Storico righe ordine di uscita (whinh2570m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare lo storico delle righe ordine di uscita.
Se si modifica manualmente una riga ordine di magazzino, viene generato lo storico per registrare le varie versioni della riga ordine di magazzino.
La scheda Contabilità generale viene visualizzata soltanto se è selezionata la casella di controllo Ordini di magazzino della casella di gruppo Consenti inserimento conto contabile disponibile nella sessione Parametri integrazioni finanziarie (tcfin0100m000).
Informazioni sui campi
- Ordine
-
L'origine dell'ordine.
Valori consentiti
- Vendite
- Non applicabile
- Assistenza
- Assistenza (manuale)
-
Ordine di assistenza creato manualmente.
- Programma vendite
- Vendite (manuale)
-
Ordine di vendita creato manualmente.
- Manutenzione postvendita
-
ordine di manutenzione postvendita
- Manut. postvendita (manuale)
-
Ordine di manutenzione postvendita creato manualmente.
- Intervento di manutenzione
-
Ordine di intervento di manutenzione.
- Int. di manut. (manuale)
-
Ordine di intervento di manutenzione creato manualmente.
- Reclamo cliente
- Reclamo fornitore
- Produzione JSC
-
Generato in Gestione produzione per reparti (JSC).
- Produzione JSC (Manuale)
-
Creato manualmente in Gestione produzione per reparti (JSC).
- Programma produzione
-
programma produzione
- Produzione ASC
-
Controllo assemblaggio
- Produzione ASC (manuale)
-
Creato manualmente in Controllo assemblaggio.
- Kanban produzione
-
Ordini Kanban
- Assemblaggio magazzino
- Trasferimento
- Trasferimento (manuale)
-
Ordine di trasferimento creato manualmente.
- Progetto
- Progetto (manuale)
-
Progetto creato manualmente.
- Contratto progetto
- Acquisti
- Programma acquisti
-
programma acquisti
- Acquisti (manuale)
-
Ordine di acquisto creato manualmente.
- Distribuzione EP
-
ordine di distribuzione pianificato
- Ordine
- Set ordini
- Riga ordine
- Sequenza
- Scorte bloccate
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga ordine di uscita è bloccata e non può essere ulteriormente elaborata in Magazzino.
- Annullato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è necessario annullare la riga ordine di uscita. È necessario seguire la procedura di uscita. L'annullamento viene finalizzato durante la conferma di prelievo o la conferma di spedizione/carico. In tale scenario è necessario che la riga di ordine originaria rimanga finché la riga di ordine di uscita non viene eliminata o non ottiene lo stato Spedito.
- Scorte mancanti
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le scorte disponibili al momento sono insufficienti e per la riga ordine di uscita viene generato un avviso di uscita. Se si genera di nuovo un avviso di uscita dopo il rifornimento delle scorte, la casella di controllo è deselezionata. Questo campo viene utilizzato come uno degli elementi di una definizione di restrizione di cross-dock.
- Data/Ora transazione
- Dati ordine
-
- Dati articolo
-
- Articolo
-
Il codice articolo.
- Stato N. serie da prelevare
-
Lo stato dell'articolo con numero di serie.
Valori consentiti
- Iniziale
- Utilizzato in Struttura finale
- Non applicabile
- Utilizzato in Struttura di manutenzione
- Difettoso
- Condizioni di lavoro
- Da riciclare
- Rimosso
- Codice identificativo di configurazione
- Numero di serie
-
Il numero di serie dell'articolo.
- Selezione lotto
-
Il codice selezione lotto.
Valori consentiti
- Qualsiasi
-
Le merci ricevute o spedite non sono soggette a condizioni specifiche relative ai lotti. È possibile utilizzare più lotti.
- Uguale
-
Per il ricevimento o la spedizione è possibile selezionare qualsiasi lotto, ma l'intero ricevimento o spedizione deve avere lo stesso lotto.
- Specifico
-
È possibile ricevere o spedire soltanto un determinato lotto.
