Articolo - Magazzino - Transazione scorte (whinr1510s000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare i dettagli di una transazione scorte.
Informazioni sui campi
- Ordine
-
- Articolo
- Imballaggio
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'articolo è un articolo da imballaggio.
- Magazzino
- Sito
-
- Descrizione sito
-
La descrizione o il nome del codice.
- Data transazione
-
Non è possibile modificare la data.
- Data registro effettiva
- Codice id. conf.
- Lotto
- Numero di serie
-
Il numero di serie dell'articolo a cui si riferisce la transazione. Nel caso di un articolo privo del numero di serie e al quale non sia possibile applicare la determinazione dei prezzi per numero di serie, questo campo rimane vuoto.
- Ordine
-
- Tipo di ordine
- Tipo di transazione scorte
- Ordine
- Riga
- Sequenza
- Riga distinta base
-
La riga di distinta base.
- Ricevimento
- Sequenza ricevuta di pagamento
-
Il numero di sequenza della ricevuta di pagamento acquisti generato per l'ordine di ricevimento e acquisto che ha creato la varianza scorte.
- Riga ricevimento
-
Il numero della riga di ricevimento.
- Spedizione
- ID transazione scorte
-
Il codice della transazione scorte.
- Business Partner
-
Il codice del business partner.
- Nome
-
Il nome del Business Partner.
- Quantità in unità di misura scorte
-
La quantità utilizzata per la rettifica delle scorte, espressa nell'unità di misura delle scorte.
- Varie
-
- Progetto
-
- Progetto
-
Se le scorte sono state allocate a un progetto, nel campo viene visualizzato il codice del progetto.
- Elemento
- Attività
- Estensione
- Componente di costo
- Proprietà
-
- Proprietà
-
La proprietà delle merci coinvolte nella transazione.
- Propr.
-
Il proprietario delle merci coinvolte nella transazione.
- BP 'Origine vendita'
-
Il business partner 'Origine vendita' delle merci coinvolte nella transazione.
- Varie
-
- Canale
- Scorte dopo transazione
-
Le scorte disponibili dopo la transazione scorte.
- Unità
- Utente
-
Il codice di accesso dell'utente che ha immesso la transazione scorte.
- Metodo di valorizzazione
-
- Costo standard
-
Il costo standard, inclusi eventuali ricarichi o sconti. I costi standard degli articoli vengono calcolati nella sessione Calcolo costo standard (ticpr2210m000).
Il metodo di valorizzazione del costo standard è consentito per gli articoli con pegging a progetto e per articoli senza pegging a progetto.
Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue:
- Codice di calcolo costi
- Costo standard
- Costo unitario a media mobile (MAUC)
-
Durante il ricevimento il valore delle merci viene calcolato a fronte del prezzo di ricevimento. Per ulteriori informazioni, vedere Costo unitario a media mobile (MAUC).
Se il campo Metodo di valorizzazione scorte è impostato su Costo unitario a media mobile (MAUC), è possibile selezionare la casella di controllo Valorizz. per Gruppo valorizz. magazzino nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000) per eseguire la valorizzazione delle scorte in base al metodo MAUC per Gruppo valorizzazione magazzino.
- First In First Out (FIFO)
-
Durante il prelievo il valore delle merci viene calcolato a fronte del valore scorte meno recente. Durante il ricevimento il valore scorte e la quantità ricevimento vengono memorizzati nella sessione Transazioni ricevimento scorte (whina1512m000). Il valore di questi ricevimenti verrà consumato per ogni prelievo nell'ordine FIFO.
Ricevimento 1 100 pezzi da $5 l'uno Ricevimento 2 100 pezzi da $6 l'uno Valore scorte 100 x $5 + 100 x $6 = $1100 Prelievo 1 150 pezzi per un importo di 100 x $5 + 50 x $6 = $800 Valore rimanente 50 pezzi da $6 l'uno = $300 - Last In First Out (LIFO)
-
Durante il prelievo il valore delle merci viene calcolato a fronte del valore scorte più recente. Durante il ricevimento, il valore delle scorte e la quantità del ricevimento vengono memorizzati nella sessione Transazioni ricevimento scorte (whina1512m000). Il valore di questi ricevimenti verrà utilizzato per ciascun prelievo nell'ordine LIFO.
Ricevimento 1 100 pezzi da $5 l'uno Ricevimento 2 100 pezzi da $6 l'uno Valore scorte 100 x $5 + 100 x $6 = $1100 Prelievo 1 150 pezzi per un importo di 100 x $6 + 50 x $5 = $850 Valore rimanente 50 pezzi da $5 l'uno = $250 - Prezzo lotto (Lotto)
-
Le scorte vengono valorizzate rispetto al prezzo di lotto definito per l'articolo specifico durante il ricevimento o il prelievo. Come prezzo di lotto viene specificato il prezzo dell'ordine di acquisto. Per gli articoli a lotti manufatti, come prezzo di lotto viene specificato il valore di costo standard. Per ulteriori informazioni, vedere: Determinazione prezzi per lotto.
