Righe ricevimento (whinh3112s000)
Utilizzare questa sessione per gestire i dettagli delle singole righe di ricevimento.
Nella sessione è anche possibile aggiungere o rimuovere le informazioni relative alla definizione dell'imballaggio per la riga di ricevimento, nonché suddividere in due parti una singola riga di ricevimento.
Lotti e numeri di serie nelle righe di ricevimento
Quando si riceve un articolo, i dettagli punti di magazzinaggio dell'articolo vengono visualizzati nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000).
Se, ad esempio, per una riga ordine in ingresso devono essere ricevuti più articoli a lotti o con numero di serie con volumi ridotti, l'impostazione della casella di controllo Consolida punti di magazzinaggio in unica riga ricevimento nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) determina la modalità di creazione delle righe di ricevimento.
Se questa casella di controllo è selezionata, viene creata una singola riga di ricevimento e i lotti o i numeri di serie degli articoli ricevuti vengono visualizzati nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000).
Se questa casella di controllo è deselezionata, per ciascun lotto o numero di serie viene creata una riga di ricevimento separata e i dettagli punto di magazzinaggio vengono visualizzati nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000).
Per gli articoli con numero di serie o a lotti in scenari a elevato volume, viene creata una singola riga di ricevimento e i lotti o i numeri di serie degli articoli ricevuti vengono visualizzati nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000), indipendentemente dall'impostazione della casella di controllo Consolida punti di magazzinaggio in unica riga ricevimento.
Proprietà delle scorte
Se si utilizza la funzionalità relativa alle scorte gestite da terze parti (VMI), è possibile visualizzare e gestire le identificazioni di proprietà delle scorte nella sessione Proprietà riga ricevimento (whinh3521m000). Un'identificazione di proprietà delle scorte specifica uno o più proprietari degli articoli nella riga di ricevimento.
Le identificazioni di proprietà delle scorte vengono generate automaticamente o create manualmente, a seconda delle impostazioni del magazzino relative alla proprietà delle scorte e in base agli articoli della riga di ricevimento. Per ulteriori informazioni, vedere Proprietà riga ricevimento (whinh3521m000)
Per avviare la sessione Proprietà riga ricevimento (whinh3521m000), scegliere dal menu appropriato.
Per ulteriori informazioni sulla proprietà delle scorte e sulle scorte gestite da terze parti, vedere Proprietà delle scorte in Magazzino (WH) e Scorte gestite da terze parti (VMI).
È possibile visualizzare la distribuzione pegging per la riga di ricevimento specifica scegliendo l'opzione Distr. pegging dal menu .
Informazioni sui campi
- Riga ricevimento
-
- Riga ricevimento
-
Il numero di intestazione ricevimento che identifica una o più righe di ricevimento.
- Riga ricevimento
-
Il numero della riga di ricevimento.
- Riferimento ricevimento esterno
-
Il numero di riferimento del ricevimento generato dal sistema WMS integrato. WMS genera un numero di riferimento per ogni ricevimento creato e invia il numero a LN. A sua volta, LN crea una riga di ricevimento basata sul ricevimento WMS e inserisce il numero di riferimento nel campo corrente.
Quando invia eventuali aggiornamenti relativi ai ricevimenti a LN, il sistema WMS include questo numero per consentire a LN di collegare le informazioni aggiornate alla riga di ricevimento appropriata.
- Articolo, Business Partner
-
- ASN fornitore
-
Il numero del preavviso di spedizione del business partner 'Origine vendita'
NotaPer impostazione predefinita, per il Business Partner 'Origine spedizione' e la Spedizione specificati a cui è collegato il ricevimento, il valore inserito viene ricavato dalla sessione Note di spedizione (whinh3100m000).
- Merci in transito
-
La quantità totale di righe del preavviso di spedizione collegate, già spedite ma non ancora ricevute.
La quantità di merci in transito è espressa nell'unità di misura scorte.
Le merci in transito vengono applicate alle note di spedizione correlate alle righe ordine di acquisto o alle righe programma acquisti.
- Prima spedizione
-
Il preavviso di spedizione con la prima data di creazione tra quelli collegati alla riga ricevimento.
- ID segnale Kanban
-
segnale Kanban
- Articolo
- Soggetto a conformità regole commerciali
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'articolo è soggetto a verifiche di conformità commercio globale.
- Dichiarazione utente finale richiesta
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per l'articolo è richiesta una dichiarazione utente finale (EUD).
Le dichiarazioni utente finale (EUD) e le dichiarazioni di uso finale (EUS) sono obbligatorie se per l’articolo è selezionata la casella di controllo Tracciabilità licenza o Contiene tracciabilità licenza nella sessione Articoli (tcibd0501m000).
- ID dichiarazione utente finale
-
La dichiarazione utente finale (EUD) dell'articolo.
- Riga articolo EUD
-
La riga articolo della dichiarazione utente finale (EUD).
