Generazione ordini (TPOP) (whinh2201m000)
Utilizzare questa sessione per generare ordini per rifornire di articoli magazzini specifici. LN genera gli ordini all'interno di un orizzonte di ordini, basato sul livello di scorte di sicurezza della combinazione di articolo e magazzino e sulla giacenza prevista.
- Per elaborare automaticamente gli ordini di magazzino di tipo Trasferimento (manuale), selezionare la casella di controllo Elabora ordini di trasferimento magazzino.
- Se vengono generati ordini di magazzino di tipo Trasferimento (manuale), viene stampato un report contenente le informazioni sull'ordine creato.
Informazioni sui campi
- Tipo di ordine
-
Per generare gli ordini di magazzino, LN utilizza il tipo di ordine di magazzino del campo corrente. Se non è stato inserito nessun tipo di ordine di magazzino, LN utilizza il tipo predefinito presente nella sessione Tipi di ordine predefiniti per Origine (whinh0120m000) in base al magazzino di origine e al magazzino di destinazione.
NotaÈ possibile inserire tipi di ordini di magazzino solo per transazioni di tipo Trasferimento.
- Tipo di ordine
-
Valore predefinito
LN ricava il tipo di ordine di acquisto predefinito dalla sessione Tipi di ordine predefiniti per Origine (whinh0120m000) in base al magazzino di origine e al magazzino di destinazione.
- Gruppo numeri
-
Il gruppo di numeri utilizzato per generare i numeri degli ordini di acquisto.
- Serie ordini
-
La serie utilizzata per generare i numeri degli ordini di acquisto.
- Fattore
-
Fattore dell'orizzonte ordini definito in Orizzonte ordini TPOP nella sessione Parametri analisi scorte (whina0100m000).
Effetti sulle prestazioni
L'utilizzo di questo campo può determinare un aumento considerevole dei record nel sistema e quindi influire negativamente sulle prestazioni. Per informazioni sulla limitazione della crescita dei dati e sull'utilizzo delle risorse del sistema, vedere Orizzonti ordini SIC e TPOP.
- Costante
-
Costante dell'orizzonte ordini definita in Orizzonte ordini TPOP nella sessione Parametri analisi scorte (whina0100m000).
Effetti sulle prestazioni
L'utilizzo di questo campo può determinare un aumento considerevole dei record nel sistema e quindi influire negativamente sulle prestazioni. Per informazioni sulla limitazione della crescita dei dati e sull'utilizzo delle risorse del sistema, vedere Orizzonti ordini SIC e TPOP.
- Costante
-
Unità di misura della costante dell'orizzonte ordini definita in Orizzonte ordini TPOP nella sessione Parametri analisi scorte (whina0100m000).
- Includi specifiche
-
Se questa casella di controllo è selezionata,LN genera ordini di fornitura con specifiche corrispondenti a quelle dell'ordine di domanda.
- Numero massimo ordini per fabbisogno
-
Il numero massimo di ordini che LN può generare per ogni fabbisogno. Se in un magazzino la disponibilità progettata delle scorte di un articolo scende al di sotto delle scorte di sicurezza, si crea un fabbisogno pari alla differenza tra la disponibilità progettata e le scorte di sicurezza. Ogni giorno possono insorgere diversi fabbisogni.
Il campo corrente e il campo Quantità ordine massima della sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000) determinano il numero di ordini per fabbisogno nel seguente modo:
RQ/MOQ = X, a meno che X > MNOR. Se X > MNOR, MNOR = NOR
RQ Quantità fabbisogno MOQ Quantità massima ordine X Il numero di ordini per fabbisogno, a meno che X > MNOR MNOR Il valore del campo Numero massimo ordini per fabbisogno NOR Il numero di ordini per fabbisogno se X > MNOR Esempi Quantità fabbisogno 1000 1000 2000 1000 1000 Quantità massima ordine 250 250 250 250 1000 Numero massimo ordini per fabbisogno 4 3 3 7 3 Numero di ordini generati 4 3 3 4 1 Quantità per ordine generato 4 x 250 2 x 250 e 1 x 500 2 x 250 e 1 x 1500 4 x 250 1 x 1000 È possibile utilizzare questo campo per generare meno ordini di quelli specificati dal campo Quantità massima ordine della sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000), ad esempio se è necessario rifornire una quantità maggiore del solito e non si desidera elaborare ulteriori ordini.
- Combina nell'intervallo ordini
-
Se questa casella di controllo è selezionata,LN combina in un'unica riga ordine tutti gli ordini di magazzino compresi nello stesso intervallo ordini. LN combina le righe ordine aventi le stesse informazioni relative agli articoli e all'intestazione.
In questo modo è possibile impedire la generazione di più ordini per lo stesso articolo se le date e le ore del fabbisogno presentano differenze minime nello stesso intervallo ordini.
È possibile definire l'intervallo di ordini nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000).
Per ogni combinazione di articolo e magazzino, LN combina gli ordini di magazzino nel seguente modo:
-
LN determina l'intervallo di ordini dell'articolo specificato nel primo ordine di magazzino.
-
Gli ordini di magazzino compresi nell'intervallo determinato da LN nel passaggio 1 vengono combinati in un'unica riga ordine.
-
LN determina l'intervallo di ordini dell'articolo specificato nel secondo ordine di magazzino.
-
Tutti gli altri ordini di magazzino compresi nell'intervallo determinato da LN nel passaggio 2 vengono combinati in un'unica riga ordine.
LN continua l'elaborazione finché non vengono combinati tutti gli ordini di magazzino.
-
- Combina ordini di trasferimento magazzino
-
Se questa casella di controllo è selezionata,LN combina in un'unica intestazione ordine le righe ordine con i dati di intestazione corrispondenti.
- Attiva ordini trasferimento magazzino
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'ordine di trasferimento viene creato e attivato dopo avere selezionato nella sessione corrente. Una volta attivato l'ordine, lo stato viene modificato da Pianificato a Aperto.
- Elabora ordini di trasferimento magazzino
-
Se questa casella di controllo è selezionata, gli ordini di trasferimento vengono elaborati automaticamente secondo le fasi del tipo di ordine di magazzino.
- Gruppo numeri
-
Il gruppo di numeri utilizzato per generare i numeri di ordine di magazzino.
- Serie ordini
-
La serie utilizzata per generare i numeri degli ordini di magazzino.
- Gruppo numeri
-
Il gruppo di numeri utilizzato per generare i numeri degli ordini di produzione.
- Serie ordini
-
La serie utilizzata per generare i numeri degli ordini di produzione.