Accettazione riga spedizione (whinh4131m100)

Utilizzare questa sessione per visualizzare i dettagli dell'accettazione relativi alla riga di spedizione selezionata.

Informazioni sui campi

Riga

Il numero di posizione della riga di spedizione.

Ordine

L'origine dell'ordine di magazzino.

Valori consentiti

Vendite

ordine di vendita

Non applicabile
Assistenza

ordine di assistenza

Assistenza (manuale)

Ordine di assistenza creato manualmente.

Programma vendite

programma vendite

Vendite (manuale)

Ordine di vendita creato manualmente.

Manutenzione postvendita

ordine di manutenzione postvendita

Manut. postvendita (manuale)

Ordine di manutenzione postvendita creato manualmente.

Intervento di manutenzione

Ordine di intervento di manutenzione.

Int. di manut. (manuale)

Ordine di intervento di manutenzione creato manualmente.

Reclamo cliente
Reclamo fornitore
Produzione JSC

Generato in Gestione produzione per reparti (JSC).

Produzione JSC (Manuale)

Creato manualmente in Gestione produzione per reparti (JSC).

Programma produzione

programma produzione

Produzione ASC

Controllo assemblaggio

Produzione ASC (manuale)

Creato manualmente in Controllo assemblaggio.

Kanban produzione

Ordini Kanban

Assemblaggio magazzino

ordine di assemblaggio magazzino

Trasferimento

ordine di trasferimento

Trasferimento (manuale)

Ordine di trasferimento creato manualmente.

Progetto

progetto

Progetto (manuale)

Progetto creato manualmente.

Contratto progetto
Acquisti

ordine di acquisto

Programma acquisti

programma acquisti

Acquisti (manuale)

Ordine di acquisto creato manualmente.

Distribuzione EP

ordine di distribuzione pianificato

Ordine

Il numero di ordine di magazzino.

Articolo

Il codice articolo.

Quantità spedita

La quantità effettiva di merci specificata per la spedizione.

La Quantità spedita predefinita è uguale alla Quantità approntata.

Se la riga di spedizione non è ancora confermata è possibile diminuire manualmente la Quantità spedita. Se si diminuisce la Quantità spedita, LN aumenta la Quantità non spedita in questa sessione e la Quantità non spedita prevista nella sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000).

Unità di misura scorte

L'unità di misura scorte in cui viene espressa la quantità spedita.

Accettazione origine richiesta

Se questa casella di controllo è selezionata, le merci devono essere accettate da un rappresentante del cliente presso l'ubicazione del terzista/fornitore. Questa attività viene eseguita nell'ambito del processo di spedizione.

Nota

Questa casella di controllo viene selezionata durante la creazione della riga di spedizione quando il campo Punto accettaz. della sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000) è impostato su Accettazione origine o Accettazione origine e destinazione.

Quantità accettata all'origine

La quantità accettata espressa nell'unità di misura scorte.

Quantità non spedita

La quantità di articoli prelevati o approvati ma non spediti.

Se si diminuisce la Quantità spedita, LN aumenta la Quantità non spedita prevista nella sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000).

Se è presente una Quantità non spedita, è possibile creare una rettifica automatica per la differenza selezionando la casella di controllo Rettifica automatica di quantità non spedita. LN esegue la rettifica della quantità se la riga di spedizione viene confermata.

Se una riga spedizione viene confermata con una Quantità non spedita:

  • Al valore della quantità Quantità non spedita prevista della riga ordine di uscita viene sottratto il valore Quantità non spedita della riga spedizione.
  • Al valore della Quantità non spedita in unità di misura scorte della riga ordine di uscita viene sottratto il valore della Quantità non spedita della riga spedizione.

Accettazione destinazione richiesta

Se questa casella di controllo è selezionata, le merci devono essere accettate presso l'ubicazione del cliente. Questa attività viene eseguita nell'ambito del processo di ricevimento.

Nota

Questa casella di controllo viene selezionata durante la creazione della riga di spedizione quando il campo Punto accettaz. della sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000) è impostato su Accettazione destinazione o Accettazione origine e destinazione.

