Righe ordine di inventario periodico (whinh5101m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare, creare o gestire le righe ordine di inventario periodico.
Se la casella di controllo Stampato della sessione Ordini di inventario periodico (whinh5100m000) è selezionata, è possibile gestire le righe ordine di inventario periodico. Se queste righe vengono gestite, è possibile inserire le quantità fisiche inventariate nella sessione corrente. In LN viene calcolata la varianza tra le quantità inventariate e le quantità registrate.
Se la quantità inventariata in un punto di magazzinaggio è minore delle scorte allocate per tale punto, è possibile ridurre la quantità allocata.
È possibile eliminare tutti o parte degli avvisi di uscita oppure assegnare le scorte allocate a un'altra ubicazione.
Se una varianza è stata approvata, ovvero il campo Approvazione è impostato su Approvato, e la varianza viene nuovamente rettificata, l'approvazione è necessaria solo quando la varianza è superiore a quella indicata nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000). Qualora il processo di approvazione nella sessione Approvazione varianze inventario periodico (whinh5801m000) preveda l'esecuzione di una ripetizione dell'inventario, non è più possibile modificare questa riga ordine.
Per elaborare una o più righe ordine di inventario periodico specifiche, selezionare le righe ordine di inventario periodico interessate e scegliere
dal menu appropriato.Quando cambia la proprietà, la distribuzione pegging viene rimossa.
Per gli articoli di proprietà di terzi, i pegging non vengono generati automaticamente, ma devono essere immessi manualmente. Affinché sia possibile approvare una riga di inventario periodico, è necessario che LN controlli se sono specificati i dati di pegging.
Per visualizzare i dati di distribuzione pegging, scegliere Distr. pegging dal menu Riferimenti. Questa opzione è abilitata soltanto se la funzionalità di pegging a progetto è implementata e per il magazzino di tipo Progetto.
Per una riga ordine di inventario periodico valgono le considerazioni riportate di seguito:
- Se si riferisce a un magazzino progetto, prima di elaborare l'ordine di inventario periodico è necessario specificare i dati del progetto nella sessione Riga ordine di inventario periodico - Distribuzione pegging (whinh5107m000). Per avviare la sessione Riga ordine di inventario periodico - Distribuzione pegging (whinh5107m000), scegliere Distr. pegging dal menu appropriato.
- Se si riferisce a un articolo con numero di serie, prima di elaborare l'ordine di inventario periodico è necessario specificare nella sessione Dettagli punto di magazzinaggio riga ordine inventario periodico (whinh5106m000) gli articoli con numero di serie aggiunti o rimossi dalle scorte. Per avviare la sessione Dettagli punto di magazzinaggio riga ordine inventario periodico (whinh5106m000), scegliere dal menu appropriato.
Proprietà delle scorte
Se si utilizza la funzionalità relativa alle scorte gestite da terze parti (VMI), è possibile visualizzare e gestire le identificazioni di proprietà delle scorte nella sessione Proprietà riga ordine di inventario periodico (whinh5105m000). Un'identificazione di proprietà delle scorte specifica uno o più proprietari degli articoli comprensivi della varianza immessa nella riga ordine di inventario periodico.
Le identificazioni di proprietà delle scorte vengono generate automaticamente o create manualmente, a seconda delle impostazioni del magazzino relative alla proprietà delle scorte e in base agli articoli per i quali si verifica la varianza. Per ulteriori informazioni, vedere Proprietà riga ordine di inventario periodico (whinh5105m000)
Per avviare la sessione Proprietà riga ordine di inventario periodico (whinh5105m000), scegliere dal menu appropriato.
Per ulteriori informazioni sulla proprietà delle scorte e sulle scorte gestite da terze parti, vedere Proprietà delle scorte in Magazzino (WH) e Scorte gestite da terze parti (VMI).
Informazioni sui campi
- Inventario periodico
-
- Ordine
-
Il numero dell'ordine di inventario periodico.
- Numero inventario
-
Il numero di inventari eseguiti su una o più righe dell'ordine.
