Righe ordine di uscita (whinh2120m000)
Utilizzare questa sessione per elencare e gestire le righe ordine di uscita. Nelle righe ordine di uscita sono contenuti i dati pianificati e i dati effettivi relativi ai prelievi.
Oltre a gestire le righe ordine di uscita, è possibile creare e modificare le attività che controllano l'elaborazione di tali righe.
In base ai dati pianificati, è possibile generare o definire manualmente l'avviso di uscita.
Se la riga ordine di uscita viene generata da un altro package, tutti i dati, a parte quelli effettivi, vengono prelevati da tale package.
Se si inseriscono o si modificano i dati di prelievo di un ordine di magazzino di tipo Trasferimento o Trasferimento semilavorati, nella sessione Righe ordine di ingresso (whinh2110m000) viene inserita o modificata la riga ordine di ingresso corrispondente.
Se l'articolo specificato è un articolo principale, la distinta base (BOM) viene registrata nella sessione Distinta base riga ordine di uscita (whinh2527m000). Per questo genere di articoli il valore del campo Gestione scorte della sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000) è Per Componente. L'avviso di uscita sarà quindi basato sulle informazioni della sessione Distinta base riga ordine di uscita (whinh2527m000), anziché sulle righe ordine di uscita.
Le righe ordine di magazzino vengono elaborate mediante una delle procedure riportate di seguito:
- Procedura di immagazzinamento predefinita, collegata al tipo di ordine di magazzino dell'intestazione dell'ordine cui appartiene la riga ordine corrente.
- Procedura di immagazzinamento definita per l'intestazione dell'ordine di magazzino a cui appartiene la riga ordine corrente.
- Procedura di immagazzinamento rettificata per la riga ordine corrente.
Per rettificare la procedura di immagazzinamento per singole righe dell'ordine di magazzino, scegliere Attività per Riga ordine di uscita (whinh2124m000) dal menu appropriato. Si noti che, se per un determinato ordine, si modifica la prima attività della procedura da manuale ad automatica, è necessario utilizzare il comando del menu appropriato per avviare l'elaborazione dell'ordine. È necessario utilizzare il comando anche per gli ordini manuali la cui prima attività è automatica. Per ulteriori informazioni sulle procedure di immagazzinamento, vedere Definizione delle procedure di immagazzinamento.
Scheda Contabilità generale
Questa scheda è abilitata soltanto se è selezionata la casella di controllo Ordini di magazzino della casella di gruppo Consenti inserimento conto contabile disponibile nella sessione Parametri integrazioni finanziarie (tcfin0100m000).
I campi della scheda Contabilità generale sono applicabili solo se:
- L'ordine viene creato manualmente, ad esempio Acquisti (manuale) o Vendite (manuale).
- L'opzione Tipo transazione scorte di un ordine è impostata su Trasferimento, il relativo codice Origine spedizione è impostato su Magazzino, il magazzino specificato con il codice Destinazione spedizione è di tipo Officina di produzione e l'articolo specificato è di tipo scorte di officina. Per tutti questi casi il tipo di Proprietà non deve essere impostato su Proprietà di terzi
Se sono specificati i dati sulla scheda Contabilità generale dell'intestazione degli ordini di magazzino, per impostazione predefinita tali dati vengono inseriti nella riga ordine di uscita, se applicabile.
- Utilizzare la sezione Rappresentazioni grafiche per visualizzare l'ubicazione di Indirizzo 'Origine spedizione' e Indir. 'Dest. sped.'. Selezionare un solo record per volta.
- È possibile visualizzare i dati di distribuzione pegging per la riga di ordine di uscita selezionata scegliendo Distr. pegging dal menu appropriato.
- Non è possibile creare/eliminare una riga ordine se nella sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000) è specificata un'Unità di gestione.
Non è consentito spedire la riga ordine di uscita (stato di ricevimento Spedito), in presenza di un ordine cross-dock corrispondente il cui stato sia In fase di elaborazione. Ciò significa che sono presenti righe ordine cross-dock con stato Consigliato.
Informazioni sui campi
-
- Ordine
-
L'origine dell'ordine.
- Ordine
- Set
- Gruppo ordini
-
Il gruppo di ordini cui a appartiene l'ordine di magazzino.
Per risparmiare tempo, è possibile eseguire il processo di uscita per un gruppo di ordini di magazzino correlati.
- Specifiche
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti specifiche per gli articoli inclusi nella riga dell'ordine di uscita corrente. Le informazioni relative alle specifiche sono disponibili nei campi della casella di gruppo Pegging domanda della sessione di dettagli.
- Riga ordine
- Sequenza
- Stato riga
-
Lo stato della riga ordine di magazzino.
Valori consentiti
- Pianificato
-
Lo stato iniziale di una riga di ordine di uscita. Viene creata una nuova riga ordine di uscita. L'elaborazione dell'ordine non è ancora iniziata. La selezione o deselezione dell’opzione Genera righe ordine di ingresso pianificate nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000) determina se lo stato iniziale delle righe ordine di uscita di un determinato tipo di ordine di magazzino sarà impostato su Pianificato o su Aperto. Per ulteriori informazioni, vedere: Stato pianificato relativo a ordini di magazzino e a righe di ordine di magazzino.
- Aperto
-
La riga ordine di uscita è stata appena creata o attivata. Non sono ancora stati assegnati dati effettivi e la riga ordine è pronta per l'elaborazione dell'ordine. Lo stato iniziale Pianificato o Aperto di una riga ordine è determinato dalle impostazioni dei parametri. Se lo stato iniziale è Pianificato, per ottenere lo stato Aperto la riga ordine deve essere attivata. Per ulteriori informazioni, vedere: Stato pianificato relativo a ordini di magazzino e a righe di ordine di magazzino.
- Consigliato
-
Un avviso di uscita viene generato per la riga ordine di uscita.
- Rilasciato
-
L'avviso di uscita della riga ordine di uscita viene rilasciato.
- Prelevato
-
La distinta di prelievo è confermata, ovvero vengono prelevati gli articoli presenti nella distinta di prelievo.
- Da ispezionare
-
È necessario che gli articoli della riga ordine di uscita siano ispezionati dopo la conferma della distinta di prelievo o, se la procedura di uscita non prevede distinte di prelievo, dopo il rilascio dell'avviso di uscita.
- Ispezionato
-
Questo stato non è implementato.
- Approntato
-
La spedizione per le merci elencate nella riga ordine di uscita viene preparata e gli articoli sono pronti per la spedizione. La spedizione viene eseguita dopo il rilascio dell'avviso di uscita della riga ordine di uscita, dopo la conferma della distinta di prelievo o al termine dell'ispezione.
