quarantena (whwmd2171m000).
- Container spedizione
-
Il carico contenente l'unità di gestione.
- Container spedizione
-
Il container di spedizione contenente l'unità di gestione.
- Riga spedizione
-
Il numero ID della spedizione in cui è inclusa l'unità di gestione.
- Shipment Line
-
Il numero ID della riga di spedizione in cui è inclusa l'unità di gestione.
- Sequenza proprietà riga spedizione
-
Il numero ID dell'identificazione di proprietà per la riga di spedizione.
Per visualizzare le identificazioni di proprietà della riga di spedizione corrispondente all'unità di gestione corrente, procedere come indicato di seguito:
- Nella sessione Spedizioni (whinh4130m000) selezionare la riga di spedizione pertinente.
- Nella sessione Righe spedizione (whinh4131m000) che viene visualizzata scegliere ---> dal menu appropriato per aprire la sessione Proprietà riga spedizione (whinh4138m000).
- Completamente bloccato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'intero punto di magazzinaggio è bloccato. Se questa casella di controllo è deselezionata, il punto di magazzinaggio non è bloccato o è bloccato solo parzialmente.
- Stato
-
- Stato
-
- Non attivo
-
Un’unità di gestione è in stato Non attivo nei casi riportati di seguito:
- L'unità di gestione è stata appena creata e non è ancora collegata a un ordine di uscita o di ingresso, un avviso, una spedizione o un'approvazione.
- L'unità di gestione è stata svuotata del relativo contenuto. Ad esempio, l'unità di gestione A010 è un bancale che contiene 100 scatole, le unità di gestione B001 - B100. Dopo l'immagazzinamento delle scatole nelle rispettive ubicazioni, al bancale rimanente A010 viene assegnato lo stato Non attivo.
- Allocato
-
Un'unità di gestione in uscita assume lo stato Allocato se viene creato un avviso di uscita per l'unità di gestione.
- Parzialmente allocato
-
Una parte della quantità di articoli contenuta nell'unità di gestione viene allocata a un avviso di uscita.
Nella sessione Dati uscita unità di gestione (whinh2123m000) è possibile visualizzare la quantità in avviso e gli ordini ai quali è allocata la quantità dell’unità di gestione.
Quando tutti gli articoli delle unità di gestione sono allocati a un avviso di uscita, lo stato dell'unità di gestione viene impostato su Allocato.
- Rilasciato
-
Un'unità di gestione di uscita assume lo stato Rilasciato se l'avviso di uscita dell'unità di gestione viene rilasciato.
- Approntato
-
Un'unità di gestione di uscita assume lo stato Approntato se l'unità di gestione viene raccolta dall'ubicazione di magazzino in base all'avviso di uscita o alla distinta di prelievo e spostata nell'ubicazione di approntamento.
Inoltre, se in seguito all'ispezione un'unità di gestione di uscita con stato Da ispezionare viene approvata, all'unità di gestione viene assegnato lo stato Approntato. L'unità di gestione approvata può essere spostata nell'ubicazione di approntamento.
- Bloccato
-
Lo stato utilizzato per consentire la stampa dei documenti di spedizione prima che venga confermata la spedizione. Le unità di gestione con stato Approntato assumono lo stato Bloccato se la spedizione alla quale è correlata l'unità di gestione assume lo stato Bloccato. Questo stato indica che i documenti di spedizione per la spedizione dell'unità di gestione possono essere stampati, ma che non è possibile eseguire la spedizione né modificare spedizioni e righe spedizione.
- Parzialmente bloccato
-
Un’unità di gestione di livello inferiore collegata a più righe spedizione assume lo stato Parzialmente bloccato se almeno una riga di spedizione viene bloccata, ma non tutte.
- Conferma in corso
-
Un’unità di gestione di livello inferiore collegata a più righe di spedizione ottiene lo stato Conferma in corso se almeno una, ma non tutte le righe di spedizione vengono confermate.
Se la casella di controllo Consenti più articoli per la spedizione nella sessione Modelli unità di gestione (whwmd4160m000) è selezionata, è possibile collegare un'unità di gestione a più righe di spedizione.