Quantità rifiutata a destinazione

La quantità delle scorte rifiutata presso l'ubicazione del cliente espressa nell'unità di misura scorte specificata nella spedizione.

  • Il campo è abilitato soltanto se è selezionata la casella di controllo Accettazione destinazione richiesta.
  • Il valore di questo campo è modificabile soltanto se lo Stato della spedizione è impostato su Confermato.
  • Il valore di questo campo non è modificabile se nell'intestazione della spedizione disponibile nella sessione Spedizioni (whinh4130m000) è selezionato il campo Accettata a destinazione.
Testo accettazione origine

Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo relativo all'accettazione all'origine.

Nota

Il valore di questo campo non è modificabile se lo Stato della spedizione è impostato su Conferma in corso o Confermato.

Testo accettazione destinazione

Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo relativo all'accettazione a destinazione.

Nota

Il campo non è modificabile se lo Stato della spedizione è impostato su un valore diverso da Confermato.

Il campo non è modificabile se nell'intestazione della spedizione disponibile nella sessione Spedizioni (whinh4130m000) è selezionata la casella di controllo Accettata a destinazione.

Stato

Lo stato della spedizione.

Valori consentiti

Aperto

Non è possibile stampare i documenti di spedizione e quindi non è possibile eseguire la spedizione. È possibile, tuttavia, modificare le quantità e comporre i carichi e le spedizioni. È possibile generare le unità di gestione.

Parzialmente bloccato

È possibile stampare i documenti di spedizione. Le spedizioni e le righe di spedizione possono essere modificate. È possibile generare le unità di gestione.

Bloccato

La spedizione e le righe di spedizione sono pronte per la spedizione. È possibile stampare i documenti di spedizione. Non è possibile modificare spedizioni e righe spedizione. È possibile generare le unità di gestione.

Confermato

La spedizione e le righe di spedizione sono state spedite e stanno per lasciare il magazzino. È possibile stampare i documenti di spedizione se la fase di sblocco non è inclusa nelle procedure spedizione. Le transazioni finanziarie e le transazioni scorte vengono eseguite per gli articoli inviati. È possibile generare le unità di gestione. È possibile creare le ASN.

Previsto

Lo stato iniziale, se è stato specificato l’utilizzo delle spedizioni previste. La spedizione e le righe di spedizione sono state create al momento della creazione delle righe ordine di uscita.

Annullato

Il processo di spedizione è stato interrotto. Non è possibile eseguire il blocco o la conferma.

Articolo cliente

Il codice articolo del cliente.

Nota

Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato negli imballaggi di origine.

Codice id. conf.

Il Codice identificativo di configurazione dell'articolo.

Lotto

Codice del lotto dell'articolo spedito.

Nota

Questo campo è obbligatorio soltanto se nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) è deselezionata la casella di controllo Consolida punti magazz. in una riga di spedizione e l'articolo è di tipo Gestione per lotti (nelle scorte).

Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nella sessione Dettagli punti di magazzinaggio riga di spedizione (whinh4133m000) se nella sessione è registrato soltanto un numero di lotto.

Se sono presenti più numeri di lotto, in questo campo non viene specificato alcun valore.

Numero di serie

Il numero di serie.

Nota

Nello scenario con ridotti volumi, LN utilizza il metodo di uscita FIFO o LIFO per compilare il campo con uno dei numeri di serie disponibili immagazzinati nelle scorte. Per modificare il valore del campo, selezionare un numero di serie disponibile nella sessione Art. - Art. con numero di serie e magazzini (whltc5100m000) per il quale è selezionata la casella di controllo Disponibile. Per ulteriori informazioni, vedere Registrazione dei numeri di serie in scenari con ridotti volumi.

In uno scenario con volumi elevati, il campo non è disponibile. Per registrare i numeri di serie degli articoli numerati che vengono prelevati, vedere Registrazione di numeri di serie nello scenario con volume elevato.

Data scorte

La data scorte.

Nota

Questo campo è obbligatorio soltanto se nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) è deselezionata la casella di controllo Consolida punti magazz. in una riga di spedizione e il Metodo di uscita dell'articolo è impostato su LIFO/FIFO.