- Spedito
-
Gli articoli vengono spediti.
- Scorte bloccate
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga ordine di uscita è bloccata e non può essere ulteriormente elaborata in Magazzino.
Se l'origine della riga ordine di uscita è un ordine manuale, è possibile bloccare o sbloccare la riga ordine di uscita nella sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000) nel modo indicato di seguito:
- Per bloccare la riga ordine di uscita, scegliere dal menu appropriato.
- Per sbloccare la riga ordine di uscita, scegliere dal menu appropriato.
Se l'origine della riga ordine di uscita non è un ordine manuale, non è possibile bloccare o sbloccare la riga ordine di uscita in Magazzino.
- Annullato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è necessario annullare la riga ordine di uscita. È necessario completare la procedura di uscita. L'annullamento viene finalizzato durante la conferma di prelievo o la conferma di spedizione/carico. In tale contesto, è necessario che la riga ordine resti quella originaria finché la riga ordine di uscita viene eliminata o assume lo stato Spedito.
NotaSe la riga ordine di uscita ha origine da un ordine manuale e quest'ultimo viene annullato, LN seleziona sempre la casella di controllo corrente e non elimina la riga ordine di uscita, indipendentemente dagli elementi riportati di seguito:
- Stato della riga ordine di uscita.
- Valore del campo Rimuovi righe ordine di uscita annullate fino a (incluso) della sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000).
- Scorte mancanti
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le scorte disponibili al momento sono insufficienti e per la riga ordine di uscita viene generato un avviso di uscita. Se si genera di nuovo un avviso di uscita dopo il rifornimento delle scorte, la casella di controllo è deselezionata. Questo campo viene utilizzato come uno degli elementi di una definizione di restrizione di cross-dock.
- Riga attività presente
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono state definite attività per la riga ordine. Le attività della riga sono diverse da quelle predefinite, le quali corrispondono alle attività dell'intestazione dell'ordine di magazzino. Un'attività rappresenta una delle fasi della procedura ordine di magazzino.
-
- Articolo
-
L'articolo. Se si utilizza la funzionalità di gestione kit, uno degli articoli componente di un kit secondario. Ognuna delle righe di ordine di uscita appartenenti a un set di ordini di magazzino che rappresenta un kit secondario contiene un articolo componente diverso.
- Soggetto a conformità regole commerciali
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'articolo è soggetto a verifiche di conformità commercio globale.
- Dichiarazione di uso finale richiesta
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per l'articolo è richiesta una dichiarazione di uso finale (EUS).
Le dichiarazioni utente finale (EUD) e le dichiarazioni di uso finale (EUS) sono obbligatorie se per l’articolo è selezionata la casella di controllo Tracciabilità licenza o Contiene tracciabilità licenza nella sessione Articoli (tcibd0501m000).
- ID dichiarazione di uso finale
-
Le dichiarazioni di uso finale (EUS) dell'articolo.
- Riga utente finale
-
La riga articolo delle dichiarazioni di uso finale (EUS).
La riga articolo viene ricavata dalla sessione Dichiarazione di uso finale - Righe articolo (tcgtc3102m000).
- Numero di serie
-
In uno scenario con volumi ridotti, il campo è di sola lettura e in esso viene visualizzato il numero di serie generato da LN quando la quantità di articoli nella riga ordine in uscita è pari a uno. Per quantità maggiori di articoli, non viene visualizzato nessun numero di serie.
In uno scenario con volumi elevati, il campo non è disponibile. Per registrare i numeri di serie degli articoli numerati che vengono prelevati, vedere Registrazione di numeri di serie nello scenario con volume elevato.
- Stato numero di serie
-
Lo stato dell'articolo con numero di serie.
Se nel campo Numero di serie non è specificato alcun numero di serie, è possibile selezionare uno degli stati riportati di seguito:
- Difettoso
- Condizioni di lavoro
- Da riciclare
- Non applicabile
Se si seleziona Non applicabile, LN crea un avviso relativo agli articoli con numero di serie non in condizioni di lavoro, da riciclare o difettosi. Gli stati dei numeri di serie diversi da Non applicabile si applicano solo agli articoli con numero di serie e con volumi ridotti.
Dopo la selezione dello stato di un articolo con numero di serie, LN crea un avviso di uscita per un numero di serie con lo stato selezionato. È possibile selezionare uno stato solo se l'origine dell'ordine della riga ordine di uscita corrente è inclusa tra quelle riportate di seguito:
- Assistenza (manuale)
- Manut. postvendita (manuale)
- Int. di manut. (manuale)
- Vendite (manuale)
- Trasferimento (manuale)
- Acquisti (manuale)
- Produzione JSC (Manuale)
- Produzione ASC (manuale)
- Progetto (manuale)
- Codice identificativo di configurazione
-
codice identificativo di configurazione
- Lotto
-
Se il valore della selezione lotto è:
- Qualsiasi e viene creato un avviso di uscita per la riga ordine di uscita, LN alloca scorte lotto per la quantità in avviso.
- Uguale e viene creato un avviso di uscita per la riga ordine di uscita, LN alloca scorte lotto specifiche per la quantità ordinata della riga ordine di uscita. Nel campo Lotto viene inserito anche il lotto selezionato nell'avviso di uscita. Ne consegue che, se la quantità in avviso è minore di quella ordinata, la quantità rimanente viene certamente spedita dallo stesso lotto.
- Specifico e viene creata la riga ordine di uscita, LN alloca scorte lotto specifiche per la quantità ordinata della riga ordine di uscita. Nel campo Lotto viene inserito anche il lotto specifico.
Se viene creato o generato un avviso di uscita per la riga ordine di uscita, LN aggiunge la quantità lotto in avviso indicata nella riga ordine di uscita alla quantità allocata per l'ubicazione del lotto.
È possibile visualizzare la quantità allocata per il lotto e per l'ubicazione nella sessione Magazzino - Articolo - Scorte lotti (whltc1505m000).
- Lotto
-
Il lotto specifico da spedire.
- Proprietario noleggio
- Il codice della società logistica del proprietario del noleggio.Nota
Il campo viene visualizzato soltanto se la casella di controllo Attrezzatura come assistenza della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
- Proprietario noleggio
- Il codice del reparto assistenza a cui appartiene l'articolo di noleggio.Nota
Questo campo viene visualizzato soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- La casella di controllo Attrezzatura come assistenza nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
- Il campo Tipo di articolo è impostato su Prodotto di noleggio.
- Revisione elemento di progettazione
-
Il codice di revisione dell'articolo.