- Spedito
-
L'unità di gestione in uscita è stata caricata su un camion o altro mezzo di trasporto e ha lasciato il magazzino. Le unità di gestione con stato Approntato o Bloccato assumono lo stato Spedito se la riga di spedizione alla quale è correlata l'unità di gestione assume lo stato Confermato.
- In transito
-
L'unità di gestione è in trasferimento da un magazzino a un altro all'interno della stessa società LN. Dopo la conferma di un'unità di gestione nel magazzino di prelievo, l'unità di gestione ottiene lo stato In transito ed è possibile creare un record di ricevimento per l'unità di gestione nella sessione Unità di gestione (whwmd5130m000) o nella sessione Ricevimento magazzino (whinh3512m000) per ricevere l'unità di gestione nel magazzino di destinazione.
- Chiuso
-
Lo stato finale di un'unità di gestione.
A un'unità di gestione in ingresso viene assegnato lo stato Chiuso nei casi riportati di seguito:
- L'unità di gestione ha stato In magazzino e viene rimossa in conseguenza di una rettifica negativa.
- L'unità di gestione ha stato Quarantena e viene scartata.
- L'unità di gestione ha stato Da ispezionare e viene distrutta tramite il comando .
- L'unità di gestione viene distrutta durante l'ispezione e l'ispezione viene elaborata.
Un'unità di gestione in uscita assume lo stato Chiuso se il suo stato è:
- Quarantena e viene scartata.
- Spedito e viene chiusa tramite il comando .
- Approntato e viene chiusa in conseguenza di una rettifica.
- Approntato e contiene di più punti di magazzinaggio. L'unità di gestione viene chiusa quando la spedizione collegata viene confermata.
- Rettifica aperta
-
L'unità di gestione è generata per una riga ordine di rettifica con una varianza positiva non ancora elaborata.
- Allocato per modifica
-
Per l’unità di gestione è presente un ordine di modifica dell’allocazione o un ordine di modifica della proprietà delle scorte non elaborato.
La proprietà o l'allocazione dell'unità di gestione cambia quando viene elaborato l'ordine di modifica allocazione o l'ordine di modifica della proprietà delle scorte per l'unità di gestione.
- Impegnato
-
L'unità di gestione è attiva e contiene quantità impegnata, ma l'avviso di uscita non è stato ancora creato.
- Aperto
-
L'unità di gestione è correlata a un ordine di ingresso. È possibile creare un record di ricevimento per l'unità di gestione nella sessione Unità di gestione (whwmd5130m000) o nella sessione Ricevimento magazzino (whinh3512m000) per ricevere l'unità di gestione nel magazzino.
- Ricevimento aperto
-
Un record di ricevimento viene creato per un'unità di gestione correlata a un ordine di ingresso. L'unità di gestione è pronta per il ricevimento in magazzino. Si noti che, se l'unità di gestione appartiene a una struttura unità di gestione che include le unità di gestione padre e figlie, è possibile ricevere le unità di gestione figlie separatamente dalle relative unità di gestione padre. Ad esempio, se l'unità di gestione padre è un bancale e le unità di gestione figlie sono scatole, è possibile ricevere una o più scatole dal bancale e lasciare le scatole rimanenti per un momento successivo.
- Ricevuto
-
Il record di ricevimento per un'unità di gestione in ingresso viene confermato. L'unità di gestione viene ricevuta e registrata nel magazzino, ed è possibile eseguire operazioni ulteriori per l'immagazzinamento dell'unità di gestione nel magazzino o per spostare l'unità di gestione presso l'ubicazione di ispezione, se le ispezioni sono incluse nel flusso di ingresso del magazzino. Se necessario, è possibile eseguire una correzione di ricevimento.
- Consigliato
-
La creazione dell'avviso in ingresso per l'unità di gestione avviene dopo che sono stati ottenuti i seguenti stati:
- Ricevuto
- Approvato
- Da ispezionare
-
Se le ispezioni sono incluse nel flusso di ingresso del magazzino, le unità di gestione di ingresso con stato Consigliato assumono lo stato Da ispezionare quando vengono spostate nell'ubicazione di ispezione come specificato nell'avviso di ingresso o nella distinta di magazzinaggio. Se nel magazzino non sono disponibili ubicazioni, dopo la conferma del ricevimento l'unità di gestione per cui sono necessarie ispezioni viene impostata su Da ispezionare.