La riga articolo viene ricavata dalla sessione Righe articolo dichiarazione utente finale (tcgtc3111m000).
- Codice id. conf.
-
La descrizione del codice identificativo di configurazione per il quale viene avviata la procedura di ricevimento. Se nella riga di ricevimento è contenuto un codice identificativo di configurazione, quest'ultimo viene aggiornato dalla sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000). Se nella sessione corrente è specificato il codice identificativo di configurazione, quest'ultimo viene aggiornato nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000).
Se per la riga di ricevimento sono presenti più codici identificativi di configurazione, il campo corrente viene lasciato vuoto e i codici identificativi di configurazione vengono visualizzati nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000). codice identificativo di configurazione
- Proprietario noleggio
- Il codice della società logistica del proprietario del noleggio.Nota
Il campo viene visualizzato soltanto se la casella di controllo Attrezzatura come assistenza della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
- Proprietario noleggio
- Il codice del reparto assistenza a cui appartiene l'articolo di noleggio.Nota
Questo campo viene visualizzato soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- La casella di controllo Attrezzatura come assistenza nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
- Il campo Tipo di articolo è impostato su Prodotto di noleggio.
- Business Partner 'Origine spedizione'
-
Il business partner 'Origine spedizione'
- Ordinata
-
- Ordered Quantity
-
La quantità ordinata.
- Quantità
-
L'unità di misura in cui viene espressa la quantità ordinata.
- In Inventory Unit
-
La quantità ordinata, espressa nell'unità di misura scorte.
- Expected
-
La quantità prevista.
- On this Receipt
-
La quantità totale ricevuta in un ricevimento specifico per una specifica riga ordine di ingresso.
Se, ad esempio, due righe di ricevimento di uno specifico ricevimento derivano dalla stessa riga ordine di ingresso, la somma delle quantità delle due righe di ricevimento è pari alla quantità indicata nel campo corrente.
- Ricevuta
-
- Quantità ricevuta in unità ricevimento
-
Quantità di articoli ricevuta, espressa nell'unità in cui vengono ricevute le merci. L'unità di misura ordine è l'impostazione predefinita.
Se la quantità della riga di ricevimento è espressa in un'unità, quest'ultima viene aggiornata nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000). Se nella sessione corrente è specificata l'unità di ricevimento, quest'ultima viene aggiornata nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000).
Se per la riga di ricevimento sono presenti più quantità di ricevimento espresse in unità di misura diverse, il campo corrente viene lasciato vuoto e le quantità della di ricevimento con le relative unità vengono visualizzate nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000).
- Unità ricevimento
-
Unità utilizzata come unità di ricevimento.
Se la quantità della riga di ricevimento è espressa in un'unità, quest'ultima viene aggiornata nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000). Se nella sessione corrente è specificata l'unità di ricevimento, quest'ultima viene aggiornata nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000).
Se per la riga di ricevimento sono presenti più quantità di ricevimento espresse in unità di misura diverse, il campo corrente viene lasciato vuoto e le quantità della di ricevimento con le relative unità vengono visualizzate nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000).
- Data ricevimento
-
La data effettiva in cui gli articoli vengono ricevuti.
- Quantità ricevuta in unità di misura scorte
-
La quantità effettiva ricevuta, espressa nell'unità di misura scorte.
- Documento di trasporto
-
Il numero del documento di trasporto del Business Partner 'Origine spedizione' che accompagna le merci ricevute.
- Quantità documento di trasporto in unità ricevimento
-
La quantità del documento di trasporto.
- Unità documento di trasporto
-
L'unità in cui è espresso il documento di trasporto.
- Set unità
-
Il set di unità di misura dell'articolo.
- Quantità documento di trasporto
-
La quantità del documento di trasporto espressa nell'unità di misura scorte.
- Definizione imballaggio
-
Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserita la definizione imballaggio specificata nella sessione Articoli - Business Partner vendite (tdisa0510m000) o Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000). Nel campo è possibile selezionare una diversa definizione imballaggio di tipo fisso o variabile.
- Ricevimento finale
-
Se questa casella di controllo è selezionata, si tratta del ricevimento finale per la riga ordine associata alla riga di ricevimento. Se la quantità ricevuta è diversa da quella prevista, è necessario risolvere la differenza nel modulo Gestione acquisti utilizzando le quantità passate a Gestione acquisti da Ordini di magazzino dopo la conferma del ricevimento.
Se ciò non avviene, non si tratta del ricevimento finale. Dopo aver definito la quantità ricevuta, LN genera un nuovo numero di sequenza per la quantità restante.
- Ispezione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'ispezione è obbligatoria.
- Completo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il ricevimento delle merci nella riga di ricevimento è stato completato. Selezionare questa casella di controllo quando in tutti i campi sono stati specificati i valori richiesti per la riga di ricevimento corrente.
