Magazzini (whwmd2500m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire i magazzini.

È possibile utilizzare questa sessione solo per visualizzare e gestire i magazzini definiti per la società logistica corrente.

Se ciascuna società non dispone di almeno un magazzino, gli ordini non possono essere elaborati.

Informazioni sui campi

Magazzino

Il codice del magazzino.

Sito

sito

Unità aziendale

L'unità aziendale a cui appartiene il magazzino.

Usa impostazioni sito

Per impostazione predefinita, diverse impostazioni della sessione corrente vengono recuperate dalla sessione Impostazioni magazzino per Sito (whwmd2101m000). Se questa casella di controllo è selezionata, nella sessione corrente non è possibile rettificare le impostazioni aggiornate tramite la sessione Impostazioni magazzino per Sito (whwmd2101m000).

Generale
Generale
Tipo di magazzino

Il tipo di magazzino indica le destinazioni di utilizzo del magazzino. Il tipo di magazzino determina inoltre i dati e le impostazioni che è possibile definire per il magazzino.

Valori consentiti

Normale

Un magazzino in cui sono depositate scorte normali.

Assistenza

Un magazzino in cui sono depositate le scorte richieste per un'area di assistenza.

Assistenza conto terzi

Un magazzino in cui sono depositate le scorte richieste per un'area di assistenza. Tutte le scorte a magazzino sono di proprietà di terzi.

Art. servizio rifiut.

Un magazzino utilizzato da Assistenza in cui sono depositati gli articoli difettosi ricevuti dai clienti.

Officina di produzione

Un magazzino in cui sono depositate le scorte intermedie per rifornire cellule di lavoro, centri di lavoro e stazioni di linea. Un magazzino dell'officina di produzione è collegato a una cellula di lavoro individuale, a uno o più centri di lavoro oppure a una o più stazioni di linea. A questo scopo, al magazzino dell'officina di produzione viene associato il valore appropriato del campo Utilizzato in nella sessione Magazzini (whwmd2500m000).

Conto deposito (non di proprietà)

Un magazzino in cui sono depositati i materiali in conto terzi consegnati ma non ancora di proprietà della società.

Conto deposito (di proprietà)

Un magazzino in cui sono depositati materiali in conto terzi consegnati che sono stati utilizzati o acquistati dalla società per produrre un ordine specifico.

Progetto

Un magazzino in cui sono depositati soltanto i materiali che appartengono a un progetto specifico.

Finanziario

magazzino fiscale

Utilizzato in

Il contesto in cui il magazzino scorte intermedie viene utilizzato.

Valori consentiti

Cellula di lavoro

Il magazzino dell'officina di produzione è riservato a una singola cellula di lavoro. Vedere Magazzino officina di produzione - cellula di lavoro.

Centro di lavoro

Il magazzino dell'officina di produzione viene utilizzato per rifornire più centri di lavoro in un ambiente di produzione per reparti.

Stazione di linea

Il magazzino dell'officina di produzione viene utilizzato in una linea di assemblaggio.

Non applicabile

Il magazzino non è un magazzino dell'officina di produzione.

Indirizzo

Il codice dell'indirizzo del magazzino.

Lingua

Il codice della lingua della società specificata per il magazzino.

Società operativa

La società operativa del magazzino.

Società fin.

La società finanziaria del magazzino.

Reparto Gestione scorte

Il reparto Gestione scorte del magazzino.

Gruppo valorizzazione magazzino

Il gruppo di valorizzazione del magazzino.

Codice calendario

Il codice di calendario del magazzino. Il calendario viene utilizzato per i calcoli del lead time.

Nota

In alcuni casi viene utilizzato il calendario dell'indirizzo del magazzino per calcolare la data di consegna di un ordine.

Numero DUNS

Il numero DUNS del magazzino.

Il numero DUNS viene stampato sui seguenti documenti di spedizione:

Se per il magazzino non è presente alcun numero DUNS, nei documenti di spedizione viene stampato il numero DUNS dell'unità aziendale del magazzino. Se tale numero non è presente nemmeno per l'unità aziendale, viene stampato il numero DUNS della società.

Informazioni Intrastat aggiuntive

Il set di informazioni Intrastat aggiuntive predefinito per gli ordini di trasferimento dal magazzino.

Per altri ordini di magazzino, il set predefinito di informazioni Intrastat aggiuntive è quello specificato per l'ufficio vendite o per l'ufficio acquisti nella sessione Reparto (tcmcs0165s000). È possibile modificare il set di informazioni Intrastat aggiuntive nelle righe degli ordini di magazzino.

Maschera ID segnale Kanban

La maschera utilizzata per generare i numeri di identificazione dei segnale Kanban nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000).

Se non si specifica una maschera ID del segnale Kanban, LN utilizza quella specificata nel campo Maschera ID della sessione Parametri dati principali Magazzino (WH) (whwmd0100s000).

Se la maschera ID Kanban non viene specificata né nella sessione del campo corrente né nella sessione Parametri dati principali Magazzino (WH) (whwmd0100s000), non è possibile utilizzare i segnali Kanban.

Riutilizza segnali Kanban

Se questa casella di controllo è selezionata, i segnali Kanban vengono riutilizzati una volta elaborati gli ordini di fornitura.

L'impostazione di questa casella di controllo viene ricavata in modo predefinito da Riutilizza segnali Kanban nella sessione Parametri dati principali Magazzino (WH) (whwmd0100s000).

Se per il magazzino corrente sono presenti segnali Kanban, non è possibile deselezionare questa casella di controllo.

Nota

Il sistema di fornitura Kanban non è disponibile per i magazzini fiscali.

Periferica etichetta segnale Kanban

La periferica utilizzata per stampare automaticamente i segnali Kanban.

I segnali Kanban vengono stampati se viene ricevuto un ordine di fornitura per un segnale Kanban non riutilizzabile.

Numero di copie di segnali Kanban

Il numero di copie di segnali Kanban da stampare.

Per impostazione predefinita, il valore specificato in questo campo viene inserito nella sessione Stampa layout etichette (whwmd5420m000).

Esecuzione kanban

Il numero di esecuzione predefinito per l'avviso di uscita relativo agli ordini di fornitura Kanban. Se nel campo Esecuzione kanban della sessione Tipi di ordine predefiniti per Origine (whinh0120m000) non è presente alcun numero predefinito, il valore di questo campo viene utilizzato come numero di esecuzione predefinito per la generazione dell'avviso di uscita nella sessione Generazione avviso di uscita (whinh4201m000).

Progetto

Il progetto a cui è associato il magazzino.

Magazzino semilavorati progetto

Se questa casella di controllo è selezionata, il magazzino può essere utilizzato per la spedizione di deliverable correlati al progetto a un Business Partner.

Utilizzare la sessione Deliverable progetto (tppdm7100m000) per spedire deliverable correlati al progetto:

  • Dal magazzino di semilavorati del progetto al Business Partner
  • Dall'ubicazione del progetto tramite il magazzino di semilavorati del progetto al Business Partner
Nota
  • Se questa casella di controllo è selezionata, il campo Metodo di valorizzazione scorte è impostato su Costo standard.
  • Se questa casella di controllo è selezionata, le scorte correlate al progetto vengono contabilizzate finanziariamente nei semilavorati di progetto (TP) del gruppo di riconciliazione.

Generale
Ubicazioni

Se questa casella di controllo è selezionata, il magazzino utilizza le ubicazioni. Un magazzino può includere diverse ubicazioni per le scorte.

Gestito da WMS

Se questa casella di controllo è selezionata, il magazzino è gestito da un sistema WMS (Warehouse Management System) esterno integrato in LN. Un magazzino fiscale non può essere controllato da WMS.

Gestito tramite WMS

Se questa casella di controllo è selezionata, nell’applicazione Infor Forcam MES vengono eseguiti vari processi che interessano la fornitura del magazzino. Vedere Fornitura controllata da Infor Forcam MES.

Ricevimento con quantità zero consentito

Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile confermare ricevimenti con quantità zero.

Se questa casella di controllo è deselezionata, è possibile confermare i ricevimenti con quantità zero solo se vengono soddisfatte le condizioni riportate di seguito:

  • Le merci per la riga dell'ordine sono già state ricevute.
  • La riga di ricevimento rappresenta un ricevimento finale.

Per rendere finale una riga di ricevimento, selezionare la casella di controllo Ricevimento finale nella sessione Ricevimento magazzino (whinh3512m000).

Conferma ricevimento come finale

Se questa casella di controllo è selezionata, la casella di controllo Ricevimento finale viene selezionata automaticamente per tutte le righe di ricevimento di un ordine di acquisto dopo la conferma dell'ultima riga. Per le righe di ricevimento, la casella di controllo Ricevimento finale è impostata in sola lettura.

L'impostazione di questa casella di controllo si applica al magazzino corrente. Il valore predefinito proviene dal campo Conferma ricevimento come finale della sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000).

Se questa casella di controllo è selezionata, gli utenti finali non devono (ri)controllare gli articoli ricevuti al momento della conferma dei ricevimenti e selezionare manualmente la casella di controllo Ricevimento finale. Questa impostazione consente di sveltire la procedura di ricevimento, soprattutto nel caso di numerose transazioni di ricevimento. Inoltre, consente di evitare il rischio che gli ordini a saldo non vengano creati perché l'utente ha dimenticato di selezionare la casella di controllo Ricevimento finale. Se tuttavia è necessario controllare gli articoli ricevuti in fase di conferma dei ricevimenti per il magazzino corrente, è necessario deselezionare questa casella di controllo.

L'unico metodo per annullare la selezione automatica della casella di controllo Ricevimento finale per un singolo ricevimento consiste nel rettificare le quantità di ricevimento nella sessione Correzione ricevimento (whinh3121s000). Per questa sessione è necessaria un'autorizzazione specifica.

Nota
  • Se questa casella di controllo è selezionata, e la conferma del ricevimento deve essere bloccata se le quantità ricevute non risultano soddisfatte in base alle tolleranze di ricevimento, è necessario ridefinire le tolleranze impostando l'opzione Avviso su Blocco o rettificando le quantità.
  • È possibile definire tolleranze e blocchi per i ricevimenti nella casella di gruppo Ricevimento della sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000).
Conferma alla scansione

Se questa casella di controllo è selezionata, il ricevimento delle merci indicate in una riga ordine o in un'unità di gestione viene confermato automaticamente quando la riga o l'unità è collegata a un record di ricevimento. Per collegare un'unità di gestione o una riga ordine a un record di questo tipo, utilizzare il comando Ricevi della sessione Ricevimento magazzino (whinh3512m000). Per ulteriori informazioni, vedere: Ricevimento (inserimento rapido).

LN consente l'integrazione con software in grado di supportare periferiche di lettura di codici a barre. In presenza di tali configurazioni, una riga di ricevimento viene creata automaticamente, collegata a un ricevimento e confermata mediante la scansione dell'etichetta di un'unità di gestione nel magazzino.

Nota

Dopo la conferma, non è possibile modificare il contenuto di una riga di ricevimento, ad esempio le quantità ricevute. È pertanto consigliabile non selezionare questa casella di controllo se si prevede che possa essere necessario apportare modifiche alle righe di ricevimento.

Includi in Pianificazione aziendale

Se questa casella di controllo è selezionata, le transazioni registrate per il magazzino vengono utilizzate nella sessione Generazione pianificazione principale (cprmp1202m000) e nella sessione Generazione pianificazione ordini (cprrp1210m000) del package Pianificazione aziendale.

