Avviso di ingresso (whinh3125s000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire l'avviso di ingresso.
È possibile creare l'avviso di ingresso nei seguenti casi:
- Se l'articolo è gestito per ubicazioni
- Il magazzino ha delle ubicazioni
In questa sessione gli avvisi di ingresso vengono creati manualmente o generati per le seguenti entità:
- Ricevimenti
- BOM righe di ricevimento
- Ispezioni di magazzino
- Unità di gestione
Quando l'avviso di ingresso viene creato o generato per un ricevimento, LN aggiorna la quantità in avviso dopo il ricevimento nelle seguenti sessioni:
- Righe ordine di ingresso (whinh2110m000)
- Ricevimento magazzino (whinh3512m000)
- Righe ricevimento (whinh3112s000)
Quando l'avviso di ingresso viene creato o generato per un'approvazione, LN aggiorna la quantità in avviso dopo l'ispezione nelle seguenti sessioni:
- Panoramica ispezioni magazzino (whinh3122m000)
- Righe ricevimento (whinh3112s000)
Quando la quantità in avviso dopo il ricevimento viene stoccata, LN aggiorna la quantità ricevuta stoccata nelle seguenti sessioni:
- Righe ordine di ingresso (whinh2110m000)
- Ricevimento magazzino (whinh3512m000)
- Righe ricevimento (whinh3112s000)
Quando la quantità in avviso dopo l'ispezione viene stoccata, LN aggiorna la quantità ispezionata stoccata nelle seguenti sessioni:
- Righe ispezione (whinh2131m000)
Informazioni sui campi
- Riga ordine di ingresso
-
L'origine dell'ordine.
- Riga ordine ingresso
-
Il numero dell'ordine dal quale derivano gli articoli.
- Sequenza righe ricevimento
-
Il numero di sequenza dei dettagli punto di magazzinaggio ricevuti per i quali è stato creato un avviso di ingresso.
È possibile visualizzare e gestire i dettagli del punto di magazzinaggio nella sessione Dettagli punti di magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000).
NotaI dettagli del punto di magazzinaggio non sono disponibili se la riga di ricevimento corrispondente è gestita per DMS e non è stata elaborata.
- Riga ordine cross-dock
-
Il numero identificativo dell'ordine cross-dock relativo all'avviso di ingresso.
- Riga ordine cross-dock
-
Il numero di riga della riga ordine cross-dock per la quale è stato creato l'avviso di ingresso.
- Articolo
- Codice id. conf.
- Data scorte
-
La data scorte per gli articoli ricevuti.
- Lotto
-
Il codice del lotto.
- Numero di serie
- Magazzino
- Esecuzione
- Da ubicazione
-
L'ubicazione dalla quale devono essere prelevate le merci da stoccare.
- Unità di magazzinaggio
-
La quantità dell'articolo per il quale viene creato l'avviso di ingresso espressa nell'unità di magazzinaggio.
- Unità di misura scorte
-
La quantità dell'articolo per il quale viene creato l'avviso di ingresso espressa nell'unità scorte.
- Avviso
-
Il numero identificativo dell'avviso.
- Riga avviso
-
È possibile suddividere la riga ordine di magazzino in una o più righe di avviso a seconda del numero di articoli o di ubicazioni assegnato.
- Avviso
-
Selezionare l'attributo per il quale si desidera generare un avviso:
- Unità di gestione
- Distinta base riga ricevimento
- Riga ricevimento
- Riga ispezione
-
ID quarantena
Disponibile se sono implementate le scorte in quarantena
NotaSe si seleziona ID quarantena e le scorte in quarantena contengono un'unità di gestione, è necessario generare per quest'ultima un avviso.
- Da unità di gestione
-
L'unità di gestione originaria in cui le merci sono state ricevute nel magazzino. Talvolta, le unità di gestione sono suddivise in diverse unità più piccole. Tali unità di gestione suddivise vengono visualizzate nel campo A unità di gestione. Se l'unità di gestione originaria non viene suddivisa, viene visualizzata nel campo presente e nel campo A unità di gestione.