- Attestazioni di reso
-
- Articolo, Ubicazione
-
- Punto di magazzinaggio
-
- Numero di serie
-
Il numero di serie dell'articolo elencato nella riga di ricevimento corrente. Se nella riga di ricevimento è contenuto un articolo con numero di serie, quest'ultimo viene aggiornato nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000). Se nella sessione corrente è specificato l'articolo con numero di serie, quest'ultimo viene aggiornato nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000).
Se per la riga di ricevimento sono presenti più articoli con numero di serie, il campo corrente viene lasciato vuoto e gli articoli con numero di serie vengono visualizzati nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000).
- Selezione lotto
- Lotto
-
La descrizione del lotto per il quale viene avviata la procedura di ricevimento. Se nella riga di ricevimento è contenuto un numero di lotto, quest'ultimo viene aggiornato nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000). Se nella sessione corrente è specificato il numero di lotto, quest'ultimo viene aggiornato nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000).
Se per la riga di ricevimento sono presenti più numeri di lotto, il campo corrente viene lasciato vuoto e i numeri di lotto vengono visualizzati nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000).
- Lotto originario
-
Il codice del lotto padre di livello superiore dal quale viene generato il codice Lotto corrente. Il codice Lotto originario viene collegato al codice Lotto corrente.
- Lotto Business Partner
-
Il codice del lotto assegnato dal Business Partner 'Origine spedizione'.
- Data scorte
-
La data scorte per gli articoli ricevuti. Se la riga di ricevimento contiene una data scorte, quest'ultima viene aggiornata nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000). Se nella sessione corrente è specificata la data scorte, quest'ultima viene aggiornata nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000).
Se per la riga di ricevimento sono presenti più date scorte, il campo corrente viene lasciato vuoto e le date scorte vengono visualizzate nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000).
- Revisione elemento di progettazione
-
La revisione dell'articolo elencato nella riga di ricevimento corrente. Se la riga di ricevimento contiene una revisione, la revisione viene aggiornata nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000). Se nella sessione corrente è specificata la revisione, quest'ultima viene aggiornata nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000).
Se per la riga di ricevimento sono presenti più revisioni, il campo corrente viene lasciato vuoto e le revisioni vengono visualizzate nella sessione Dettagli punto magazzinaggio ricevimento (whinh3123m000).
- Revisione articolo cliente
-
La revisione del codice articolo del cliente.
Nota- È possibile specificare revisioni per i codici di articolo del cliente nella sessione Articolo Business Partner - Revisioni (tcibd0114m000).
- Questo campo è applicabile soltanto se il valore del campo Origine ordine è impostato su Programma acquisti.
- Questo campo è abilitato soltanto se il valore del campo Stato riga è impostato su un valore diverso da Confermato.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Distinta base riga ricevimento incompleta
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i componenti non sono stati completamente registrati e non è quindi possibile confermare la riga di ricevimento.
I componenti ricevuti non sono bilanciati se nella sessione Distinta base riga ricevimento (whinh3118m000) si riscontra quanto segue:
- Il valore indicato nel campo Quantità ricevimento non è pari alla quantità indicata nel campo Articoli principali registrati.
- In presenza di un articolo con numero di serie, non sono stati specificati tutti i numeri di serie.
- In presenza di un articolo gestito per lotti, non sono stati specificati tutti i numeri di lotto.
Per avviare la sessione Distinta base riga ricevimento (whinh3118m000), scegliere .
- Dettagli punto di magazzinaggio riga ricevimento incompleti
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per la riga di ricevimento non sono presenti alcuni dettagli dei punti di magazzinaggio, ad esempio i codici di lotto o i numeri di serie.
Per confermare il ricevimento, è necessario aggiungere i dettagli relativi al punto di magazzinaggio mancanti.
- Ubicazione ricevimento
-
- Magazzino
-
Il magazzino in cui vengono ricevuti gli articoli.
- Ubicazione
-
L'ubicazione del ricevimento/ispezione in cui le merci vengono ricevute.
- A ubicazione
-
L'ubicazione alla quale è necessario indirizzare un avviso di ingresso per gli articoli ricevuti.
Se non è possibile indirizzare l'avviso all'ubicazione prescelta, è necessario indirizzare un avviso per gli articoli ricevuti a una diversa ubicazione.
- Centro di lavoro
-
Il centro di lavoro in cui vengono ricevute le merci.
- Ubicazioni fisse definite
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per l'articolo della riga di ricevimento vengono definite ubicazioni fisse.
- Distr. pegging
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti dati relativi alla distribuzione pegging per la riga di ordine di ingresso selezionata.
- Ordine
-
- Riga ordine
-
Il numero dell'ordine.
- Riferimenti
-
- Riferimento
- Produttore
-
Il produttore dell'articolo da ricevere. LN ricava il produttore dalla riga ordine di acquisto da cui deriva la riga ordine di ingresso. Se nella riga di ordine di acquisto non è specificato alcun produttore, quest'ultimo non è specificato neanche nella riga di ordine di ingresso.