Se questa casella di controllo è deselezionata, eventuali scorte disponibili e transazioni pianificate, registrate per il magazzino, vengono ignorate all'interno del processo di pianificazione. Le scorte di magazzino vengono ignorate anche quando si effettua la verifica ATP sulla base degli ordini di vendita e delle offerte. È possibile utilizzare questo magazzino per conservare, ad esempio, articoli in quarantena e altre scorte non soggette a Pianificazione aziendale.

Nota
  • Questa casella di controllo è deselezionata e non può essere modificata se il campo Tipo di magazzino è impostato su:

    • Progetto
    • Assistenza conto terzi
    • Art. servizio rifiut.
    • Conto deposito (di proprietà)
  • Se la casella di controllo viene selezionata, le transazioni registrate per il magazzino vengono inserite nell'esecuzione di rigenerazione successiva. Per l'esecuzione di una variazione netta non vengono prese in considerazione le transazioni del magazzino perché LN non seleziona la casella di controllo Variazione netta.
  • Prima di deselezionare la casella di controllo, eliminare eventuali ordini pianificati preesistenti, registrati per il magazzino. È necessario che nessun articolo del piano utilizzi il magazzino come proprio magazzino predefinito nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000) o Articoli - Valori predefiniti pianificazione (cprpd1110m000).
  • Se questa casella di controllo viene selezionata in relazione a un magazzino di tipo Assistenza, si verifica quanto riportato di seguito:

    • Il processo di pianificazione ordini tiene conto delle richieste di assistenza.
    • Gli ordini di produzione pianificati possono consumare le scorte in magazzino.

    La prima conseguenza è generalmente prevista, mentre è possibile che la seconda sia una conseguenza collaterale indesiderata. Per evitare che gli ordini di produzione pianificati consumino le scorte in un magazzino di assistenza, è possibile assegnare il magazzino di assistenza e il magazzino di produzione a due gruppi diversi.

Valore predefinito

Se per il campo Tipo di magazzino è specificato il valore Normale, Officina di produzione o Conto deposito (non di proprietà), la casella di controllo è selezionata per impostazione predefinita. Se il campo Tipo di magazzino è Assistenza, per impostazione predefinita la casella di controllo è deselezionata.

Gestisci merci scartate

Se questa casella di controllo è selezionata, in LN vengono conservate le scorte in quarantena nel magazzino. Se il magazzino viene gestito per ubicazioni, è necessario specificare anche un'ubicazione di quarantena. Se esiste già un'ubicazione merci rifiutate, in LN le scorte in quarantena vengono conservate nell'ubicazione di quarantena.

Le merci rifiutate vengono depositate nel magazzino o nell'ubicazione di quarantena specificati nel momento in cui vengono rifiutate.

Se questa casella di controllo è deselezionata,LN rimuove le merci rifiutate dalle scorte. Di conseguenza, le merci rifiutate non esistono più. Nel momento in cui vengono rifiutate, le merci vengono rimosse dalle scorte.

Se la casella di controllo corrente è selezionata e le scorte rifiutate si trovano nel magazzino, la casella di controllo è di sola lettura.

Magazzino quarantena

Il magazzino di quarantena predefinito del magazzino corrente per gli articoli rifiutati durante la produzione.

Usa unità di gestione in scorte in quarantena

Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile spostare le unità di gestione nelle scorte in quarantena.

Per poter utilizzare unità di gestione in scorte in quarantena, per i magazzini associati selezionare anche la casella di controllo Gestisci merci scartate.

Blocca durante inventario periodico magazzino

Se questa casella di controllo è selezionata, il punto di magazzinaggio è bloccato per l'inventario periodico.

Valore predefinito

La casella di controllo è selezionata se è selezionata la casella di controllo Blocca durante inventario periodico magazzino nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000).

Elabora varianze scorte automaticamente

Se questa casella di controllo è selezionata, LN elabora le varianze scorte in modo automatico.

QM sovr. tipo ordine magazz. in ingresso

Se questa casella di controllo è selezionata, le impostazioni della sessione Combinazioni di test (qmptc0119m000) determinano se le ispezioni in ingresso per i ricevimenti dell’articolo specificato nel magazzino corrente vengono eseguite nei package Gestione qualità e Magazzino.

Valore predefinito

Questa casella di controllo è selezionata per impostazione predefinita.

Questa casella di controllo non è disponibile se non è implementato Gestione qualità.

Nota

Per gli articoli acquistati, le impostazioni relative alle ispezioni in Gestione acquisti hanno la priorità. Se è richiesta l’ispezione di un articolo in base alle impostazioni di Gestione acquisti, viene creata automaticamente un’ispezione in ingresso anche se in Magazzino non è presente alcuna procedura di ispezione e se in Gestione qualità non sono presenti combinazioni di test.

Se invece le impostazioni di Gestione acquisti non prevedono alcuna ispezione obbligatoria, non viene creata alcuna ispezione, indipendentemente dalle impostazioni sulle ispezioni definite in Magazzino e Gestione qualità.

Blocchi
Bloccato in ingresso

Le impostazioni che determinano se le procedure di ispezione relative a ricevimento e ingresso vengono bloccate per il magazzino corrente e in che modo viene applicato il blocco.

Valori consentiti

Se il blocco è applicato alle procedure di ingresso, per il magazzino non sono consentite procedure di ricevimento e di ispezione in ingresso.

Se il blocco è applicato alle procedure di uscita, per il magazzino non sono consentite procedure di spedizione e di uscita.

Interattivo

Se il blocco è applicato alle procedure di ingresso, per il magazzino è bloccata la conferma dei ricevimenti.

Se il blocco è applicato alle procedure di uscita, per il magazzino è bloccata la conferma delle spedizioni.

Per tutte le altre procedure di ingresso o di uscita, viene visualizzato un avviso e all'utente viene chiesto di specificare se desidera annullare la procedura o continuare.

No

Al magazzino non è applicato alcun blocco.

Bloccato in uscita

Le impostazioni che determinano se le procedure di uscita e di spedizione vengono bloccate e in che modo viene applicato il blocco.

Valori consentiti

Se il blocco è applicato alle procedure di ingresso, per il magazzino non sono consentite procedure di ricevimento e di ispezione in ingresso.

Se il blocco è applicato alle procedure di uscita, per il magazzino non sono consentite procedure di spedizione e di uscita.

Interattivo

Se il blocco è applicato alle procedure di ingresso, per il magazzino è bloccata la conferma dei ricevimenti.

Se il blocco è applicato alle procedure di uscita, per il magazzino è bloccata la conferma delle spedizioni.

Per tutte le altre procedure di ingresso o di uscita, viene visualizzato un avviso e all'utente viene chiesto di specificare se desidera annullare la procedura o continuare.

No

Al magazzino non è applicato alcun blocco.

Motivo blocco

Il codice indicante il motivo per cui il magazzino è bloccato per i movimenti in ingresso o in uscita.

Stato predefinito magazzino articolo
Stato predefinito magazzino articolo

Utilizzare questo campo per specificare il valore predefinito del campo Stato magazzino articolo della sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000) per le combinazioni articolo/magazzino generate automaticamente.

Le combinazioni articolo/magazzino vengono generate automaticamente nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000) nei seguenti casi:

  • Se i dati di ordinazione dell'articolo vengono creati nella sessione Articoli - Valori predefiniti (tcibd0102m000) e i dati di immagazzinamento degli articoli vengono creati nella sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000) a partire dalla sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000).
  • Se viene creato un ordine per una combinazione articolo/magazzino non disponibile nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000).
Nota

Se il valore predefinito di Stato predefinito magazzino articolo è Provvisorio e si desidera utilizzare la combinazione articolo/magazzino in un ordine, è necessario modificare manualmente lo stato in Attivo nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000).

Sistema fornitura

Il sistema di fornitura predefinito.

Valori consentiti

Punto ordine tempificato

Punto ordine tempificato (TPOP)

Kanban

Il sistema Kanban viene in genere utilizzato per articoli componente a basso costo e non per articoli controllati mediante Kanban esterno. Vedere Kanban.

Controllato da ordine/Batch

Questa opzione viene utilizzata se è implementato il package Produzione. Vedere Impostazione di Controllato da ordine/batch e generazione ordini.

Controllato da ordine/SILS

Questa opzione viene utilizzata se è implementato il package Produzione. Vedere Impostazione di Controllato da ordine/SILS, kit assemblaggio e generazione ordini.

Controllato da ordine/Unico

Questa opzione viene utilizzata per gli articoli assemblato intermedio se è implementato il package Produzione. Vedere Impostazione di Controllato da ordine/Unico e generazione di ordini.

Nessuno

Questa opzione viene utilizzata per gli articoli configurabili acquistati.

Utilizza dati ordinazione articolo

Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare i valori degli articoli ricavati dalla sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000) per la creazione di articoli per il magazzino corrente nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000). L’impostazione della casella di controllo corrente viene inserita automaticamente nella casella di controllo Usa dati ordinazione articolo nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000), a meno che non venga sostituita dall’impostazione del campo Usa dati ordinazione articolo della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4500m000).

Fornitura da magazzino

Se questa casella di controllo è selezionata, la fornitura viene eseguita da un magazzino.

La fornitura ha luogo dal magazzino specificato nel campo Magazzino di fornitura della sessione corrente. Il campo è disabilitato quando il sistema di fornitura è impostato sull'opzione Nessuno.

Società fornitrice

La società logistica predefinita. Il magazzino indicato nel campo Magazzino di fornitura appartiene a questa società.

Il campo è disabilitato quando il sistema di fornitura è impostato sull’opzione Nessuno oppure quando la casella di controllo Fornitura da magazzino è deselezionata.

Magazzino di fornitura

magazzino di fornitura

Nota

  • Il campo è disabilitato quando il sistema di fornitura è impostato sull’opzione Nessuno oppure quando la casella di controllo Fornitura da magazzino è deselezionata.
  • Il magazzino e il magazzino di fornitura non devono coincidere.
  • Il magazzino di fornitura deve essere disponibile nella società di fornitura.
  • Il magazzino di fornitura deve essere di tipo Normale, Produzione per reparti, Assistenza o Conto terzi (non di proprietà).
  • Il magazzino e il magazzino di fornitura devono avere lo stesso Business Partner 'Origine vendita'.
Relazioni
Gestione scorte
Gestione scorte

Se questa casella di controllo è selezionata,LN gestisce le scorte del magazzino corrente. Se questa casella di controllo è deselezionata, la gestione delle scorte del magazzino selezionato viene effettuata da una parte esterna, ad esempio un fornitore, un cliente o un fornitore di servizi logistici (LSP).

Questa casella di controllo è deselezionata per i seguenti tipi di magazzini:

Questa casella di controllo è selezionata per i seguenti tipi di magazzini:

  • Conto deposito (non di proprietà)
  • Assistenza conto terzi
  • Articoli di servizio rifiutati

Business Partner

Il business partner che effettua la gestione delle scorte del magazzino corrente, ad esempio un fornitore o un fornitore di servizi logistici (LSP). Questo campo è disponibile se la casella di controllo Gestione scorte è deselezionata.

Se il magazzino corrente è un magazzino fiscale, in questo campo viene visualizzato il business partner interno del magazzino a cui è collegato il magazzino corrente. Tale Business Partner interno tuttavia non è sempre il Business Partner che effettua la gestione delle scorte del magazzino a cui è collegato il magazzino fiscale.

Nella sessione Magazzini fiscali per Magazzino (tcmcs1103m000) è possibile collegare i magazzini fiscali a un magazzino non fiscale.

Nota

Questo campo è abilitato solo se la casella di controllo Gestione scorte è deselezionata.

