Distribuzione DMS (whinh6130m000)

Utilizzare questa sessione per modificare le priorità e/o le quantità per la distribuzione prima dell'approvazione e dell'elaborazione. Durante l'elaborazione della distribuzione, LN genera ordini cross-dock di tipo Fornitura diretta di materiali (DMS) e ordini di trasferimento per supportare il trasferimento delle merci ai magazzini e alle ubicazioni di destinazione.

Quando viene avviata questa sessione, LN:

  • Calcola la domanda nettificata di tutti i magazzini riforniti mediante DMS che rientrano nella struttura di fornitura magazzino del magazzino per il quale viene eseguita la sessione.
  • Visualizza le varie origini della domanda, ad esempio ordini effettivi, transazioni scorte pianificate, ordini pianificati e previsione, con le scorte mancanti calcolate per istanza di domanda.
  • Assegna una priorità alle istanze della domanda in base alle regole di priorità pianificazione.
  • Distribuisce le merci ricevute o prodotte in base alla domanda, tenendo conto della relativa priorità.
  • In base alle impostazioni dei parametri, assegna le scorte disponibili del magazzino di ricevimento.

Gestione degli errori di elaborazione

Dopo l'assegnazione delle quantità alla domanda e dopo l'approvazione delle assegnazioni, è possibile elaborare queste ultime. L'elaborazione si svolge in base alla priorità utente. Se l'elaborazione di una determinata domanda restituisce un errore, l'elaborazione delle altre domande viene ignorata. Uno o più messaggi indicheranno il problema, ad esempio il motivo per cui non è possibile generare un ordine cross-dock. È quindi possibile analizzare il problema, modificare eventualmente le assegnazioni ed eseguire di nuovo l'elaborazione.

Se non è possibile elaborare una determinata domanda, è possibile eseguire una delle azioni riportate di seguito:

  • Impostare le quantità assegnate su 0, approvare la domanda specifica e ricalcolare le assegnazioni per le altre domande.
  • Assegnare alla domanda specifica una priorità molto bassa, ossia un numero elevato. In conseguenza di questa azione, alla domanda non vengono assegnate quantità.

Storno di ordini di trasferimento

È possibile stornare un ordine di trasferimento, generato ed elaborato da DMS, mediante la generazione e l'elaborazione di un ordine di reso. La quantità dell'ordine di trasferimento originario verrà trasferita nuovamente al magazzino di fornitura.

Per stornare un ordine di trasferimento, eseguire la procedura riportata di seguito:

  1. Selezionare una riga di ricevimento nella sessione Ricevimento magazzino (whinh3512m000).
  2. Dal menu appropriato scegliere Apri, Ordini di magazzino.

    Verrà visualizzata la sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000), in cui sono riportati gli ordini di trasferimento correlati.

  3. Selezionare uno o più ordini da stornare.
  4. Scegliere Crea ordine di reso dal menu appropriato.

Cancellazione di ordini aperti

Quando si avvia o si esegue la sessione DMS, è possibile visualizzare gli ordini cross-dock aperti e gli ordini di trasferimento generati dalla precedente esecuzione DMS. Questi ordini possono essere aggiornati da LN quando si assegnano le scorte ricevute/disponibili alla domanda correlata. Quando si elabora una nuova esecuzione DMS, gli ordini cross-dock aperti e gli ordini di trasferimento non modificati generati da una precedente esecuzione DMS vengono eliminati.

Nota

Lo stato dell'ordine cross-dock rimane Aperto fino a quando lo stato di una delle relative righe è Annullato o Aperto. Vengono eliminate anche le righe ordine di trasferimento (in uscita) collegate a questi ordini cross-dock e ancora aperte, ossia per le quali non esiste ancora un avviso di uscita. Se un secondo ordine cross-dock aperto, con le relative righe, nel magazzino di destinazione è ancora collegato alla riga ordine di trasferimento in ingresso, viene eliminato anche questo ordine.

Informazioni sui campi

Informazioni fornitura
Ricevimento

numero di ricevimento

Ricevimento

Riga di ricevimento per la quale viene eseguito DMS.

Ispezione

Numero di ispezione.

Ispezione

Numero della riga di ispezione.

Ordine

Origine dell'ordine di ricevimento.

Ordine

Numero dell'ordine di ricevimento.

Ordine

Riga dell'ordine di ricevimento.

Ordine

Numero di sequenza dell'ordine di ricevimento.

Apri

operazione

Magazzino

Magazzino nel quale viene ricevuto l'articolo.

Ubicazione

L'ubicazione dell'articolo nel magazzino.

Per ulteriori informazioni, vedere:Ubicazione fornitura e ubicazione domanda.