Se le ispezioni sono incluse nel flusso di uscita del magazzino, le unità di gestione di uscita con stato Rilasciato assumono lo stato Da ispezionare quando vengono spostate nell'ubicazione di ispezione come specificato nell'avviso di uscita o nella distinta di prelievo.
- Approvato
-
Se un'unità di gestione in ingresso con stato Da ispezionare viene approvata dopo l'ispezione e se il magazzino è gestito per ubicazioni, all'unità di gestione in oggetto viene assegnato lo stato Approvato.
L'unità di gestione approvata può essere notificata con avviso per il magazzinaggio nel magazzino. Vedere lo stato Consigliato. Se il magazzino non è gestito per ubicazioni, all'unità di gestione viene assegnato lo stato In magazzino.
- Quarantena
-
L'unità di gestione viene rifiutata durante l'ispezione di magazzino oppure l'unità di gestione viene ricevuta in quarantena dalla produzione. Questo stato permane fino a quando non viene elaborata la destinazione delle unità di gestione e non viene completata la gestione della quarantena, come descritto in Elaborazione delle destinazioni dell'unità di gestione.
- In magazzino
-
L'unità di gestione viene immagazzinata nel magazzino. Le unità di gestione di ingresso con stato Consigliato vengono immagazzinate nel magazzino in conformità all'avviso di ingresso e, se questa fase è inclusa nel flusso di ingresso, alla distinta magazzinaggio. Se il magazzino non è gestito per ubicazioni, all'unità di gestione viene assegnato lo stato In magazzino dopo l'approvazione a seguito dell'ispezione oppure dopo la conferma del ricevimento.
Se le unità di gestione in uscita con stato Approntato non vengono spedite immediatamente, ad esempio, perché che il cliente cambia idea e non desidera le merci immediatamente, le unità di gestione possono essere reinviate all'ubicazione di magazzino. In questi casi le unità di gestione vengono innanzitutto impostate su Non spedita nella sessione Unità di gestione (whwmd5130m000) per indicare che la spedizione viene messa in sospeso. Quindi, per riportare le unità di gestione presso le ubicazioni di magazzinaggio, è necessario utilizzare le opzioni nella sessione Unità di gestione (whwmd5130m000). Quando sono impostate su Non spedita, le unità di gestione che contengono più punti di magazzinaggio vengono impostate su Chiuso. Il loro contenuto viene immagazzinato nelle scorte senza unità di gestione. Vedere Procedura di spedizione per le unità di gestione.
- In produzione
-
L'unità di gestione viene generata per un ordine di produzione. Meno della quantità indicata sull'etichetta dell'unità di gestione specificata nel campo Quantità etichetta della sessione Unità di gestione ordine di produzione (tisfc0506m000) è stata riportata come completata.
- Produzione completata
-
La quantità totale dell'unità di gestione specificata nel campo Quantità etichetta della sessione Unità di gestione ordine di produzione (tisfc0506m000) è riportata come completata. Questo vale per le unità di gestione generate per un ordine di produzione.
- Inviato a magazzino
-
Uno o più articoli contenuti nell'unità di gestione sono riportati come completati e la casella di controllo Invia direttamente a magazzino è selezionata nella sessione Riporta ordini come completati (tisfc0520m000). Questo vale per le unità di gestione generate per un ordine di produzione.
- Completa
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la struttura dell'unità di gestione non è stata modificata dal ricevimento in magazzino. Se la struttura dell'unità di gestione viene modificata dopo il ricevimento, questa casella di controllo viene deselezionata automaticamente.
- Divisibile
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'unità di gestione può essere suddivisa in più unità di gestione.
Si supponga, ad esempio, che l'unità di gestione sia Bancale e che questa abbia unità di gestione figlio denominate Scatola. Se l'unità di gestione Bancale è divisibile, è possibile generare avvisi per un numero qualsiasi di scatole da prelevare o inserire nelle scorte.
Se questa casella di controllo è deselezionata, è possibile generare avvisi soltanto per bancali interi.
NotaL'utilizzo di unità di gestione indivisibili può determinare la generazione di messaggi di scorte mancanti. Questo può accadere, ad esempio, se viene generato un avviso per 50 articoli X, ma nelle scorte sono disponibili soltanto bancali indivisibili contenenti 500 articoli X.