È possibile modificare manualmente il produttore se la riga di ricevimento non è stata ancora confermata.
- Articolo del produttore
-
Il codice articolo del produttore.
- Numero parte produttore
-
Il numero parte del produttore dell'articolo da ricevere. LN ricava il numero parte del produttore dalla riga ordine di acquisto da cui deriva la riga ordine di ingresso. Se nella riga di ordine di acquisto non è specificato alcun numero di parte del produttore, questo campo è vuoto.
- Nota di spedizione
-
Il preavviso di spedizione utilizzato per il ricevimento degli articoli.
- Unità di gestione
- Unità di gestione presenti
-
Indica se è presente un'unità di gestione per la riga di ricevimento.
NotaQuesto campo è applicabile se si verificano le seguenti condizioni:
- Sono implementate unità di gestione per la riga di ricevimento in ingresso.
- Per i ricevimenti della combinazione articolo/magazzino vengono utilizzate unità di gestione.
- Cross-dock
-
- Cross-dock
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga di ricevimento viene parzialmente utilizzata per il cross-dock. Questo indica che per la riga di ricevimento sono disponibili righe ordine cross-dock.
La casella di controllo viene selezionata da LN nei casi indicati di seguito:
- Sono presenti righe ordine di cross-dock durante la creazione della riga di ricevimento.
- Vengono generate righe ordine di cross-dock durante la conferma del ricevimento.
È possibile deselezionare questa casella di controllo solo se non è stato inviato un avviso di ingresso. Di conseguenza, il cross-dock non verrà eseguito.
- Genera righe ordine cross-dock alla conferma del ricevimento
-
Se questa casella di controllo è selezionata, LN verifica se sono presenti ordini cross-dock aperti da evadere utilizzando merci in ingresso.
NotaQuesto valore sostituisce il valore Genera righe ordine cross-dock alla conferma del ricevimento della sessione Magazzini (whwmd2500m000).
- Informazioni statistiche
-
- Informazioni Intrastat aggiuntive
-
informazioni Intrastat aggiuntive
- Specifiche
-
- Pegging domanda
-
- Allocato a BP 'Destinazione vendita'
-
Il business partner 'Destinazione vendita' a cui è stato impegnato definitivamente l'oggetto di fornitura corrente.
LN può utilizzare gli articoli forniti dall'ordine corrente per soddisfare un ordine per il Business Partner 'Destinazione vendita' visualizzato in questo campo. LN non utilizza questi articoli per altri Business Partner.
- Allocato a BP 'Destinazione spedizione'
-
Il Business Partner 'Destinazione spedizione' a cui questo oggetto di fornitura è stato impegnato definitivamente.
- Tipo Business Object
-
Il tipo di ordine a cui l'ordine corrente è stato impegnato definitivamente.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo Business Object
- Business Object
- Riferimento Business Object
Valori consentiti
- Assistenza (Manuale)
- Ordine di manutenzione postvendita
-
ordine di manutenzione postvendita
- Manutenzione postvendita (Manuale)
- Ordine intervento manutenzione
-
ordine di manutenzione
- Ordine intervento manutenzione (Manuale)
- Ordine di vendita
- Programma vendite
- Non applicabile
- Vendite (Manuale)
- Ordine di assistenza
- Business Object
-
L'ordine o la riga ordine a cui gli articoli dell'ordine corrente sono stati impegnati definitivamente.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo Business Object
- Business Object
- Riferimento Business Object
- Riferimento
-
Il codice di riferimento a cui è stato impegnato definitivamente l'oggetto di fornitura corrente.
LN può utilizzare solo gli articoli forniti dall'ordine corrente per soddisfare una domanda specificata dal riferimento visualizzato in questo campo.
LN può utilizzare questo campo in due modi:
- Se il campo Business Partner 'Destinazione vendita' è specificato, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un codice di riferimento definito da un cliente.
- Se il campo Business Partner 'Destinazione vendita' è vuoto, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un riferimento interno.
È possibile utilizzare un codice di riferimento per mantenere collegata una raccolta di parti incluse in cicli di spedizione differenti, ad esempio se alcune delle parti vengono trasportate a un terzista che provvederà a restituirle in un secondo momento.
- Variante prodotto origine
-
- Variante prodotto
-
La descrizione o il nome del codice.
- ID elenco opzioni
-
ID elenco opzioni
Le specifiche ASN includono l'ID elenco opzioni. Le specifiche ASN vengono completate automaticamente a partire dalla sessione Righe ordine di ingresso (whinh2110m000). Le specifiche della riga ordine di ingresso vengono invece ricavate dalla riga di programma acquisti.
