Panoramica ispezioni magazzino (whinh3122m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire le ispezioni in ingresso e in uscita.
Durante le ispezioni in ingresso e in uscita, è possibile approvare o rifiutare tutti gli articoli ispezionati contemporaneamente. Durante le ispezioni in ingresso, è inoltre possibile distruggere gli articoli ispezionati. Per finalizzare un'ispezione in ingresso o in uscita, è necessario elaborarla dopo aver approvato, rifiutato o distrutto le quantità ispezionate.
I risultati dell'ispezione su singole righe o parte di esse vengono specificate nella sessione Ispezione magazzino (whinh3622m000).
Distribuzione pegging
Se si applica il pegging a progetto e le righe in ingresso hanno un legame di pegging a progetto, le quantità approvate, distrutte e rifiutate vengono distribuite fra i legami di pegging disponibili delle righe di ricevimento. Per le righe ordine di uscita, le quantità approvate e rifiutate vengono distribuite fra i pegging relativi.
È possibile visualizzare la distribuzione pegging per l'ispezione specifica utilizzando l'opzione Distr. pegging, che consente di avviare la sessione Riga ricevimento - Distribuzione pegging (whinh3528m000) per le ispezioni in ingresso e la sessione Riga ordine di uscita - Distribuzione pegging (whinh2190m000) per le ispezioni in uscita.
È possibile visualizzare l'opzione Distr. pegging se la funzionalità di pegging a progetto è implementata. L'opzione è abilitata se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionato il campo Pegging progetto.
Proprietà delle scorte
Nella sessione Ispezione magazzino (whinh3622m000) è possibile approvare, rifiutare o distruggere gli articoli in base al proprietario.
Ricerca di un record di ispezione
In questa sessione si utilizzano filtri. La riga di stato della sessione mostra il filtro attivo. Per trovare l'ispezione che si desidera può essere necessario modificare il filtro. Per modificare il filtro attivo, fare clic su menu appropriato e selezionare il filtro richiesto.
nelNon è possibile aggiornare manualmente le ispezioni relative ai magazzini controllati dal sistema WMS.
Informazioni sui campi
- Ispezione
-
Il numero di ispezione generato da LN.
Viene creata una riga di ispezione per ciascuna nuova intestazione di ispezione.
- Sequenza ispezione
-
Il numero di sequenza dell'ispezione di ingresso o di uscita. È possibile eseguire più ispezioni per ciascun ricevimento, distinta di magazzinaggio, avviso di ingresso o di uscita o distinta di prelievo. Ogni volta che si elabora una determinata quantità di articoli per l'ispezione, viene creata una nuova sequenza di ispezione per la quantità restante da ispezionare. Per ogni nuova sequenza, il numero di sequenza dell'ispezione viene aumentato di uno.
- Tipo di ispezione
-
Il tipo di ispezione. Un'ispezione può essere in ingresso o in uscita.
- Testo ispezione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono disponibili informazioni relative all'ispezione nel campo Testo ispezione.
- Articolo
- Riga ordine
-
Il numero dell'ordine dal quale deriva l'ispezione.
- Origine spedizione
- tipo di 'Origine spedizione'
- Codice 'Origine spedizione'
-
codice di 'Origine spedizione'
- Destinazione spedizione
-
tipo di 'Destinazione spedizione'
- Codice 'Destinazione spedizione'
-
codice di 'Destinazione spedizione'
- Risultato ispezione
-
- Quantità da ispezionare in unità magazzinaggio
-
La quantità totale di articoli da ispezionare, espressa nell'unità di magazzinaggio. Se sono presenti righe di ispezione con quantità di articoli espresse in unità diverse, la quantità in questo campo è espressa nell'unità di misura scorte.
- Unità approvazione
-
L'unità di misura dell'articolo.
- Unità di magazzinaggio
-
L'unità di magazzinaggio degli articoli. Se sono presenti righe di ispezione con quantità di articoli espresse in unità diverse, in questo campo viene visualizzata l'unità di misura scorte.
- Da ispezionare in unità di misura scorte
-
La quantità di articoli da ispezionare, espressa nell'unità di misura scorte.
- Unità di misura scorte
- Unità di gestione presenti
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per l'ispezione corrente è presente un'unità di gestione o una struttura di unità di gestione.
- Unità di gestione
-
L'unità di gestione dell'ispezione corrente. Se per l'ispezione sono presenti più unità di gestione, questo campo è vuoto.