- Lotto
-
Il codice del lotto.
- Revisione elemento di progettazione
-
Il codice di revisione dell'articolo.
- Quantità ordinata
-
- Quantità ordinata
-
La quantità ordinata, espressa nell'unità di misura ordine. L'unità di misura ordine è quella utilizzata dal cliente per ordinare le merci. Talvolta la consegna può avvenire in unità diverse perché nel magazzino non sono disponibili merci nell'unità di misura ordine.
- Unità ordine
-
L'unità utilizzata dal cliente per ordinare le merci. Talvolta la consegna può avvenire in unità diverse perché nel magazzino non sono disponibili merci nell'unità di misura ordine.
- Quantità ordinata in unità di misura scorte
-
La quantità ordinata espressa nell'unità di misura scorte.
- Unità
-
L'unità di misura scorte in cui viene espressa la quantità.
- Definizione imballaggio
-
La definizione di imballaggio collegata all'articolo elencato nella riga ordine corrente. Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dalla sessione Articolo - Definizioni imballaggio (whwmd4130m000) o dalla sessione Articoli - Business Partner vendite (tdisa0510m000).
- Utilizza prezzo ordine di magazzino
-
- Utilizza prezzo ordine di magazzino
-
Se questa casella di controllo è selezionata,LN utilizza il Prezzo ordine specificato nella sessione corrente per le transazioni finanziarie correlate alla riga ordine di uscita.
- Prezzo ordine
-
Il prezzo di un singolo articolo da prelevare dal magazzino.
Se la casella di controllo Utilizza prezzo ordine di magazzino è deselezionata, nel campo corrente non è stato specificato alcun prezzo ordine. Se la riga ordine di uscita riguarda un trasferimento semilavorati, è stato specificato un prezzo ordine.
- Valuta prezzo ordine
-
La valuta in cui viene espresso il prezzo ordine.
- Valore eff. doganali
-
Il prezzo commerciale per quantità unitaria dell'articolo riga, espresso nella valuta ordine.
NotaPoiché questo campo è rivolto alla valutazione degli effetti doganali, il prezzo di vendita viene ricavato per impostazione predefinita.
- Valuta valore agli effetti doganali
-
La valuta in cui viene espresso il valore presente nel campo Valore effetti doganali.
- Prelievo
-
- Origine spedizione
-
- Magazzino
-
Il codice del magazzino da cui viene effettuata la spedizione per la riga ordine di uscita.
- Società
-
La società da cui le merci vengono spedite.
La società ‘Origine spedizione’ è la società logistica a cui appartiene il magazzino nel campo Magazzino della sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000).
Nota
Il campo è rilevante solo se l'ordine di magazzino riguarda un trasferimento di magazzino multisocietà. Un ordine di magazzino rappresenta un trasferimento di magazzino multisocietà se nella sessione Storico ordini di magazzino (whinh2550m000) vengono soddisfatte le condizioni relative all'ordine di magazzino riportate di seguito:
- Il tipo di transazione scorte è Trasferimento.
- Il valore del campo Codice 'Origine spedizione' nella casella di gruppo Origine spedizione e il campo Codice 'Destinazione spedizione' nella casella di gruppo Destinazione spedizione sono impostati su Magazzino.
- I magazzini specificati nel campo Codice 'Origine spedizione' della casella di gruppo Origine spedizione e nel campo Codice 'Destinazione spedizione' della casella di gruppo Destinazione spedizione appartengono a società logistiche diverse.
- Data/Ora cons. pianif.
-
La data di consegna pianificata nella riga ordine di uscita.
- Data consegna effettiva
-
La data della consegna effettiva delle merci.
- Destinazione spedizione
-
- Indir. 'Dest. sped.'
-
L'indirizzo a cui vengono spedite le merci. L'indirizzo 'Destinazione spedizione' viene recuperato dall'intestazione della spedizione. Per ulteriori informazioni, vedere: Generazione di carichi in base alla casella di controllo Codice 'Destinazione spedizione' singolo per Carico.