Per gli articoli acquistati configurabili in Magazzino, soltanto l'ID elenco opzioni fa parte delle specifiche. Le scorte pertanto vengono gestite per ID elenco opzioni e corrispondono al totale delle scorte di tutte le varianti di prodotto con lo stesso ID elenco opzioni.
Nota-
Il campo viene visualizzato soltanto se è selezionata la casella di controllo Controllo assemblaggio (ASC) della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
-
Il campo viene completato soltanto per gli articoli acquistati configurabili e per gli articoli di assemblaggio prodotto (FAS).
-
- Trasporto
-
- Ordine di trasporto
- Carico
- Spedizione
- N. tracciabilità vettore
- Peso
-
Il peso totale delle merci della spedizione.
- Unità di peso
-
L'unità di misura in cui è espresso il peso.
- Stato
-
- Stato
-
- Stato riga
-
Lo stato della riga di ricevimento.
- Pianificato
-
Lo stato iniziale di una riga ordine di ingresso. Viene creata una nuova riga ordine di ingresso. L'elaborazione dell'ordine non è ancora iniziata. La selezione o deselezione dell’opzione Genera righe ordine di ingresso pianificate nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000) determina se lo stato iniziale delle righe ordine di ingresso di un determinato tipo di ordine di magazzino sarà impostato su Pianificato o su Aperto. Per ulteriori informazioni, vedere: Stato pianificato relativo a ordini di magazzino e a righe di ordine di magazzino.
- Aperto
-
La riga ordine di ingresso è stata appena creata o attivata. Non sono ancora stati assegnati dati effettivi e la riga ordine è pronta per l'elaborazione dell'ordine. Lo stato iniziale Pianificato o Aperto di una riga ordine è determinato dalle impostazioni dei parametri. Se lo stato iniziale è Pianificato, per ottenere lo stato Aperto la riga ordine deve essere attivata. Per ulteriori informazioni, vedere: Stato pianificato relativo a ordini di magazzino e a righe di ordine di magazzino.
- Ricevimento aperto
-
Viene creato un record di ricevimento per la riga di ordine di ingresso. Le merci specificate nella riga ordine sono pronte per il ricevimento in magazzino.
- Ricevuto
-
Il ricevimento degli articoli nella riga ordine di ingresso viene confermato. La quantità, la data e l'ora effettive vengono registrate. È possibile eseguire operazioni ulteriori per il deposito delle merci presso il magazzino o per il loro spostamento presso l'ubicazione di ispezione, se le ispezioni sono incluse nella procedura di immagazzinamento di ingresso allocata per la riga di ordine di ingresso. Se necessario, è possibile eseguire una correzione di ricevimento. Questo stato viene utilizzato se il magazzino è gestito per ubicazioni.
- Da ispezionare
-
Se le ispezioni sono incluse nel flusso di ingresso, per quanto riguarda i magazzini gestiti per ubicazioni, le righe ordine di ingresso con stato Stoccato vengono impostate su Da ispezionare quando vengono spostate nell'ubicazione di ispezione, come specificato nell'avviso di ingresso o nella distinta di magazzinaggio. Per quanto riguarda i magazzini non gestiti per ubicazioni, lo stato delle righe ordine di ingresso viene impostato su Da ispezionare dopo la conferma del ricevimento.
- Ispezionato
-
Per quanto riguarda i magazzini gestiti per ubicazioni, LN assegna questo stato a una riga ordine di ingresso dopo l'ispezione, nell'ubicazione di ispezione, delle merci indicate nella riga stessa. A seguito dell'ispezione, le merci possono essere approvate, scartate o distrutte. Se per il magazzino non sono definite ubicazioni, lo stato di una riga ordine di ingresso viene impostato su Stoccato al termine dell'ispezione. Per ulteriori informazioni, vedere:Ispezione di merci in ingresso.
- Consigliato
-
Viene generato un avviso di ingresso relativo alla riga ordine di ingresso dopo la conferma del ricevimento della riga stessa. Se alla riga ordine di ingresso è stata allocata una procedura di ispezione, l'avviso di ingresso viene generato dopo che lo stato della riga in questione è stato impostato su Ispezionato. Questo stato viene utilizzato se il magazzino è gestito per ubicazioni.
- Stoccato
-
La riga ordine di ingresso assume questo stato nelle situazioni riportate di seguito:
- Gli articoli nella riga ordine di ingresso sono stati effettivamente stoccati e le scorte vengono aggiornate.
- Dopo l'ispezione, tutte le merci ella riga ordine di ingresso ispezionate vengono effettivamente stoccate e le scorte vengono aggiornate.
- Stato conformità documento
-
Lo stato di conformità documento delle righe di ricevimento. Lo stato riflette i risultati delle verifiche di conformità commercio globale o lettera di credito eseguite per le righe di ricevimento.
