Spedizioni/Carichi pianificati (whinh4180m100)
Utilizzare questa sessione per visualizzare le spedizioni e i carichi pianificati per ordini di magazzino specifici.
I carichi e le spedizioni pianificati della sessione corrente possono essere di uno dei tipi indicati di seguito:
- Generati da Spedizioni
- Creati manualmente
- Generati da Magazzino se sono presenti uno o più ordini di trasporto, ma non è disponibile alcun piano carichi Effettivo del package Spedizioni per le righe ordine di magazzino che ottengono lo stato Approntato. Il package Magazzino genera carichi, spedizioni e righe di spedizione per le righe ordine di uscita che ottengono lo stato Approntato. Per ulteriori informazioni sulla procedura di uscita, vedere Procedura di uscita.
Se le spedizioni o i carichi pianificati vengono generati da Spedizioni, per la loro numerazione LN utilizza i gruppi e le serie di numeri specificati nella sessione Parametri pianificazione trasporto (fmlbd0100m000).
Creazione manuale di carichi e spedizioni
Se si creano manualmente spedizioni e carichi pianificati nella sessione corrente, si verifica quanto segue:
- Per la numerazione di spedizioni e carichi pianificati, LN utilizza i gruppi e le serie di numeri specificati nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000).
- È possibile collegare le righe ordine di magazzino. Se per una riga ordine di magazzino viene generato un piano carichi, verrà visualizzato un avviso.
- È possibile collegare solo righe ordine di uscita con quantità prelevata pari a zero.
- È possibile collegare solo righe ordine di ingresso con quantità ricevuta pari a zero.
- Non è possibile collegare manualmente righe ordine di magazzino a spedizioni e carichi pianificati generati dal package Spedizioni.
Modifica di carichi e spedizioni
È possibile modificare solo i carichi e le spedizioni con stato Effettivo.
Eliminazione di carichi e spedizioni
Non è possibile eliminare carichi e spedizioni:
- Con stato Confermato o Spedito.
- Con una quantità ricevuta o prelevata superiore a zero per gli stati diversi da Confermato o Spedito.
- Se il carico o la spedizione viene generata dal package Spedizioni. Se nel package Spedizioni viene eliminato un piano carichi Effettivo, vengono eliminati anche i carichi e le spedizioni corrispondenti nella sessione corrente.
Qualora l'ordine di magazzino correlato a una spedizione o a un carico pianificato venga eliminato, è necessario eliminare anche la spedizione o il carico pianificato nella sessione corrente.
Per visualizzare la sequenza delle distinte di carico di una spedizione presente in un carico, selezionare la spedizione e scegliere
dal menu Cerca per. Vengono visualizzati il carico contenente la spedizione e la sequenza delle distinte di carico.Per generare distinte di carico, scegliere
dal menu Stampa.Informazioni sui campi
- Ordine
-
L'origine dell'ordine di magazzino.
- Ordine
-
L'ordine di magazzino collegato alla spedizione o al carico pianificato.
- Riga ordine
-
La riga ordine di magazzino collegata alla spedizione o al carico pianificato.
- Riga distinta base
-
La riga distinta base collegata alla spedizione o al carico pianificato.
- Sequenza
-
Il numero di sequenza della riga ordine.
- Carico
-
Il carico pianificato per il quale è prevista l'aggiunta della riga dell'ordine di magazzino.
- ID spedizione
-
La spedizione pianificata per la quale è prevista l'aggiunta della riga dell'ordine di magazzino.
- Piano carichi
-
Il piano carichi.
- Dati generali
-
- Magazzino
-
Il codice del magazzino.
- Sito
- Data carico
-
La data di carico della spedizione in uscita.
Data in cui per la spedizione in uscita:
- Viene pianificato il carico se la spedizione pianificata non è ancora confermata. In questo caso, la data di carico sostituisce la data di consegna pianificata della riga ordine di magazzino.
- Viene effettivamente eseguito il carico se la spedizione pianificata viene confermata.
- Data scarico
-
La data di scarico della spedizione in ingresso.
Data in cui, per la spedizione in ingresso:
- Viene pianificato lo scarico se la spedizione pianificata non è ancora stata ricevuta. In questo caso, la data di scarico sostituisce la data di ricevimento pianificata della riga ordine di magazzino.
- Viene effettivamente eseguito lo scarico se la spedizione pianificata viene ricevuta.
- Motivo
-
Motivo che ha reso necessaria la modifica del piano carichi.
È possibile specificare solo un motivo di tipo Scostamento dal piano carichi.
- Articolo
- Quantità/Peso
-
- Quantità pianificata
-
Quantità pianificata da spedire per la combinazione di carico e spedizione.
- Quantità in corso
-
Quantità per la quale viene generato un avviso di uscita se l'avviso di uscita viene generato utilizzando il piano carichi.
- Quantità spedita
-
La quantità effettivamente spedita per la spedizione o il carico pianificato.
- Quantità consegnata
-
La quantità effettivamente consegnata per la spedizione o il carico pianificato.
- Unità
- Peso lordo
-
Peso lordo effettivo delle merci spedite.
LN determina il peso lordo effettivo quando la spedizione o il ricevimento viene confermato.
- Unità peso lordo
-
Unità di misura in cui viene espresso il peso lordo effettivo.