- Con etichetta
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per ogni articolo da imballaggio definito per l'unità di gestione viene creato un record di etichetta. Le etichette possono essere stampate. In questo modo, ogni articolo da imballaggio viene identificato univocamente. Se ad esempio le scatole di un bancale sono etichettate, quando vengono generate le unità di gestione per un ordine di cartoni di latte viene apposta un'etichetta su ogni scatola.
- Ultima versione etichetta stampata
-
La versione più recente dell'unità di gestione per la quale è stata stampata un'etichetta. Se l'unità di gestione non è gestita per versioni, il valore di questo campo è 0.
- Layout etichetta
-
Il codice applicato per le unità di gestione per singolo articolo. Questo codice layout di etichetta viene collegato alle unità di gestione quando LN genera tali unità. È possibile modificare il codice del layout di etichetta.
Per stampare le etichette per le unità di gestione, LN ne determina il layout in base al seguente ordine di priorità:
-
Layout di etichetta definito per l'unità di gestione
-
Layout di etichetta definito nelle attività relative agli ordini di magazzino
-
Layout di etichetta definito nelle sessioni rilevanti per l'attivazione della stampa delle etichette
Per ognuna delle priorità sopra riportate, LN ricerca il testo del layout in base alla seguente sequenza:
- Viene applicato il testo del layout specifico dell'attività indicato nella sessione Layout etichetta per Attività (whwmd5121m000)
- Viene applicato il testo del layout generico indicato nella sessione Layout etichette (whwmd5520m000)
NotaSe non viene specificato alcun codice layout di etichetta, LN recupera i relativi codici definiti a livello di attività degli ordini di magazzino o a livello di magazzino.
-
- Layout etichetta
-
La descrizione o il nome del codice.
- Layout etichetta multiarticolo
-
Il codice di layout di etichetta applicato per le unità di gestione multiarticolo. Questo codice layout di etichetta viene collegato alle unità di gestione quando LN genera tali unità. LN consente di generare soltanto unità di gestione per articoli singoli. Il processo di composizione delle unità di gestione multiarticolo viene eseguito in modo manuale. È possibile trasformare un'unità di gestione per articolo singolo in un'unità di gestione multiarticolo. Quando si trasforma un'unità di gestione per articolo singolo in un'unità di gestione multiarticolo, spesso viene applicato un layout di etichetta diverso. È possibile modificare il codice del layout di etichetta.
LN consente inoltre di specificare il secondo codice layout di etichetta (misto) nella definizione di imballaggio. L'unica eccezione è rappresentata dal livello più basso della definizione di imballaggio in cui sono incluse le unità di gestione figlio. In LN viene utilizzato il secondo layout di etichetta quando un'unità di gestione per articolo singolo (che in genere viene generata automaticamente tramite LN) viene trasformata manualmente in un'unità di gestione multiarticolo. È possibile modificare il codice del secondo layout di etichetta a livello di unità di gestione.
Per ulteriori informazioni, vedere: il campo Associazione automatica etichette unità di gestione multiarticolo della sessione Magazzini (whwmd2500m000).
NotaSe non viene specificato alcun codice layout di etichetta, LN recupera i relativi codici definiti a livello di attività degli ordini di magazzino o a livello di magazzino.
- Layout etichetta multiarticolo
-
La descrizione o il nome del codice.
- Rifiutata
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'unità di gestione viene scartata. Se si utilizza la funzione Scorte rifiutate, è possibile allocare le unità di gestione rifiutate. In questi casi, lo stato dell'unità di gestione scartata è Allocato. Per indicare che l'unità di gestione allocata è rifiutata, viene selezionata questa casella di controllo.
- Confermato per spedizione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'unità di gestione è confermata per la spedizione.
Se la casella di controllo Conferma basata su unità di gestione è selezionata nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000) e tutte le unità di gestione della riga di spedizione sono state confermate per la spedizione, è possibile confermare la riga di spedizione.
Se la casella di controllo Conferma righe spedizione alla conferma delle unità di gestione della sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000) è selezionata, la riga di spedizione contenente l'unità di gestione viene confermata automaticamente. Se invece è deselezionata, la riga di spedizione deve essere confermata manualmente.