- Indirizzo
-
La descrizione o il nome del codice.
- Punto di consegna
-
Punto di consegna Per ulteriori informazioni, vedere: Generazione di spedizioni in base a punti di consegna.
- Punto di consegna
-
La descrizione o il nome del codice.
- Data di ricevimento pianificata
- Prelievo
-
- Riferimento
-
Il codice di riferimento.
- Riferimento spedizione
-
Il codice del riferimento spedizione.
- Ordine cliente
-
Il numero dell'ordine di acquisto del business partner 'Destinazione vendita'.
- Priorità ordine
-
La priorità del tipo di ordine.
- Gestione scorte
- Informazioni Intrastat aggiuntive
-
Le informazioni Intrastat aggiuntive per la riga ordine. L'insieme di informazioni statistiche aggiuntive (Intrastat) viene fornito da Gestione vendite o ricavato per impostazione predefinita da Tipo di ordine di magazzino. È possibile modificare l'insieme di informazioni statistiche aggiuntive solo per gli ordini di magazzino manuali e solo prima della creazione di un Avviso di uscita per tali ordini.
- Stato WMS
-
La WMS Status.
- Punto accettaz.
-
L'ubicazione in cui deve essere accettata la spedizione relativa all'ordine di uscita corrente.
Valori consentiti
- Accettazione origine
-
Le merci devono essere accettate o rifiutate presso l'ubicazione del fornitore o del terzista durante la spedizione, prima che siano confermate le spedizioni. L'utente che esegue l'accettazione è solitamente un impiegato del fornitore o un terzista che opera per conto del cliente.
- Accettazione destinazione
-
Le merci devono essere accettate o rifiutate presso l'ubicazione del cliente.
- Accettazione origine e destinazione
-
Le merci devono essere accettate o rifiutate sia presso l'ubicazione del fornitore o terzista che presso quella del cliente.
- Non applicabile
-
L'accettazione della spedizione non è richiesta.
- Ordine urgente
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga dell'ordine fa parte di un ordine urgente.
- Crea ordini a saldo
-
Se questa casella di controllo è selezionata,LN crea un ordine a saldo se la quantità spedita è minore della quantità ordinata. Nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000) è possibile specificare se si desidera che LN crei ordini a saldo per gli ordini di un determinato tipo.
- Eccezione budget
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il processo di verifica del budget per la riga non è stato completato correttamente. Viene generata un'eccezione del budget in LN. Il campo è sempre disabilitato. Per ulteriori informazioni, vedere: Controllo budget in Magazzino.
Nota- La casella di controllo viene visualizzata soltanto se è implementato il modulo Controllo budget. Per abilitare Controllo budget, è necessario selezionare la casella di controllo Controllo budget nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
- Se la casella di controllo Verifica budget disponibile nella scheda Prelievi della sessione Criterio Controllo budget (tfbgc0110m000) non è selezionata, la casella di controllo non viene visualizzata.
-
Per gli ordini di magazzino manuali è necessario selezionare la casella di controllo Genera righe ordine di ingresso pianificate per il parametro Transazioni ricevimento nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000).
-
Il campo è applicabile soltanto per le seguenti origini di ordine:
- Produzione manuale (ordini di reso)
- Assistenza manuale (ordini di reso)
Gli ordini Trasferimento (manuale) sono consentiti, ma non viene eseguito il processo di verifica del budget.
Quando viene creata una riga di ordine di ingresso manuale (ordine di reso), devono essere creati manualmente anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
Quando viene copiata una riga di ordine di ingresso manuale, devono essere copiati anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
Quando viene eliminata una riga di ingresso, devono essere eliminati anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
- Testo uscita
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo relativo alla riga dell'ordine di uscita.
- Proprietà
-
- Proprietà
-
- Pagamento
-
La modalità di gestione del pagamento per le merci elencate nella riga di ordine di uscita corrente. Il valore di questo campo viene ricavato dai termini e condizioni relativi all'ordine su cui è basata la riga ordine di uscita corrente, tranne che per gli ordini di vendita manuali.
