Storico righe spedizione (whinh4551m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare i dettagli dello storico righe di spedizione.
Se la sessione è stata avviata tramite zoom, è possibile solo l'individuazione e la selezione di record.
Informazioni sui campi
- Spedizione
- Riga
- Sito
- Data/Ora transazione
- Stato storico
-
Lo stato dello storico della spedizione.
- Utente
-
Il codice di accesso o il nome dell'utente che ha apportato l'ultima modifica alla spedizione.
- Articolo
-
Codice dell'articolo.
- Punto di consegna
-
Il punto di consegna. Per ulteriori informazioni, vedere: Generazione di spedizioni in base a punti di consegna.
- Codice identificativo di configurazione
- Lotto
-
Codice del lotto dell'articolo spedito.
NotaQuesto campo è obbligatorio soltanto se nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) è deselezionata la casella di controllo Consolida punti magazz. in una riga di spedizione e l'articolo è di tipo Gestione per lotti (nelle scorte).
Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nella sessione Dettagli punti di magazzinaggio riga di spedizione (whinh4133m000) se nella sessione è registrato soltanto un numero di lotto.
Se sono presenti più numeri di lotto, in questo campo non viene specificato alcun valore.
- Data scorte
-
La data scorte.
NotaQuesto campo è obbligatorio soltanto se nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) è deselezionata la casella di controllo Consolida punti magazz. in una riga di spedizione e il Metodo di uscita dell'articolo è impostato su LIFO/FIFO.
Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nella sessione Dettagli punti di magazzinaggio riga di spedizione (whinh4133m000) se nella sessione è registrata soltanto una data di scorte.
Se sono presenti più date di scorte, in questo campo non viene specificato alcun valore.
- Definizione imballaggio
-
Il codice della definizione imballaggio dell'articolo.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Unità di gestione
-
Il codice dell'unità di gestione dell'articolo.
Il numero dell'unità di gestione viene visualizzato soltanto se alla riga di spedizione è collegata un'unità di gestione. Se invece sono collegate più unità di gestione, il numero dell'unità di gestione non viene visualizzato. Se sono presenti unità di gestione per la riga di spedizione, la casella di controllo Unità di gestione presenti della sessione Righe spedizione (whinh4131m000) è selezionata per impostazione predefinita. Nella sessione Unità di gestione righe spedizione (whinh4534m000) è possibile visualizzare le unità di gestione collegate.
- Imballaggio specifico
-
LN seleziona la casella di controllo quando l'unità di gestione generata nella riga di spedizione è basata su una definizione di imballaggio alternativa o sul modello di unità di gestione specifico della riga di spedizione. Per impostazione predefinita, la casella di controllo è deselezionata.
Nota-
La funzionalità Imballaggio specifico non è applicabile se non si seleziona la casella di controllo Unità di gestione in uso nella sessione Parametri dati principali Magazzino (WH) (whwmd0100s000).
-
La funzionalità Imballaggio specifico non è applicabile se l'unità di gestione è vuota.
-
- Numero di serie
-
Il numero di serie dell'articolo.
Nello scenario con ridotti volumi, LN utilizza i metodi di uscita FIFO o LIFO per compilare il campo con uno dei numeri di serie disponibili immagazzinati nelle scorte. Per modificare il valore del campo, eseguire lo zoom nella sessione Art. - Art. con numero di serie e magazzini (whltc5100m000) e selezionare un numero di serie per il quale è selezionata la casella di controllo Disponibile. Per ulteriori informazioni, vedere Registrazione dei numeri di serie in scenari con ridotti volumi.
In uno scenario con volumi elevati, il campo non è disponibile. Per registrare i numeri di serie degli articoli numerati che vengono prelevati, vedere Registrazione di numeri di serie nello scenario con volume elevato.
- Quantità prelevata
-
La quantità di articoli prelevata per la riga di spedizione.
Se la sessione Panoramica ispezioni magazzino (whinh3122m000) è inclusa nella procedura di uscita, per spedire gli articoli è necessario prima ispezionarli. Durante le ispezioni, gli articoli possono essere rifiutati. In questo caso, si crea una differenza tra il valore Quantità prelevata nella sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000) e il valore Quantità prelevata nella sessione Righe spedizione (whinh4131m000). Di conseguenza, se la sessione Panoramica ispezioni magazzino (whinh3122m000) è parte della procedura di uscita, la quantità nel campo corrente è la quantità prelevata approvata.
Esempio
È presente una riga ordine di uscita con una quantità prelevata pari a 50. Nella sessione Panoramica ispezioni magazzino (whinh3122m000) vengono approvati 49 articoli e ne viene rifiutato uno. Il risultato è il seguente:
- La quantità prelevata nella sessione Righe spedizione (whinh4131m000) diventa pari a 49.
- La quantità approvata nella sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000) diventa pari a 49.
- La quantità scartata nella sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000) diventa pari a 1.
Se la sessione Panoramica ispezioni magazzino (whinh3122m000) non è parte della procedura di uscita, il valore Quantità prelevata nella sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000) corrisponde al valore Quantità prelevata nella sessione Righe spedizione (whinh4131m000).
- Unità di misura
-
L'unità di misura scorte in cui viene espressa la quantità prelevata.
- Quantità spedita
-
La quantità effettiva di merci nella spedizione espressa nell'unità di misura scorte.
La Quantità spedita predefinita è uguale alla Quantità prelevata.
Se la riga di spedizione non è ancora confermata è possibile diminuire manualmente la Quantità spedita. Se si diminuisce la Quantità spedita, LN aumenta la Quantità non spedita presente nella sessione corrente e la Quantità non spedita prevista presente nella sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000).