NotaÈ possibile avviare un nuovo inventario nella sessione Righe ordine di inventario periodico (whinh5101m000) o Approvazione varianze inventario periodico (whinh5801m000).
- Riga
-
Il numero della riga ordine di inventario periodico.
- Approvazione
-
Lo stato di approvazione della riga ordine.
- Da approvare
-
È necessario approvare la varianza prima di procedere a un'ulteriore elaborazione.
- Approvato
-
La varianza è stata approvata. Pertanto, la riga ordine può essere elaborata.
- Da reinventariare
-
La varianza non è stata approvata ed è necessario conteggiare nuovamente le scorte del punto di magazzinaggio.
- Non richiesto
-
Approvazione non richiesta.
- Stato flusso di lavoro
-
Lo stato applicabile nel caso in cui il componente della transazione richieda un'approvazione dell'autorizzazione tramite ION Workflow.
Quando si esegue una modifica che richiede un'autorizzazione, viene creata automaticamente una versione estratta del componente transazione. Le modifiche inviate diventano effettive solamente dopo l'approvazione/archiviazione. È inoltre possibile annullare le modifiche o richiamare le modifiche inviate.
- I componenti della transazione estratti e archiviati vengono visualizzati nella sessione Oggetti estratti (ttocm9599m000).
- Dal menu appropriato di questa sessione, selezionare Flusso di lavoro, quindi eseguire l'azione desiderata per il Business Object.
Valori consentiti
- Versione provvisoria
-
L'oggetto è stato estratto. Può essere modificato e salvato più volte finché l'utente non invia le modifiche.
- In sospeso
-
Le modifiche apportate all'oggetto sono state inviate. L'oggetto è in attesa di approvazione. I dati relativi all'oggetto non possono essere modificati.
- Richiamo richiesto
-
L'oggetto era già stato inviato, ma è stato richiamato dall'utente. L'approvazione non verrà più eseguita. Se il richiamo viene accettato, lo stato dell'oggetto diventa Bozza (revisione). Se il richiamo viene rifiutato, lo stato dell'oggetto diventa In sospeso.
- Bozza (revisione)
-
L'oggetto è stato richiamato dopo l'invio e il richiamo è stato accettato. Può essere modificato e salvato più volte finché l'utente non invia le modifiche.
- Rifiutato
-
Le modifiche apportate all'oggetto e inviate sono state rifiutate. L'utente può modificare l'oggetto e inviare nuovamente le modifiche oppure eliminarle tutte.
- Approvazione ricevuta
-
Le modifiche apportate all'oggetto e inviate sono state approvate. L'oggetto verrà archiviato automaticamente. Se l'archiviazione non riesce, lo stato rimane impostato su Approvazione ricevuta. Un amministratore può decidere in che modo intervenire sull'oggetto.
- Approvato
-
Le modifiche apportate all'oggetto e inviate sono state approvate e l'oggetto viene archiviato.
- Non applicabile
-
L'oggetto è stato archiviato. Invece di un valore di Stato oggetto è applicabile un valore di Stato approvazione.
NotaPer ulteriori informazioni sulla configurazione e sull'utilizzo di ION Workflow per Business Object in LN, consultare la guida LN Integration Guide for Infor ION Workflows and Monitors.
- Specifiche
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti specifiche per gli articoli inclusi nelle righe di ordine di inventario periodico correnti. Le informazioni relative alle specifiche sono disponibili nei campi della casella di gruppo Pegging domanda della sessione di dettagli.
- Ubicazione
-
- Ubicazione
-
L'ubicazione.
- Codice identificativo di configurazione
- Revisione elemento di progettazione
-
Il numero di revisione dell'articolo.
- Zona di magazzinaggio
-
La zona.
- Fila
-
Il codice della fila dell'ubicazione.
- Livello
-
Il codice del livello dell'ubicazione.
- Scaffale
-
Il codice dello scaffale dell'ubicazione.
NotaIl numero di scaffale viene spesso utilizzato come numero di sequenza per la combinazione di fila e livello.