Le impostazioni dei parametri e le impostazioni di singoli articoli, deliverable di contratto, ordini di vendita o ordini di acquisto determinano se la conformità documento si applica alle lettere di credito, alla conformità commercio globale o a entrambe.
LN esegue le verifiche di conformità documento per le righe di ricevimento quando tali righe vengono confermate.
È inoltre possibile avviare manualmente le verifiche di conformità tramite l'opzione Verifica conformità documento disponibile nel menu appropriato delle sessioni relative ai ricevimenti o alle righe di ricevimento.
NotaSe la funzionalità conformità commercio globale o lettera di credito è implementata:
- Lo stato di conformità documento iniziale relativo alla riga di ricevimento è Da convalidare.
- È possibile confermare la riga di ricevimento solo se lo stato di conformità documento è Convalidato.
- Se la gestione scorte è Per Componente, in questo campo viene visualizzato il primo stato di conformità documento dei componenti della distinta base collegati soggetti alla conformità documento.
- Se presente, la verifica di conformità viene eseguita quando la riga di ricevimento è confermata o quando viene utilizzata l'opzione Verifica conformità documento nel menu appropriato.
Valori consentiti
- Da convalidare
-
È necessario eseguire la verifica di conformità del documento.
- Convalida...
-
La verifica di conformità del documento ha avuto esito positivo, ma è in attesa di approvazione.
- Errore di convalida
-
Si è verificato un errore durante la verifica di conformità del documento, è necessario correggerlo ed effettuare una nuova convalida.
- Convalidato
-
La verifica di conformità del documento ha avuto esito positivo oppure si è verificato un errore, ma la verifica è stata comunque convalidata da un utente autorizzato.
- Non applicabile
-
Non sono richieste verifiche di conformità del documento.
- Fornitura diretta di materiali (DMS)
-
Indica se è possibile utilizzare la fornitura diretta di materiali (DMS) e, in caso affermativo, il relativo stato di elaborazione.
- Attività
- Gestione scorte
- Nome utente
-
L'utente che ha effettuato l'ultima modifica della riga di ricevimento.
- Data transazione
-
La data in cui è avvenuta l'ultima modifica nella riga di ricevimento.
- Informazioni
-
- Ispezione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'ispezione è obbligatoria.
- Ordine a saldo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga di ricevimento riguarda un ordine a saldo.
- Merci scartate accettate
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le merci presenti nella riga di ricevimento provengono dall'ubicazione merci scartate.
- Gestione per ubicaz.
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'articolo e il magazzino sono gestiti per ubicazione. È necessario pertanto che l'articolo sia in avviso e sia stoccato in un'ubicazione.
- Messaggio di errore registrato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, nella sessione Registro messaggi ricevimento (whinh3530m000) viene registrato un messaggio di errore.
- Cross-dock
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga di ricevimento viene (parzialmente) utilizzata per il cross-dock. Questo indica che per la riga di ricevimento sono disponibili righe ordine cross-dock.
La casella di controllo viene selezionata da LN nei casi indicati di seguito:
- Sono presenti righe ordine di cross-dock durante la creazione della riga di ricevimento.
- Vengono generate righe ordine di cross-dock durante la conferma del ricevimento.
È possibile deselezionare questa casella di controllo solo se non è stato inviato un avviso di ingresso. Di conseguenza, il cross-dock non verrà eseguito.
- Bloccata
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga di ricevimento è in sospeso e non è quindi possibile né confermarla né scollegarla.
Se si pone in sospeso una riga di ricevimento, è necessario selezionare un motivo del tipo Ricevimento in sospeso per spiegare la ragione di tale sospensione.
Per attivare o disattivare la sospensione di una riga di ricevimento, nella sessione Ricevimento magazzino (whinh3512m000) scegliere Azioni--> Riga ricevimento --> Blocca/Sblocca.
- Motivo
-
Il motivo del blocco della riga di ricevimento.
- Eccezione budget
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il processo di verifica del budget per la riga non è stato completato correttamente. Viene generata un'eccezione del budget in LN. Il campo è sempre disabilitato. Per ulteriori informazioni, vedere: Controllo budget in Magazzino.
Nota- La casella di controllo viene visualizzata soltanto se è implementato il modulo Controllo budget. Per abilitare il modulo Controllo budget, è necessario selezionare la casella di controllo Controllo budget nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
- Se la casella di controllo Verifica budget disponibile nella scheda Prelievi della sessione Criterio Controllo budget (tfbgc0110m000) non è selezionata, la casella di controllo non viene visualizzata.
-
Per gli ordini di magazzino manuali è necessario selezionare la casella di controllo Genera righe ordine di ingresso pianificate per il parametro Transazioni ricevimento nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000).
-
Il campo è applicabile soltanto per le seguenti origini di ordine:
- Produzione manuale (ordini di reso)
- Assistenza manuale (ordini di reso)
Gli ordini Trasferimento (manuale) sono consentiti, ma non viene eseguito il processo di verifica del budget.