-
- Quantità ordinata
-
La quantità pianificata del prelievo, espressa nell'unità di misura ordine. L'unità di misura ordine è quella utilizzata dal cliente per ordinare le merci. Talvolta la consegna può avvenire in unità diverse perché nel magazzino non sono disponibili merci nell'unità di misura ordine.
- Unità ordine
-
L'unità utilizzata dal cliente per ordinare le merci. Talvolta la consegna può avvenire in unità diverse perché nel magazzino non sono disponibili merci nell'unità di misura ordine.
- Quantità ordinata in unità di misura scorte
-
La quantità pianificata per il prelievo espressa nell'unità di misura scorte.
- Unit
-
L'unità utilizzata per esprimente la quantità delle scorte.
- Unità vincolante
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è obbligatorio utilizzare l'unità ordine per consegnare le merci ordinate.
- Definizione imballaggio
-
La definizione di imballaggio collegata all'articolo elencato nella riga ordine corrente. Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dalla sessione Articolo - Definizioni imballaggio (whwmd4130m000) o dalla sessione Articoli - Business Partner vendite (tdisa0510m000).
- Definizione imballaggio vincolante
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la struttura dell'unità di gestione degli articoli prelevati deve corrispondere alla definizione di imballaggio della riga di ordine di uscita.
-
- Utilizza prezzo ordine di magazzino
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per le transazioni finanziarie relative alla riga ordine di uscita viene utilizzato il Prezzo ordine specificato nella sessione corrente.
È possibile specificare o modificare il prezzo ordine solo se la casella di controllo corrente è selezionata.
La casella di controllo corrente è disponibile per le seguenti origini ordine:
- Trasferimento o Trasferimento (manuale) e la riga ordine di uscita riguarda un trasferimento tra due magazzini tra i quali non esiste nessuna relazione di fatturazione.
- Trasferimento o Trasferimento (manuale) e la riga ordine di uscita riguarda un trasferimento tra due magazzini tra i quali esiste una relazione di fatturazione basata sul prezzo commerciale.
- Trasferimento o Trasferimento (manuale) e la riga ordine di uscita riguarda un trasferimento da magazzino a progetto.
Se si utilizza Controllo budget, il campo è pertinente nei seguenti casi:
- Nella scheda Verifica budget disponibile della sessione Prelievi è selezionata la casella di controllo Criterio Controllo budget (tfbgc0110m000).
- Il campo è sempre disabilitato.
-
Il campo è applicabile soltanto per le seguenti origini di ordine:
- Produzione manuale
- Assistenza manuale
Per ulteriori informazioni, vedere: Controllo budget in Magazzino.
Nota- In presenza di una spedizione il cui stato della riga ordine di uscita sia Confermato, la casella di controllo corrente non è disponibile.
- Questa casella di controllo è deselezionata se per la riga di ordine di uscita è applicabile il commercio interaziendale. Per ulteriori informazioni, vedere: Commercio interaziendale - Introduzione.
- Prezzo ordine
-
Il prezzo di un singolo articolo da prelevare dal magazzino. Il prezzo viene ricavato dal magazzino di ricevimento.
Valore predefinito
LN ricava il prezzo ordine predefinito secondo le modalità riportate di seguito:
-
Se l’articolo non è un articolo di progetto, il prezzo ordine predefinito dipende dal metodo di valorizzazione scorte.
Per un articolo con metodo di valorizzazione scorte di tipo costo unitario a media mobile (MAUC) viene recuperato il valore MAUC.
Per un articolo con prezzo determinato in base al lotto viene recuperato il prezzo del lotto. Quando non viene trovato alcun prezzo MAUC o prezzo di lotto o quando il metodo di valorizzazione scorte non è MAUC o prezzo di lotto, viene utilizzato il costo standard. LN recupera il costo standard dal modulo Calcolo costo standard di Produzione.
-
Se si tratta di un articolo progetto, LN recupera il prezzo ordine predefinito da Progetti e commesse.
Il prezzo dell’ordine corrisponde al valore scorte senza ricarichi di ricevimento. I ricarichi di ricevimento vengono aggiunti al momento del ricevimento. In questo modo LN tenta di impedire una modifica del valore delle scorte.
È possibile specificare o modificare il prezzo ordine solo se è selezionata la casella di controllo Utilizza prezzo ordine di magazzino della sessione corrente. Se la casella di controllo Utilizza prezzo ordine di magazzino è deselezionata, nel campo corrente non è stato specificato alcun prezzo ordine. Tuttavia, se la riga ordine di uscita riguarda un trasferimento semilavorati, è stato specificato un prezzo ordine che non può essere modificato. Il prezzo ordine per un trasferimento di semilavorati viene recuperato dal modulo Gestione produzione per reparti in Produzione.
NotaIn presenza di una spedizione il cui stato della riga ordine di uscita sia Confermato, il campo corrente non è disponibile.
-
- Valuta prezzo ordine
-
La valuta in cui viene espresso il prezzo ordine.
Valore predefinito
La valuta predefinita è la valuta locale della società finanziaria collegata all'unità aziendale del magazzino di destinazione del trasferimento. LN recupera la valuta locale dalla sessione Società (tcemm1170m000).
Il campo corrente è disponibile se lo è anche il campo Prezzo ordine e se è valida una delle condizioni riportate di seguito:
- La riga ordine di uscita riguarda un trasferimento tra due magazzini tra i quali non esiste nessuna relazione di fatturazione.
- La riga ordine di uscita riguarda un trasferimento da magazzino a progetto.
Se la riga ordine di uscita riguarda un trasferimento tra due magazzini tra i quali esiste una relazione di fatturazione basata sul prezzo commerciale, il campo corrente non è disponibile.
Nota- In presenza di una spedizione il cui stato della riga ordine di uscita sia Confermato, il campo corrente non è disponibile.
- Se il commercio interaziendale è applicabile alla riga ordine di ingresso, il campo corrente non è disponibile. Per ulteriori informazioni, vedere: Commercio interaziendale - Introduzione.
- Importo ordine
-
L'importo dell'ordine nella riga ordine di uscita.
LN calcola l'importo dell'ordine con la formula indicata di seguito:
importo ordine = quantità ordine (in unità di misura scorte) * prezzo ordine.
- Importo
-
La valuta in cui viene espresso l'importo dell'ordine.
- Valore eff. doganali
-
Il prezzo commerciale per quantità unitaria dell'articolo riga, espresso nella valuta ordine.
NotaPoiché questo campo è rivolto alla valutazione degli effetti doganali, il prezzo di vendita viene ricavato per impostazione predefinita.
-
-
- Magazzino
-
Il magazzino da cui avviene la spedizione per la riga ordine di uscita.
- Società
-
La società da cui le merci vengono spedite.
La società di origine della spedizione è la società logistica alla quale appartiene il magazzino presente nel campo Magazzino.