Valori consentiti
- Pagamento al ricevimento
- Pagamento all'utilizzo
- Nessun pagamento
- Non applicabile
NotaPer gli ordini di vendita manuali sono disponibili soltanto i valori Pagamento al ricevimento e Nessun pagamento.
- Pagamento interno
-
La modalità di gestione del pagamento per le merci elencate nella riga di ordine di uscita corrente nel caso sia applicabile il pagamento interno, ad esempio tra due magazzini oppure tra un magazzino e un ufficio acquisti appartenenti alla stessa unità aziendale. Il valore di questo campo viene ricavato dai termini e condizioni interni relativi all'ordine su cui è basata la riga ordine di uscita corrente, tranne che per gli ordini di vendita manuali.
Valori consentiti
- Pagamento al ricevimento
- Pagamento all'utilizzo
- Nessun pagamento
- Non applicabile
NotaPer gli ordini di vendita manuali sono disponibili soltanto i valori Pagamento al ricevimento e Nessun pagamento.
- Proprietà
-
La proprietà della parte che deve ricevere le merci elencate nella riga di ordine di uscita corrente. Se per la riga ordine è applicabile il pagamento interno, il valore di questo campo è determinato dal valore del campo Pagamento o Pagamento interno.
Valori consentiti
- Proprietà della società
- Conto terzi
- Proprietà di terzi
- Resi come prelevati
-
Quando gli articoli vengono restituiti dall'ambiente di produzione al magazzino, ad esempio perché è necessario un numero inferiore di articoli rispetto a quelli prelevati per la produzione, il proprietario originale al momento del prelievo tornerà ad essere il proprietario (a meno che gli articoli non siano danneggiati).
- Differita
-
La data in cui la proprietà verrà trasferita dal fornitore al cliente non è ancora nota. La data di modifica viene determinata dopo il prelievo degli articoli e dipende dai due tipi di magazzino coinvolti nel trasferimento merci e nell'accordo tra fornitore e cliente.
- Non applicabile
-
Le scorte sono di proprietà dell'organizzazione dell'utente. La proprietà si riferisce solo alle scorte non di proprietà.
- Proprietà prelievo
-
La proprietà delle scorte prelevate per la riga di ordine di uscita corrente. Il valore di questo campo può sostituire l'impostazione del campo Priorità prelievo nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000).
Se non è presente un avviso di uscita per la riga ordine di uscita corrente, è possibile modificare questo campo, ma la modifica è soggetta alle seguenti restrizioni:
- Se il business partner immesso nel campo Business Partner 'Origine prelievo' è un business partner interno del magazzino da cui vengono prelevate le scorte, i valori Proprietà della società o conto terzi e Conto terzi non sono disponibili.
- Se il Business Partner immesso nel campo Business Partner 'Origine prelievo' non è un Business Partner interno del magazzino da cui vengono prelevate le scorte, il valore Proprietà della società non è disponibile.
- Se il valore del campo Proprietà è Proprietà di terzi, anche il valore del campo corrente è Proprietà di terzi.
- Se il valore del campo Proprietà non è Proprietà di terzi, i valori disponibili sono i seguenti:
- Proprietà della società o conto terzi
- Conto terzi
- Proprietà della società
- Se il valore del campo Proprietà è Conto terzi e l'ordine di origine è un ordine di reso con origine Acquisti, Programma acquisti o Acquisti (manuale), la proprietà prelievo è Conto terzi.
- Se il valore del campo Proprietà è Proprietà della società e il valore del campo Strategia prelievo è Con limitazioni, il valore del campo corrente è Conto terzi.
- Se il valore del campo Proprietà è Proprietà della società e il valore del campo Strategia prelievo è Preferito, i valori disponibili nel campo corrente sono Proprietà della società o conto terzi e Conto terzi.
Valori consentiti
- Proprietà della società o conto terzi
-
Prelevare innanzitutto le scorte di proprietà della società. Se non sono presenti, prelevare le scorte in conto terzi.