Elaborazione ingresso manuale consentita

Determina se è possibile eseguire le seguenti elaborazioni in ingresso manuali per il magazzino corrente.

Nota

Questo campo è disponibile se la casella di controllo Gestione scorte è deselezionata.

Se il valore di questo campo è , è possibile eseguire le seguenti elaborazioni in ingresso anche se la gestione delle scorte viene effettuata da una parte diversa dalla propria società:

  • Stampa nota merci ricevute (whinh3412m100)
  • Ricevimento magazzino (whinh3512m000)
  • Generazione avviso di ingresso (whinh3201m000)
  • Avviso di ingresso stoccaggio (whinh3203m000)
  • Panoramica ispezioni magazzino (whinh3122m000)
  • Generazione distinta di magazzinaggio (whinh3415m000)
  • Distinta magazzinaggio (whinh3525m100)

Se il valore di questo campo è No:

  • Queste attività non sono applicabili alle righe ordine di ingresso ricevute nel magazzino corrente:

    • Generazione distinta di magazzinaggio (whinh3415m000)
    • Distinta magazzinaggio (whinh3525m100)
    • Panoramica ispezioni magazzino (whinh3122m000)
    • Stampa nota merci ricevute (whinh3412m100)
  • Le altre attività (applicabili) sono automatiche.

Questa casella di controllo è deselezionata per i seguenti tipi di magazzini:

Questa casella di controllo è selezionata per i seguenti tipi di magazzini:

  • Conto deposito (non di proprietà)
  • Assistenza conto terzi
  • Articoli di servizio rifiutati

Elaborazione uscita manuale consentita

Determina se è possibile eseguire le seguenti elaborazioni in uscita manuali per il magazzino corrente.

Nota

Questo campo è disponibile se la casella di controllo Gestione scorte è deselezionata.

Se il valore di questo campo è , è possibile eseguire le seguenti elaborazioni in ingresso anche se la gestione delle scorte viene effettuata da una parte diversa dalla propria società:

  • Generazione dell'avviso di uscita
  • Ispezione in uscita delle merci
  • Prelievo di merci
  • Spedizione di merci

Se il valore di questo campo è No:

  • Queste attività non sono applicabili alle righe ordine di uscita prelevate da questi magazzini:

    • Generazione distinta di prelievo (whinh4415m000)
    • Distinta di prelievo (whinh4525m100)
    • Panoramica ispezioni magazzino (whinh3122m000)
  • Le altre attività (applicabili) sono automatiche.
Nota

Se il magazzino corrente è un magazzino fiscale, questo campo è di sola lettura e il valore è Non applicabile. Se il magazzino corrente è di tipo in conto deposito di proprietà, questo campo è di sola lettura e il valore è No.

Rettifiche manuali consentite

Se il valore di questo campo è , è possibile eseguire le rettifiche delle scorte manuali anche se la gestione delle scorte viene effettuata da una parte diversa dalla propria società.

Se il magazzino è un magazzino fiscale, questo campo è di sola lettura e il valore è Non applicabile. Se il magazzino è di tipo in conto deposito di proprietà, questo campo è di sola lettura e il valore è .

Questo campo è disponibile se la casella di controllo Gestione scorte è deselezionata.

Nota

Questo campo è abilitato solo se la casella di controllo Gestione scorte è deselezionata.

Inventario periodico manuale consentito

Se il valore di questo campo è , è possibile eseguire gli inventari periodici manuali anche se la gestione delle scorte viene effettuata da una parte diversa dalla propria società.

Per i magazzini fiscali questo campo è di sola lettura e il valore è Non applicabile. Se il magazzino è di tipo in conto deposito di proprietà, questo campo è di sola lettura e il valore è .

Questo campo è disponibile se la casella di controllo Gestione scorte è deselezionata.

Proprietà
Utilizzo in fase di trasferimento magazzino

Il prelievo di merci per un trasferimento di magazzino costituisce un utilizzo, risultante in una modifica della proprietà: Usage at warehouse transfer

Sito
Sito esterno

In questo campo viene indicato se il magazzino corrente appartiene alla società dell'utente. Se il valore visualizzato in questo campo è , il magazzino appartiene a un'altra società. Se il valore è No, il magazzino appartiene alla società dell'utente. Se il valore è Non applicabile, il magazzino è un magazzino fiscale.

Nota

Se il magazzino corrente è di tipo Conto deposito (di proprietà), questo campo è di sola lettura e contiene il valore .

Business Partner

Il Business Partner a cui è assegnato il magazzino, ma non necessariamente le scorte. Se il magazzino è un magazzino in conto deposito, in genere si tratta di un Business Partner 'Destinazione spedizione' o di un fornitore di servizi logistici.

Nota

Questo campo è abilitato soltanto se il campo Sito esterno è impostato su .

Gruppo di pianificazione

Il gruppo di pianificazione a cui appartiene il magazzino.

Business Partner
Origine vendita

Il fornitore da cui vengono acquistate le merci del magazzino corrente. In genere, coincide con il proprietario delle merci e può anche essere responsabile della gestione del magazzino e/o della pianificazione della fornitura.

Gli ordini di acquisto con altri business partner 'Origine vendita' non possono essere elaborati tramite il magazzino corrente.

Il campo è disponibile se il magazzino corrente è di uno dei tipi elencati di seguito:

  • Normale
  • Conto deposito (non di proprietà)
  • Assistenza
  • Officina di produzione
  • Progetto

Destinazione vendita

Il magazzino corrente viene utilizzato per gestire le merci vendute o da vendere al business partner 'Destinazione vendita' selezionato. Le merci del magazzino corrente devono essere inviate esclusivamente a tale Business Partner.

In genere un Business Partner 'Destinazione vendita' viene selezionato se il magazzino corrente è un magazzino amministrato nel sistema di un fornitore. Il fornitore utilizza il magazzino amministrato per monitorare e/o pianificare le scorte di cui è proprietario per conto del cliente, ossia del Business Partner 'Destinazione vendita'. Il cliente diventa proprietario quando consuma le merci.

Il campo è disponibile se il magazzino corrente è di uno dei tipi elencati di seguito:

  • Normale
  • Conto deposito (di proprietà)
  • Assistenza
  • Officina di produzione

Origine spedizione

Le merci nel magazzino corrente sono state spedite da questo Business Partner oppure sono state prodotte o assemblate internamente. Di conseguenza, gli ordini di acquisto con business partner 'Origine spedizione' diversi non possono essere elaborati tramite il magazzino corrente.

Il campo è disponibile se il magazzino corrente è di uno dei tipi elencati di seguito:

  • Normale
  • Conto deposito (non di proprietà)
  • Assistenza
  • Officina di produzione
  • Progetto
Destinazione spedizione

Le merci del magazzino corrente devono essere inviate esclusivamente al Business Partner specificato o utilizzate internamente. Di conseguenza, gli ordini di vendita o di assistenza con business partner 'Destinazione spedizione' diversi non possono essere elaborati tramite il magazzino corrente.

Il campo è disponibile se il magazzino corrente è di uno dei tipi elencati di seguito:

  • Normale
  • Conto deposito (di proprietà)
  • Assistenza
  • Officina di produzione
Ubicazioni
Ubicazione
Ubicazioni multiarticolo

Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile depositare articoli di diversi tipi nelle ubicazioni di questo magazzino. Per ciascun magazzino è necessario indicare la selezione predefinita in base alla quale è possibile combinare articoli diversi nelle ubicazioni del magazzino.

Nota
  • Se si seleziona questa casella di controllo, il valore viene utilizzato come valore predefinito per le ubicazioni del magazzino. Il valore predefinito per l'ubicazione può essere sostituito utilizzando il campo Ubicazioni multiarticolo della sessione Magazzino - Ubicazione (whwmd3100s000).
  • In combinazione con il campo Ubicazioni multilotto per Articolo, sono possibili le seguenti varianti:

    • Per ogni articolo sono ammessi articoli e lotti diversi.
    • Per ogni articolo sono ammessi articoli diversi, ma un solo lotto.
    • Nell'ubicazione è ammesso un solo articolo, ma di tale articolo è possibile immagazzinare più lotti.
    • Nell'ubicazione è ammesso un solo lotto di un solo articolo.
Ubicazioni multilotto per Articolo

Se questa casella di controllo è selezionata, in un'ubicazione è possibile immagazzinare diversi lotti di un unico articolo.

Se questa casella di controllo è deselezionata, è possibile immagazzinare un solo lotto di un determinato articolo.

Se si seleziona questa casella di controllo, il valore viene utilizzato come valore predefinito per le nuove ubicazioni aggiunte al magazzino. Il valore predefinito dell'ubicazione può essere sostituito utilizzando il campo Multilotto per Articolo della sessione Magazzino - Ubicazione (whwmd3100s000).

Nota

In combinazione con il campo Ubicazioni multiarticolo, sono possibili le seguenti varianti:

  • Per ogni articolo sono ammessi articoli e lotti diversi.
  • Per ogni articolo sono ammessi articoli diversi, ma un solo lotto.
  • Nell'ubicazione è ammesso un solo articolo, ma di tale articolo è possibile immagazzinare più lotti.
  • Nell'ubicazione è ammesso un solo lotto di un solo articolo.
Usa solo ubicazioni di carico/scarico non occupate

Se questa casella di controllo è selezionata,LN alloca una nuova ubicazione di carico/scarico se la prima selezionata è già occupata. . Per ulteriori informazioni, vedere: Ubicazioni di carico/scarico - Criteri di ricerca

Ubicazione ricevimento

L'ubicazione di ricevimento predefinita del magazzino.

È necessario creare preventivamente le ubicazioni di ricevimento utilizzando la sessione Magazzino - Ubicazione (whwmd3100s000).

Nota
  • È possibile utilizzare questo campo solo se il magazzino è suddiviso in ubicazioni.
  • Per il tipo di transazione principale, le ubicazioni inserite in questo campo non possono essere bloccate nella sessione Magazzino - Ubicazione (whwmd3100s000). Prima di bloccare un'ubicazione, è necessario definire una nuova ubicazione dello stesso tipo e collegarla al magazzino.
Ubicazione approntamento

L'ubicazione di approntamento predefinita del magazzino. È innanzitutto necessario creare un'ubicazione di approntamento nella sessione Magazzino - Ubicazione (whwmd3100s000).

Nota
  • È possibile utilizzare questo campo solo se il magazzino è suddiviso in ubicazioni.
  • Per il tipo di transazione principale, le ubicazioni inserite in questo campo non possono essere bloccate nella sessione Magazzino - Ubicazione (whwmd3100s000). Prima di bloccare un'ubicazione, è necessario definire una nuova ubicazione dello stesso tipo e collegarla al magazzino.
Ubicazione merci scartate

L'ubicazione di quarantena predefinita del magazzino.

È possibile indicare un'ubicazione merci rifiutate solo nei casi riportati di seguito:

  • Se è selezionata la casella di controllo Gestisci merci scartate della sessione corrente.
  • Se è selezionata la casella di controllo Ubicazioni della sessione corrente.
  • Se per il magazzino si è specificata un'ubicazione di tipo Ispezione.
Nota
  • Se nel campo corrente è stata indicata un'ubicazione merci rifiutate e per questa ubicazione sono disponibili scorte rifiutate, il campo corrente viene disabilitato.
  • Per il tipo di transazione principale, le ubicazioni inserite in questo campo non possono essere bloccate nella sessione Magazzino - Ubicazione (whwmd3100s000). Prima di bloccare un'ubicazione, è necessario definire una nuova ubicazione dello stesso tipo e collegarla al magazzino.
Genera avviso di ingresso
Tipo di ubicazione predefinito per avviso di ingresso

Il tipo di ubicazione nel quale è preferibile che gli articoli ricevuti siano notificati con avviso.

