Storico righe ordini di inventario periodico (whinh5551m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare lo storico delle righe ordine di inventario periodico elaborate.
Per visualizzare i dati di distribuzione pegging, scegliere Distr. pegging dal menu Riferimenti. Questa opzione è abilitata soltanto se la funzionalità di pegging a progetto è implementata e per il magazzino di tipo Progetto.
Informazioni sui campi
- ID elenco opzioni
-
ID elenco opzioni
Le specifiche ASN includono l'ID elenco opzioni. Le specifiche ASN vengono completate automaticamente a partire dalla sessione Righe ordine di ingresso (whinh2110m000). Le specifiche della riga ordine di ingresso vengono invece ricavate dalla riga di programma acquisti.
Per gli articoli acquistati configurabili in Magazzino, fa parte delle specifiche soltanto l'ID elenco opzioni. Le scorte pertanto vengono gestite per ID elenco opzioni e corrispondono al totale delle scorte di tutte le varianti di prodotto con lo stesso ID elenco opzioni.
Nota-
Il campo viene visualizzato soltanto se è selezionata la casella di controllo Controllo assemblaggio (ASC) della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
-
Il campo viene completato soltanto per gli articoli acquistati configurabili e per gli articoli di assemblaggio prodotto (FAS).
-
- Ordine
-
Il numero dell'ordine di inventario periodico.
- Numero inventario
-
Numero di inventari eseguiti su una o più righe dell'ordine corrente.
NotaÈ possibile avviare un nuovo conteggio nella sessione Righe ordine di inventario periodico (whinh5101m000) o Approvazione varianze inventario periodico (whinh5801m000).
- Riga
-
Numero di posizione con cui viene identificata una riga ordine.
- Data transazione
-
Data di elaborazione dell'ordine nella sessione Elaborazione ordini di inventario periodico (whinh5201m000).
- Magazzino
-
Il codice del magazzino.
- Ubicazione
-
L'ubicazione.
- Articolo
-
L'articolo.
- Approvazione
-
Lo stato di approvazione della riga ordine.
- Lotto
-
Codice del lotto.
- Data scorte
-
Data assegnata all'articolo al momento dell'immagazzinamento. Se l'articolo è caratterizzato da una determinata deperibilità, la data scorte corrisponde alla data di scadenza definita per l'articolo.
- Unità di misura scorte
- In unità di misura scorte
-
La quantità presente nel punto di magazzinaggio, espressa nell'unità di misura scorte. Se necessario, tale quantità viene stampata nelle distinte di inventario e vengono verificati anche i risultati dell'inventario.
- In unità di misura scorte
-
La quantità inventariata per il punto di magazzinaggio, espressa nell'unità di misura scorte.
- In unità di misura scorte
-
La differenza tra le scorte registrate in LN e quelle inventariate, espressa nell'unità di misura scorte.
Se il punto di magazzinaggio non è bloccato durante l'inventario scorte potrebbe essere necessario rettificare la varianza, ad esempio, a causa di un evento in sospeso che risolverà la varianza.
Il codice motivo per la rettifica della varianza viene inserito nel campo Motivo varianza della sessione Righe ordine di inventario periodico (whinh5101m000). Modificando manualmente la varianza, il campo In unità di misura scorte non viene automaticamente rettificato.
A seconda della dimensione o del valore monetario della varianza inserita, è necessario approvare la varianza utilizzando la sessione Approvazione varianze inventario periodico (whinh5801m000).
- Unità
-
L'unità di magazzinaggio in cui sono espresse le scorte.
- In unità di magazzinaggio
-
La quantità presente nel punto di magazzinaggio, espressa nell'unità di magazzinaggio. Quando questa quantità viene stampata in una distinta di inventario, è possibile utilizzarla per verificarne la corrispondenza con le quantità inventariate.
- Data inventario
-
La data in cui sono state inventariate le scorte.
- Motivo varianza
-
Il codice motivo della rettifica della varianza.
- Ripeti inventario
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è necessario ripetere l'inventario per le scorte del punto di magazzinaggio.
Una volta elaborata la sessione Generazione ordini di inventario periodico (whinh5200m000), questo punto di magazzinaggio viene aggiunto a un nuovo ordine di inventario periodico utilizzando lo stesso numero d'ordine. Il campo Numero inventario della sessione Righe ordine di inventario periodico (whinh5101m000) viene aumentato di un'unità.
Una ripetizione dell'inventario può essere richiesta solo se il valore del campo Numero inventario nella sessione Righe ordine di inventario periodico (whinh5101m000) è minore del valore del campo Numero inventario nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000).
Se questa casella di controllo è deselezionata, non è necessario eseguire nuovamente l'inventario.
- Scorte inventariate
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la quantità presso il punto di magazzinaggio viene inventariata.
- Prezzo rettifica
-
Il nuovo prezzo per ogni articolo.
Se la casella di controllo Utilizza prezzo rettifica è deselezionata, nel campo corrente non è stato specificato alcun prezzo rettifica.
- Valuta prezzo rettifica
-
La valuta in cui viene espresso il prezzo rettifica.
- Utilizza prezzo rettifica
-
Se questa casella di controllo è selezionata,LN utilizza il Prezzo rettifica specificato nella sessione corrente per le transazioni finanziarie correlate alla riga ordine di inventario periodico o alla riga ordine rettifica.
- Prezzo valorizzazione
-
Il prezzo di valorizzazione dell'articolo.
Valore predefinito
Per gli ordini di rettifica positivi, il valore predefinito corrisponde al prezzo specificato per il metodo di valorizzazione selezionato nel campo Valore ricevimento scorte predefinito della sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000).
NotaIl prezzo di valorizzazione viene visualizzato soltanto se la casella di controllo Utilizza prezzo rettifica è deselezionata.
- Importo
-
L'importo di varianza espresso utilizzando il prezzo di valorizzazione o il prezzo di rettifica.
- valuta
-
La valuta in cui viene espresso l'importo di valorizzazione.
La valuta viene espressa nella valuta locale del magazzino.
- Stato storico
-
Lo stato dello storico della riga di ordine di inventario periodico.
Valori consentiti
L'ordine può essere associato a uno dei seguenti stati:
- Creato
- Modificato
- Elaborato
- Rimosso
- Business Partner 'Destinazione vendita'
-
Il Business Partner 'Destinazione vendita' a cui sono allocate le scorte.
LN può utilizzare gli articoli forniti dall'ordine corrente per soddisfare un ordine per il Business Partner 'Destinazione vendita' visualizzato in questo campo. LN non utilizza questi articoli per altri Business Partner.
- Business Partner 'Destinazione spedizione'
-
Il Business Partner 'Destinazione spedizione' a cui sono allocate le scorte.
- Utente
-
Il codice di accesso dell'utente che ha modificato l'ordine.
- User name
-
Il nome dell'utente.
- Definizione imballaggio