- Proprietà della società
- Conto terzi
- Proprietà di terzi
- Non applicabile
- Strategia prelievo
-
La strategia utilizzata per il prelievo delle scorte relative alla riga di ordine. Se il valore del campo Pagamento è Proprietà di terzi, il valore del campo corrente è sempre Con limitazioni.
Valori consentiti
- Libero
-
Non vi sono restrizioni per il prelievo degli articoli di un ordine.
- Preferito
-
È necessario utilizzare innanzitutto le scorte disponibili del Business Partner e quindi le proprie scorte oppure le scorte di altri Business Partner.
- Con limitazioni
-
È necessario utilizzare solo le scorte del Business Partner. Se il Business Partner non ha scorte disponibili, si applicano le scorte mancanti.
- Non applicabile
- Business Partner 'Origine prelievo'
-
Il Business Partner proprietario delle scorte prelevate per la riga di ordine di uscita. È necessario selezionare un Business Partner 'Origine prelievo' se il valore del campo Strategia prelievo è Preferito o Con limitazioni.
- Utilizzo in fase di trasferimento magazzino
-
In questo campo viene visualizzato se il prelievo delle merci elencate nella riga ordine di uscita corrente è un consumo che dà luogo a una modifica della proprietà.
Il valore predefinito di questo campo è In base a termini e condizioni. Tale campo può essere modificato se le merci non sono state ancora spedite, purché il valore del campo non sia Non applicabile
. Il valore è Non applicabile nei seguenti casi:
- Se la riga ordine di uscita non è un trasferimento di magazzino
- Se il valore del campo Proprietà è Proprietà di terzi.
Valori consentiti
- Sì
- No
- In base a termini e condizioni
- Non applicabile
- Quantità
-
- Quantità in unità di misura scorte
-
- Quantità ordinata in origine
-
La quantità ordine effettiva specificata nella riga dell'ordine di uscita.
- Quantità consigliata in unità di misura scorte
-
La quantità totale consigliata per la riga dell'ordine, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità rilasciata in unità di misura scorte
-
La quantità totale rilasciata rispetto alla quantità totale in avviso, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità prelevata
-
La quantità prelevata, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità approvata
-
La quantità totale approvata per la riga ordine, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità rifiutata
-
La quantità totale rifiutata per la riga ordine, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità annullata
-
La quantità totale annullata per la riga ordine, espressa nell'unità di misura scorte. Nella riga ordine di produzione di origine è possibile specificare la quantità da annullare.
Alla conferma di una spedizione, LN verifica l'eventuale annullamento della riga ordine di uscita. Se la riga è annullata, LN esegue la procedura standard di annullamento di una riga ordine, descritta in Annullamento di ordini di magazzino. Se la riga ordine di uscita non è stata annullata, LN verifica l'eventuale esistenza di quantità da annullare. In caso affermativo, la quantità desiderata viene annullata e quella rimanente viene spedita.
- Quantità non spedita prevista
-
La quantità prelevata della quale non è prevista la spedizione con le righe di spedizione relative alla riga ordine di uscita.
Nella sessione Righe spedizione (whinh4131m000) è possibile modificare la Quantità spedita. Per impostazione predefinita, la quantità spedita è pari a Quantità prelevata. Valgono le considerazioni riportate di seguito:
- Se si diminuisce la Quantità spedita, LN aumenta la quantità Quantità non spedita presente nella sessione Righe spedizione (whinh4131m000) e, di conseguenza, la quantità Quantità non spedita prevista presente nella sessione corrente.
- Se si aumenta la Quantità spedita, LN diminuisce la quantità Quantità non spedita presente nella sessione Righe spedizione (whinh4131m000) e, di conseguenza, la quantità Quantità non spedita prevista presente nella sessione corrente.
NotaL'aumento o la riduzione della quantità spedita possono anche derivare dalla modifica del campo Quantità spedita in unità di magazzinaggio della sessione Struttura imballaggio riga spedizione (whinh4136m000).