Quantità approntata

La quantità di articoli approntata per la riga di spedizione.

Rettifica automatica di quantità non spedita

Se questa casella di controllo è selezionata, LN crea ed elabora una rettifica automatica per la quantità non spedita, data dalla differenza tra il valore della Quantità spedita e il valore della Quantità prelevata nella sessione corrente.

Nota

La quantità non spedita viene inoltre rimossa dalle scorte.

Motivo rettifica

Il codice motivo della rettifica. Se la casella di controllo Rettifica automatica di quantità non spedita è selezionata, questo campo è obbligatorio.

Quantità ricevuta con conferma EDI

La quantità ricevuta e confermata dal cliente.

Tale valore è utilizzato per identificare eventuali differenze tra la quantità spedita e quella ricevuta.

Peso lordo

Il peso lordo delle merci spedite, imballaggio incluso.

Unità di peso

L'unità di misura scorte in cui viene espresso il peso lordo.

Peso netto

Il peso netto della quantità spedita, imballaggio escluso.

Stampa polizze di carico

Se questa casella di controllo è selezionata,LN stampa una riga di spedizione sulla polizza di carico.

Riga gruppo

Il numero di posizione della polizza di carico in cui sono raggruppati uno o più numeri di posizione della spedizione.

Set

Il set di ordini dell'ordine di magazzino.

Riga

Il numero di posizione della riga di ordine di magazzino.

Sequenza

Il numero di sequenza.

Riga distinta base

La riga della distinta base.

Numero sequenza vendita

Il numero di sequenza nella riga ordine di vendita di origine.

Sequenza righe consegna pianificata

Il numero di sequenza dell'ordine di magazzino pianificato.

Magazzino

Il codice del magazzino.

Sito

sito

Ubicazione approntamento

L'ubicazione di approntamento in cui le merci vengono collocate prima della spedizione.

Riferimento

Il codice di riferimento.

Nota

Quando è presente la distribuzione dei riferimenti della riga di spedizione, questo campo viene ricavato.

Riferimento spedizione

Il numero di riferimento spedizione.

Ordine cliente

Il numero dell'ordine di acquisto del business partner 'Destinazione vendita'.

Data rettifica scorte

La data utilizzata per aggiornare le scorte e creare le transazioni finanziare.

Definizione imballaggio

La definizione imballaggio dell'articolo.

Imballaggio specifico

Questa casella di controllo è selezionata quando l'unità di gestione generata nella riga di spedizione è basata su una definizione imballaggio alternativa o su un modello di unità di gestione specifico della riga di spedizione.

Nota

Per impostazione predefinita, la casella di controllo è deselezionata.

Per implementare la funzionalità Imballaggio specifico, è necessario selezionare la casella di controllo Unità di gestione in uso nella sessione Parametri dati principali Magazzino (WH) (whwmd0100s000).

Dettagli punto di magazzinaggio presenti

Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti dettagli dei punti di magazzinaggio per la riga di spedizione selezionata.

Dettaglio sequenza

Il numero di sequenza che identifica i dettagli della sequenza spedizione.

Unità di gestione presenti

Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti unità di gestione per la riga di spedizione. La casella di controllo è selezionata se nella sessione Unità di gestione righe spedizione (whinh4534m000) è definita almeno un'unità di gestione.

Nota

La casella di controllo è disabilitata nei seguenti casi:

  • Non sono definite unità di gestione nella sessione Parametri dati principali Magazzino (WH) (whwmd0500m000) o Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000).

  • Le righe di spedizione vengono create manualmente.

Unità di gestione

L'unità di gestione definita per l'articolo.

Il numero dell'unità di gestione viene visualizzato soltanto se alla riga di spedizione è collegata un'unità di gestione. Se invece sono collegate più unità di gestione, il numero dell'unità di gestione non viene visualizzato. Se per la riga di spedizione sono presenti unità di gestione, la casella di controllo Unità di gestione presenti è selezionata per impostazione predefinita. Nella sessione Unità di gestione righe spedizione (whinh4534m000) è possibile visualizzare le unità di gestione collegate.