- Articolo
-
- Unità di gestione
- Unità di gestione presente
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'unità di gestione è presente nelle scorte. Se necessario, per rimuovere l'unità di gestione dalle scorte è possibile deselezionare questa casella di controllo.
- Articolo
-
L'articolo.
NotaSe una riga ordine di inventario periodico riguarda un articolo con numero di serie e la casella di controllo Numeri di serie in scorte nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) è selezionata, prima di elaborare l'ordine di inventario periodico è necessario specificare nella sessione Dettagli punto di magazzinaggio riga ordine inventario periodico (whinh5106m000) gli articoli con numero di serie aggiunti o rimossi dalle scorte.
È possibile avviare la sessione Dettagli punto di magazzinaggio riga ordine inventario periodico (whinh5106m000) dalla sessione Righe ordine di inventario periodico (whinh5101m000) o dalla sessione Inserimento risultati inventario periodico (whinh5101m100).
- Soggetto a conformità regole commerciali
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'articolo è soggetto a verifiche di conformità commercio globale.
- Lotto
-
Il lotto.
- Data scorte
-
La data assegnata all'articolo quando è stato immagazzinato. Se l'articolo è caratterizzato da una determinata deperibilità, la data scorte corrisponde alla data di scadenza definita per l'articolo.
Valore predefinito
La data scorte predefinita corrisponde alla data corrente se il valore del campo Metodo di uscita presente nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) è uno dei seguenti:
- LIFO
- FIFO
Se il valore del campo Metodo di uscita della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) è Per Ubicazione, non è specificata alcuna data immagazzinamento.
- Unità
- Definizione imballaggio
- Quantità
-
- Scorte punto di magazzinaggio (unità di magazzinaggio)
-
La quantità presente nel punto di magazzinaggio, espressa nell'unità di magazzinaggio. Quando questa quantità viene stampata in una distinta di inventario, è possibile utilizzarla per verificarne la corrispondenza con le quantità inventariate.
- Scorte effettive (unità magazzinaggio)
-
La quantità inventariata nel punto di magazzinaggio, espressa nell'unità di magazzinaggio.
Se l'articolo è con numero di serie e la casella di controllo Numeri di serie in scorte nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) è selezionata, non è possibile inserire nel campo corrente le scorte inventariate effettive. Per specificare le scorte inventariate, fare clic su . Viene avviata la sessione Dettagli punto di magazzinaggio riga ordine inventario periodico (whinh5106m000), nella quale è possibile registrare i numeri di serie e specificare se i numeri di serie si trovino effettivamente nelle scorte.
NotaÈ possibile inserire la quantità inventariata solo se l'ordine di inventario periodico viene stampato. È quindi necessario selezionare la casella di controllo Stampato nella sessione Ordini di inventario periodico (whinh5100m000).
- Varianza (unità di magazzinaggio)
-
La differenza tra la quantità registrata in LN e quella inventariata nel punto di magazzinaggio, espressa nell'unità di magazzinaggio.
- Inventory Unit
- Scorte punto di magazzinaggio (unità scorte)
-
La quantità presente nel punto di magazzinaggio, espressa nell'unità di misura scorte. Se necessario, questa quantità viene stampata sulle distinte di inventario e i risultati dell'inventario vengono verificati.
- Scorte effettive (unità di misura scorte)
-
La quantità inventariata nel punto di magazzinaggio, espressa nell'unità di misura scorte.
- Varianza (unità di misura scorte)
-
La differenza tra la quantità registrata in LN e quella inventariata nel punto di magazzinaggio, espressa nell'unità di misura scorte.
Se il punto di magazzinaggio non viene bloccato durante l'inventario scorte, è necessario rettificare la varianza.
- Inventario
-
- Motivo varianza
-
Il codice motivo della rettifica della varianza.
Se la varianza è cambiata per qualsiasi motivo, è necessario inserire questo codice.
- Data inventario
-
La data in cui sono state inventariate le scorte.