- Quantità non spedita in unità di misura scorte
-
La quantità che non viene spedita con le righe di spedizione confermate per la riga ordine di uscita.
Se si conferma una riga di spedizione in presenza di Quantità non spedita nella sessione corrente, vengono eseguite automaticamente le operazioni riportate di seguito:
- Al valore di Quantità non spedita prevista viene sottratto il valore di Quantità non spedita della riga di spedizione.
- Al valore di Quantità non spedita in unità di misura scorte viene sommato il valore di Quantità non spedita della riga di spedizione.
- Quantità spedita in unità di misura scorte
-
La quantità effettiva spedita, espressa nell'unità di misura scorte.
- Vincoli
-
- Vincolo spedizione
-
Il vincolo di spedizione.
Valori consentiti
- Nessuno
- Non applicabile
- Spedisci riga completa
- Spedisci set di righe completo
- Spedisci ordine completo
- Spedisci riga e annulla
- Spedizione kit completo
- Cross-dock
-
- Cross-dock
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un ordine cross-dock per la riga ordine di uscita, con stato diverso da Annullato .
- Ordine cross-dock
-
Il numero dell'ordine cross-dock della riga ordine di uscita.
- Quantità richiesta per cross-dock
-
La quantità pianificata per cross-dock del corrispondente ordine cross-dock.
NotaPer modificare questa quantità, scegliere Quantità richiesta della sessione Ordini cross-dock (whinh6100m000).
dal menu appropriato. Quindi, inserire il valore appropriato nel campo - Quantità in avviso per cross-dock
-
La quantità in avviso per cross-dock del corrispondente ordine cross-dock.
- Quantità cross-dock effettiva
-
La quantità effettivamente gestita in cross-dock del corrispondente ordine cross-dock.
- Tolleranze
-
- Vincolo su quantità
-
Questo campo indica l'operazione eseguita da LN se non vengono rispettati i valori di tolleranza della quantità.
LN esegue un'operazione se l'avviso di uscita viene salvato e non viene rispettata la tolleranza massima della quantità. La tolleranza massima della quantità non viene rispettata se la somma delle quantità in avviso per una data riga ordine di uscita è maggiore della somma della quantità ordinata più la tolleranza massima della quantità.
LN recupera gli elementi riportati di seguito:
- Le tolleranze della quantità dai campi Tolleranza quantità minima e Tolleranza massima quantità della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
- Il Vincolo su quantità dal campo Azione della sessione Articoli - Business Partner vendite (tdisa0510m000) o della sessione Articoli - Vendite (tdisa0501m000) nel caso in cui a Magazzino venga inoltrato un ordine di vendita o un programma di vendite.
NotaSe lo stato della riga è Spedito, il campo non può essere modificato. È possibile modificare il valore del campo corrente se la riga ordine di uscita non è ancora in avviso e se l'origine dell'ordine di magazzino è una delle seguenti:
- Vendite (manuale)
- Assistenza (manuale)
- Manut. postvendita (manuale)
- Int. di manut. (manuale)
- Produzione JSC (Manuale)
- Produzione ASC (manuale)
- Trasferimento (manuale)
- Acquisti (manuale)
Valori consentiti
- No
-
È sempre possibile salvare l'avviso di uscita perché LN ignora i valori di tolleranza impostati.
- Avviso
-
È possibile salvare l'avviso di uscita, ma se i valori di tolleranza non vengono rispettati viene generato un avviso.
- Blocco
-
Non è consentito salvare l'avviso di uscita se i valori di tolleranza non vengono rispettati.