Ubicazione di ricevimento

Ubicazione in cui vengono collocate le merci ricevute in attesa della generazione di un avviso di ingresso.

Ubicazione di prelievo

Ubicazione scorte adibita al prelievo. L'ubicazione di prelievo è utilizzata principalmente per l'uscita di piccoli quantitativi e/o container che possono essere reintegrati dalle ubicazioni per grandi quantità.

Ubicazione per grandi quantità

Ubicazione utilizzata principalmente per grandi quantitativi e/o container in ingresso e per indicare le ubicazioni di prelievo dalle quali può avere origine il rifornimento.

Ubicazione di approntamento

Banchina di spedizione del magazzino in cui vengono tenuti gli articoli fino a quando vengono caricati sul mezzo di trasporto per la spedizione.

Ubicazione di ispezione

Tipo di ubicazione scorte esclusivamente adibito al magazzinaggio degli articoli acquistati e in attesa di ispezione a seguito del ricevimento.

Dopo aver superato l'ispezione, gli articoli vengono trasferiti alle ubicazioni riportate di seguito:

  • Se approvati, gli articoli vengono trasferiti nella normale ubicazione.
  • Se rifiutati, gli articoli vengono trasferiti nell'ubicazione di quarantena.

Le merci presenti in un'ubicazione di ispezione vengono sempre considerate scorte in sospeso.

Ubicazione di quarantena

Tipo di ubicazione di magazzino destinata al magazzinaggio di merci rifiutate durante l'ispezione del magazzino o la produzione in attesa di ulteriore esame al fine di determinarne la destinazione.

Nota

Nelle ubicazioni di tipo Ricevimento, i punti di magazzinaggio non sono supportati.

Nota
  • Per l'avviso di ingresso, le ubicazioni di tipo Per grandi quantità e Prelievo hanno la priorità maggiore.
  • Il valore del campo corrente viene utilizzato come valore predefinito per il valore del campo Tipo di ubicazione predefinito per avviso di ingresso della sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000).
Libero per avviso di ingresso (valore minimo)

La percentuale di capacità libera minima affinché un'ubicazione possa essere considerata per l'avviso di ingresso.

Usa solo ubicazioni non occupate durante generazione avviso ingresso

Se questa casella di controllo è selezionata, la sessione Generazione avviso di ingresso (whinh3201m000) indica soltanto ubicazioni non occupate quando viene generato un avviso di ingresso per il magazzino corrente. Se si deseleziona la casella di controllo, LN genera un avviso per ubicazioni occupate e non occupate con capacità disponibile.

Per ubicazione occupata si intende un'ubicazione in cui sono state registrate le scorte o in cui la capacità è stata allocata come risultato di un movimento di ingresso (generato con avviso o creato manualmente).

Ignora diminuzione prevista in occupazione ubicazione

Se questa casella di controllo è selezionata, al momento di determinare la capacità di magazzinaggio disponibile, LN ignora la diminuzione di occupazione prevista per le ubicazioni del magazzino corrente. LN determina la capacità di magazzinaggio durante la generazione dell'avviso di ingresso. Se questa casella di controllo è deselezionata, al momento di generare l'avviso di ingresso, LN aggiunge la diminuzione di occupazione prevista per la capacità di magazzinaggio disponibile.

La diminuzione di occupazione prevista per un'ubicazione corrisponde alla quantità, al peso, alla superficie e/o al volume che si prevede venga meno all'occupazione dell'ubicazione in base all'avviso di uscita generato per l'ubicazione stessa.

L'occupazione prevista diminuisce quando viene generato un avviso di uscita. L'occupazione effettiva diminuisce al rilascio dell'avviso di uscita o se viene confermata la distinta di prelievo. La diminuzione di occupazione prevista viene visualizzata nella sessione Magazzino - Ubicazione - Capacità (whwmd3101s000).

Nota

Questa casella di controllo è disponibile se:

  • Il magazzino è gestito per ubicazioni. Un magazzino è gestito per ubicazioni se è selezionata la casella di controllo Ubicazioni.

  • La casella di controllo Usa solo ubicazioni non occupate durante generazione avviso ingresso è deselezionata.

Avviso ingresso per ubicazioni libere (non fisse)

Se questa casella di controllo è selezionata, quando si genera un avviso di ingresso nella sessione Generazione avviso di ingresso (whinh3201m000) vengono prese in considerazione tutte le ubicazioni. Se questa casella di controllo è deselezionata, in LN vengono considerate per l'avviso solo le ubicazioni fisse.

Nota

Nella sessione Ubicazioni fisse (whwmd3502m000), è possibile registrare se l'ubicazione per l'articolo è fissa o libera.

Consenti altri articoli

Se questa casella di controllo è selezionata, per ogni magazzino gestito per lotti è possibile definire un valore predefinito nel campo Consenti altri articoli della sessione Magazzino - Ubicazioni (whwmd3500m000).

È possibile definire un'ubicazione fissa per un articolo utilizzando la sessione Ubicazioni fisse (whwmd3502m000). Un'ubicazione fissa può essere un'ubicazione multiarticolo con diversi articoli e per ciascuno di essi l'ubicazione è definita come ubicazione fissa. Le ubicazioni fisse sono utilizzate per le funzionalità avviso di ingresso e matrice rifornimento.

Quando viene generato un avviso di ingresso, LN verifica l'esistenza di un'ubicazione fissa per l'articolo:

  • Se viene rilevata, LN genera un avviso di ingresso dall'ubicazione di ricevimento all'ubicazione fissa.
  • Se non viene rilevata, LN genera un avviso di ingresso dall'ubicazione di ricevimento a un'ubicazione libera (non fissa).
Nota
  • LN utilizza il valore predefinito soltanto se si definisce un'ubicazione multiarticolo come ubicazione fissa per un articolo nella sessione Ubicazioni fisse (whwmd3502m000).
  • LN consente di generare un avviso di ingresso in un'ubicazione multiarticolo fissa non definita come ubicazione fissa per l'articolo.
Lead time
Lead time
Tempo immagazzinamento merci

tempo di immagazzinamento merci

Per la nuova combinazione articolo/magazzino specificata nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000) viene utilizzato come valore predefinito il lead time di immagazzinamento merci del campo corrente.

Unità tempo immagazzinamento merci

L'unità di tempo in cui viene espresso il tempo di immagazzinamento merci.

Tempo approntamento merci

tempo di approntamento merci

Per la nuova combinazione articolo/magazzino specificata nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000) viene utilizzato come valore predefinito il lead time di approntamento merci del campo corrente.

Unità tempo approntamento merci

L'unità di tempo in cui viene espresso il tempo di approntamento merci.

Lead time cross-dock

lead time cross-dock

Per la nuova combinazione articolo/magazzino specificata nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000) viene utilizzato come valore predefinito il lead time cross-dock del campo corrente.

Unità lead time cross-dock

L'unità di misura in cui viene espresso il lead time cross-dock.

Noleggio - Tempo immagazzinamento merci
Il tempo di immagazzinamento delle merci per un articolo di tipo Prodotto di noleggio che viene restituito dopo il periodo di noleggio.
Nota
  • Questo valore viene utilizzato come tempo di immagazzinamento delle merci predefinito ai fini del noleggio per una nuova combinazione di articolo e magazzino specificata nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000).
  • Il campo viene visualizzato soltanto se la casella di controllo Attrezzatura come assistenza della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
  • Questo campo è abilitato soltanto se il campo Tipo di magazzino è impostato su Normale, Assistenza o Art. servizio rifiut..
Noleggio - Unità di tempo immagazzinamento merci

L'unità in cui viene espresso il tempo di immagazzinamento delle merci ai fini del noleggio.

Valori consentiti

Giorni
Ore
Uscita
Il tempo di approntamento delle merci per un articolo di tipo Prodotto di noleggio spedito ai fini del noleggio.
Nota
  • Il campo viene visualizzato soltanto se la casella di controllo Attrezzatura come assistenza della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
  • Questo campo è abilitato soltanto se il campo Tipo di magazzino è impostato su Normale, Assistenza o Art. servizio rifiut..
Noleggio - Unità di tempo approntamento merci

L'unità in cui viene espresso il tempo di approntamento delle merci ai fini del noleggio.

Valori consentiti

Giorni
Ore
Unità di gestione
Usa unità di gestione in
Unità di gestione in uso

Se questa casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono utilizzate per il magazzino corrente.

Nel caso di un articolo acquistato configurabile, è necessario selezionare questo campo.

Campi facoltativi

  • Ricevimenti
  • Ispezioni in ingresso
  • Scorte
  • Ispezioni in uscita
  • Spedizioni

Utilizza unità di gestione in ricevimento

Se questa casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono utilizzate nei ricevimenti che hanno luogo nel magazzino corrente.

Utilizza unità di gestione in ispezione in ingresso

Se questa casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono utilizzate nelle ispezioni in ingresso che hanno luogo nel magazzino corrente.

Utilizza unità di gestione in scorte

Se questa casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono utilizzate per le scorte del magazzino corrente.

Utilizza unità gestione in ispezione in uscita

Se questa casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono utilizzate per le approvazioni in uscita del magazzino corrente.

Utilizza unità di gestione in spedizione

Se questa casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono utilizzate per i processi di spedizione eseguiti nel magazzino corrente.

Uscita
Genera avviso per def. imball. alternativa consentita

Se questa casella di controllo è selezionata,LN consente di generare un avviso per le scorte per definizioni di imballaggio diverse o senza definizioni di imballaggio.

Nota
  • Se questa casella di controllo è deselezionata, per la ricerca dell'avviso di uscita nelle scorte vengono utilizzate soltanto le definizioni di imballaggio specificate nella riga dell'ordine di uscita.
  • Questa opzione non è valida per le definizioni di imballaggio di tipo Fisso ordinate. Se sono ordinate definizioni di imballaggio fisse, vengono utilizzate soltanto le definizioni di tipo fisso per la ricerca dell'avviso di uscita nelle scorte.

Genera unità gestione per intestazione spedizione durante prelievo

Se questa casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono generate automaticamente una volta confermati i prelievi. La generazione delle unità di gestione viene eseguita in base alle definizioni di imballaggio o ai modelli di unità di gestione pertinenti.

Consolida unità gestione in una riga spedizione durante il prelievo

Se questa casella di controllo è selezionata, più unità di gestione prelevate per una riga di uscita specifica vengono collegate a una riga di spedizione durante la conferma del prelievo.

Se questa casella di controllo è deselezionata, vengono generate righe di spedizione separate per ciascuna unità di gestione durante la conferma del prelievo.

Nota

Questo parametro è pertinente soltanto nel caso in cui le unità di gestione siano in magazzino e vengano prelevate dalle scorte. Non è altrettanto pertinente nel caso in cui le unità di gestione vengano create (automaticamente) durante la conferma del prelievo.

Sempre

Genera sempre le unità di gestione in modo automatico dalle ASN in ingresso.

Unità di gestione ricevuta

Genera un'unità di gestione se l'ASN in ingresso include codici di unità di gestione indicati dal fornitore. LN genera un codice di unità di gestione interna se al campo dell'unità di gestione esterna è associato un valore. Se LN genera un codice unità di gestione interna, LN crea un codice unità di gestione interna identico al codice unità di gestione esterna. Tuttavia se in LN sono presenti codici di unità di gestione identici prima dell'arrivo dell'ASN, verranno prodotti dei record duplicati. In questi casi, LN genera un nuovo codice di unità di gestione interna univoco mediante la funzionalità delle maschere. Il nuovo codice interno viene inoltre salvato nell'ASN.