Quando viene creata una riga di ordine di ingresso manuale (ordine di reso), devono essere creati manualmente anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
Quando viene copiata una riga di ordine di ingresso manuale, devono essere copiati anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
Quando viene eliminata una riga di ingresso, devono essere eliminati anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
- Testo
-
- Testo riga ricevimento
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è disponibile un testo di ricevimento.
- Testo ispezione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è disponibile un testo di ispezione.
- Quantità
-
- Quantità riga ordine (unità di misura scorte)
-
- In unità di misura scorte
-
La quantità ordinata, espressa nell'unità di misura scorte.
- Ricevuta
-
La quantità totale ricevuta per la riga ordine di ingresso, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità ricevuta in documento di trasporto
-
La quantità totale ricevuta nel documento di trasporto per la riga ordine di ingresso, espressa nell'unità di misura scorte.
- Ricevimento aperto
-
La quantità per la quale è stata creata una riga di ricevimento che non è ancora confermata. La quantità viene espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità aperta in documento di trasporto
-
La quantità del documento di trasporto per la quale è stata creata una riga di ricevimento non ancora confermata. La quantità viene espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità riga ricevimento (unità di misura scorte)
-
- Ricevuta
-
La quantità ricevuta con la riga ordine corrente, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità ricevuta in documento di trasporto
-
La quantità del documento di trasporto espressa nell'unità di magazzinaggio.
- Consigliato
-
La quantità della riga di ricevimento per la quale viene generato un avviso in ingresso. La quantità viene espressa nell'unità di misura scorte.
- Stoccata
-
La quantità della riga di ricevimento che viene stoccata. La quantità viene espressa nell'unità di misura scorte.
- Ispezionata
-
La quantità della riga di ricevimento che viene ispezionata. La quantità viene espressa nell'unità di misura scorte.
- Unità di misura scorte
- Quantità ispezione (unità di misura scorte)
-
- Approvata
-
La quantità della riga di ricevimento che viene approvata. La quantità viene espressa nell'unità di misura scorte.
- Distrutta
-
La quantità della riga di ricevimento che viene distrutta durante l'ispezione. La quantità viene espressa nell'unità di misura scorte.
- Rifiutata
-
La quantità della riga di ricevimento che viene rifiutata. La quantità viene espressa nell'unità di misura scorte.
- Scartato
-
La quantità della riga di ricevimento che viene scartata, espressa nell'unità di misura scorte. Tale quantità viene aggiunta dalle quantità scartate risultanti nella riga di ispezione.
- Consigliato
-
La parte della quantità approvata per la quale, dopo l'ispezione, è stato creato l'avviso di ingresso, espressa nell'unità di misura scorte.
- Stoccata
-
La parte della quantità approvata immagazzinata nelle scorte dopo l'ispezione, espressa nell'unità di misura scorte.
- Scorte in quarantena
-
La quantità della riga di ricevimento che viene messa in quarantena, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità Fornitura diretta di materiali (unità di misura scorte)
-
- Eseguita
-
La quantità per la quale è stata eseguita un'elaborazione DMS. La quantità viene espressa nell'unità di misura scorte.
- Unità
- Tolleranze
-
- Quantità ordinata
-
La quantità minima da ricevere per la riga ordine di ingresso.
Qualora esistano più righe di ricevimento basate sulla stessa riga ordine di ingresso, è necessario che la somma delle quantità ricevute almeno corrisponda alla quantità indicata nel campo corrente.
La tolleranza minima relativa alla quantità ordine viene calcolata in base alla percentuale indicata nel campo Tolleranza quantità minima della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
Quando viene selezionata la casella di controllo LN, Ricevimento finale verifica che la quantità della riga di ricevimento rispetti i limiti di tolleranza.
- Quantità ordine
-
La quantità massima da ricevere per la riga ordine di ingresso.
Qualora esistano più righe di ricevimento basate sulla stessa riga ordine di ingresso, è necessario che la somma delle quantità ricevute sia minore o uguale alla quantità indicata nel campo corrente.
La tolleranza massima relativa alla quantità ordine viene calcolata in base alla percentuale indicata nel campo Tolleranza massima quantità della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
Quando viene selezionata la casella di controllo LN, Ricevimento finale verifica che la quantità della riga di ricevimento rispetti i limiti di tolleranza.
- Quantità ordine
-
L'unità di misura in cui vengono espressi i valori di tolleranza della quantità.
- Quantità ordine
-
Il modo in cui LN deve gestire un ricevimento non conforme ai valori di tolleranza definiti per la quantità.
LN verifica i valori di tolleranza delle quantità due volte:
- Nel momento in cui viene inserita la riga di ricevimento.
- Nel momento in cui la riga di ricevimento è definitiva.