Prezzo lotto 6,5 Ricevimento 1 100 pezzi da $6,5 l'uno Ricevimento 2 100 pezzi da $6,5 l'uno Valore scorte 200 x $6,5 = $1300 Prelievo 1 150 pezzi da $6,5 l'uno = $975 Valore rimanente 50 pezzi da $6,5 l'uno = $325 - Prezzo numero di serie (N. serie)
-
Le scorte vengono valorizzate rispetto al prezzo di lotto definito per l'articolo specifico durante il ricevimento o il prelievo. Come prezzo di numero di serie viene specificato il prezzo dell'ordine di acquisto. Per gli articoli con numero di serie prodotti, come prezzo di numero di serie viene specificato il valore costo standard.
Prezzo numero di serie 6,5 Ricevimento 1 100 pezzi da $6,5 l'uno Ricevimento 2 100 pezzi da $6,5 l'uno Valore scorte 200 x $6,5 = $1300 Prelievo 1 150 pezzi da $6,5 l'uno = $975 Valore rimanente 50 pezzi da $6,5 l'uno = $325
- Valorizz. per Gruppo valorizz. magazzino
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la valorizzazione delle scorte del magazzino viene eseguita in base al gruppo di valorizzazione del magazzino.
- Gruppo valorizzazione magazzino
-
Il gruppo di valorizzazione del magazzino.
- Transazione scorte stampata
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la transazione delle scorte è stata stampata.
- Correzione ricevimento
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la transazione delle scorte riguarda una correzione di ricevimento.
- Quarantena
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la transazione delle scorte riguarda scorte scartate.
- Transazione scorte fisiche
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la transazione scorte riguarda una transazione logistica, cioè un movimento effettivo di merci in ingresso o in uscita.
- Specifiche
-
- Pegging domanda
-
- Allocato a BP 'Destinazione vendita'
-
Il Business Partner 'Destinazione vendita' a cui sono allocate le scorte.
LN può utilizzare le scorte specificate in questo record per il Business Partner definito in questo campo. LN non utilizza tali scorte per altri Business Partner.
- Allocato a BP 'Destinazione spedizione'
-
Il Business Partner 'Destinazione spedizione' a cui sono allocate le scorte.
- Tipo Business Object
-
Il tipo di ordine a cui sono state allocate le scorte, ad esempio Ordine di vendita oppure Ordine di assistenza.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo Business Object
- Business Object
- Riferimento Business Object
Valori consentiti
- Assistenza (Manuale)
- Ordine di manutenzione postvendita
-
ordine di manutenzione postvendita
- Manutenzione postvendita (Manuale)
- Ordine intervento manutenzione
-
ordine di manutenzione
- Ordine intervento manutenzione (Manuale)
- Ordine di vendita
- Programma vendite
- Non applicabile
- Vendite (Manuale)
- Ordine di assistenza
- Business Object
-
L'ordine o la riga ordine a cui sono state allocate le scorte.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Business Object
- Business Object
- Riferimento Business Object
- Riferimento
-
Un codice di riferimento a cui sono state allocate le scorte.
LN può utilizzare le scorte definite da questo record per soddisfare una domanda specificata da questo riferimento e per nessun altro scopo.
LN può utilizzare questo campo in due modi:
- Se il valore del campo Business Partner 'Destinazione vendita' è specificato, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un codice di riferimento definito da un cliente.
- Se il valore del campo Business Partner 'Destinazione vendita' è vuoto, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un riferimento interno.
È possibile utilizzare un codice di riferimento per mantenere collegata una raccolta di parti incluse in cicli di spedizione differenti, ad esempio se alcune delle parti vengono trasportate a un terzista che provvederà a restituirle in un secondo momento.
- Variante prodotto origine
-
- Variante prodotto
-
La descrizione o il nome del codice.
- ID elenco opzioni
-
ID elenco opzioni
Le specifiche ASN includono l'ID elenco opzioni. Le specifiche ASN vengono completate automaticamente a partire dalla sessione Righe ordine di ingresso (whinh2110m000). Le specifiche della riga ordine di ingresso vengono invece ricavate dalla riga di programma acquisti.
Per gli articoli acquistati configurabili in Magazzino, fa parte delle specifiche soltanto l'ID elenco opzioni. Le scorte pertanto vengono gestite per ID elenco opzioni e corrispondono al totale delle scorte di tutte le varianti di prodotto con lo stesso ID elenco opzioni.
Nota-
Il campo viene visualizzato soltanto se è selezionata la casella di controllo Controllo assemblaggio (ASC) della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
-
Il campo viene completato soltanto per gli articoli acquistati configurabili e per gli articoli di assemblaggio prodotto (FAS).
-