Importante
Il campo è rilevante solo se l'ordine di magazzino riguarda un trasferimento di magazzino multisocietà. Un ordine di magazzino rappresenta un trasferimento di magazzino multisocietà se nella sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000) vengono soddisfatte le condizioni relative all'ordine di magazzino riportate di seguito:
- Il tipo di transazione scorte è Trasferimento.
- Origine spedizione e Destinazione spedizione sono entrambi Magazzino.
- I magazzini specificati nei campi Codice 'Origine spedizione' e Codice 'Destinazione spedizione' appartengono a società logistiche diverse.
- Sito
-
- Descrizione sito
-
La descrizione o il nome del codice.
- Data/Ora cons. pianif.
- Data di ricevimento pianificata
- Data consegna effettiva
-
La data effettiva in cui gli articoli sono stati prelevati.
- Indir. 'Dest. sped.'
-
L'indirizzo al quale consegnare la merce. Può essere ad esempio l'indirizzo di un cliente o di un magazzino. L'indirizzo 'Destinazione spedizione' viene recuperato dall'intestazione della spedizione. Per ulteriori informazioni, vedere: Generazione di carichi in base alla casella di controllo Codice 'Destinazione spedizione' singolo per Carico.
- Indirizzo
-
La descrizione o il nome del codice.
- Punto di consegna
-
L'ubicazione dettagliata specificata in un indirizzo di consegna a cui il vettore deve consegnare le spedizioni. Può essere ad esempio una linea di produzione o un'ubicazione di carico/scarico specifica di un magazzino presso un cliente. L'utilizzo dei punti di consegna nel sistema del fornitore incide sul processo di generazione delle spedizioni. Queste ultime vengono generate in base al punto di consegna. Per ulteriori informazioni, vedere: Generazione di spedizioni in base a punti di consegna.
Nota-
Non è possibile cambiare il punto di consegna se è già stato creato un avviso.
-
Per gli ordini di magazzino non creati manualmente, LN recupera il punto di consegna dall'ordine di origine.
-
- Punto di consegna
-
La descrizione o il nome del codice.
- Destinatario intermedio
-
Il codice del destinatario intermedio viene recuperato per impostazione predefinita dalla riga di programma vendite correlata.
Il campo non è disponibile per gli articoli di tipo Costo o Assistenza se lo stato della spedizione correlata è:
- Bloccato
- Confermato
Per gli articoli di altro tipo, il campo non è disponibile se si verificano le seguenti condizioni:
- La riga di ordine di uscita è correlata a un ordine cross-dock per cui è stato generato un avviso.
- È presente una quantità prelevata.
- La casella di controllo Consenti modifiche a spedizione della sessione Spedizioni (whinh4130m000) è deselezionata per la spedizione correlata.
- Le impostazioni relative al tipo di ordine dell'ordine di magazzino correlato non consentono di aggiornare la riga di ordine di uscita. Vedere Aggiornare, annullare o rimuovere righe ordine di uscita.
- Indirizzo destinatario intermedio
-
L'indirizzo del destinatario intermedio.
-
- Riferimento
-
Questo riferimento supporta l'utilizzo di ulteriori requisiti informativi e logistici dei clienti/OEM (Original Equipment Manufacturer) e dei fornitori. È possibile stampare le informazioni relative al riferimento nelle etichette. Il riferimento viene passato dal programma vendite di origine alla riga di uscita dell'ordine di magazzino, quindi alla riga di spedizione e all'unità di gestione.
I clienti e i fornitori possono utilizzare il riferimento informativo in diversi modi, tra cui i seguenti:
-
Passando numeri KANBAN
Il riferimento può passare ad esempio numeri KANBAN al e dal cliente o fornitore tramite etichette, documenti e messaggi. Il numero KANBAN è memorizzato nella sessione Righe programmi vendite (tdsls3107m000) e trasferito alle sessioni Righe ordine di uscita (whinh2120m000), Righe spedizione (whinh4131m000) e Unità di gestione (whwmd5130m000). Il numero KANBAN recuperato è disponibile nel campo Riferimento delle rispettive sessioni. Un'unità di gestione può essere generata per la riga di spedizione.
-
Passando codici ciclo di produzione (codici trasporto)
Il riferimento può passare ad esempio codici ciclo di produzione, noti anche come codici trasporto, al e dal cliente o fornitore tramite etichette, documenti e messaggi. I codici ciclo di produzione vengono utilizzati dai clienti per la distribuzione interna. Un codice ciclo di produzione può essere memorizzato nella sessione Righe programmi vendite (tdsls3107m000), quindi viene trasferito alle sessioni Righe ordine di uscita (whinh2120m000), Righe spedizione (whinh4131m000) e Unità di gestione (whwmd5130m000). Il codice del ciclo di operazioni recuperato è quindi disponibile nel campo Riferimento delle rispettive sessioni. Un'unità di gestione può essere generata per la riga di spedizione.
-
- Riferimento spedizione
-
Il riferimento della spedizione determina, tra gli altri criteri, il modo in cui le merci prelevate dal magazzino del fornitore vengono raggruppate in spedizioni. Gli articoli nelle righe programma vendite che hanno lo stesso riferimento spedizione devono essere spedite al cliente come spedizione singola. Nel settore automobilistico questo processo viene indicato con l'acronimo PUS (Pick-up Sheet, Scheda prelievi).
LN recupera il valore del riferimento spedizione per questo campo dal campo Riferimento spedizione della sessione Righe programmi vendite (tdsls3107m000). Il riferimento spedizione viene trasmesso dalla riga di uscita alla riga di spedizione.
Nota-
Non è possibile cambiare il riferimento spedizione se è stato creato un avviso.
-
È possibile specificare manualmente il riferimento spedizione solo per gli ordini di magazzino manuali, altrimenti viene determinato dall'ordine di origine.
-
- Riferimento vincolante
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i riferimenti nel campo Riferimento della sessione corrente e della sessione Riga ordine di uscita - Distribuzione riferimenti (whinh2529m000) sono vincolanti.
Ciò significa che la riga ordine di uscita e l'unità di gestione correlata vengono allocate alla riga programma vendite di origine e non possono essere prelevate per altri ordini di vendita o programmi vendite.
- Priorità ordine
-
Il numero che indica la priorità dell'ordine. Al numero più basso (eccetto lo zero) corrisponde la priorità più alta.
- Gestione scorte
-
gestione delle scorte Negli scenari di gestione dei kit il valore Per Componente non viene utilizzato.