- Approvata
-
- Approvata
-
La quantità di articoli approvata, espressa nell'unità di misura di approvazione. Se sono presenti righe di ispezione con quantità di articoli espresse in unità di approvazione diverse, le quantità in questo campo sono espresse nell'unità di misura scorte.
- Quantità approvata in unità di misura scorte
-
La quantità di articoli approvati, espressa nell'unità di misura scorte.
- In unità di misura scorte
-
La quantità di articoli approvata durante sequenze di ispezione precedenti, espressa nell'unità di misura scorte.
Per il numero di ispezione corrente, sono state eseguite ispezioni parziali. Ogni ispezione parziale ottiene un numero di sequenza. In questo campo vengono visualizzate le quantità aggregate delle ispezioni parziali precedenti.
- In unità di misura scorte
-
Quantità di articoli di cui Gestione qualità consiglia l’approvazione. LN ricava questa quantità dalla sessione Ispezioni ordine (qmptc1120m000).
- Quantità distrutta
-
La quantità di articoli distrutta durante l'ispezione, espressa nell'unità di misura scorte.
La quantità distrutta viene compresa nella quantità approvata ed è rimossa dalle scorte.
- Quantità distrutta
-
La quantità di articoli distrutta durante le ispezioni precedenti, espressa nell'unità di misura scorte.
Per il numero di ispezione corrente, sono state eseguite ispezioni parziali. Ogni ispezione parziale ottiene un numero di sequenza. In questo campo vengono visualizzate le quantità aggregate delle ispezioni parziali precedenti.
- Quantità distrutta
-
Quantità di articoli di cui Gestione qualità consiglia la distruzione. LN ricava questa quantità dalla sessione Ispezioni ordine (qmptc1120m000).
- Rifiutata
-
- Quantità rifiutata in unità rifiuto
-
La quantità di articoli rifiutata.
- Quantità rifiutata in unità di misura scorte
-
La quantità di merci rifiutate, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità scartata in unità di misura scorte
-
La quantità rifiutata, scartata durante l'ispezione, espressa nell'unità di misura scorte. Tale quantità viene aggiunta dalle quantità scartate risultanti nella riga di ispezione. Dopo l'elaborazione dell'ispezione, LN rimuove gli articoli scartati dalle scorte.
L'impostazione del campo Gestione articoli rifiutati e della quarantena determinano se è possibile scartare merci rifiutate.
- Quantità rifiutata in unità rifiuto
-
La quantità rifiutata, scartata durante l'ispezione, espressa nell'unità rifiuto. Tale quantità viene aggiunta dalle quantità scartate risultanti nella riga di ispezione. Dopo l'elaborazione dell'ispezione, LN rimuove gli articoli scartati dalle scorte.
L'impostazione del campo Gestione articoli rifiutati e della quarantena determinano se è possibile scartare merci rifiutate.
- Unità rifiuto
-
L'unità di misura dell'articolo.
- In unità di misura scorte
-
La quantità di articoli rifiutata durante le ispezioni precedenti, espressa nell'unità di misura scorte.
- In unità di misura scorte
-
La quantità di articoli scartata durante le ispezioni precedenti, espressa nell'unità di misura scorte.
- In unità di misura scorte
-
Quantità di articoli che Gestione qualità consiglia di rifiutare. LN ricava questa quantità dalla sessione Ispezioni ordine (qmptc1120m000).
- Gestione articoli rifiutati
-
Il metodo utilizzato per gestire gli articoli rifiutati durante l'ispezione di magazzino. Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore del campo Gestione articoli rifiutati specificato nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4500m000).
Questo campo è impostato su Non applicabile se l'impostazione dell'ordine o del magazzino non consente le scorte in quarantena.
Valori consentiti
- Quarantena
-
Gli articoli rifiutati durante l'ispezione di magazzino vengono inviati in quarantena.
- Non applicabile
-
La gestione degli articoli rifiutati non è applicabile all'articolo o al magazzino corrente oppure le scorte in quarantena non sono attivate.
- Scarto
-
Gli articoli rifiutati durante l'ispezione di magazzino vengono scartati. È necessario immettere il motivo dello scarto. In LN viene creato un ordine di rettifica per rimuovere gli articoli dalle scorte.
- Scarto e/o quarantena
-
È possibile specificare la quantità da scartare o da inviare in quarantena. Per gli articoli scartati è necessario immettere il motivo dello scarto.
- Report materiali non conformi
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un report materiali non conformi (NCMR).