Numero processo

Per ulteriori informazioni, vedere:.

Gruppo

Il gruppo a cui appartiene il magazzino.

Codice identificativo di configurazione

codice identificativo di configurazione

Articolo

Quantità
Scorte in giacenza

Quantità di articolo disponibile nel magazzino di ricevimento.

Unità di misura scorte

Unità di misura in cui viene espressa la quantità disponibile.

Quantità ricevuta in unità ricevimento

Quantità di articolo ricevuta.

Quantità ricevuta in unità ricevimento

L'unità di misura in cui viene espressa la quantità ricevuta.

Quantità ricevuta in unità di misura scorte

Quantità di articolo ricevuta.

Quantità ricevuta in unità di misura scorte

unità di misura scorte

Da assegnare

Quantità ancora da assegnare alla domanda. Una quantità non assegnata viene considerata in ingresso.

Da stoccare

Quantità che non è possibile assegnare e che viene considerata in ingresso. Questo si verifica quando la quantità ricevuta supera la domanda.

Da immagazzinare

Unità di misura in cui viene espressa la quantità immagazzinata.

Impostazioni
Definizione priorità ordini cross-dock

definizione priorità ordini cross-dock

Struttura fornit. magazzino

struttura di fornitura magazzino

Definizione restriz. cross-dock

definizione di restrizione cross-dock

DMS in base a ricevimento

Indica se eseguire DMS per l'articolo.

Per ulteriori informazioni, vedere:DMS in base a ricevimento.

DMS in base a ricevimento JSC

Indica se eseguire DMS per l'articolo prodotto.

Per ulteriori informazioni, vedere: DMS in base a ricevimento JSC.

DMS in base a scorte

Indica se applicare DMS alle scorte disponibili.

Per ulteriori informazioni, vedere:DMS in base a scorte.

Barriera temp. cross-dock

Limiti inferiore e superiore della barriera temporale da prendere in considerazione.

Forza intervallo cross-dock

Se la quantità della riga di ricevimento è compresa tra le quantità minima e massima, LN cerca la domanda e tenta di eseguire il cross-dock delle merci di conseguenza.

Distribuzione
Sequenza

numero di sequenza

Priorità utente

priorità utente

Nota

Se si modifica la priorità e si sceglie Salva o il comando Ricalcola non approvati, vengono ricalcolate tutte le quantità ricevute assegnate

Priorità sistema

priorità di sistema

Tipo di domanda

Tipo di domanda preso in considerazione per l'articolo.

Per ulteriori informazioni, vedere:Tipo di domanda DMS.

Ordine

L'origine dell'ordine.

Ordine

numero di ordine di magazzino

Riga ordine

Riga o ordine che determina la domanda. La domanda può riferirsi allo stesso magazzino o a un magazzino diverso.

Riga ordine

numero di sequenza

Riga ordine

Data fabbisogno

Data per la quale sono richieste le merci. Nel caso di ordini effettivi, tale data corrisponde alla data di consegna pianificata.

Definizione imballaggio

definizione imballaggio

Unità vincolante

Se questa casella di controllo è selezionata, per la consegna delle merci ordinate è necessario utilizzare l'unità ordine.

Codice identificativo di configurazione

codice identificativo di configurazione

Magazzino di destinazione

Magazzino dal quale ha origine la domanda.

Per ulteriori informazioni, vedere: Strutture di fornitura magazzino.

Zona/Ubicazione destinazione

La zona o l'ubicazione del magazzino di destinazione dalla quale ha origine la domanda.

Per ulteriori informazioni, vedere:Ubicazione fornitura e ubicazione domanda.

Quantità richiesta

Quantità espressa nell'unità di misura scorte ancora necessaria per l'ordine della domanda (scorte mancanti).

Quantità in giacenza assegnata

Quantità disponibile, espressa in unità di misura scorte, assegnata da DMS. È possibile modificare questa quantità.

Quantità ricevuta assegnata

Quantità ricevuta, espressa nell'unità di magazzinaggio, assegnata da DMS.

Nota

Se si modifica la quantità e si sceglie Salva o il comando Ricalcola non approvati, vengono ricalcolate tutte le quantità ricevute assegnate

Unità assegnata

Assigned Received Quantity

Quantità ricevuta, espressa in unità di misura scorte, assegnata da DMS. È possibile modificare questa quantità.

Quantità ricevuta assegnata

L'unità di misura in cui viene espressa la quantità.

Quantità approvata per cross-dock

Elaborato

Se questa casella di controllo è selezionata, l'assegnazione approvata viene elaborata dopo l'elaborazione dell'assegnazione.