Per proprietà/specifiche

Genera un'unità di gestione quando viene creato un preavviso di spedizione (ASN) in ingresso e il valore del livello di registrazione della proprietà per l'articolo, il magazzino e il Business Partner è Articolo fisico o Articolo fisico e ubicazione.

Per l'applicazione di questa opzione al magazzino e/o all'articolo corrente, è necessario che siano definite unità di gestione per i ricevimenti, le ispezioni in ingresso o in uscita e le spedizioni. Per ulteriori informazioni sulle altre impostazioni necessarie per le unità di gestione e la registrazione della proprietà, vedere Impostazione della registrazione della proprietà in Magazzino.

Mai

Non generare mai le unità di gestione in modo automatico dalle ASN in ingresso.

Riempi unità di gestione approntate con articoli appena prelevati

Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare scorte anonime prelevate per riempire un'unità di gestione il cui stato è Approntato e con una definizione di imballaggio variabile.

Ad esempio, una definizione di imballaggio variabile A include un modello con un bancale contenente 10 scatole ciascuna delle quali contenente 10 articoli B.

L'unità di gestione 001 è approntata e contiene un bancale, 8 scatole piene e una scatola contenente quattro articoli B.

16 articoli B vengono prelevati dalle scorte. Se questa casella di controllo è selezionata, i seguenti articoli vengono aggiunti all'unità di gestione 001: 6 articoli B nella scatola parzialmente riempita e i restanti 10 articoli B vengono imballati in una scatola e messi su un bancale.

RDIF applicabile durante la spedizione

Se questa casella di controllo è selezionata, è implementata la funzionalità di identificazione a radiofrequenza delle unità di gestione per le procedure di uscita e di spedizione.

Per utilizzare questa funzionalità, è necessario che siano implementate le unità di gestione.

Genera unità di gestione automaticamente durante
Genera unità di gestione automaticamente da ASN

Le impostazioni per il controllo della generazione automatica delle unità di gestione quando vengono create righe ASN.

Nota

Affinché tale impostazione funzioni, è necessario che per il magazzino corrente vengano utilizzate unità di gestione.

Valori consentiti

Sempre

Genera sempre le unità di gestione in modo automatico dalle ASN in ingresso.

Unità di gestione ricevuta

Genera un'unità di gestione se l'ASN in ingresso include codici di unità di gestione indicati dal fornitore. LN genera un codice di unità di gestione interna se al campo dell'unità di gestione esterna è associato un valore. Se LN genera un codice unità di gestione interna, LN crea un codice unità di gestione interna identico al codice unità di gestione esterna. Tuttavia se in LN sono presenti codici di unità di gestione identici prima dell'arrivo dell'ASN, verranno prodotti dei record duplicati. In questi casi, LN genera un nuovo codice di unità di gestione interna univoco mediante la funzionalità delle maschere. Il nuovo codice interno viene inoltre salvato nell'ASN.

Per proprietà/specifiche

Genera un'unità di gestione quando viene creato un preavviso di spedizione (ASN) in ingresso e il valore del livello di registrazione della proprietà per l'articolo, il magazzino e il Business Partner è Articolo fisico o Articolo fisico e ubicazione.

Per l'applicazione di questa opzione al magazzino e/o all'articolo corrente, è necessario che siano definite unità di gestione per i ricevimenti, le ispezioni in ingresso o in uscita e le spedizioni. Per ulteriori informazioni sulle altre impostazioni necessarie per le unità di gestione e la registrazione della proprietà, vedere Impostazione della registrazione della proprietà in Magazzino.

Mai

Non generare mai le unità di gestione in modo automatico dalle ASN in ingresso.

Genera unità di gestione automaticamente durante il ricevimento

Le impostazioni che controllano la generazione automatica delle unità di gestione per i ricevimenti di merci ricevute nel magazzino corrente.

Valori consentiti

Sempre

Genera sempre unità di gestione in modo automatico per il processo di immagazzinamento corrente.

Per proprietà/specifiche

Genera un'unità di gestione quando viene avviato il processo di immagazzinamento corrente ed è valida una delle seguenti condizioni:

  • Il valore del livello di registrazione della proprietà per l'articolo, il magazzino e il Business Partner è Articolo fisico o Articolo fisico e ubicazione
  • Il livello di allocazione delle scorte è Articolo fisico

Per l'applicazione di questa opzione al magazzino e/o all'articolo corrente, è necessario che siano definite unità di gestione per i ricevimenti, le ispezioni in ingresso o in uscita e le spedizioni. Per ulteriori informazioni sulle altre impostazioni necessarie per le unità di gestione e la registrazione della proprietà, vedere Impostazione della registrazione della proprietà in Magazzino. Per informazioni sulle unità di gestione, sull’allocazione e sull’impegno definitivo, vedere Panoramica del pegging domanda.

Mai

Non genera mai unità di gestione in modo automatico per il processo di immagazzinamento corrente.

Nota

Il valore del campo Conferma ricevimenti della sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000) ha la priorità sul valore di questo campo.

Genera unità di gestione autom. durante spedizioni previste

Le impostazioni per il controllo della generazione automatica delle unità di gestione quando vengono create spedizioni previste.

Valori consentiti

Sempre

Genera sempre unità di gestione in modo automatico per il processo di immagazzinamento corrente.

Per proprietà/specifiche

Genera un'unità di gestione quando viene avviato il processo di immagazzinamento corrente ed è valida una delle seguenti condizioni:

  • Il valore del livello di registrazione della proprietà per l'articolo, il magazzino e il Business Partner è Articolo fisico o Articolo fisico e ubicazione
  • Il livello di allocazione delle scorte è Articolo fisico

Per l'applicazione di questa opzione al magazzino e/o all'articolo corrente, è necessario che siano definite unità di gestione per i ricevimenti, le ispezioni in ingresso o in uscita e le spedizioni. Per ulteriori informazioni sulle altre impostazioni necessarie per le unità di gestione e la registrazione della proprietà, vedere Impostazione della registrazione della proprietà in Magazzino. Per informazioni sulle unità di gestione, sull’allocazione e sull’impegno definitivo, vedere Panoramica del pegging domanda.

Mai

Non genera mai unità di gestione in modo automatico per il processo di immagazzinamento corrente.

Nota

Affinché tale impostazione funzioni, è necessario che per il magazzino corrente vengano utilizzate unità di gestione.

Genera unità di gestione automaticamente durante il prelievo

Le impostazioni che controllano la generazione automatica delle unità di gestione dopo il rilascio dell'avviso di uscita per gli articoli prelevati dal magazzino corrente.

Valori consentiti

Sempre

Genera sempre unità di gestione in modo automatico per il processo di immagazzinamento corrente.

Per proprietà/specifiche

Genera un'unità di gestione quando viene avviato il processo di immagazzinamento corrente ed è valida una delle seguenti condizioni:

  • Il valore del livello di registrazione della proprietà per l'articolo, il magazzino e il Business Partner è Articolo fisico o Articolo fisico e ubicazione
  • Il livello di allocazione delle scorte è Articolo fisico

Per l'applicazione di questa opzione al magazzino e/o all'articolo corrente, è necessario che siano definite unità di gestione per i ricevimenti, le ispezioni in ingresso o in uscita e le spedizioni. Per ulteriori informazioni sulle altre impostazioni necessarie per le unità di gestione e la registrazione della proprietà, vedere Impostazione della registrazione della proprietà in Magazzino. Per informazioni sulle unità di gestione, sull’allocazione e sull’impegno definitivo, vedere Panoramica del pegging domanda.

Mai

Non genera mai unità di gestione in modo automatico per il processo di immagazzinamento corrente.

Nota
  • Affinché tale impostazione funzioni, è necessario che per il magazzino corrente vengano utilizzate unità di gestione.
  • Il valore del campo Conferma prelievo della sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000) ha la priorità sul valore di questo campo.

Genera unità di gestione automaticamente durante la rettifica

Le impostazioni per il controllo della generazione automatica delle unità di gestione durante l'elaborazione degli ordini di rettifica.

Valori consentiti

Sempre

Genera sempre unità di gestione in modo automatico per il processo di immagazzinamento corrente.

Per proprietà/specifiche

Genera un'unità di gestione quando viene avviato il processo di immagazzinamento corrente ed è valida una delle seguenti condizioni:

  • Il valore del livello di registrazione della proprietà per l'articolo, il magazzino e il Business Partner è Articolo fisico o Articolo fisico e ubicazione
  • Il livello di allocazione delle scorte è Articolo fisico

Per l'applicazione di questa opzione al magazzino e/o all'articolo corrente, è necessario che siano definite unità di gestione per i ricevimenti, le ispezioni in ingresso o in uscita e le spedizioni. Per ulteriori informazioni sulle altre impostazioni necessarie per le unità di gestione e la registrazione della proprietà, vedere Impostazione della registrazione della proprietà in Magazzino. Per informazioni sulle unità di gestione, sull’allocazione e sull’impegno definitivo, vedere Panoramica del pegging domanda.

Mai

Non genera mai unità di gestione in modo automatico per il processo di immagazzinamento corrente.

Nota

Il valore del campo Elabora ordini di rettifica della sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000) ha la priorità sul valore di questo campo.

Genera unità gestione automaticamente durante l'inventario periodico

Le impostazioni per il controllo della generazione automatica delle unità di gestione durante l'elaborazione degli ordini di inventario periodico.

Valori consentiti

Sempre

Genera sempre unità di gestione in modo automatico per il processo di immagazzinamento corrente.

Per proprietà/specifiche

Genera un'unità di gestione quando viene avviato il processo di immagazzinamento corrente ed è valida una delle seguenti condizioni:

  • Il valore del livello di registrazione della proprietà per l'articolo, il magazzino e il Business Partner è Articolo fisico o Articolo fisico e ubicazione
  • Il livello di allocazione delle scorte è Articolo fisico

Per l'applicazione di questa opzione al magazzino e/o all'articolo corrente, è necessario che siano definite unità di gestione per i ricevimenti, le ispezioni in ingresso o in uscita e le spedizioni. Per ulteriori informazioni sulle altre impostazioni necessarie per le unità di gestione e la registrazione della proprietà, vedere Impostazione della registrazione della proprietà in Magazzino. Per informazioni sulle unità di gestione, sull’allocazione e sull’impegno definitivo, vedere Panoramica del pegging domanda.

Mai

Non genera mai unità di gestione in modo automatico per il processo di immagazzinamento corrente.

Nota

Il valore del campo Elabora ordini di inventario periodico della sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000) ha la priorità sul valore di questo campo.

Impostazioni della maschera
Maschera unità di gestione interne

La maschera utilizzata per generare il codice di un'unità di gestione da utilizzare internamente al magazzino.

Maschera unità di gestione spedizione

La maschera utilizzata per generare il codice di un'unità di gestione da spedire.

Maschera unità di gestione spedizione conforme a standard SSCC

Se questa casella di controllo è selezionata, la maschera dell'unità di gestione in uscita si basa sugli standard del codice contenitore numero serie spedizione (SSCC).