- Quantità consegnata in eccesso consentita
-
La consegna in eccesso massima in base alla quantità ordinata e alla tolleranza massima della quantità specificate nella sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
- Consegna in eccesso
-
La quantità della consegna in eccesso viene calcolata utilizzando la formula riportata di seguito:
Aqty - (Oqty + Rqty + Qens + Qns)
- Aqty - Quantità consigliata in avviso
- Oqty - Quantità ordinata
- Rqty - Quantità rifiutata
- Qens - Quantità prevista non spedita
- Qns - Quantità non spedita
NotaLa consegna in eccesso consentita dipende dai valori di tolleranza specificati nella sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
- Trasporto
-
- Ordine di trasporto
-
- Genera ordine di trasporto da Magazzino
-
Se questa casella di controllo è selezionata, gli ordini di trasporto vengono generati per la riga ordine quando quest'ultima viene salvata. Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dalla sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000).
- Ordine di trasporto
-
L'ordine di trasporto collegato alla riga ordine di uscita.
- Riga ordine di trasporto
-
La riga ordine di trasporto dell'ordine di trasporto collegato alla riga ordine di uscita.
- Piano carichi
-
- Ignora piano carichi
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il piano carichi generato per la riga dell'ordine di uscita viene ignorato dal package Magazzino.
È possibile selezionare o deselezionare la casella di controllo se la quantità Quantità spedita in unità di misura scorte della riga ordine di uscita è pari a zero.
- Progetto
-
- Da dati progetto
-
- Da progetto
-
Il progetto da cui vengono trasferiti gli articoli.
- Da elemento
-
Elemento collegato al Da progetto.
- Da attività
-
Attività collegata al Da progetto.
- Da estensione
-
Estensione collegata al Da progetto.
- Da componente di costo
-
Componente di costo collegato al Da progetto.
- A dati progetto
-
- A progetto
-
Il progetto a cui vengono trasferiti gli articoli.
- A elemento
-
Elemento collegato al A progetto.
- Ad attività
-
Attività collegata al A progetto.
- A estensione
-
Estensione collegata al A progetto.
- A componente di costo
-
Componente di costo collegato al A progetto.
- Pegging
-
- Distr. pegging
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente la distribuzione pegging per la riga di ordine di ingresso selezionata.
- Specifiche
-
- Configurazione
-
- ID elenco opzioni
-
ID elenco opzioni
Le specifiche ASN includono l'ID elenco opzioni. Le specifiche ASN vengono completate automaticamente a partire dalla sessione Righe ordine di ingresso (whinh2110m000). Le specifiche della riga ordine di ingresso vengono invece ricavate dalla riga di programma acquisti.
Per gli articoli acquistati configurabili in Magazzino, fa parte delle specifiche soltanto l'ID elenco opzioni. Le scorte pertanto vengono gestite per ID elenco opzioni e corrispondono al totale delle scorte di tutte le varianti di prodotto con lo stesso ID elenco opzioni.
Nota-
Il campo viene visualizzato soltanto se è selezionata la casella di controllo Controllo assemblaggio (ASC) della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
-
Il campo viene completato soltanto per gli articoli acquistati configurabili e per gli articoli di assemblaggio prodotto (FAS).
-
- Variante prodotto origine
-
- Variante prodotto
-
La descrizione o il nome del codice.
- Eccezione budget
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il processo di verifica del budget per la riga non è stato completato correttamente. Viene generata un'eccezione del budget in LN. Il campo è sempre disabilitato. Per ulteriori informazioni, vedere: Controllo budget in Magazzino.
Nota- La casella di controllo viene visualizzata soltanto se è implementato il modulo Controllo budget. Per abilitare il modulo Controllo budget, è necessario selezionare la casella di controllo Controllo budget nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
- Se la casella di controllo Verifica budget disponibile nella scheda Prelievi della sessione Criterio Controllo budget (tfbgc0110m000) non è selezionata, la casella di controllo non viene visualizzata.
-
Per gli ordini di magazzino manuali è necessario selezionare la casella di controllo Genera righe ordine di ingresso pianificate per il parametro Transazioni ricevimento nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000).
-
Il campo è applicabile soltanto per le seguenti origini di ordine:
- Produzione manuale (ordini di reso)
- Assistenza manuale (ordini di reso)
Gli ordini Trasferimento (manuale) sono consentiti, ma non viene eseguito il processo di verifica del budget.