- Nuovo punto di magazzinaggio
-
Se non sono presenti dati relativi al punto di magazzinaggio, la casella di controllo è selezionata. Fino a quando è selezionata la casella di controllo Inventariato, l'ubicazione, il codice lotto, la data scorte, la definizione imballaggio e l'unità di magazzinaggio possono essere modificati per un nuovo punto di magazzinaggio. Per un nuovo punto di magazzinaggio, la sessione Dati inventario periodico (whinh5140m000) viene aggiornata quando la casella di controllo Inventariato è selezionata.
Nota-
Il campo non può essere modificato manualmente.
-
Per impostazione predefinita, la casella di controllo è deselezionata.
-
- Stato
-
- Lotti e articoli con N. di serie non bilanciati
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la varianza della riga ordine di inventario periodico corrente differisce dalla varianza aggregata degli articoli gestiti per lotti e/o per numeri di serie nella sessione Dettagli punto di magazzinaggio riga ordine inventario periodico (whinh5106m000).
- Riconciliazione blocco presente
-
Se questa casella di controllo è selezionata, nella sessione Riconciliazione blocco righe ordine di inventario periodico (whinh5108m000) esistono record per la riga ordine di inventario periodico corrente.
- Inventariato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i dati di inventario sono stati inseriti.
- Ripeti inventario
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è necessario ripetere l'inventario per le scorte del punto di magazzinaggio.
Dopo che la sessione Generazione ordini di inventario periodico (whinh5200m000) è stata elaborata, il punto di magazzinaggio viene aggiunto a un nuovo ordine di inventario periodico utilizzando lo stesso numero d'ordine. Il campo Numero inventario della sessione Righe ordine di inventario periodico (whinh5101m000) viene aumentato di un'unità.
- Elaborato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le righe ordine di inventario periodico sono state elaborate.
- Proprietà
-
- Proprietà
-
La Ownership delle merci elencate nella riga di ordine di inventario periodico corrente. Questo campo è applicabile se la varianza è positiva o se l'articolo è un articolo con numero di serie e con ridotti volumi. Il valore predefinito è proprietà della società. Il valore proprietà di terzi non è consentito per un articolo di progetto.
- Propr.
-
Il proprietario degli articoli elencati nella riga di ordine di inventario periodico. Questo campo è applicabile se la varianza è positiva oppure se l'articolo è con numero di serie e con ridotti volumi. Come proprietà deve essere inoltre impostata l'opzione proprietà di terzi o conto terzi.
Per impostazione predefinita, in questo campo può essere specificato uno dei seguenti valori:
- Il business partner 'Destinazione vendita' o il business partner 'Origine vendita' del magazzino, se presente
- Il business partner a cui è assegnata l'ubicazione.
Se tuttavia il livello di registrazione della proprietà per l'articolo è definito per ubicazione, questo campo è di sola lettura ed è impostato sul business partner allocato all'ubicazione.
Il proprietario deve essere un Business Partner attivo alla data dell'ordine.
- Strategia prelievo
-
La strategia utilizzata per il prelievo delle scorte relative all'articolo.
Questo campo non è applicabile se la varianza è positiva e l'articolo non è un articolo con numero di serie e con ridotti volumi.
Il valore predefinito è Libero.
Se l'articolo non è con numero di serie nelle scorte e la varianza è negativa, è possibile selezionare uno dei seguenti valori:
- Libero
- Preferito
- Con limitazioni
Se l'articolo è con numero di serie nelle scorte, sono disponibili i seguenti valori:
- Libero
- Con limitazioni
Questo campo è di sola lettura ed è impostato su Con limitazioni se come Ownership Registration Level è specificato uno dei seguenti valori:
- Ubicazione
- Articolo fisico
- Articolo fisico e ubicazione
- Business Partner 'Origine prelievo'
-
Se il campo Strategia prelievo è impostato su Preferito o Con limitazioni, in questo campo è necessario immettere il Business Partner proprietario degli articoli che devono essere prelevati o che sono preferibilmente da prelevare.
Se l'ordine di rettifica scorte è negativo oppure l'articolo è con numero di serie e con ridotti volumi, in questo campo viene inserito per impostazione predefinita uno dei seguenti valori:
- Il proprietario dell'ubicazione se il Ownership Registration Level è Ubicazione.