Ad esempio, se l'unità di gestione originaria corrisponde a un bancale contenente varie scatole, è possibile suddividerla in unità di gestione più piccole (figlio) corrispondenti alle scatole e quindi creare i relativi avvisi di ingresso. Questa operazione può essere utile se nel magazzino non vi è spazio a sufficienza per accogliere l'intero bancale.
- Ricevimento
-
Il numero del ricevimento per il quale viene creato l'avviso di ingresso.
- Riga ricevimento
-
Il numero della riga di ricevimento per la quale viene creato l'avviso di ingresso.
- Riga distinta base
-
Il numero dei componenti della distinta base (BOM) ricevuti per la riga di ricevimento per cui viene creato l'avviso di ingresso.
- Sequenza riga distinta base
-
Il numero di sequenza della BOM della riga di ricevimento per cui viene creato l'avviso di ingresso.
- Ispezione
-
Il numero di identificazione dell'ispezione per cui viene creato l'avviso di ingresso.
- Sequenza ispezione
-
Il numero di sequenza dell'ispezione per cui viene creato l'avviso di ingresso.
- ID quarantena
-
Il numero dell'ID quarantena per il quale viene creato l'avviso di ingresso. Questo numero viene ricavato dal campo ID quarantena della sessione Destinazione scorte in quarantena (whwmd2172m000). L'avviso di ingresso viene utilizzato per stoccare articoli con destinazione Usa allo stato attuale o Nessun difetto.
- Riga destinazione
- Il numero della riga di destinazione.
- Riga ispezione
-
La riga di ispezione per cui viene creato l'avviso di ingresso.
- A unità di gestione
-
L'unità di gestione per cui viene creato l'avviso di ingresso. Se l'unità di gestione è stata creata da un'altra unità di gestione, quella originaria viene visualizzata nel campo Da unità di gestione.
Ad esempio, se l'unità di gestione originaria corrisponde a un bancale contenente varie scatole, è possibile suddividerla in unità di gestione più piccole (figlio) corrispondenti alle scatole e quindi creare i relativi avvisi di ingresso. Questa operazione può essere utile se nel magazzino non vi è spazio a sufficienza per accogliere l'intero bancale.
- A ubicazione
-
L'Ubicazione nella quale vengono stoccate le merci.
- Missione magazzin.
-
Il numero della missione magazzinaggio nella distinta di magazzinaggio.
- Sequenza su distinta di magazzinaggio
-
Il numero di sequenza dell'avviso di ingresso nella missione magazzinaggio.
- Unità di magazzinaggio effettiva
-
L'unità di magazzinaggio in cui viene espresso il ricevimento effettivo.
- Unità di misura scorte
-
L'unità di misura scorte delle quantità in avviso.
- Da consigliare
-
La quantità in attesa di avviso espressa nell'unità di misura scorte.
- Stoccata
-
Se questa casella di controllo è selezionata, gli articoli in avviso vengono immagazzinati nell'ubicazione di destinazione, i record delle scorte vengono aggiornati e l'articolo è disponibile.
- Peso
-
Il peso totale degli articoli per il quale viene creato l'avviso di ingresso. L'ubicazione di destinazione degli articoli specificata nell'avviso deve poter sostenere tale peso.
LN recupera il peso dalla definizione di imballaggio. Se per gli articoli ricevuti non sono disponibili definizioni imballaggio, LN calcola il peso in base ai dati sulle dimensioni nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000).
- Volume
-
Il volume richiesto dell'ubicazione per immagazzinare gli articoli.
LN recupera il volume dalla definizione di imballaggio. Se per gli articoli ricevuti non sono disponibili definizioni imballaggio, LN calcola il volume in base ai dati sulle dimensioni nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000).
- Superficie
-
La superficie richiesta dell'ubicazione per immagazzinare gli articoli.
LN recupera la superficie dalla definizione di imballaggio. Se per gli articoli ricevuti non sono disponibili definizioni imballaggio, LN calcola la superficie in base ai dati sulle dimensioni nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000).
- Volume
-
L'unità di misura in cui vengono espressi il volume e la superficie.
- Peso
-
L'unità in cui viene espresso il peso.
- Attività
-
L'attività successiva da eseguire per l'avviso di ingresso.
- Attività
-
L'attività successiva da eseguire per l'avviso di ingresso.