- Punto di magazzinaggio
-
- Magazzino
- Ubicazione
- Lotto
-
Il numero del lotto a cui appartiene l'articolo. Se non si applicano i lotti o se sono presenti più lotti nella sessione Righe ispezione (whinh2131m000) dell'ispezione corrente, questo campo è vuoto.
- Numero di serie
-
Il numero di serie dell'articolo.
Se non si applicano numeri di serie o se sono presenti più numeri di serie nella sessione Righe ispezione (whinh2131m000) dell'ispezione corrente, questo campo è vuoto.
- Data scorte
-
La data scorte dell'articolo da ispezionare. Se non si applicano date scorte o se sono presenti più date scorte nella sessione Righe ispezione (whinh2131m000) dell'ispezione corrente, questo campo è vuoto.
- Codice identificativo di configurazione
-
Il Codice identificativo di configurazione dell'articolo da ispezionare. Se non si applicano i codici identificativi di configurazione o se sono presenti più codici identificativi di configurazione nella sessione Righe ispezione (whinh2131m000) dell'ispezione corrente, questo campo è vuoto.
- Revisione elemento di progettazione
-
Il numero di revisione dell'articolo da ispezionare. Se non si applicano numeri di revisione o se sono presenti più numeri di revisione nella sessione Righe ispezione (whinh2131m000) dell'ispezione corrente, questo campo è vuoto.
- Produttore
-
Il produttore dell'articolo ispezionato.
- Numero parte produttore
-
Il numero di parte del produttore (MPN) dell'articolo ispezionato.
- Ordine
-
- Ordine
-
L'origine dell'ordine per cui viene eseguita l'ispezione.
- Ordine
-
Il numero di ordine di magazzino per cui viene eseguita l'ispezione.
- Set
- Riga ordine
- Sequenza
- Ricevimento
-
Il numero identificativo di ricevimento collegato all'ordine per cui viene creata l'ispezione corrente.
- Riga
-
Il numero di riga del ricevimento collegato all'ordine per cui viene creata l'ispezione corrente. Se più righe di ricevimento sono collegate all'ispezione corrente, questo campo è vuoto. Nella sessione Righe ispezione (whinh2131m000) è possibile visualizzare e gestire le righe di ispezione corrispondenti alle righe di ricevimento dell'ispezione corrente.
- Quantità ricevuta
-
La quantità totale del ricevimento per cui viene creata l'ispezione corrente.
- Unità ricevimento
-
L'unità di misura in cui viene espressa la quantità ricevuta.
- Avviso di uscita
-
- Quantità consigliata
-
La quantità totale dell'avviso di uscita per cui viene creata l'ispezione corrente.
- Fornitura diretta di materiali (DMS)
-
- Fornitura diretta di materiali eseguita
-
La quantità per la quale è stata eseguita la fornitura diretta di materiali.
- Bloccato da Gestione qualità
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il record di ispezione è in corso di elaborazione in Qualità e non è possibile modificarlo manualmente.
Se questa casella di controllo è deselezionata, il package Qualità non sta elaborando o ha terminato di elaborare il record.
- Associazione risultati Gestione qualità
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i dati di ispezione selezionati sono in corso di elaborazione in Gestione qualità. LN non è consentito modificare manualmente i risultati dell'ispezione.
Per impostazione predefinita, questa casella di controllo è deselezionata:
- Se è presente un ordine di ispezione di Gestione qualità e il campo Metodo di blocco per ispezioni è impostato su Continua.
- Se il magazzino è gestito da WMS e nella scheda Gestione qualità (QM) della sessione Processo WMS è deselezionata la casella di controllo Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000).
NotaIl valore di questo campo viene ricavato automaticamente dal package Gestione qualità.
- NCMR
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un report materiali non conformi (NCMR).
- Reportistica conformità
-
Il codice della documentazione sulla conformità messa a disposizione dal fornitore, dal Business Partner 'Origine spedizione' o dal magazzino. Il codice viene ricavato dalla riga ordine di origine, dalla riga programma vendite o dalla riga ordine di vendita.
Questo campo non è disponibile se il package Gestione qualità non è implementato.
- Data ispezione
-
La data di inserimento dei risultati dell'ispezione.
- Utente
-
L'utente che ha inserito i risultati dell'ispezione.
- Specifiche
-
- ID elenco opzioni
-
ID elenco opzioni
Le specifiche ASN includono l'ID elenco opzioni. Le specifiche ASN vengono completate automaticamente a partire dalla sessione Righe ordine di ingresso (whinh2110m000). Le specifiche della riga ordine di ingresso vengono invece ricavate dalla riga di programma acquisti.