- Il proprietario dell'unità di gestione, se il Ownership Registration Level è Articolo fisico e si sta rettificando un'unità di gestione.
Questo campo è vuoto nei casi indicati di seguito:
- La varianza è positiva e l'articolo non è un articolo con numero di serie e con ridotti volumi.
- Il valore del campo Strategia prelievo è Libero.
Questo campo è di sola lettura. Il valore viene ricavato dal campo Propr. se il Ownership Registration Level è uno dei valori seguenti:
- Ubicazione
- Articolo fisico
- Articolo fisico e ubicazione
NotaIl proprietario deve essere un Business Partner attivo alla data dell'ordine.
- Proprietà prelievo
-
La proprietà delle scorte prelevate per la riga ordine di uscita corrente.
Questo campo non è applicabile se la varianza è positiva e l'articolo non è un articolo con numero di serie e con ridotti volumi.
Il valore di questo campo è determinato essenzialmente dai valori dei campi Strategia prelievo e Business Partner 'Origine prelievo'.
-
Se il valore della strategia di prelievo è Libero o Preferito, il valore predefinito di questo campo è Proprietà della società o conto terzi. I seguenti valori non sono disponibili:
- Proprietà di terzi
- Non applicabile
- Se il valore della strategia di prelievo è Con limitazioni e il Business Partner 'Origine prelievo' è un business partner interno, il valore di questo campo è Proprietà della società.
-
Se il valore della strategia di prelievo è Con limitazioni e il Business Partner 'Origine prelievo' non è un business partner interno, il valore predefinito di questo campo è Conto terzi. Sono disponibili i seguenti valori:
- Proprietà di terzi
- Conto terzi
-
- Discrepanze scorte pagate da
-
La parte che deve pagare le merci perse o danneggiate se si verificano varianze negative.
Valori consentiti
-
In base a termini e condizioni
Le merci perse o danneggiate vengono pagate dal Business Partner visualizzato nel campo Business Partner 'Origine prelievo'. Se tuttavia la casella di controllo Discrepanze scorte pagate da Business Partner della sessione Termini e condizioni logistica (tctrm1140m000) è deselezionata, le scorte devono essere pagate dalla propria società.
-
Proprietario
Le merci perse o danneggiate vengono pagate dal proprietario delle scorte inventariate. -
Propria società
Le merci perse o danneggiate vengono pagate dalla propria società. -
Non applicabile
Il pagamento per le discrepanze relative alle scorte non è applicabile nei casi indicati di seguito:
- Al momento del prelievo, le scorte inventariate sono di proprietà di terzi o di proprietà della società.
- La rettifica è positiva.
-
- Prezzo
-
- Prezzo
-
- Utilizza prezzo rettifica
-
Se questa casella di controllo è selezionata,LN utilizza il Prezzo rettifica specificato nella sessione corrente per le transazioni finanziarie correlate alla riga ordine di inventario periodico.
È possibile specificare o modificare il prezzo rettifica solo se la casella di controllo corrente è selezionata.
La casella di controllo corrente è disponibile solo se si verificano entrambe le condizioni seguenti:
- La riga ordine di inventario periodico riguarda una varianza positiva.
- Il metodo di valorizzazione scorte dell'articolo non è Costo standard. È possibile visualizzare il metodo di valorizzazione scorte dell'articolo nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000).
- Prezzo rettifica
-
Il nuovo prezzo per ogni articolo.
Valore predefinito
LN ricava il prezzo rettifica predefinito con le modalità riportate di seguito:
- Se l'articolo non è un articolo di progetto, il prezzo di rettifica predefinito corrisponde al costo standard. LN recupera il costo standard dal modulo Calcolo costo standard di Produzione.
- Nel caso in cui si tratti di un articolo di progetto, il prezzo di rettifica predefinito viene ricavato da Progetti e commesse.
È possibile specificare o modificare il prezzo rettifica solo se la casella di controllo Utilizza prezzo rettifica della sessione corrente è selezionata. Se la casella di controllo Utilizza prezzo rettifica è deselezionata, nel campo corrente non è stato specificato alcun prezzo rettifica.