Quando viene creata una riga di ordine di ingresso manuale (ordine di reso), devono essere creati manualmente anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
Quando viene copiata una riga di ordine di ingresso manuale, devono essere copiati anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
Quando viene eliminata una riga di ingresso, devono essere eliminati anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
- Stato
-
- Stato
-
- Stato riga
-
Lo stato della riga dell'ordine di uscita.
Valori consentiti
- Pianificato
-
Lo stato iniziale di una riga di ordine di uscita. Viene creata una nuova riga ordine di uscita. L'elaborazione dell'ordine non è ancora iniziata. La selezione o deselezione dell’opzione Genera righe ordine di ingresso pianificate nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000) determina se lo stato iniziale delle righe ordine di uscita di un determinato tipo di ordine di magazzino sarà impostato su Pianificato o su Aperto. Per ulteriori informazioni, vedere: Stato pianificato relativo a ordini di magazzino e a righe di ordine di magazzino.
- Aperto
-
La riga ordine di uscita è stata appena creata o attivata. Non sono ancora stati assegnati dati effettivi e la riga ordine è pronta per l'elaborazione dell'ordine. Lo stato iniziale Pianificato o Aperto di una riga ordine è determinato dalle impostazioni dei parametri. Se lo stato iniziale è Pianificato, per ottenere lo stato Aperto la riga ordine deve essere attivata. Per ulteriori informazioni, vedere: Stato pianificato relativo a ordini di magazzino e a righe di ordine di magazzino.
- Consigliato
-
Un avviso di uscita viene generato per la riga ordine di uscita.
- Rilasciato
-
L'avviso di uscita della riga ordine di uscita viene rilasciato.
- Prelevato
-
La distinta di prelievo è confermata, ovvero vengono prelevati gli articoli presenti nella distinta di prelievo.
- Da ispezionare
-
È necessario che gli articoli della riga ordine di uscita siano ispezionati dopo la conferma della distinta di prelievo o, se la procedura di uscita non prevede distinte di prelievo, dopo il rilascio dell'avviso di uscita.
- Ispezionato
-
Questo stato non è implementato.
- Approntato
-
La spedizione per le merci elencate nella riga ordine di uscita viene preparata e gli articoli sono pronti per la spedizione. La spedizione viene eseguita dopo il rilascio dell'avviso di uscita della riga ordine di uscita, dopo la conferma della distinta di prelievo o al termine dell'ispezione.
- Spedito
-
Gli articoli vengono spediti.
- Stato storico
-
Lo stato dello storico dell'ordine.
Valori consentiti
- Rimosso
-
Vengono rimossi i dati relativi alle informazioni dello storico correnti.
- Modificato
-
I dati su cui sono basate le informazioni dello storico correnti vengono modificati.
- Elaborato
-
I dati su cui si basano basate le informazioni dello storico correnti vengono chiusi.
- Creato
-
I dati su cui sono basate le informazioni dello storico correnti vengono creati.
- Utente
-
Il codice di accesso o il nome dell'utente che ha apportato l'ultima modifica alla riga ordine.
- Campo aggiuntivo
-
informazioni aggiuntive
- Contabilità generale
-
- Contabilità generale
-
- Contabilità generale
-
Il codice contabilità che indica il conto contabile e le dimensioni in cui deve essere registrata la transazione.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Conto contabile
-
Il conto contabile correlato al tipo di dimensione.
- Dimensioni
-
- Dimensione 1-12
-
Le dimensioni del codice contabilità a cui vengono mappati i valori o gli intervalli di valori degli elementi di mappatura.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Utente
-
- Creato da
-
L'utente che ha creato la transazione di contabilità generale (CG).
- Data creazione
-
La data e l'ora di creazione della transazione.
- Utente modifica
-
L'utente che ha modificato i dettagli della transazione di contabilità generale (CG).
- Data modifica
-
La data e l'ora di modifica dei dettagli della transazione di contabilità generale (CG).