Per verificare se la quantità ricevuta rispetti i valori di tolleranza, LN legge i valori dei campi Tolleranza quantità minima e Tolleranza massima quantità della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
Se si rilascia un ordine di acquisto o un programma acquisti in Magazzino, LN recupera la Vincolo su quantità dalla sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000) o dalla sessione Articoli - Acquisti (tdipu0101m000).
Questo campo può presentare i valori seguenti:
-
No
È sempre possibile inserire e confermare le righe di ricevimento perché LN ignora i valori di tolleranza impostati. -
Avviso
È possibile inserire e confermare righe di ricevimento, ma se i valori di tolleranza non vengono rispettati viene generato un avviso. -
Blocco
Non è consentito inserire o confermare righe di ricevimento se i valori di tolleranza non vengono rispettati.
- Quantità ricevimento
-
La quantità minima da ricevere per la riga ordine di ingresso.
Qualora esistano più righe di ricevimento basate sulla stessa riga ordine di ingresso, è necessario che la somma delle quantità ricevute corrisponda alla quantità indicata nel campo corrente.
La tolleranza minima relativa alla quantità ordine viene calcolata in base alla percentuale indicata nel campo Tolleranza quantità minima della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
Quando viene selezionata la casella di controllo LN, Ricevimento finale verifica che la quantità della riga di ricevimento rispetti i limiti di tolleranza.
- Quantità ricevimento
-
La quantità massima da ricevere per la riga ordine di ingresso.
Qualora esistano più righe di ricevimento basate sulla stessa riga ordine di ingresso, è necessario che la somma delle quantità ricevute sia minore o uguale alla quantità indicata nel campo corrente.
La tolleranza massima relativa alla quantità ordine viene calcolata in base alla percentuale indicata nel campo Tolleranza massima quantità della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
Quando viene selezionata la casella di controllo LN, Ricevimento finale verifica che la quantità della riga di ricevimento rispetti i limiti di tolleranza.
- Quantità ordine
-
Il modo in cui LN deve gestire un ricevimento non conforme ai valori di tolleranza definiti per la quantità.
LN verifica i valori di tolleranza delle quantità due volte:
- Nel momento in cui viene inserita la riga di ricevimento.
- Nel momento in cui la riga di ricevimento è definitiva.
Per verificare se la quantità ricevuta rispetti i valori di tolleranza, LN legge i valori dei campi Tolleranza quantità minima e Tolleranza massima quantità della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
Se si rilascia un ordine di acquisto o un programma acquisti in Magazzino, LN recupera la Vincolo su quantità dalla sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000) o dalla sessione Articoli - Acquisti (tdipu0101m000).
Questo campo può presentare i valori seguenti:
-
No
È sempre possibile inserire e confermare le righe di ricevimento perché LN ignora i valori di tolleranza impostati. -
Avviso
È possibile inserire e confermare righe di ricevimento, ma se i valori di tolleranza non vengono rispettati viene generato un avviso. -
Blocco
Non è consentito inserire o confermare righe di ricevimento se i valori di tolleranza non vengono rispettati.
- Data ricevimento
-
La prima data possibile per la consegna degli articoli ordinati.
LN determina la data in base alla data di ricevimento pianificata e al valore indicato nel campo Tolleranza minima tempo della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
- Data ricevimento
-
L'ultima data possibile per la consegna degli articoli ordinati.
LN determina la data in base alla data di ricevimento pianificata e al valore indicato nel campo Tolleranza minima tempo della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
- Data ricevimento
-
Il modo in cui LN deve gestire un ricevimento non conforme ai valori di tolleranza temporali.
LN verifica i valori di tolleranza temporale due volte:
- Nel momento in cui viene inserita la riga di ricevimento.
- Nel momento in cui la riga di ricevimento viene confermata.
Per verificare se l'ora in cui le merci vengono ricevute rispetta le tolleranze tempi, LN legge i valori dei campi Tolleranza minima tempo e Tolleranza massima tempo della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
Se si rilascia un ordine di acquisto o un programma acquisti in Magazzino, LN recupera la Vincolo su tempo dalla sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000) o dalla sessione Articoli - Acquisti (tdipu0101m000).
Questo campo può presentare i valori seguenti:
-
No
È sempre possibile inserire e confermare le righe di ricevimento perché LN ignora i valori di tolleranza impostati. -
Avviso
È possibile inserire e confermare righe di ricevimento, ma se i valori di tolleranza non vengono rispettati viene generato un avviso. -
Blocco
Non è consentito inserire o confermare righe di ricevimento se i valori di tolleranza non vengono rispettati.
- Data ricevimento pianificata
- Testo
-
- Testo riga ricevimento
-
Le informazioni sulla riga di ricevimento corrente. Per immettere del testo, fare clic su questo campo e iniziare a digitare.
- Testo ispezione
-
Le informazioni sulla riga di ispezione corrente. Per immettere del testo, fare clic su questo campo e iniziare a digitare.