Righe ricevimento (whinh3512m400)
Utilizzare questa sessione per inserire manualmente le righe di ricevimento e collegarle ai ricevimenti negli scenari con volumi elevati.
Come inserire una riga di ricevimento Per inserire una riga di ricevimento, procedere come segue:
- Nella barra degli strumenti, fare clic su
.
- Nel campo Origine ordine, inserire manualmente o eseguire lo zoom per specificare l'origine dell'ordine le cui righe vanno collegate al ricevimento.
-
Nel campo Ordine, utilizzare una delle procedure riportate di seguito:
-
Eseguire lo zoom nella sessione Righe ordine previste (whinh3820m000) per selezionare le righe ordine da collegare al ricevimento. Nella sessione Righe ordine previste (whinh3820m000):
- Selezionare la riga o le righe ordine da collegare al ricevimento.
- Fare clic su .
- Immettere manualmente il numero ordine.
-
-
Se nel campo precedente è stato inserito manualmente un numero ordine, inserire nel campo Riga il numero di riga della riga ordine da collegare al ricevimento.
Verranno create le righe di ricevimento visualizzate nella sessione corrente e la riga o le righe ordine verranno collegate alle righe di ricevimento.
- Selezionare le righe di ricevimento appena create e fare clic su
nella barra degli strumenti oppure scegliere dal menu appropriato. Le righe di ricevimento vengono così collegate al ricevimento.
Informazioni sui campi
- Origine ordine
-
Origine dell'ordine per cui viene creata la riga di ricevimento.
- Ordine
-
Numero ordine di magazzino per cui viene creata la riga di ricevimento.
- Riga
-
(Numero di) posizione per cui viene creata la riga di ricevimento.
- Documento di trasporto
-
Il numero del documento di trasporto.
- Articolo
- ID spedizione
- Quantità ricevuta
-
La quantità ricevuta.
- Unità ricevimento
-
L'unità di misura in cui viene espressa la quantità ricevuta.
- Riferimento