Storico righe spedizione (whinh4551s000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare lo storico delle righe di spedizione.
Informazioni sui campi
- Riga spedizione
- Riga spedizione
-
Il numero di posizione della riga di spedizione.
- Sito
- Articolo
- Soggetto a conformità regole commerciali
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'articolo è soggetto a verifiche di conformità commercio globale.
- Eccezione budget
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il processo di verifica del budget per la riga non è stato completato correttamente. Viene generata un'eccezione del budget in LN. Il campo è sempre disabilitato. Per ulteriori informazioni, vedere: Controllo budget in Magazzino.
Nota- La casella di controllo viene visualizzata soltanto se è implementato il modulo Controllo budget. Per abilitare il modulo Controllo budget, è necessario selezionare la casella di controllo Controllo budget nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
- Se la casella di controllo Verifica budget disponibile nella scheda Prelievi della sessione Criterio Controllo budget (tfbgc0110m000) non è selezionata, la casella di controllo non viene visualizzata.
-
Per gli ordini di magazzino manuali è necessario selezionare la casella di controllo Genera righe ordine di ingresso pianificate per il parametro Transazioni ricevimento nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000).
-
Il campo è applicabile soltanto per le seguenti origini di ordine:
- Produzione manuale (ordini di reso)
- Assistenza manuale (ordini di reso)
Gli ordini Trasferimento (manuale) sono consentiti, ma non viene eseguito il processo di verifica del budget.
Quando viene creata una riga di ordine di ingresso manuale (ordine di reso), devono essere creati manualmente anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
Quando viene copiata una riga di ordine di ingresso manuale, devono essere copiati anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
Quando viene eliminata una riga di ingresso, devono essere eliminati anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
- Lotto
-
Il codice lotto dell'articolo spedito.
- Codice identificativo di configurazione
- Numero di serie
- Data scorte
- Unità di misura
-
L'unità di misura in cui sono espresse le quantità.
- Prelevata
-
La quantità di articoli prelevata per la riga di spedizione.
- Unità di misura
-
L'unità di misura in cui viene espresso il peso.
- Spedita
-
La quantità effettiva di articoli spedita dopo la conferma della spedizione.
- Quantità accettata all'origine
-
La quantità accettata espressa nell'unità di misura scorte.
- Peso netto
-
Il peso netto della spedizione.
- Non spedita
-
La quantità di articoli prelevati non spedita.
- Ordine
-
L'origine dell'ordine.
- Ordine
- Set
- Riga
- Sequenza
- Riga distinta base
-
numero di posizione BOM
- Magazzino
-
Codice del magazzino.
- Stampa polizze di carico
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è necessario stampare la riga di spedizione sulla polizza di carico.
- Ubicazione approntamento
-
L'ubicazione di approntamento in cui le merci vengono immagazzinate prima della spedizione.
- Riga gruppo
-
Il numero di posizione della polizza di carico in cui sono raggruppati uno o più numeri di posizione della spedizione. Questo numero si riferisce a un numero di posizione esistente della spedizione.
- Rettifica automatica di quantità non spedita
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene creata ed elaborata una rettifica automatica per qualsiasi quantità non spedita (ovvero nei casi in cui il valore della quantità Spedita è inferiore a quello della quantità Prelevata). La quantità non spedita viene rimossa anche dalle scorte.
Se questa casella di controllo è deselezionata, e una quantità non è stata spedita, la quantità viene lasciata nell'ubicazione di approntamento. È quindi possibile trasferire tale quantità in un'altra ubicazione, per creare un altro ordine di rettifica, oppure rinviare la quantità alle ubicazioni per grandi quantità o di prelievo.
- Data rettifica scorte
-
La data in cui le scorte vengono aggiornate e vengono eseguite transazioni finanziarie.
- Motivo
-
Il codice motivo della rettifica.
- Quantità ricevuta confermata
-
La quantità ricevuta e confermata dal cliente.
Tale quantità consente di evidenziare eventuali differenze tra la quantità spedita e quella ricevuta.
- Peso lordo
-
Il peso lordo della riga di spedizione.
- Data/Ora transazione
- Stato storico
-
Lo stato dello storico della riga di spedizione.
- Utente
-
Il codice di accesso o il nome dell'utente che ha apportato l'ultima modifica alla riga di spedizione.
- Unità di gestione
- Imballaggio specifico
-
LN seleziona la casella di controllo quando l'unità di gestione generata nella riga di spedizione è basata su una definizione di imballaggio alternativa o sul modello di unità di gestione specifico della riga di spedizione. Per impostazione predefinita, la casella di controllo è deselezionata.
- Campo aggiuntivo
-
informazioni aggiuntive