LN recupera l'unità di peso dal campo Unità di peso della sessione Righe spedizione (whinh4131m000).
- Informazioni spedizione
-
- Vettore/LSP prelievo
-
Il vettore che trasporta le merci del carico.
Se il carico viene creato da Spedizioni, il vettore viene selezionato in base alla generazione carichi. Se il carico viene creato da Magazzino, il vettore viene specificato manualmente oppure viene inserito il valore specificato nell'ordine di magazzino di origine.
Per i carichi in ingresso il vettore è un vettore consegna. Per i carichi in uscita il vettore è un vettore prelievo.
- Procedura spedizione
-
Procedura di spedizione da eseguire relativamente alla spedizione pianificata.
La procedura di spedizione nel campo corrente sostituisce la procedura di spedizione specificata per il tipo di ordine di magazzino collegato all'ordine di magazzino.
- Ubicazione approntamento
-
L'ubicazione di approntamento per la spedizione pianificata.
LN utilizza l'ubicazione di approntamento solo se l'avviso di uscita viene generato utilizzando il piano carichi.
- N. tracciabilità vettore
- N. tracciabilità
-
Il numero di tracciabilità della spedizione che viene fornito dai corrieri espresso. ad esempio il numero di una lettera di trasporto aereo.
NotaIn caso di integrazioni WMS, per impostazione predefinita questo valore viene ricavato da periferiche di scansione.
- Stato
-
- Creato da
-
Il package LN mediante il quale viene creata la spedizione o il carico pianificato.
- Stato
-
Lo stato della spedizione o del carico pianificato.
- Effettivo
-
In Spedizioni è stato creato e reso effettivo il piano carichi che include il carico e le spedizioni correlate per l'ordine di magazzino oppure in Magazzino sono stati pianificati il carico e le spedizioni correlate per l'ordine di magazzino.
- Ignorato
-
Questo stato viene allocato nei seguenti casi:
-
Spedizioni ha pianificato il carico e la spedizione o le spedizioni correlate, ma la quantità del carico pianificato e le spedizioni correlate non erano in avviso (elaborate) in Magazzino e nessun altro carico e spedizioni sono state create per sostituire il carico e le spedizioni correlate, ad esempio, in quanto le merci non erano disponibili nel magazzino.
-
La spedizione o il carico correlato viene annullato in Magazzino.
-
- Sostituito
-
Spedizioni ha pianificato il carico e la spedizione o le spedizioni correlate, ma in Magazzino, un utente ha creato un altro carico e relative spedizioni per sostituire il carico e le spedizioni correlate. In Spedizioni, il carico e la spedizione/i correlate assumono lo stato Ignorato e Spedizioni non può pianificare l'ordine di magazzino in un altro carico e spedizioni correlate.
- Confermato
-
Il carico e la spedizione/i correlate vengono confermati in Magazzino. Se il carico e la spedizione o le spedizioni correlate vengono creati in Spedizioni, carico e spedizioni vengono confermati anche in Spedizioni, a condizione che il parametro che attiva la conversione automatica da Confermato a Spedito non sia selezionato. L'ordine trasporto correlato al carico e alla spedizione o alle spedizioni correlate viene aggiornato con stato Confermato da Magazzino.
- Spedito
-
Si applica uno dei casi riportati di seguito:
- Se il carico e la spedizione o le spedizioni correlate vengono creati in Spedizioni, carico e spedizioni vengono confermati in Magazzino e hanno stato Spedito in Spedizioni. La riga ordine trasporto correlata al carico e alla spedizione o alle spedizioni correlate viene aggiornato con stato Spedito.
- Se il carico e la spedizione o le spedizioni correlate non vengono creati in Spedizioni e non è presente un ordine di trasporto per carico e spedizioni, essi vengono confermati in Magazzino.
- In transito
-
Per un ordine di magazzino con tipo di transazione scorte Trasferimento, il carico e la spedizione o le spedizioni correlate vengono trasferiti alla conferma del carico e delle spedizioni.
- Ricevuto
-
Il carico e la spedizione o le spedizioni correlate vengono ricevute nel magazzino.
- Spedizioni determinante
-
il piano carichi viene gestito da Se questa casella di controllo è selezionata,Spedizioni. Tutte le modifiche al piano carichi vengono verificate con Spedizioni.
Se questa casella di controllo è deselezionata,Magazzino può modificare il piano carichi senza eseguire verifiche con Spedizioni.
NotaQuesta casella di controllo è selezionata soltanto se l'ordine è generato dal package Spedizioni.
- Informazioni consegna
-
- Vettore/LSP consegna
-
Il vettore che trasporta le merci del carico.
Se il carico viene creato da Spedizioni, il vettore viene selezionato in base alla generazione carichi. Se il carico viene creato da Magazzino, il vettore viene specificato manualmente oppure viene inserito il valore specificato nell'ordine di magazzino di origine.
Per i carichi in ingresso il vettore è un vettore consegna. Per i carichi in uscita il vettore è un vettore prelievo.
- Seq. distinte carico
-
Il numero di sequenza delle distinte di carico della spedizione. È possibile generare le distinte di carico per le spedizioni e la relativa sequenza mediante la sessione Generazione distinta di carico (whinh4445m000).