Un codice SSCC è costituito da 18 cifre suddivise secondo la modalità riportata di seguito:

  • Posizione 1: ID imballaggio (solitamente 3 cifre)
  • Posizione. 2-8: numero del prefisso della società (secondo gli standard EAN)
  • Posizione. 9-17: numero di serie (allocato dalla società che codifica l'unità)
  • Posizione 18: numero di verifica (secondo gli standard EAN)

In base alla suddivisione indicata, è possibile creare per il codice SSCC una maschera costituita dai seguenti segmenti di maschera:

  • Segmento 1: tipo di segmento = Alfanumerico e lunghezza del segmento = 1
  • Segmento 2: tipo di segmento = Alfanumerico e lunghezza del segmento = 7
  • Segmento 3: tipo di segmento = Sequenza e lunghezza del segmento = 9.

Il segmento 4, ossia il numero di verifica, di tipo Alfanumerico e con lunghezza 1 non viene definito dall'utente. LN verifica che la maschera presenti 17 posizioni e aggiunge la diciottesima cifra durante la creazione del codice ID dell'unità di gestione.

È possibile creare le maschere nella sessione Maschere (tcibd4102m000). È possibile creare i segmenti di maschera nella sessione Segmento maschera (tcibd4103s000).

Etichette
Stampa etichetta unità di gestione automaticamente durante
Stampa etichetta durante la creazione ASN

Se questa casella di controllo è selezionata, le etichette vengono stampate automaticamente durante la creazione delle unità di gestione da ASN.

Metodo di stampa per la creazione di un ASN

È possibile stampare le etichette durante la creazione di un ASN sulla base delle seguenti opzioni:

  • Per Riga: le etichette vengono stampate per riga.
  • Per Unità: le etichette vengono stampate per ciascuna unità della riga.

Numero di copie etichette durante la creazione ASN

Il numero delle etichette da stampare per ogni unità di gestione creata da un ASN in ingresso.

Modalità di stampa etichetta durante creazione ASN

LN consente di specificare l'applicazione da utilizzare per stampare le etichette per il layout definito quando viene creato l'ASN.

Valori consentiti

Infor LN

Le etichette vengono stampate da LN.

Applicazione esterna

Le etichette vengono stampate da un'applicazione esterna. LN pubblica il BOD PackageLabelBOD. Questo BOD può essere inviato a un’applicazione esterna per la stampa delle etichette.

Per ulteriori informazioni, consultare le guide di integrazione LN delle applicazioni esterne integrate in LN.

Nota

Il valore predefinito è Infor LN.

Il valore Applicazione esterna non è applicabile se non è implementato il BOD dell'etichetta di imballaggio.

Stampa etichetta unità di gestione durante il ricevimento

Se questa casella di controllo è selezionata, le etichette vengono stampate automaticamente durante la conferma dei ricevimenti per le unità di gestione.

Metodo di stampa per la conferma dei ricevimenti

È possibile stampare le etichette quando vengono confermati i ricevimenti sulla base delle seguenti opzioni:

  • Per Riga: le etichette vengono stampate per riga.
  • Per Unità: le etichette vengono stampate per ciascuna unità della riga.

Numero copie etichette per unità gestione durante il ricevimento

Il numero delle etichette da stampare per ogni unità di gestione per cui viene confermato un ricevimento.

Modalità di stampa etichetta durante conferma ricevimenti

LN consente di specificare l'applicazione da utilizzare per stampare le etichette per il layout definito quando vengono confermati i ricevimenti.

Valori consentiti

Infor LN

Le etichette vengono stampate da LN.

Applicazione esterna

Le etichette vengono stampate da un'applicazione esterna. LN pubblica il BOD PackageLabelBOD. Questo BOD può essere inviato a un’applicazione esterna per la stampa delle etichette.

Per ulteriori informazioni, consultare le guide di integrazione LN delle applicazioni esterne integrate in LN.

Nota

Il valore predefinito è Infor LN.

Il valore Applicazione esterna non è applicabile se non è implementato il BOD dell'etichetta di imballaggio.

Stampa etichetta unità di gestione durante il prelievo

Se questa casella di controllo è selezionata, le etichette vengono stampate automaticamente durante il rilascio delle unità di gestione in uscita.

Metodo di stampa per la conferma del prelievo

È possibile stampare le etichette quando viene confermato il prelievo sulla base delle seguenti opzioni:

  • Per Riga: le etichette vengono stampate per riga.
  • Per Unità: le etichette vengono stampate per ciascuna unità della riga.

Numero copie etichette per unità gestione durante il prelievo

Il numero delle etichette da stampare per ogni unità di gestione per cui viene confermato un prelievo.

Modalità di stampa etichetta durante conferma prelievo

LN consente di specificare l'applicazione da utilizzare per stampare le etichette per il layout definito quando viene confermato il prelievo.

Valori consentiti

Infor LN

Le etichette vengono stampate da LN.

Applicazione esterna

Le etichette vengono stampate da un'applicazione esterna. LN pubblica il BOD PackageLabelBOD. Questo BOD può essere inviato a un’applicazione esterna per la stampa delle etichette.

Per ulteriori informazioni, consultare le guide di integrazione LN delle applicazioni esterne integrate in LN.

Nota

Il valore predefinito è Infor LN.

Il valore Applicazione esterna non è applicabile se non è implementato il BOD dell'etichetta di imballaggio.

Stampa etichetta unità di gestione durante la rettifica

Se questa casella di controllo è selezionata, le etichette vengono stampate automaticamente durante l'elaborazione degli ordini di rettifica.

Numero copie etichette per unità gestione durante la rettifica

Il numero delle etichette da stampare per ogni unità di gestione per cui vengono elaborati ordini di rettifica.

Modalità di stampa etichetta durante elaborazione ordini di rettifica

LN consente specificare l'applicazione da utilizzare per stampare le etichette per il layout definito quando vengono elaborati gli ordini di rettifica.

Valori consentiti

Infor LN

Le etichette vengono stampate da LN.

Applicazione esterna

Le etichette vengono stampate da un'applicazione esterna. LN pubblica il BOD PackageLabelBOD. Questo BOD può essere inviato a un’applicazione esterna per la stampa delle etichette.

Per ulteriori informazioni, consultare le guide di integrazione LN delle applicazioni esterne integrate in LN.

Nota

Il valore predefinito è Infor LN.

Il valore Applicazione esterna non è applicabile se non è implementato il BOD dell'etichetta di imballaggio.

Stampa etichetta unità di gestione durante l'inventario periodico

Se questa casella di controllo è selezionata, le etichette vengono stampate automaticamente durante l'elaborazione degli ordini di inventario periodico.

Numero copie etichette per unità gestione durante l'inventario period.

Il numero delle etichette da stampare per ogni unità di gestione per cui vengono elaborati ordini di inventario periodico.

Modalità stampa etichetta durante elaborazione ordini inventario periodico

LN consente di specificare l'applicazione da utilizzare per stampare le etichette per il layout definito quando vengono elaborati gli ordini di inventario periodico.

Valori consentiti

Infor LN

Le etichette vengono stampate da LN.

Applicazione esterna

Le etichette vengono stampate da un'applicazione esterna. LN pubblica il BOD PackageLabelBOD. Questo BOD può essere inviato a un’applicazione esterna per la stampa delle etichette.

Per ulteriori informazioni, consultare le guide di integrazione LN delle applicazioni esterne integrate in LN.

Nota

Il valore predefinito è Infor LN.

Il valore Applicazione esterna non è applicabile se non è implementato il BOD dell'etichetta di imballaggio.

Layout etichetta predefinito
Ingresso

Eseguire lo zoom nella sessione Layout etichette (whwmd5520m000) per selezionare il layout di etichetta predefinito per le unità di gestione ricevute.

In uscita

Eseguire lo zoom nella sessione Layout etichette (whwmd5520m000) per selezionare il layout di etichetta predefinito per le unità di gestione da prelevare dal magazzino.

Rettifiche

Eseguire lo zoom nella sessione Layout etichette (whwmd5520m000) per selezionare il layout di etichetta predefinito per le unità di gestione per cui vengono eseguite rettifiche delle scorte.

Layout etichetta predef. per un.di gestione in inv. per.

Eseguire lo zoom nella sessione Layout etichette (whwmd5520m000) per selezionare il layout di etichetta predefinito per le unità di gestione per cui viene eseguito l'inventario periodico.

Varie
Assoc. automatica etichette unità di gestione multiarticolo

Se questa casella di controllo è selezionata,LN associa automaticamente etichette a tutti i livelli (padre e figlio) di un'unità di gestione multiarticolo.

Quando un'unità di gestione padre per articolo singolo con etichetta, che comprende unità di gestione figlio senza etichetta, viene trasformata in un'unità di gestione multiarticolo e viene selezionata la casella di controllo Assoc. automatica etichette unità di gestione multiarticolo, LN contrassegna automaticamente tutti i relativi livelli di unità di gestione figlio come etichettati. Solo le unità di gestione multiarticolo e quelle per articolo singolo collegate a un'unità di gestione padre multiarticolo vengono contrassegnate come etichettate. Se l'unità di gestione multiarticolo successivamente viene ritrasformata in un'unità di gestione per articolo singolo e quindi viene annullata l'azione di composizione che ha creato l'unità di gestione multiarticolo, le unità di gestione figlio resteranno etichettate. Se lo si desidera, è necessario trasformare manualmente le unità di gestione figlio in unità di gestione senza etichetta. Esempi di conversione delle unità di gestione (Articolo singolo <=> Multiarticolo)

Per ulteriori informazioni, vedere: il campo Layout etichetta multiarticolo della sessione Unità di gestione (whwmd5130m000).

Cross-dock dinamico
Cross-dock dinamico
Cross-dock dinamico

Se questa casella di controllo è selezionata, in questo magazzino è consentito il cross-dock dinamico.

Nota
  • È possibile selezionare questo campo solo se la casella di controllo Parametri gestione scorte (whinh0100m000) della sessione Cross-dock dinamico è selezionata.
  • Se per il magazzino esiste un ordine cross-dock, non è possibile deselezionare la casella di controllo.

Genera ordine cross-dock per scorte mancanti avviso di uscita

Se questa casella di controllo è selezionata, e dopo la generazione di un avviso di uscita si verifica un problema di scorte mancanti, per queste ultime viene creato un ordine cross-dock.

Nota

Nella sessione Generazione avviso di uscita (whinh4201m000), è sempre possibile abilitare o disabilitare la casella di controllo. Se tuttavia si genera direttamente un avviso di uscita, ad esempio mediante la sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000), questa opzione viene applicata a livello di magazzino - articolo (Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000) /Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000)).

Genera righe ordine cross-dock alla conferma del ricevimento

Se questa casella di controllo è selezionata,LN verifica se sono presenti ordini cross-dock aperti da evadere utilizzando merci in ingresso.

Nota

È possibile ignorare questa impostazione prima che abbia luogo la conferma di ricevimento, selezionando o deselezionando la casella di controllo Genera righe ordine cross-dock alla conferma del ricevimento della sessione Righe ricevimento (whinh3112s000).

Approva automaticamente righe ordine cross-dock

Se questa casella di controllo è selezionata, e vengono generate righe di ordine cross-dock, alle righe dell'ordine di ingresso viene immediatamente assegnato lo stato Approvato.

Nota

Si consiglia di selezionare questa opzione se vengono soddisfatte entrambe le condizioni riportate di seguito:

  • La casella di controllo Genera righe ordine cross-dock alla conferma del ricevimento è selezionata.
  • Il magazzino e/o l'articolo non sono gestiti per ubicazioni.
Definizione priorità ordini cross-dock

definizione di priorità ordini cross-dock

Nota
  • Il valore predefinito è quello indicato nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000).
  • Se durante la creazione di un ordine cross-dock non viene inserito alcun valore in questo campo, la definizione della priorità dell'ordine viene ricavata dalla sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000).

