Articolo - Struttura scorte (whinr1550m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare la struttura di imballaggio a livello delle scorte.
In questa sessione LN visualizza le diverse definizioni imballaggio. Per ogni livello di definizione LN visualizza l'unità di magazzinaggio e la quantità.
Informazioni sui campi
- Articolo
- Unità di misura scorte
- Magazzino
- Ubicazione
- Lotto
- Data scorte
- Definizione imballaggio
- Livello
-
Livello della definizione imballaggio dell'articolo.
Nota- Se non viene specificata una definizione imballaggio per l'articolo, il livello corrisponde a zero.
- Se viene specificata una definizione imballaggio per l'articolo, i livelli sono superiori a zero. LN ricava i livelli di definizione imballaggio dalla sessione Articolo - Definizione imballaggio - Livelli imballaggio (whwmd4540m000).
- Unità
- Scorte in unità di magazzinaggio
-
Le scorte disponibili espresse nell'unità di magazzinaggio.
- Numero di livello precedente
-
Livello precedente di imballaggio.
- Scorte visibili (unità di magazzinaggio)
-
Le scorte visive dell'articolo a livello di imballaggio, espresse in unità magazzinaggio.
- Scorte visibili (unità di misura scorte)
-
Le scorte visibili dell'articolo a livello di imballaggio, espresse nell'unità di misura scorte.
- Quantità allocata in unità di magazzinaggio
- Quantità bloccata da processo in unità di magazzinaggio
-
Quantità bloccata per uno dei motivi riportati di seguito:
- Ispezione di articoli ricevuti.
- Ispezione di articoli da prelevare.
- Ispezione di articoli nelle scorte
- Articoli scartati.
NotaLa Quantità bloccata da processo in unità di magazzinaggio non può sovrapporsi alla quantità Quantità bloccata manualmente in unità di magazzinaggio e alla quantità Quantità allocata in unità di magazzinaggio.
- Quantità bloccata manualmente in unità di magazzinaggio
-
Quantità bloccata manualmente per uno dei motivi riportati di seguito:
- Blocchi zone/ubicazioni (whwmd6110m000) o Blocchi zone/ubicazioni globali (whwmd6210m000). È possibile bloccare solo ubicazioni intere.
- Blocchi lotti (whwmd6120m000). È possibile bloccare solo lotti interi.
- Blocchi punti di magazzinaggio (whwmd6130m000). È possibile bloccare i punti di magazzinaggio interamente o parzialmente.
Se il punto di magazzinaggio viene bloccato parzialmente, LN recupera la quantità Quantità bloccata manualmente in unità di magazzinaggio dal campo Quantità bloccata in unità di magazzinaggio nella sessione Blocchi punti di magazzinaggio (whwmd6130m000).
Se il punto di magazzinaggio viene bloccato interamente, la quantità Quantità bloccata manualmente in unità di magazzinaggio equivale alla differenza tra Scorte in unità di magazzinaggio e Quantità bloccata da processo in unità di magazzinaggio.
NotaLa quantità Quantità bloccata manualmente in unità di magazzinaggio può sovrapporsi alla quantità Quantità allocata in unità di magazzinaggio.
- Quantità disponibile in unità di magazzinaggio
-
Quantità delle scorte relative all'articolo a livello di imballaggio, espressa in unità di magazzinaggio, disponibile per la produzione, per la vendita o per altri prelievi.
LN calcola la quantità Quantità disponibile in unità di magazzinaggio utilizzando la formula riportata di seguito:
Scorte disponibili = scorte in giacenza (unità magazzinaggio) - (bloccate manualmente in unità magazzinaggio + bloccate dal processo in unità magazzinaggio + allocate)
- Quantità disponibile in unità di misura scorte
-
Quantità delle scorte relative all'articolo a livello di imballaggio, espressa in unità di misura scorte, disponibile per la produzione, per la vendita o per altri prelievi.
LN calcola la quantità Quantità disponibile in unità di misura scorte utilizzando la formula riportata di seguito:
Scorte disponibili in unità scorte = scorte disponibili x fattore di conversione
Il fattore di conversione tra unità di magazzinaggio e unità di misura scorte viene specificato nella sessione Fattori di conversione (tcibd0103m000).
- Scorte disponibili non basate su unità di gestione
-
Quantità, espressa in unità scorte, delle scorte relative all'articolo a livello di imballaggio, per la quale non vengono definite unità di gestione e che è disponibile per la produzione, per la vendita o per altri prelievi.