Una volta completata una scansione, le unità di gestione vengono confermate se il processo di verifica tramite scansione è attivo o dopo avere utilizzato l’opzione Conferma del sottomenu Esegui procedure uscita della sessione Unità di gestione (whwmd5130m000).
- Conforme a standard SSCC
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la maschera dell'etichetta di spedizione è conforme allo standard SSCC (Serial-Shipping Container Code).
- Conforme a standard SSCC
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il codice dell'unità di gestione è conforme allo standard SSCC (Serial-Shipping Container Code).
- Da unità di gestione
-
L'unità di gestione dalla quale, per divisione, ha origine l'unità di gestione corrente.
- Origine/Destinazione spedizione
-
- Origine spedizione
-
tipo di 'Origine spedizione'
- Codice 'Origine spedizione'
-
codice di 'Origine spedizione'
- Società 'Origine spedizione'
-
La società in cui è definita la combinazione codice di 'Origine spedizione'/tipo di 'Origine spedizione'.
- Destinazione spedizione
-
tipo di 'Destinazione spedizione'
- Codice 'Destinazione spedizione'
-
codice di 'Destinazione spedizione'
- Società 'Destinazione spedizione'
-
La società in cui è definita la combinazione tipo di 'Destinazione spedizione'/codice di 'Destinazione spedizione'.
- Varie
-
- Virtuale
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'unità di gestione è un'unità fittizia creata da un processo di immagazzinamento per assicurare la coerenza della struttura delle unità di gestione nel processo stesso.
Ad esempio, per la stessa riga dell'ordine vengono prelevate dalle scorte due scatole, con unità di gestione A e unità di gestione B. Nella spedizione creata per l'ordine, viene creata una riga di spedizione per il contenuto delle due scatole. Per collegare le due unità di gestione e la riga di spedizione, viene creata una nuova unità di gestione fittizia con funzione di padre rispetto alle due scatole. Questa unità di gestione fittizia viene contrassegnata come Virtuale e viene visualizzata nella riga di spedizione.
Questa casella di controllo è selezionata anche per le unità di gestione di livello inferiore generate da un modello di unità di gestione il cui nodo di livello inferiore è impostato su Nodo virtuale.
- Utente
-
L'account dell'utente che ha generato l'unità di gestione.
- Riferimento
-
Questo riferimento supporta l'utilizzo di ulteriori requisiti informativi e logistici dei clienti/OEM (Original Equipment Manufacturer) e dei fornitori. È possibile stampare le informazioni relative al riferimento nelle etichette. Il riferimento viene passato dal programma vendite di origine alla riga di uscita dell'ordine di magazzino, quindi alla riga di spedizione e all'unità di gestione.
I clienti e i fornitori possono utilizzare il riferimento informativo in diversi modi, tra cui i seguenti:
-
Passando numeri KANBAN
Il riferimento può passare ad esempio numeri KANBAN al e dal cliente o fornitore tramite etichette, documenti e messaggi. Il numero KANBAN è memorizzato nella sessione Righe programmi vendite (tdsls3107m000) e trasferito alle sessioni Righe ordine di uscita (whinh2120m000), Righe spedizione (whinh4131m000) e Unità di gestione (whwmd5130m000). Il numero KANBAN recuperato è disponibile nel campo Riferimento delle rispettive sessioni. Un'unità di gestione può essere generata per la riga di spedizione.
-
Passando codici ciclo di produzione (codici trasporto)
Il riferimento può passare ad esempio codici ciclo di produzione, noti anche come codici trasporto, al e dal cliente o fornitore tramite etichette, documenti e messaggi. I codici ciclo di produzione vengono utilizzati dai clienti per la distribuzione interna. Un codice ciclo di produzione può essere memorizzato nella sessione Righe programmi vendite (tdsls3107m000), quindi viene trasferito alle sessioni Righe ordine di uscita (whinh2120m000), Righe spedizione (whinh4131m000) e Unità di gestione (whwmd5130m000). Il codice del ciclo di operazioni recuperato è quindi disponibile nel campo Riferimento delle rispettive sessioni. Un'unità di gestione può essere generata per la riga di spedizione.