- Informazioni Intrastat aggiuntive
-
Le informazioni Intrastat aggiuntive per la riga ordine. L'insieme di informazioni statistiche aggiuntive (Intrastat) viene trasmesso dal modulo Gestione vendite o ricavato automaticamente dal Tipo di ordine di magazzino. È possibile modificare l'insieme di informazioni statistiche aggiuntive solo per gli ordini di magazzino manuali e solo prima della creazione di un Avviso di uscita per tali ordini.
- Stato WMS
-
La WMS Status.
- Punto accettaz.
-
L'ubicazione in cui deve essere accettata la spedizione relativa all'ordine di uscita corrente.
Valori consentiti
- Accettazione origine
-
Le merci devono essere accettate o rifiutate presso l'ubicazione del fornitore o del terzista durante la spedizione, prima che siano confermate le spedizioni. L'utente che esegue l'accettazione è solitamente un impiegato del fornitore o un terzista che opera per conto del cliente.
- Accettazione destinazione
-
Le merci devono essere accettate o rifiutate presso l'ubicazione del cliente.
- Accettazione origine e destinazione
-
Le merci devono essere accettate o rifiutate sia presso l'ubicazione del fornitore o terzista che presso quella del cliente.
- Non applicabile
-
L'accettazione della spedizione non è richiesta.
Nota- Per impostazione predefinita, questo campo è impostato su Non applicabile.
- Se l'origine dell'ordine è Contratto progetto, il valore di questo campo viene ricavato dall'ordine di origine.
- Ordine urgente
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga ordine fa parte di un ordine urgente.
- Crea ordini a saldo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, se la quantità spedita è inferiore alla quantità ordinata, LN deve creare ordini a saldo. Nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000) è possibile specificare se si desidera che LN crei ordini a saldo per gli ordini di un determinato tipo.
- Eccezione budget
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il processo di verifica del budget per la riga non è stato completato correttamente. Viene generata un'eccezione del budget in LN. Il campo è sempre disabilitato. Per ulteriori informazioni, vedere: Controllo budget in Magazzino.
Nota- La casella di controllo viene visualizzata soltanto se è implementato il modulo Controllo budget. Per abilitare il modulo Controllo budget, è necessario selezionare la casella di controllo Controllo budget nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
- Se la casella di controllo Verifica budget disponibile nella scheda Prelievi della sessione Criterio Controllo budget (tfbgc0110m000) non è selezionata, la casella di controllo non viene visualizzata.
-
Per gli ordini di magazzino manuali è necessario selezionare la casella di controllo Genera righe ordine di ingresso pianificate per il parametro Transazioni ricevimento nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000).
-
Il campo è applicabile soltanto per le seguenti origini di ordine:
- Produzione manuale (ordini di reso)
- Assistenza manuale (ordini di reso)
Gli ordini Trasferimento (manuale) sono consentiti, ma non viene eseguito il processo di verifica del budget.
Quando viene creata una riga di ordine di ingresso manuale (ordine di reso), devono essere creati manualmente anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
Quando viene copiata una riga di ordine di ingresso manuale, devono essere copiati anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
Quando viene eliminata una riga di ingresso, devono essere eliminati anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
-
- Tracciabilità scorte applicabile
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il concetto Paese di origine e la funzionalità di tracciabilità delle scorte correlata sono applicabili alla riga di ordine corrente. Scegliere dal menu appropriato per visualizzare il Paese di origine e i dati di tracciabilità delle scorte nella sessione Riga ordine (tcitu2100m000).
-
-
- Pagamento
-
La modalità di gestione del pagamento per le merci elencate nella riga di ordine di uscita corrente. Il valore di questo campo viene ricavato dai termini e condizioni relativi all'ordine su cui è basata la riga ordine di uscita corrente, tranne che per gli ordini di vendita manuali. Per gli ordini di vendita manuali sono disponibili i valori Pagamento al ricevimento e Nessun pagamento.
Valori consentiti
- Pagamento al ricevimento
- Pagamento all'utilizzo
- Nessun pagamento
- Non applicabile
- Pagamento interno
-
La modalità di gestione del pagamento per le merci elencate nella riga di ordine di uscita corrente nel caso sia applicabile il pagamento interno, ad esempio tra due magazzini oppure tra un magazzino e un ufficio acquisti appartenenti alla stessa unità aziendale. Il valore di questo campo viene ricavato dai termini e condizioni interni relativi all'ordine su cui è basata la riga ordine di uscita corrente, tranne che per gli ordini di vendita manuali. Per gli ordini di vendita manuali sono disponibili i valori Pagamento al ricevimento e Nessun pagamento.
Valori consentiti
- Pagamento al ricevimento
- Pagamento all'utilizzo
- Nessun pagamento
- Non applicabile
- Proprietà
-
La proprietà della parte che deve ricevere le merci elencate nella riga di ordine di uscita corrente. Se per la riga ordine è applicabile il pagamento interno, il valore di questo campo è determinato dal valore del campo Pagamento o Pagamento interno.
Valori consentiti
- Proprietà della società
- Conto terzi
- Proprietà di terzi
- Resi come prelevati
-
Quando gli articoli vengono restituiti dall'ambiente di produzione al magazzino, ad esempio perché è necessario un numero inferiore di articoli rispetto a quelli prelevati per la produzione, il proprietario originale al momento del prelievo tornerà ad essere il proprietario (a meno che gli articoli non siano danneggiati).
- Differita
-
La data in cui la proprietà verrà trasferita dal fornitore al cliente non è ancora nota. La data di modifica viene determinata dopo il prelievo degli articoli e dipende dai due tipi di magazzino coinvolti nel trasferimento merci e nell'accordo tra fornitore e cliente.
- Non applicabile
-
Le scorte sono di proprietà dell'organizzazione dell'utente. La proprietà si riferisce solo alle scorte non di proprietà.
- Strategia prelievo
-
La strategia utilizzata per il prelievo delle scorte relative alla riga di ordine. Se il valore del campo Pagamento è Proprietà di terzi, il valore del campo corrente è sempre Con limitazioni.
Valori consentiti
- Libero
-
Non vi sono restrizioni per il prelievo degli articoli di un ordine.
- Preferito
-
È necessario utilizzare innanzitutto le scorte disponibili del Business Partner e quindi le proprie scorte oppure le scorte di altri Business Partner.
- Con limitazioni
-
È necessario utilizzare solo le scorte del Business Partner. Se il Business Partner non ha scorte disponibili, si applicano le scorte mancanti.
- Non applicabile
- Business Partner 'Origine prelievo'
-
Il Business Partner proprietario delle scorte prelevate per la riga di ordine di uscita. È necessario selezionare un Business Partner 'Origine prelievo' se il valore del campo Strategia prelievo è Preferito o Con limitazioni.