Definizione restrizione

definizione di restrizione cross-dock

Genera ordine cross-dock all'inoltro dell'ordine a Magazzino
Genera ordine cross-dock all'inoltro dell'ordine a Magazzino

Indica le condizioni che regolano la generazione di ordini di cross-dock quando un ordine di prelievo viene rilasciato a Magazzino. Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000).

Per attivare questo campo, è necessario selezionare la casella di controllo Cross-dock dinamico. Se si deseleziona la casella di controllo Cross-dock dinamico, il campo Genera ordine cross-dock all'inoltro dell'ordine a Magazzino viene impostato su Mai.

Mai

Non viene creato alcun ordine cross-dock.

Sempre

Gli ordini cross-dock vengono creati quando, ad esempio, gli ordini di vendita vengono rilasciati in Magazzino. Ogni ordine cross-dock viene creato per l'intera quantità ordine.

Mancanza scorte tempificate

Gli ordini cross-dock vengono creati quando, ad esempio, gli ordini di vendita vengono rilasciati in Magazzino. Per ogni ordine, LN verifica se saranno presenti scorte mancanti alla data di consegna pianificata. In questo caso, viene creato un ordine di cross-dock per l'intera quantità dell'ordine. Le scorte previste vengono calcolate in base ai seguenti tipi di transazioni:

  • Scorte disponibili
  • Transazioni di prelievi pianificati
  • Transazioni di ricevimenti pianificati
Mancanza scorte tempif.(escl. ric.pian.)

Quando le scorte tempificate sono inferiori a zero, vengono creati ordini di cross-dock per l'intera quantità di ordine della riga dell'ordine di uscita. È possibile selezionare l'opzione Mancanza scorte tempif.(escl. ric.pian.) se non si è certi delle prestazioni di consegna del fornitore nei tempi stabiliti.

Se si seleziona l'opzione Mancanza scorte tempif.(escl. ric.pian.), le scorte tempificate previste nella data di consegna pianificata vengono calcolate in base ai seguenti fattori:

  • Scorte disponibili correnti (scorte disponibili meno scorte bloccate).
  • Transazioni di prelievo di scorte pianificate, tra cui:
    • Transazioni di prelievo di scorte per la data di consegna pianificata.
    • Altri ordini di prelievo nell'ambito del lead time dell'ordine che non possono essere riforniti in tale intervallo di tempo.
Scorte tempificate = scorte disponibili - transazioni di prelievo di scorte pianificate 

Le transazioni di ricevimento di scorte pianificate sono escluse dal calcolo. Le transazioni di ricevimento pertanto non vengono aggiunte alle scorte pianificate previste.

Nota

Quando viene rilasciato un ordine di prelievo a Magazzino o quando viene creato un ordine di prelievo di magazzino manuale, il valore del campo Genera ordine cross-dock all'inoltro dell'ordine a Magazzino nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000) determina la modalità di calcolo delle scorte tempificate nella data di consegna pianificata della riga dell'ordine di uscita.

Barriera temp. cross-dock
Tolleranza barriera temporale minima

Le tolleranze minima e massima barriera temporale per la data di ricevimento.

Unità tolleranza barriera temporale minima

Le tolleranze minima e massima barriera temporale per la data di ricevimento.

Tolleranza barriera temporale massima

Le tolleranze minima e massima barriera temporale per la data di ricevimento.

Unità tolleranza barriera temporale massima

Le tolleranze minima e massima barriera temporale per la data di ricevimento.

Forza intervallo cross-dock
Forza intervallo cross-dock

Se la quantità della riga di ricevimento è compresa tra le quantità minima e quella massima specificate, LN cerca la domanda e tenta di eseguire il cross-dock delle merci di conseguenza.

Fornitura diretta di materiali (DMS)
Fornitura diretta di materiali (DMS)
Fornito mediante DMS

Se questa casella di controllo è selezionata, il magazzino può essere rifornito mediante la fornitura diretta di materiali (DMS). In altri termini: durante un'esecuzione DMS per un magazzino con la medesima struttura di fornitura magazzino viene presa in considerazione la domanda nettificata proveniente dal magazzino. L'esecuzione DMS può riferirsi a questo magazzino o a un diverso magazzino dello stesso gruppo.

DMS in base a ricevimento

Indica se è necessario eseguire DMS nel magazzino in questione dopo il ricevimento di merci. In caso affermativo, indica in che modo è possibile effettuare questa operazione.

DMS in base a ricevimento JSC

Indica se è necessario eseguire DMS nel magazzino in questione dopo il ricevimento di merci prodotte. In caso affermativo, indica in che modo è possibile effettuare questa operazione.

DMS in base a scorte

Indica se DMS verrà applicato alle scorte in giacenza disponibili nel magazzino e, in caso affermativo, in che modo.

L'impostazione di questo parametro indica inoltre se, quando le merci vengono immagazzinate nel magazzino, è possibile tenere conto delle scorte per soddisfare la domanda di altri magazzini (SFC) in base alle priorità di pianificazione.

Orizzonte pianificazione per DMS in base a ricevimento

L'orizzonte di pianificazione del magazzino di destinazione quando DMS viene eseguito al momento del ricevimento nel magazzino di fornitura. Per ulteriori informazioni, vedere:Orizzonte di pianificazione DMS.

Orizzonte pianificazione per DMS in base a scorte

L'orizzonte di pianificazione del magazzino di destinazione quando DMS viene eseguito in base alle scorte del magazzino di fornitura. Per ulteriori informazioni, vedere:Orizzonte di pianificazione DMS.

Stampa etichetta Fornitura diretta materiali

Se questa casella di controllo è selezionata,LN stampa le etichette quando viene eseguita la funzionalità DMS.

Layout etichetta Fornitura diretta materiali

Il layout delle etichette da utilizzare per DMS.

Stampa report trasferimento DMS

Se questa casella di controllo è selezionata,LN viene stampato un report con tutti gli ordini di trasferimento creati e i relativi ordini di cross-dock.

Tipo di domanda per DMS in base a ricevimento
Tipo di domanda per DMS in base a ricevimento

Il tipo di domanda da prendere in considerazione quando DMS viene eseguito dopo il ricevimento di merci.

Nota

La domanda specificata viene presa in considerazione o ignorata in base all'impostazione corrispondente del magazzino di destinazione nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000).

Tipo di domanda per DMS in base a ricevimento

Se questa casella di controllo è selezionata, il tipo di domanda viene incluso nella selezione corrente.

DMS in base a ricev. per ordini di magazzino da stato

Gli ordini di magazzino da includere nel tipo di domanda di ricevimento. Gli ordini di magazzino pertinenti con stato uguale o superiore a quello selezionato sono inclusi nel tipo di domanda di ricevimento DMS.

Sono disponibili le opzioni riportate di seguito:

  • Pianificato

    Questo è lo stato più basso degli ordini di magazzino. Di conseguenza, tutti gli ordini di magazzino pertinenti sono inclusi nel ricevimento relativo al tipo di domanda DMS.
  • Aperto

    Solo gli ordini di magazzino pertinenti con stato Pianificato sono esclusi dal ricevimento relativo al tipo di domanda DMS.
  • Consigliato

    Solo gli ordini di magazzino pertinenti con stato Pianificato o Aperto sono esclusi dal ricevimento relativo al tipo di domanda DMS.

Tipo di domanda per DMS in base a scorte
Tipo di domanda per DMS in base a scorte

Il tipo di domanda da prendere in considerazione quando DMS viene applicato alle scorte.

Nota

La domanda specificata viene presa in considerazione o ignorata in base all'impostazione corrispondente del magazzino di fornitura nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000).

Tipo di domanda per DMS in base a scorte

Se questa casella di controllo è selezionata, il tipo di domanda viene incluso nella selezione corrente.

DMS in base a scorte per ordini di magazzino da stato

Gli ordini di magazzino da includere nel tipo di domanda di scorte. Gli ordini di magazzino pertinenti con stato uguale o superiore a quello selezionato sono inclusi nel tipo di domanda di scorte DMS.

Sono disponibili le opzioni riportate di seguito:

  • Pianificato

    Questo è lo stato più basso degli ordini di magazzino. Di conseguenza, tutti gli ordini di magazzino pertinenti sono inclusi nelle scorte relative al tipo di domanda DMS.
  • Aperto

    Solo gli ordini di magazzino pertinenti con stato Pianificato sono esclusi dalle scorte relative al tipo di domanda DMS.
  • Consigliato

    Solo gli ordini di magazzino pertinenti con stato Pianificato o Aperto sono esclusi dalle scorte relative al tipo di domanda DMS.

Spedizioni
Genera spedizioni
Spedizione tramite magazzino

Campo che specifica il magazzino da cui spedire gli articoli prelevati dal magazzino corrente.

Il magazzino selezionato in questo campo rappresenta il magazzino principale del magazzino corrente. Il magazzino corrente rappresenta un magazzino secondario del magazzino principale selezionato.

Nota
  • I magazzini già collegati a un magazzino principale non risultano disponibili.
  • Questo campo non è disponibile se il magazzino corrente è definito come magazzino principale di almeno un altro magazzino.
  • Questo campo è disponibile solo per i magazzini di tipo Normale.

Se lo stesso magazzino principale è selezionato anche per altri magazzini secondari, gli articoli prelevati da questi ultimi vengono spediti dal magazzino principale. È possibile consolidare in un'unica spedizione le righe spedizione create per gli articoli prelevati.

Genera spedizioni

Quando viene creata una nuova spedizione, questo campo determina la modalità di impostazione dell'intervallo di tempo della spedizione. L'intervallo di tempo della spedizione è il tempo che intercorre tra le date e ore del campo Intervallo date spedizione e quelle del campo A data spedizione della sessione Spedizioni (whinh4130m000).

In base all'intervallo di tempo:

  • LN aggiunge automaticamente alla spedizione le righe dell'ordine di uscita.
  • È possibile aggiungere manualmente alla spedizione le righe dell'ordine di uscita.

Quando vengono generate spedizioni, LN determina i valori predefiniti dei campi Intervallo date spedizione e A data spedizione in base al valore del campo corrente.

Campo corrente Intervallo date spedizione A data spedizione
Per data/ora consegna pianificate esatte La data e l'ora esatte della consegna pianificata della riga ordine di uscita. La data e l'ora esatte della consegna pianificata della riga ordine di uscita.
Per giorno di consegna pianificata La data di consegna pianificata della riga dell'ordine di uscita con orario 0:00. La data di consegna pianificata della riga dell'ordine di uscita con orario 23:59:59.
Fino a data consegna pianificata incl. - La data di consegna pianificata più recente presente nell'avviso di uscita corrispondente con orario 23.59.
Nell'intervallo di tempo Da data spedizione = Data di creazione spedizione - Intervallo spedizione minimo (in ore o giorni di calendario) A data spedizione = Data di creazione spedizione + Intervallo spedizione massimo (in ore o giorni di calendario)

Nell'intervallo di tempo

L'opzione Nell'intervallo di tempo non è disponibile per i magazzini fiscali.

Se è selezionato il criterio Riferimento spedizione univoco per Spedizione nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000), l'intervallo di spedizione viene impostato in base alla prima data di consegna pianificata e all'ultima data di consegna pianificata delle righe ordine di uscita corrispondenti, che contengono il riferimento univoco. Questo criterio ha la precedenza su tutti gli altri, incluso l'intervallo di spedizione.

È possibile aggiungere righe di spedizione per lo stesso cliente a una spedizione già esistente in un'ubicazione di approntamento se lo stato della spedizione non è Bloccato o Confermato.