- Valuta
-
La valuta in cui viene espresso il prezzo rettifica.
LN recupera la valuta solo se viene selezionata la casella di controllo Utilizza prezzo rettifica. La valuta è la valuta locale della società finanziaria collegata all'unità aziendale. In LN la valuta locale del magazzino viene recuperata dalla sessione Società (tcemm1170m000).
- Prezzo valorizzazione
-
Il prezzo di valorizzazione dell'articolo.
Valore predefinito
Per gli ordini di inventario periodico positivi, il valore predefinito corrisponde al prezzo specificato per il metodo di valorizzazione selezionato nel campo Valore ricevimento scorte predefinito della sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000).
NotaIl prezzo di valorizzazione viene visualizzato soltanto se la casella di controllo Utilizza prezzo rettifica è deselezionata.
- Importo rettifica
-
Il prezzo rettifica moltiplicato per la varianza, espresso nell'unità di misura scorte.
- Importo rettifica
-
La valuta in cui viene espresso l'importo della rettifica.
- Testo
-
- Testo riga
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è disponibile del testo.
- Specifiche
-
- Pegging domanda
-
- Allocato a BP 'Destinazione vendita'
-
Il Business Partner 'Destinazione vendita' a cui sono allocate le scorte.
LN può utilizzare le scorte specificate in questo record per il Business Partner definito in questo campo. LN non utilizza tali scorte per altri Business Partner.
- Allocato a BP 'Destinazione spedizione'
-
Il Business Partner 'Destinazione spedizione' a cui sono allocate le scorte.
- Tipo Business Object
-
Il tipo di ordine a cui sono state allocate le scorte, ad esempio Ordine di vendita oppure Ordine di assistenza.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo Business Object
- Business Object
- Riferimento Business Object
Valori consentiti
- Assistenza (Manuale)
- Ordine di manutenzione postvendita
-
ordine di manutenzione postvendita
- Manutenzione postvendita (Manuale)
- Ordine intervento manutenzione
-
ordine di manutenzione
- Ordine intervento manutenzione (Manuale)
- Ordine di vendita
- Programma vendite
- Non applicabile
- Vendite (Manuale)
- Ordine di assistenza
- Business Object
-
L'ordine o la riga ordine a cui sono state allocate le scorte.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Business Object
- Business Object
- Riferimento Business Object
- Riferimento
-
Un codice di riferimento a cui sono state allocate le scorte.
LN può utilizzare le scorte definite da questo record per soddisfare una domanda specificata da questo riferimento e per nessun altro scopo.
LN può utilizzare questo campo in due modi:
- Se il valore del campo Business Partner 'Destinazione vendita' è specificato, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un codice di riferimento definito da un cliente.
- Se il valore del campo Business Partner 'Destinazione vendita' è vuoto, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un riferimento interno.
È possibile utilizzare un codice di riferimento per mantenere collegata una raccolta di parti incluse in cicli di spedizione differenti, ad esempio se alcune delle parti vengono trasportate a un terzista che provvederà a restituirle in un secondo momento.
- Variante prodotto origine
-
- Variante prodotto
-
La descrizione o il nome del codice.
- ID elenco opzioni
-
ID elenco opzioni
Le specifiche ASN includono l'ID elenco opzioni. Le specifiche ASN vengono completate automaticamente a partire dalla sessione Righe ordine di ingresso (whinh2110m000). Le specifiche della riga ordine di ingresso vengono invece ricavate dalla riga di programma acquisti.
Per gli articoli acquistati configurabili in Magazzino, fa parte delle specifiche soltanto l'ID elenco opzioni. Le scorte pertanto vengono gestite per ID elenco opzioni e corrispondono al totale delle scorte di tutte le varianti di prodotto con lo stesso ID elenco opzioni.
Nota-
Il campo viene visualizzato soltanto se è selezionata la casella di controllo Controllo assemblaggio (ASC) della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
-
Il campo viene completato soltanto per gli articoli acquistati configurabili e per gli articoli di assemblaggio prodotto (FAS).
-