Informazioni Intrastat aggiuntive

Le informazioni Intrastat aggiuntive.

Maschera procedura

La maschera utilizzata per definire e identificare la procedura di spedizione.

Attività

L'attività da eseguire per la riga di spedizione.

Manuale

Se questa casella di controllo è selezionata, la spedizione viene creata manualmente. Se questa casella di controllo è deselezionata, la spedizione viene generata da una riga ordine di uscita. Questo è un campo di sola lettura.

Valore eff. doganali

Il prezzo commerciale per quantità unitaria dell'articolo riga, espresso nella valuta ordine.

Nota

In questo campo viene inserito per impostazione predefinita il prezzo di vendita, poiché è questo il valore considerato ai fini della valutazione degli effetti doganali.

Valuta valore agli effetti doganali

La valuta in cui viene espresso il valore presente nel campo Valore effetti doganali.

Scorte non spedite pagate da

La parte che deve pagare le merci non spedite se tali merci devono essere rimosse dalle scorte mediante un ordine di rettifica per il quale è selezionata la casella di controllo Rettifica automatica di quantità non spedita.

Questo campo è disabilitato se la riga di spedizione corrente è stata confermata o se la casella di controllo Rettifica automatica di quantità non spedita è deselezionata.

Valori consentiti

In base a termini e condizioni

Le merci non spedite vengono pagate dal proprietario delle scorte. Il proprietario viene visualizzato nella sessione Proprietà riga spedizione (whinh4138m000). Se tuttavia la casella di controllo Discrepanze scorte pagate da Business Partner della sessione Termini e condizioni logistica (tctrm1140m000) è deselezionata, le scorte devono essere pagate dalla propria società.

Propria società

Le merci non spedite vengono pagate dalla propria società.

Proprietario

Le merci vengono pagate dal proprietario della società.

Non applicabile

Il pagamento delle merci non è applicabile.

Paese di origine

Il Paese da cui proviene l'articolo. In alcuni Paesi è obbligatorio stampare il Paese di origine sui documenti di spedizione.

Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore del campo Paese di origine specificato nella sessione Articoli (tcibd0501m000). Se le merci di una spedizione sono state acquistate in un altro Paese, è possibile modificarlo.

Costo aggiuntivo

LN seleziona la casella di controllo se l'articolo è un articolo di costo. Per ulteriori informazioni, vedere: Costi aggiuntivi in Magazzino. Quando viene confermata una spedizione, le righe di spedizione relative ai costi aggiuntivi vengono inizialmente generate in Magazzino e recuperate da Vendite come ordini di costo.

Nota

Non è possibile modificare righe costi aggiuntivi con stato Confermato.

Importo

L'importo degli articoli di costo. LN ricava automaticamente il valore dal modulo Determinazione prezzi di Dati comuni.

Valuta

La valuta in cui viene espresso l'importo.

Indirizzo 'Destinazione spedizione'

L'indirizzo a cui vengono spedite le merci. L'indirizzo 'Destinazione spedizione' viene recuperato dall'intestazione della spedizione.

Punto di consegna

Il punto di consegna della spedizione.

Informazioni aggiuntive

Le informazioni aggiuntive relative alla riga di spedizione.

Costi aggiuntivi

Indica se durante la conferma della spedizione vengono (ri)calcolati i costi aggiuntivi.

Valori consentiti

Calcolato

I costi aggiuntivi vengono calcolati.

Modificato

A seguito di una modifica nella composizione di spedizione, può venire eseguito un ricalcolo in base al parametro Ricalcolo costi aggiuntivi nella sessioneParametri Vendite (tdsls0100s000). La rigenerazione delle righe costi aggiuntivi non incide sulle righe inserite manualmente.

Non calcolato

LN calcola i costi aggiuntivi.

Non applicabile

Il costo aggiuntivo per le spedizioni non è applicabile.

Costo per riga

I costi aggiuntivi collegati alla specifica riga di spedizione.

Revisione articolo cliente

Il codice di revisione dell'articolo cliente.