Se l'intervallo di tempo è espresso in giorni di calendario, le date di spedizione devono essere arrotondate a giorni di calendario interi, che iniziano alle 00.00.00 e terminano alle 23.59.59.

Nota

Questo campo non è disponibile se per il magazzino corrente è selezionato un magazzino principale nel campo Spedizione tramite magazzino. I valori specificati per il magazzino principale vengono applicati al magazzino corrente. Per ulteriori informazioni, vedere: Spedizioni multimagazzino.

Intervallo date spedizione
Limite minimo intervallo di spedizione

Il numero di ore/giorni, specificato dall'utente, utilizzato per calcolare la data di spedizione a partire dalla quale possono essere aggiunte nuove righe di spedizione da esecuzioni in uscita successive.

Da data spedizione = Data di creazione spedizione - Intervallo spedizione minimo (in ore o giorni di calendario)
Nota
  • Il campo è disponibile solo quando l'opzione Nell'intervallo di tempo è selezionata.

  • Il campo è disponibile solo quando l'opzione Data consegna pianificata è selezionata nel campo Aggiunta ordini basata su.

  • Il campo non è valido nel caso in cui il valore sia inferiore a zero.

  • Questo campo non è disponibile se per il magazzino corrente è selezionato un magazzino principale nel campo Spedizione tramite magazzino. I valori specificati per il magazzino principale vengono applicati al magazzino corrente. Per ulteriori informazioni, vedere: Spedizioni multimagazzino.

Unità limite minimo intervallo di spedizione

L'unità di misura dell'intervallo di spedizione minimo. Esempio di ore o giorni di calendario.

Nota
  • Se l'intervallo di tempo è espresso in giorni di calendario, le date di spedizione devono essere arrotondate a giorni di calendario interi, che iniziano alle 00.00.00 e terminano alle 23.59.59.
  • Questo campo è disponibile se è selezionata l'opzione Nell'intervallo di tempo.
  • Questo campo non è disponibile se per il magazzino corrente è selezionato un magazzino principale nel campo Spedizione tramite magazzino. I valori specificati per il magazzino principale vengono applicati al magazzino corrente. Per ulteriori informazioni, vedere: Spedizioni multimagazzino.
Limite massimo intervallo di spedizione

Il numero di ore o giorni, specificato dall'utente, utilizzato per calcolare la data di spedizione fino alla quale possono essere aggiunte nuove righe di spedizione da esecuzioni in uscita successive.

A data spedizione = Data di creazione spedizione + Intervallo spedizione massimo (in ore o giorni di calendario)
Nota
  • Questo campo è disponibile se è selezionata l'opzione Nell'intervallo di tempo.

  • Questo campo non è disponibile se per il magazzino corrente è selezionato un magazzino principale nel campo Spedizione tramite magazzino. I valori specificati per il magazzino principale vengono applicati al magazzino corrente. Per ulteriori informazioni, vedere: Spedizioni multimagazzino.

  • Il campo non è valido nel caso in cui il valore sia inferiore a zero.

Unità limite massimo intervallo di spedizione

L'unità di misura dell'intervallo di spedizione massimo. Esempio di ore o giorni di calendario.

Nota
  • Se l'intervallo di tempo è espresso in giorni di calendario, le date di spedizione devono essere arrotondate a giorni di calendario interi, che iniziano alle 00.00.00 e terminano alle 23.59.59.

  • Questo campo non è disponibile se per il magazzino corrente è selezionato un magazzino principale nel campo Spedizione tramite magazzino. I valori specificati per il magazzino principale vengono applicati al magazzino corrente. Per ulteriori informazioni, vedere: Spedizioni multimagazzino.

Aggiunta ordini basata su

I criteri di selezione in base ai quali le nuove spedizioni vengono collegate a spedizioni già esistenti. Quando vengono prelevati nuovi ordini, LN deve determinare se gli ordini rientrano nell'intervallo di spedizione. È pertanto possibile impostare i criteri in base ai quali l'intervallo di spedizione viene confrontato con la data di consegna pianificata o con la data/ora di prelievo dell'ordine. Gli ordini che rientrano in tale intervallo di spedizione possono essere aggiunti a una spedizione esistente.

È possibile selezionare i seguenti criteri disponibili:

  • Ora di prelievo

    Se la data/ora di conferma della distinta di prelievo rientra nell'intervallo di spedizione, la riga ordine viene collegata alla spedizione esistente. In caso contrario, viene creata una nuova spedizione.

  • Data consegna pianificata

    Se la data di consegna pianificata rientra nell'intervallo di spedizione, la riga ordine viene collegata alla spedizione esistente. In caso contrario, viene creata una nuova spedizione.

Nota
  • Il campo è disponibile se l'opzione Nell'intervallo di tempo è selezionata.

  • Questo campo non è disponibile se per il magazzino corrente è selezionato un magazzino principale nel campo Spedizione tramite magazzino. I valori specificati per il magazzino principale vengono applicati al magazzino corrente. Per ulteriori informazioni, vedere: Spedizioni multimagazzino.

Aggiorna conto materiale di spedizione durante
Aggiorna conto materiale di spedizione durante

Il campo determina la fase del processo di fornitura in cui le transazioni relative agli articoli da imballaggio vengono aggiornate da LN nei conti relativi al materiale di spedizione nel caso di uno scenario con provider di servizi logistici (LSP). Il campo è abilitato solo per i magazzini VMI in cui la gestione del magazzino non viene eseguita dalla propria società. Le transazioni relative agli articoli da imballaggio possono essere aggiornate da LN nei seguenti punti del processo:

  • Sped. a Mag. scorte gestite terze parti

    il conto relativo al materiale di spedizione deve essere aggiornato durante la spedizione di articoli (da imballaggio) dal magazzino normale al magazzino VMI.

  • Consumo per Cliente

    il conto relativo al materiale di spedizione deve essere aggiornato durante la spedizione di articoli (da imballaggio) dal magazzino VMI (del fornitore di servizi logistici) al cliente/OEM (Original Equipment Manufacturer).

  • Non applicabile

    In LN viene assegnato questo valore per i magazzini in cui la propria società si occupa della gestione delle scorte. Per registrare le transazioni di articoli da imballaggio, è necessario selezionare la casella di controllo Registrazione articolo imballaggio esteso nella sessione Parametri dati principali Magazzino (WH) (whwmd0100s000).

Nota

Questo campo non è disponibile se per il magazzino corrente è selezionato un magazzino principale nel campo Spedizione tramite magazzino. I valori specificati per il magazzino principale vengono applicati al magazzino corrente. Per ulteriori informazioni, vedere: Spedizioni multimagazzino.

Generazione spedizioni
Missione prelievo singola per Spedizione

Se questa casella di controllo è selezionata,LN genera una spedizione separata per ogni nuova missione di prelievo se non vengono trovate spedizioni esistenti adeguate.

Nota

L’opzione Missione prelievo singola per Spedizione:

  • Non viene applicata per un magazzino fiscale.

  • Non viene applicata per la composizione di una spedizione o di un carico.

Singolo carico per lo stesso indirizzo 'Origine spedizione', lo stesso vettore e lo stesso itinerario

Il motore di generazione delle spedizioni combina nello stesso carico più spedizioni aventi un indirizzo 'Origine spedizione', un vettore e un itinerario identici. Non vengono creati nuovi carichi se l'indirizzo 'Destinazione spedizione' della spedizione (aggiuntiva) è diverso.

Nota

Se è selezionato il criterio Riferimento spedizione univoco per Spedizione nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000), l'intervallo di spedizione viene impostato in base alla prima data di consegna pianificata e all'ultima data di consegna pianificata delle righe ordine di uscita corrispondenti, che contengono il riferimento univoco. Questo criterio sostituisce tutti gli altri, incluso il criterio Missione prelievo singola per Spedizione perché non consente la creazione di più spedizioni con lo stesso riferimento.

Esempio

Riferimento spedizione univoco per Spedizione = No Missione prelievo singola per Spedizione = Sì    
Numero di esecuzione Magazzino Missione prelievo Riferimento spedizione Spedizione
1 WRH01 1 REF001 SH0000001
1 WRH01 2 REF001 SH0000002
1 WRH01 3 REF003 SH0000003
Riferimento spedizione univoco per Spedizione = Sì Missione prelievo singola per Spedizione = Sì    
Numero di esecuzione Magazzino Missione prelievo Riferimento spedizione Spedizione
1 WRH01 1 REF001 SH0000001
1 WRH01 2 REF001 SH0000001
1 WRH01 3 REF003 SH0000002
Nota consegna
Nota di consegna

In questo campo è possibile specificare se o quando stampare le note di consegna per le merci incluse in spedizioni in uscita. Per ulteriori informazioni, vedere: Transport Document.

Nota

Questo campo non è disponibile se per il magazzino è selezionato un magazzino principale nel campo Spedizione tramite magazzino della sessione Magazzini (whwmd2500m000). A questo magazzino si applicano i valori specificati per il magazzino principale. Per ulteriori informazioni, vedere: Spedizioni multimagazzino.

Reimposta numero nota di consegna

Se questa casella di controllo è selezionata, la sezione relativa alla sequenza dei numeri di nota di consegna viene reimpostata all'inizio dell'anno finanziario. La prima data dell'anno finanziario viene ricavata dal package Contabilità.

Le eventuali modifiche apportate a queste impostazioni diventano attive per le nuove attività in uscita o di spedizione del magazzino corrente. Le attività già in elaborazione non sono interessate dalle modifiche e mantengono le impostazioni precedenti.

Nota

Questo campo non è disponibile se per il magazzino corrente è selezionato un magazzino principale nel campo Spedizione tramite magazzino. I valori specificati per il magazzino principale vengono applicati al magazzino corrente. Per ulteriori informazioni, vedere: Spedizioni multimagazzino.

Elimina stampa documento di trasporto
Elimina stampa documento di trasporto

Se, in base alle impostazioni del campo Documento di trasporto e alle procedure di immagazzinamento delle spedizioni in uscita dal magazzino corrente, è necessario stampare sia le note di consegna sia i documenti di trasporto, in questo campo è possibile specificare se abilitare o disabilitare la stampa dei documenti di trasporto.

Le eventuali modifiche apportate a queste impostazioni diventano attive per le nuove attività in uscita o di spedizione del magazzino corrente. Le attività già in elaborazione non sono interessate dalle modifiche e mantengono le impostazioni precedenti.

Attestazioni di reso
Attestazioni di reso

Se questa casella di controllo è selezionata, le attestazioni di reso vengono utilizzate per il magazzino corrente.

Nota

Il campo non è disponibile se la casella di controllo Attestazioni di reso è deselezionata nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000).

Reimposta attestazione di reso

Se questa casella di controllo è selezionata, la sezione relativa alla sequenza dei numeri di attestazione di reso viene reimpostata all'inizio dell'anno finanziario. La prima data dell'anno finanziario viene ricavata dal package Contabilità.

Le eventuali modifiche apportate a queste impostazioni diventano attive per le nuove attività in ingresso relative al magazzino corrente. Le attività già in elaborazione non sono interessate dalle modifiche e mantengono le impostazioni precedenti.

Nota

Questo campo non è disponibile nelle seguenti condizioni:

  • Nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) viene applicata una delle seguenti condizioni:

    • La casella di controllo Attestazioni di reso è deselezionata.
    • Il campo Formato dell'attestazione di reso è impostato su Magazzino, anno finanziario e sequenza.
  • Un magazzino principale è selezionato per il magazzino corrente nel campo Spedizione tramite magazzino. I valori specificati per il magazzino principale vengono applicati al magazzino corrente. Per ulteriori informazioni, vedere: Spedizioni multimagazzino.