-
- Data ultima transazione
-
La data e l'ora della più recente modifica apportata all'unità di gestione.
- Data aggiornamento versione
-
La data e l'ora del più recente aggiornamento della versione.
- Data ultimo inventario
-
La data e l'ora del più recente inventario periodico degli articoli contenuti nell'unità di gestione.
- Gestione articoli imballaggio
-
- Rimuovi
-
L'unità di gestione padre viene impostata su Chiuso quando l'ultima unità di gestione figlia dell'elemento padre viene spostata in un'altra ubicazione.
- Prendi
-
L'unità di gestione padre viene considerata insieme all'ultima unità di gestione figlia quando questa viene spostata in un'altra ubicazione.
- Lascia
-
L'unità di gestione padre viene lasciata e impostata su Non attivo quando l'ultima unità di gestione figlia viene spostata in un'altra ubicazione.
- Ultima data di stampa etichetta
-
La data più recente in cui sono state stampate le etichette per l'unità di gestione.
- Testo
-
Per immettere del testo in questo campo, premere la combinazione di tasti CTRL+T oppure avviare l'editor di testo nella barra degli strumenti.
- Riferimento imballaggio A
-
Il nuovo riferimento di imballaggio A definito per l'unità di gestione. Questo riferimento è relativo a una zona di distribuzione o a un codice di ciclo di produzione.
- Riferimento imballaggio B
-
Il nuovo riferimento di imballaggio B definito per l'unità di gestione. Questo riferimento è relativo a una zona di distribuzione o a un codice di ciclo di produzione.
- Utente finale
-
- ID dichiarazione di uso finale
-
La dichiarazione di uso finale (EUS) dell'unità di gestione.
Se è implementata la funzionalità dichiarazione di uso finale, la dichiarazione di uso finale (EUS) è collegata un'unità di gestione.
- Riga utente finale
-
La riga della dichiarazione di uso finale (EUS) per l'unità di gestione.
Se è implementata la funzionalità dichiarazione di uso finale, la dichiarazione di uso finale (EUS) è collegata un'unità di gestione.
- Utente finale
-
L'utente finale della dichiarazione di uso finale (EUS) per l'unità di gestione.
Se è implementata la funzionalità dichiarazione di uso finale, la dichiarazione di uso finale (EUS) è collegata un'unità di gestione.
- Nome utente finale
-
Il nome dell'utente finale della dichiarazione di uso finale (EUS) collegata all'unità di gestione.
Se è implementata la funzionalità dichiarazione di uso finale, la dichiarazione di uso finale (EUS) è collegata un'unità di gestione.
- Descrizione
-
Il ruolo dell'utente finale della dichiarazione di uso finale (EUS) collegata all'unità di gestione.
Se è implementata la funzionalità dichiarazione di uso finale, la dichiarazione di uso finale (EUS) è collegata un'unità di gestione.
- Proprietà
-
- Scorte di propr. società
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le scorte contenute nell'unità di gestione sono di proprietà della società.
- Propr.
-
Il business partner proprietario degli articoli contenuti nell'unità di gestione. Se il valore di questo campo non è specificato, le scorte sono di proprietà dell'organizzazione dell'utente. Se non corrisponde al Business Partner 'Origine vendita', il proprietario è il Business Partner interno di un'altra unità aziendale dell'organizzazione, ad esempio una divisione in un altro Paese. Se invece il proprietario è il Business Partner 'Origine vendita', gli articoli vengono tenuti in conto deposito non di proprietà. Questo campo è vuoto se gli articoli sono di proprietà della società.
- Proprietà
-
La Ownership delle merci contenute nell'unità di gestione.
Proprietà della società
Valori consentiti
- Conto terzi
- Proprietà di terzi
- Non applicabile
I valori Conto terzi e Proprietà di terzi non sono applicabili nei casi indicati di seguito:
- Nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) il valore del campo Livello registrazione è diverso da Articolo fisico o Articolo fisico e ubicazione.
- L'unità di gestione contiene solo articoli da imballaggio e la casella di controllo Unità di gestione multiarticolo è deselezionata. In altri termini, l'unità di gestione è un imballaggio vuoto.
- Unità gestione propr. mult.