- Proprietà prelievo
-
La proprietà delle scorte prelevate per la riga di ordine di uscita corrente. Il valore di questo campo può sostituire l'impostazione del campo Priorità prelievo nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000).
Se non è presente un avviso di uscita per la riga ordine di uscita corrente, è possibile modificare questo campo, ma la modifica è soggetta alle seguenti restrizioni:
- Se il business partner immesso nel campo Business Partner 'Origine prelievo' è un business partner interno del magazzino da cui vengono prelevate le scorte, i valori Proprietà della società o conto terzi e Conto terzi non sono disponibili.
- Se il Business Partner immesso nel campo Business Partner 'Origine prelievo' non è un Business Partner interno del magazzino da cui vengono prelevate le scorte, il valore Proprietà della società non è disponibile.
- Se il valore del campo Proprietà è Proprietà di terzi, anche il valore del campo corrente è Proprietà di terzi.
- Se il valore del campo Proprietà non è Proprietà di terzi, i valori disponibili sono i seguenti:
- Proprietà della società o conto terzi
- Conto terzi
- Proprietà della società
- Se il valore del campo Proprietà è Conto terzi e l'ordine di origine è un ordine di reso con origine Acquisti, Programma acquisti o Acquisti (manuale), la proprietà prelievo è Conto terzi.
- Se il valore del campo Proprietà è Proprietà della società e il valore del campo Strategia prelievo è Con limitazioni, il valore del campo corrente è Conto terzi.
- Se il valore del campo Proprietà è Proprietà della società e il valore del campo Strategia prelievo è Preferito, i valori disponibili nel campo corrente sono Proprietà della società o conto terzi e Conto terzi.
Valori consentiti
- Proprietà della società o conto terzi
-
Prelevare innanzitutto le scorte di proprietà della società. Se non sono presenti, prelevare le scorte in conto terzi.
- Proprietà della società
- Conto terzi
- Proprietà di terzi
- Non applicabile
- Utilizzo in fase di trasferimento magazzino
-
In questo campo viene visualizzato se il prelievo delle merci elencate nella riga ordine di uscita corrente è un consumo che dà luogo a una modifica della proprietà.
Il valore predefinito di questo campo è In base a termini e condizioni. Tale campo può essere modificato se le merci non sono state ancora spedite, purché il valore del campo non sia Non applicabile
. Il valore è Non applicabile nei seguenti casi:
- Se la riga ordine di uscita non è un trasferimento di magazzino
- Se il valore del campo Proprietà è Proprietà di terzi.
Valori consentiti
- Sì
- No
- In base a termini e condizioni
- Non applicabile
-
-
-
- Quantità consigliata in unità di misura scorte
-
La quantità totale in avviso per la riga dell'ordine, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità rilasciata in unità di misura scorte
-
La quantità totale rilasciata rispetto alla quantità totale in avviso, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità prelevata
-
La quantità totale prelevata per la riga ordine, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità approvata
-
La quantità totale approvata per la riga ordine, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità rifiutata
-
La quantità totale rifiutata per la riga ordine, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità scartata
-
La quantità dell'ordine scartata durante l'ispezione, espressa nell'unità di misura scorte. Tale quantità viene aggiunta dalle quantità scartate risultanti nella riga di ispezione.
L'impostazione del campo Gestione articoli rifiutati e della quarantena determinano se è possibile scartare merci rifiutate.
- Quantità annullata
-
La quantità totale annullata per la riga ordine, espressa nell'unità di misura scorte. Nella riga ordine di produzione di origine è possibile specificare la quantità da annullare.
Alla conferma di una spedizione, LN verifica l'eventuale annullamento della riga ordine di uscita. Se la riga è annullata, LN esegue la procedura standard di annullamento di una riga ordine, descritta in Annullamento di ordini di magazzino. Se la riga ordine di uscita non è stata annullata, LN verifica l'eventuale esistenza di quantità da annullare. In caso affermativo, la quantità desiderata viene annullata e quella rimanente viene spedita.
- Quantità non spedita prevista
-
La quantità prelevata della quale non è prevista la spedizione con le righe di spedizione relative alla riga ordine di uscita.
Nella sessione Righe spedizione (whinh4131m000) è possibile modificare la Quantità spedita. Per impostazione predefinita, la quantità spedita è pari a Quantità prelevata. Valgono le considerazioni riportate di seguito:
- Se si diminuisce la Quantità spedita, LN aumenta la quantità Quantità non spedita presente nella sessione Righe spedizione (whinh4131m000) e, di conseguenza, la quantità Quantità non spedita prevista presente nella sessione corrente.
- Se si aumenta la Quantità spedita, LN diminuisce la quantità Quantità non spedita presente nella sessione Righe spedizione (whinh4131m000) e, di conseguenza, la quantità Quantità non spedita prevista presente nella sessione corrente.
NotaL'aumento o la riduzione della quantità spedita possono anche derivare dalla modifica del campo Quantità spedita in unità di magazzinaggio della sessione Struttura imballaggio riga spedizione (whinh4136m000).
- Quantità non spedita in unità di misura scorte
-
La quantità che non viene spedita con le righe di spedizione confermate per la riga ordine di uscita.
Se si conferma una riga di spedizione in presenza di Quantità non spedita nella sessione corrente, vengono eseguite automaticamente le operazioni riportate di seguito:
- Al valore di Quantità non spedita prevista viene sottratto il valore di Quantità non spedita della riga di spedizione.
- Al valore di Quantità non spedita in unità di misura scorte viene sommato il valore di Quantità non spedita della riga di spedizione.
- Spedizione annullata
-
La quantità delle righe di spedizione correlate che sono state annullate.
- Quantità spedizione annullata in Pezzi
-
La quantità delle righe di spedizione correlate che viene annullata, espressa nell’unità pezzo.
- Quantità spedita in unità di misura scorte
-
La quantità effettiva spedita, espressa nell'unità di misura scorte. Tale quantità viene aggiornata dopo la conferma di una riga di spedizione.
Se la quantità spedita è minore della quantità rilasciata, lo stato della riga ordine di uscita non viene modificato in Spedito.
- Quantità impegnata in unità di misura scorte
-
Quantità impegnata, espressa in unità di misura scorte.
- Scorte in transit in unità misura scorte
-
La quantità totale di righe del preavviso di spedizione collegate, ma non ancora ricevute, per la riga ordine di uscita.
La quantità di merci in transito è espressa nell'unità di misura scorte.
Le scorte in transito vengono applicate alle note di spedizione correlate a ordini di trasferimento.
-
- Vincolo spedizione
-
Le regole o i vincoli correlati alla spedizione e alla consegna delle merci. Per ulteriori informazioni, vedere: Vincoli di spedizione.