Per gli articoli acquistati configurabili in Magazzino, soltanto l'ID elenco opzioni fa parte delle specifiche. Le scorte pertanto vengono gestite per ID elenco opzioni e corrispondono al totale delle scorte di tutte le varianti di prodotto con lo stesso ID elenco opzioni.
Nota-
Il campo viene visualizzato soltanto se è selezionata la casella di controllo Controllo assemblaggio (ASC) della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
-
Il campo viene completato soltanto per gli articoli acquistati configurabili e per gli articoli di assemblaggio prodotto (FAS).
-
- Variante prodotto origine
-
- Variante prodotto
-
La descrizione o il nome del codice.
- Specifiche
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per gli articoli inclusi nell'ispezione corrente sono presenti specifiche. Le informazioni relative alle specifiche sono disponibili nei campi della casella di gruppo Pegging domanda della sessione di dettagli.
- Allocato a BP 'Destinazione vendita'
-
Il Business Partner 'Destinazione vendita' a cui sono allocate le scorte.
LN può utilizzare le scorte specificate in questo record per il Business Partner definito in questo campo. LN non utilizza queste scorte per altri Business Partner.
- Allocate a Business Partner 'Destinazione spedizione'
-
Il Business Partner 'Destinazione spedizione' a cui sono allocate le scorte.
- Allocato a Tipo Business Object
-
Il tipo di ordine a cui sono state allocate le scorte, ad esempio Ordine di vendita oppure Ordine di assistenza.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo Business Object
- Business Object
- Riferimento Business Object
Valori consentiti
- Assistenza (Manuale)
- Ordine di manutenzione postvendita
-
ordine di manutenzione postvendita
- Manutenzione postvendita (Manuale)
- Ordine intervento manutenzione
-
ordine di manutenzione
- Ordine intervento manutenzione (Manuale)
- Ordine di vendita
- Programma vendite
- Non applicabile
- Vendite (Manuale)
- Ordine di assistenza
- Allocato a Business Object
-
L'ordine o la riga ordine a cui sono state allocate le scorte.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo Business Object
- Business Object
- Riferimento Business Object
- Riferimento con allocazione
-
Un codice di riferimento a cui sono state allocate le scorte.
LN può utilizzare le scorte definite da questo record per soddisfare una domanda specificata da questo riferimento.
LN può utilizzare questo campo in due modi:
- Se il valore del campo Business Partner 'Destinazione vendita' è specificato, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un codice di riferimento definito da un cliente.
- Se il valore del campo Business Partner 'Destinazione vendita' è vuoto, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un riferimento interno.
È possibile utilizzare un codice di riferimento per mantenere collegata una raccolta di parti incluse in cicli di spedizione differenti, ad esempio se alcune delle parti vengono trasportate a un terzista che provvederà a restituirle in un secondo momento.
- Stato ispezione
-
Lo stato dell'ispezione.
- Attività
-
L'attività successiva da eseguire per l'ispezione.
- Attività
-
L'attività successiva da eseguire per l'ispezione.
- Consigliato
-
La quantità per la quale viene generato un avviso di ingresso.
- Quantità stoccata
-
La quantità ispezionata che viene stoccata.
Quantità approvata che viene stoccata nelle scorte. Quantità rifiutata che viene stoccata in un'ubicazione merci rifiutate.
- Testo ispezione
-
Campo di testo libero.
Nota- Il testo della riga di ispezione inserito nella sessione Righe ricevimento (whinh3112s000) non è stato copiato in questo campo.
- Il testo inserito nella sessione in questo campo non è stato copiato nella sequenza di ispezione seguente.
- Immagine
-
In questo campo è possibile allegare all'ispezione un'immagine, come esempio un file .gif, ad esempio per mostrare merci danneggiate. È possibile allegare immagini solo se l'ispezione è Aperto o In fase di elaborazione.
Se a una riga di ricevimento o di avviso di uscita viene aggiunta una nuova riga ispezione, l'immagine della riga di ispezione precedente viene aggiunta alla nuova.
Se una riga di ispezione viene rifiutata, l'immagine relativa viene copiata nelle scorte in quarantena. Se nelle scorte in quarantena è presente un'immagine relativa a una riga di ispezione precedente della stessa riga di ricevimento o avviso di uscita, si dovrà scegliere se sovrascrivere o meno l'immagine.