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'unità di gestione contiene unità figlio appartenenti a proprietari diversi. Se l’unità di gestione contiene unità figlio appartenenti a proprietari diversi, il campo Propr. è vuoto e la casella di controllo Consenti unità gestione propr. mult. è selezionata.
- Consenti unità gestione propr. mult.
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'unità di gestione può contenere unità figlio appartenenti a proprietari diversi.
- Scorte bloccate
-
- Bloccato in uscita
-
Se questa casella di controllo è selezionata, gli articoli contenuti nell'unità di gestione sono bloccati per il flusso in uscita.
- Bloccato per trasferimento (prelievo)
-
Se questa casella di controllo è selezionata, gli articoli contenuti nell'unità di gestione sono bloccati per i trasferimenti ad altri magazzini.
- Bloccato per inventario periodico
-
Se questa casella di controllo è selezionata, gli articoli contenuti nell'unità di gestione sono bloccati per l'inventario periodico.
- Bloccato per assemblaggio
-
Se questa casella di controllo è selezionata, non è consentito assemblare gli articoli contenuti nell'unità di gestione.
- Specifiche
-
- Pegging domanda
-
- Allocato a BP 'Destinazione vendita'
-
Il Business Partner 'Destinazione vendita' a cui sono allocate le scorte.
LN può utilizzare le scorte specificate in questo record per il Business Partner definito in questo campo. LN non utilizza tali scorte per altri Business Partner.
- Allocato a BP 'Destinazione spedizione'
-
Il Business Partner 'Destinazione spedizione' a cui sono allocate le scorte.
- Tipo Business Object
-
Il tipo di ordine a cui sono state allocate le scorte, ad esempio Ordine di vendita oppure Ordine di assistenza.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo Business Object
- Business Object
- Riferimento Business Object
Valori consentiti
- Assistenza (Manuale)
- Ordine di manutenzione postvendita
-
ordine di manutenzione postvendita
- Manutenzione postvendita (Manuale)
- Ordine intervento manutenzione
-
ordine di manutenzione
- Ordine intervento manutenzione (Manuale)
- Ordine di vendita
- Programma vendite
- Non applicabile
- Vendite (Manuale)
- Ordine di assistenza
- Business Object
-
L'ordine o la riga ordine a cui sono state allocate le scorte.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo Business Object
- Business Object
- Riferimento Business Object
- Riferimento
-
Un codice di riferimento a cui sono state allocate le scorte.
LN può utilizzare le scorte definite da questo record per soddisfare una domanda specificata da questo riferimento e per nessun altro scopo.
LN può utilizzare questo campo in due modi:
- Se il valore del campo Business Partner 'Destinazione vendita' è specificato, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un codice di riferimento definito da un cliente.
- Se il valore del campo Business Partner 'Destinazione vendita' è vuoto, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un riferimento interno.
È possibile utilizzare un codice di riferimento per mantenere collegata una raccolta di parti incluse in cicli di spedizione differenti, ad esempio se alcune delle parti vengono trasportate a un terzista che provvederà a restituirle in un secondo momento.
- Variante prodotto origine
-
- ID elenco opzioni
-
ID elenco opzioni
Le specifiche ASN includono l'ID elenco opzioni. Le specifiche ASN vengono completate automaticamente a partire dalla sessione Righe ordine di ingresso (whinh2110m000). Le specifiche della riga ordine di ingresso vengono invece ricavate dalla riga di programma acquisti.
Per gli articoli acquistati configurabili in Magazzino, fa parte delle specifiche soltanto l'ID elenco opzioni. Le scorte pertanto vengono gestite per ID elenco opzioni e corrispondono al totale delle scorte di tutte le varianti di prodotto con lo stesso ID elenco opzioni.
Nota-
Il campo viene visualizzato soltanto se è selezionata la casella di controllo Controllo assemblaggio (ASC) della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
-
Il campo viene completato soltanto per gli articoli acquistati configurabili e per gli articoli di assemblaggio prodotto (FAS).
-
- Informazioni aggiuntive
-
- Campo aggiuntivo
-
informazioni aggiuntive
- Informazioni aggiuntive singole
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le informazioni aggiuntive per le unità di gestione vengono ricavate dai campi di informazioni aggiuntive della sessione Riga di spedizione - Distribuzione riferimenti (whinh4529m000).