- Eccezione budget
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il processo di verifica del budget per la riga non è stato completato correttamente. Viene generata un'eccezione del budget in LN. Il campo è sempre disabilitato. Per ulteriori informazioni, vedere: Controllo budget in Magazzino.
Nota- La casella di controllo viene visualizzata soltanto se è implementato il modulo Controllo budget. Per abilitare il modulo Controllo budget, è necessario selezionare la casella di controllo Controllo budget nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
- Se la casella di controllo Verifica budget disponibile nella scheda Prelievi della sessione Criterio Controllo budget (tfbgc0110m000) non è selezionata, la casella di controllo non viene visualizzata.
-
Per gli ordini di magazzino manuali è necessario selezionare la casella di controllo Genera righe ordine di ingresso pianificate per il parametro Transazioni ricevimento nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000).
-
Il campo è applicabile soltanto per le seguenti origini di ordine:
- Produzione manuale (ordini di reso)
- Assistenza manuale (ordini di reso)
Gli ordini Trasferimento (manuale) sono consentiti, ma non viene eseguito il processo di verifica del budget.
Quando viene creata una riga di ordine di ingresso manuale (ordine di reso), devono essere creati manualmente anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
Quando viene copiata una riga di ordine di ingresso manuale, devono essere copiati anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
Quando viene eliminata una riga di ingresso, devono essere eliminati anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
- Riferimento spedizione
-
Riferimento spedizione Per ulteriori informazioni, vedere: Generazione di spedizioni in base al riferimento spedizione.
- Ordine cliente
-
Il numero dell'ordine di acquisto del business partner 'Destinazione vendita'.
- Indirizzo 'Destinazione spedizione'
-
L'indirizzo a cui vengono spedite le merci. L'indirizzo 'Destinazione spedizione' viene recuperato dall'intestazione della spedizione. Per ulteriori informazioni, vedere: Generazione di carichi in base alla casella di controllo Codice 'Destinazione spedizione' singolo per Carico.
- Conto deposito
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le scorte si riferiscono a scorte in conto deposito.
Valore predefinito
LN recupera il valore predefinito dalla casella di controllo In conto depos. della sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000), se specificata.
- Magazzino
-
Il codice del magazzino.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Ubicazione approntamento
-
Il codice dell'ubicazione di approntamento in cui vengono collocate le merci prima della spedizione.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stampa polizze di carico
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è necessario stampare la riga di spedizione sulla polizza di carico.
- Riga gruppo
-
Il numero di posizione della polizza di carico in cui sono raggruppati uno o più numeri di posizione della spedizione. Questo numero si riferisce a un numero di posizione esistente della spedizione.
- Rettifica automatica di quantità non spedita
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene creata ed elaborata una rettifica automatica per qualsiasi quantità non spedita, data dalla differenza tra il valore della Quantità spedita e il valore della Quantità prelevata. La quantità non spedita viene rimossa anche dalle scorte.
Se questa casella di controllo è selezionata, e una quantità non è stata spedita, la quantità viene lasciata nell'ubicazione di approntamento. È quindi possibile trasferire tale quantità in un'altra ubicazione, per creare un altro ordine di rettifica, oppure rinviare la quantità alle ubicazioni per grandi quantità o di prelievo.
- Data rettifica scorte
-
La data in cui le scorte vengono aggiornate e vengono eseguite transazioni finanziarie.
- Motivo rettifica
-
Il codice motivo relativo alla rettifica delle scorte.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Valore eff. doganali
-
Il prezzo commerciale per quantità unitaria dell'articolo riga, espresso nella valuta ordine.
NotaPoiché questo campo è rivolto alla valutazione degli effetti doganali, il prezzo di vendita viene ricavato per impostazione predefinita.
- Valuta valore agli effetti doganali
-
La valuta in cui viene espresso il valore presente nel campo Valore effetti doganali.
- Quantità ricevuta confermata
-
La quantità ricevuta e confermata dal cliente.
NotaTale quantità consente di evidenziare eventuali differenze tra la quantità spedita e quella ricevuta.
- Revisione articolo cliente
-
Il codice di revisione dell'articolo del cliente.
NotaSe il campo Stato della riga di spedizione è impostato su Bloccato o Confermato, questo campo è disabilitato.
Per impostazione predefinita, viene inserito il valore specificato nella sessione Articolo Business Partner - Revisioni (tcibd0114m000).
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Accettazione origine richiesta
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le merci devono essere accettate da un rappresentante del cliente presso l'ubicazione del terzista/fornitore. Questa attività viene eseguita nell'ambito del processo di spedizione.
NotaQuesta casella di controllo è abilitata soltanto se nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) è selezionata la casella di controllo Accettazione spedizione in uso.
- Quantità accettata all'origine
-
La quantità accettata espressa nell'unità di misura scorte.
- Testo accettazione origine
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo relativo all'accettazione all'origine.
NotaQuesta casella di controllo è abilitata soltanto se nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) è selezionata la casella di controllo Accettazione spedizione in uso.
- Accettazione destinazione richiesta
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le merci devono essere accettate presso l'ubicazione del cliente nell'ambito del processo di ricevimento.
NotaQuesto campo è abilitato soltanto se nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) è selezionata la casella di controllo Accettazione spedizione in uso.
- Quantità rifiutata a destinazione
-
La quantità delle scorte rifiutata presso l'ubicazione del cliente. Questa attività viene eseguita nell'ambito del processo di ricevimento.
NotaQuesto campo è abilitato soltanto se nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) è selezionata la casella di controllo Accettazione spedizione in uso.
- Testo accettazione destinazione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo relativo all'accettazione alla destinazione.
NotaQuesta casella di controllo è abilitata soltanto se nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) è selezionata la casella di controllo Accettazione spedizione in uso.