Nota-
LN recupera i vincoli dal campo Vincolo spedizione della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000) (intestazione ordine di magazzino) se l’intestazione dell’ordine di magazzino è impostata su uno dei seguenti valori:
- Spedisci set di righe completo
- Spedisci ordine completo
- Spedizione kit completo
-
LN imposta il valore su Spedisci riga completa quando la Tolleranza quantità minima specificata nell'intestazione è 0 percento e non è impostato alcun vincolo di spedizione al livello dell’intestazione.
-
Il campo non può essere modificato se la riga ordine di uscita non è stata creata manualmente ma ha origine ad esempio da un programma vendite oppure se per la riga è già presente un avviso di uscita.
-
Se un ordine di magazzino manuale viene spedito a un Business Partner e il vincolo di spedizione definito per il Business Partner 'Destinazione vendita' correlato è Spedisci riga completa o Spedisci riga e annulla, questo valore viene utilizzato come impostazione predefinita per la riga ordine di uscita. In tutti gli altri casi, l'impostazione predefinita è Nessuno.
-
In caso di implementazione di WMS, è possibile impostare Spedisci riga completa solo se è consentito anche da WMS. Vedere la sessione Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000). La verifica viene eseguita per la data ordine.
-
-
- Vincolo su quantità
-
Questo campo indica l'operazione eseguita da LN se non vengono rispettati i valori di tolleranza della quantità.
LN esegue un'operazione se l'avviso di uscita viene salvato e se la somma delle quantità in avviso per una determinata riga ordine di uscita è maggiore del valore risultante dalla somma della quantità ordinata con la tolleranza massima della quantità.
LN recupera gli elementi riportati di seguito:
- Le tolleranze della quantità dai campi Tolleranza quantità minima e Tolleranza massima quantità della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
- Il Vincolo su quantità dal campo Azione della sessione Articoli - Business Partner vendite (tdisa0510m000) o della sessione Articoli - Vendite (tdisa0501m000), nel caso in cui venga rilasciato un ordine di vendita o un programma vendite in Magazzino.
Questo campo può presentare i valori seguenti:
-
No
È sempre possibile salvare l'avviso di uscita perché LN ignora i valori di tolleranza impostati. -
Avviso
È possibile salvare l'avviso di uscita, ma se i valori di tolleranza non vengono rispettati viene generato un avviso. -
Blocco
Non è consentito salvare l'avviso di uscita se i valori di tolleranza non vengono rispettati.
NotaSe lo stato della riga è Spedito, il campo non può essere modificato. È possibile modificare il valore del campo corrente se la riga ordine di uscita non è ancora in avviso e se l'origine dell'ordine di magazzino è una delle seguenti:
- Vendite (manuale)
- Assistenza (manuale)
- Manut. postvendita (manuale)
- Int. di manut. (manuale)
- Produzione JSC (Manuale)
- Produzione ASC (manuale)
- Trasferimento (manuale)
- Acquisti (manuale)
- Quantità consegnata in eccesso consentita
-
La consegna in eccesso massima in base alla quantità ordinata e alla tolleranza massima della quantità specificate nel campo Tolleranza massima quantità della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
- Consegna in eccesso
-
La quantità della consegna in eccesso viene calcolata utilizzando la formula riportata di seguito:
Aqty - (Oqty + Rqty + Qens + Qns)
- Aqty - Quantità consigliata in avviso
- Oqty - Quantità ordinata
- Rqty - Quantità rifiutata
- Qens - Quantità prevista non spedita
- Qns - Quantità non spedita
NotaLa consegna in eccesso consentita dipende dai valori di tolleranza specificati nei campi Tolleranza quantità minima e Tolleranza massima quantità della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
-
- Pianificato in unità di misura ordine
-
La quantità totale di articoli definita nei fabbisogni di spedizione pianificati creati per la riga di ordine di uscita corrente. Questo valore è espresso nell'unità di misura ordine.
I fabbisogni di spedizione pianificati vengono creati nella sessione Riga ordine di uscita - Fabbisogni spedizione pianificati (whinh4183m000).
Valore predefinito
La quantità ordinata.
Nota- Se non sono presenti fabbisogni di spedizione per la riga ordine in uscita corrente, la quantità pianificata è uguale alla quantità ordinata.
- Questo campo è presente se è implementata la funzionalità relativa alle spedizioni previste.
- Pianificato in unità di misura scorte
-
La quantità totale di articoli definita nei fabbisogni di spedizione pianificati creati per la riga di ordine di uscita corrente. Questo valore è espresso nell'unità di misura scorte.
I fabbisogni di spedizione pianificati vengono creati nella sessione Riga ordine di uscita - Fabbisogni spedizione pianificati (whinh4183m000).
Valore predefinito
La quantità ordinata.
NotaQuesto campo è presente se è implementata la funzionalità relativa alle spedizioni previste.
- Previsto
-
La quantità totale di articoli definita nelle righe di spedizione previste create in base alla riga di ordine di uscita corrente. Questo valore è espresso nell'unità di misura scorte. Questo campo riflette il valore del campo Quantità prevista delle righe di spedizione correlate.
NotaQuesto campo è presente se è implementata la funzionalità relativa alle spedizioni previste.
- Pianificazione spedizione manuale
-
Se questa casella di controllo è selezionata, nella sessione Riga ordine di uscita - Fabbisogni spedizione pianificati (whinh4183m000) sono presenti fabbisogni di spedizione pianificati.
NotaQuesto campo è presente se è implementata la funzionalità relativa alle spedizioni previste.
-
- Cross-dock
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un ordine cross-dock per la riga ordine di uscita, con stato diverso da Annullato.
- Ordine cross-dock
-
Il numero dell'ordine cross-dock della riga ordine di uscita.
- Quantità richiesta per cross-dock
-
La quantità pianificata per cross-dock del corrispondente ordine cross-dock.
NotaPer modificare questa quantità, scegliere Quantità richiesta della sessione Ordini cross-dock (whinh6100m000).
dal menu appropriato. Quindi, inserire il valore appropriato nel campo - Quantità in avviso per cross-dock
-
La quantità in avviso per cross-dock del corrispondente ordine cross-dock.
- Quantità cross-dock effettiva
-
La quantità effettivamente gestita in cross-dock del corrispondente ordine cross-dock.
-
-
-
- Genera ordine di trasporto da Magazzino
-
Se questa casella di controllo è selezionata, gli ordini di trasporto vengono generati per la riga ordine quando quest'ultima viene salvata. Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dalla sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000).
- Ordine di trasporto
-
L'ordine di trasporto collegato alla riga ordine di uscita.
- Riga ordine di trasporto
-
La riga ordine di trasporto collegata alla riga ordine di uscita.
- Stato trasporto
-
Lo stato della riga ordine di trasporto collegata alla riga ordine di uscita.
- Società trasporto
-
La società alla quale vengono spedite le merci.
La società di destinazione spedizione è la società logistica a cui appartiene il magazzino indicato nel campo Magazzino.
NotaIl campo è rilevante solo se l'ordine di magazzino riguarda un trasferimento di magazzino multisocietà. Un ordine di magazzino rappresenta un trasferimento di magazzino multisocietà se nella sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000) vengono soddisfatte le condizioni relative all'ordine di magazzino riportate di seguito:
- Il tipo di transazione scorte è Trasferimento.
- Il tipo di 'Origine spedizione' e il tipo di 'Destinazione spedizione' sono entrambi Magazzino.
- I magazzini specificati nei campi Codice 'Origine spedizione' e Codice 'Destinazione spedizione' appartengono a società logistiche diverse.
-
- Piano carichi presente
-
Se questa casella di controllo è selezionata, nella sessione Spedizioni/Carichi pianificati (whinh4180m000) è presente un piano carichi collegato alla riga ordine di uscita.
- Ignora piano carichi
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il piano carichi generato o da generare per la riga ordine di uscita viene ignorato da Magazzino.
È possibile selezionare o deselezionare la casella di controllo se la quantità Quantità spedita in unità di misura scorte della riga ordine di uscita è pari a zero.
-
-
- Da progetto
-
Il progetto da cui vengono trasferiti gli articoli.
LN recupera il progetto in base ai dati indicati di seguito:
- Se il valore del campo Codice 'Origine spedizione' è Ordini di magazzino (whinh2100m000), il progetto viene ricavato dal campo Origine spedizione della sessione Progetto.
- Se il valore del campo Progetto è Codice 'Origine spedizione', il progetto viene ricavato dal magazzino di tipo Ordini di magazzino (whinh2100m000) indicato nel campo Origine spedizione della sessione Magazzino.
- A progetto
-
Il progetto a cui vengono trasferiti gli articoli.
LN recupera il progetto in base ai dati indicati di seguito:
- Se il valore del campo Codice 'Destinazione spedizione' è Ordini di magazzino (whinh2100m000), il progetto viene ricavato dal campo Destinazione spedizione della sessione Progetto.
- Se il valore del campo Progetto è Codice 'Destinazione spedizione', il progetto viene ricavato dal magazzino di tipo Ordini di magazzino (whinh2100m000) indicato nel campo Destinazione spedizione della sessione Magazzino.
- Da elemento
-
Elemento collegato al Da progetto.
- Da attività
-
Attività collegata al Da progetto.
- Da estensione
-
Estensione collegata al Da progetto.
- Da componente di costo
-
Componente di costo collegato al Da progetto.
Valore predefinito
Il componente di costo predefinito è quello collegato all'articolo nella sessione Articoli - Valori predefiniti (tcibd0102m000).
-
-
- Business Partner 'Destinazione vendita'
-
Il Business Partner 'Destinazione vendita' a cui sono allocate le scorte.
LN può utilizzare le scorte specificate in questo record per il Business Partner definito in questo campo. LN non utilizza tali scorte per altri Business Partner.
- Business Partner 'Destinazione spedizione'
-
Il Business Partner 'Destinazione spedizione' a cui sono allocate le scorte.
- Tipo Business Object
-
Il tipo di ordine a cui sono state allocate le scorte, ad esempio Ordine di vendita oppure Ordine di assistenza.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo Business Object
- Business Object
- Riferimento Business Object
Valori consentiti
- Assistenza (Manuale)
- Ordine di manutenzione postvendita
-
ordine di manutenzione postvendita
- Manutenzione postvendita (Manuale)
- Ordine intervento manutenzione
-
ordine di manutenzione
- Ordine intervento manutenzione (Manuale)
- Ordine di vendita
- Programma vendite
- Non applicabile
- Vendite (Manuale)
- Ordine di assistenza
- Business Object
-
L'ordine o la riga ordine a cui sono state allocate le scorte.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo Business Object
- Business Object
- Riferimento Business Object
- Riferimento
-
Un codice di riferimento a cui sono state allocate le scorte.
LN può utilizzare le scorte definite da questo record per soddisfare una domanda specificata da questo riferimento e per nessun altro scopo.
LN può utilizzare questo campo in due modi:
- Se il campo Business Partner 'Destinazione vendita' è specificato, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un codice di riferimento definito da un cliente.
- Se il campo Business Partner 'Destinazione vendita' è vuoto, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un riferimento interno.
È possibile utilizzare un codice di riferimento per mantenere collegata una raccolta di parti incluse in cicli di spedizione differenti, ad esempio se alcune delle parti vengono trasportate a un terzista che provvederà a restituirle in un secondo momento.
-
- Variante prodotto origine
-
- Variante prodotto
-
La descrizione o il nome del codice.
- ID elenco opzioni
-
ID elenco opzioni
Le specifiche ASN includono l'ID elenco opzioni. Le specifiche ASN vengono completate automaticamente a partire dalla sessione Righe ordine di ingresso (whinh2110m000). Le specifiche della riga ordine di ingresso vengono invece ricavate dalla riga di programma acquisti.
Per gli articoli acquistati configurabili in Magazzino, soltanto l'ID elenco opzioni fa parte delle specifiche. Le scorte pertanto vengono gestite per ID elenco opzioni e corrispondono al totale delle scorte di tutte le varianti di prodotto con lo stesso ID elenco opzioni.
Nota-
Il campo viene visualizzato soltanto se è selezionata la casella di controllo Controllo assemblaggio (ASC) della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
-
Il campo viene completato soltanto per gli articoli acquistati configurabili e per gli articoli di assemblaggio prodotto (FAS).
-
-
-
- Campo aggiuntivo
-
informazioni aggiuntive
- Distr. pegging
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente la distribuzione pegging per la riga di ordine di ingresso selezionata.
- Revisione articolo cliente
-
Il codice di revisione del cliente per l'articolo.
NotaQuesto è un campo di sola visualizzazione se la riga della distinta di prelievo è confermata e/o se è stata creata una riga di spedizione.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Sistema fornitura
-
Campo di visualizzazione. Mostra il sistema di fornitura per il quale viene creato l'ordine.
Valori consentiti
-
Manuale
Fornitura manuale -
Punto di riordino tempificato
Punto ordine tempificato (TPOP) -
Controllato da ordine/Batch
Utilizzato se è implementato il modulo Produzione. Vedere Impostazione di Controllato da ordine/batch e generazione ordini. -
Kanban
Kanban
-