Numero riga ordine di ingresso - In transito (whinh2110m300)
Utilizzare questa sessione per visualizzare i dettagli della riga ordine in ingresso selezionata il cui trasferimento non è ancora completato.
Gli articoli sono stati prelevati dal magazzino di origine, ma non sono ancora stati ricevuti nel magazzino di destinazione. Sono caricati su camion o su altri mezzi di trasporto oppure sono collocati presso punti di raggruppamento, ad esempio porti o aeroporti.
Nella sezione di intestazione di questa sessione vengono visualizzati l'ordine di origine, l'articolo e i dettagli 'Origine spedizione' e 'Destinazione spedizione' della riga ordine in ingresso in transito.
I dettagli della riga ordine in transito vengono visualizzati nelle schede di questa sessione. Le schede fanno riferimento alle sessioni visualizzate nella tabella.
Scheda | Fa riferimento alla sessione |
---|---|
Dettagli punti di magazzinaggio - In transito | Dettagli punti di magazzinaggio - In transito (whinh3135m000) |
Righe spedizione | Righe spedizione (whinh4131m000) |
Righe ricevimento | Ricevimento magazzino (whinh3512m000) |
Informazioni sui campi
- Ordine
-
L'origine dell'ordine di magazzino.
- Ordine
-
Se l'ordine viene generato da un package diverso, questo numero corrisponde al numero dell'ordine originario.
- Set
- Riga ordine
-
Nota
Se si crea manualmente una riga, è possibile generare un numero di posizione predefinito mediante il parametro del campo Intervallo di numerazione per righe della sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000).
- Sequenza
- Stato riga
-
Lo stato della riga ordine di magazzino.
- Pianificato
-
Lo stato iniziale di una riga ordine di ingresso. Viene creata una nuova riga ordine di ingresso. L'elaborazione dell'ordine non è ancora iniziata. La selezione o deselezione dell’opzione Genera righe ordine di ingresso pianificate nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000) determina se lo stato iniziale delle righe ordine di ingresso di un determinato tipo di ordine di magazzino sarà impostato su Pianificato o su Aperto. Per ulteriori informazioni, vedere: Stato pianificato relativo a ordini di magazzino e a righe di ordine di magazzino.
- Aperto
-
La riga ordine di ingresso è stata appena creata o attivata. Non sono ancora stati assegnati dati effettivi e la riga ordine è pronta per l'elaborazione dell'ordine. Lo stato iniziale Pianificato o Aperto di una riga ordine è determinato dalle impostazioni dei parametri. Se lo stato iniziale è Pianificato, per ottenere lo stato Aperto la riga ordine deve essere attivata. Per ulteriori informazioni, vedere: Stato pianificato relativo a ordini di magazzino e a righe di ordine di magazzino.
- Ricevimento aperto
-
Viene creato un record di ricevimento per la riga di ordine di ingresso. Le merci specificate nella riga ordine sono pronte per il ricevimento in magazzino.
- Ricevuto
-
Il ricevimento degli articoli nella riga ordine di ingresso viene confermato. La quantità, la data e l'ora effettive vengono registrate. È possibile eseguire operazioni ulteriori per il deposito delle merci presso il magazzino o per il loro spostamento presso l'ubicazione di ispezione, se le ispezioni sono incluse nella procedura di immagazzinamento di ingresso allocata per la riga di ordine di ingresso. Se necessario, è possibile eseguire una correzione di ricevimento. Questo stato viene utilizzato se il magazzino è gestito per ubicazioni.
- Da ispezionare
-
Se le ispezioni sono incluse nel flusso di ingresso, per quanto riguarda i magazzini gestiti per ubicazioni, le righe ordine di ingresso con stato Stoccato vengono impostate su Da ispezionare quando vengono spostate nell'ubicazione di ispezione, come specificato nell'avviso di ingresso o nella distinta di magazzinaggio. Per quanto riguarda i magazzini non gestiti per ubicazioni, lo stato delle righe ordine di ingresso viene impostato su Da ispezionare dopo la conferma del ricevimento.
- Ispezionato
-
Per quanto riguarda i magazzini gestiti per ubicazioni, LN assegna questo stato a una riga ordine di ingresso dopo l'ispezione, nell'ubicazione di ispezione, delle merci indicate nella riga stessa. A seguito dell'ispezione, le merci possono essere approvate, scartate o distrutte. Se per il magazzino non sono definite ubicazioni, lo stato di una riga ordine di ingresso viene impostato su Stoccato al termine dell'ispezione. Per ulteriori informazioni, vedere:Ispezione di merci in ingresso.
- Consigliato
-
Viene generato un avviso di ingresso relativo alla riga ordine di ingresso dopo la conferma del ricevimento della riga stessa. Se alla riga ordine di ingresso è stata allocata una procedura di ispezione, l'avviso di ingresso viene generato dopo che lo stato della riga in questione è stato impostato su Ispezionato. Questo stato viene utilizzato se il magazzino è gestito per ubicazioni.
- Stoccato
-
La riga ordine di ingresso assume questo stato nelle situazioni riportate di seguito:
- Gli articoli nella riga ordine di ingresso sono stati effettivamente stoccati e le scorte vengono aggiornate.
- Dopo l'ispezione, tutte le merci ella riga ordine di ingresso ispezionate vengono effettivamente stoccate e le scorte vengono aggiornate.
- Scorte bloccate
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga ordine di ingresso è bloccata e non può essere ulteriormente elaborata in Magazzino.
Se la riga ordine di ingresso ha origine da un ordine manuale, è possibile bloccarla o sbloccarla nella sessione Righe ordine di ingresso (whinh2110m000) nel modo indicato di seguito:
- Per bloccare la riga ordine di ingresso, scegliere dal menu appropriato.
- Per sbloccare la riga ordine di ingresso, scegliere dal menu appropriato.
Se l'origine della riga ordine di ingresso non è manuale, non è possibile bloccarla o sbloccarla in Magazzino.
- Articolo
- Codice
-
La società da cui le merci vengono spedite.
La società di origine della spedizione è la società logistica alla quale appartiene il magazzino presente nel campo Codice 'Origine spedizione'.
Importante
Il campo è rilevante solo se l'ordine di magazzino riguarda un trasferimento di magazzino multisocietà.
- Tipo 'Origine spedizione'
-
tipo di 'Origine spedizione'
- Codice 'Origine spedizione'
-
codice di 'Origine spedizione'
- Sito 'Origine spedizione'
-
Il sito da cui vengono spedite le merci, Si tratta del sito definito per l’entità indicata nel campo Codice 'Origine spedizione'.
- Indirizzo
-
L'indirizzo da cui vengono spedite le merci, ossia l'indirizzo dell'entità indicata nel campo Codice 'Origine spedizione'.
- Ubicazione
-
L'ubicazione da cui vengono spedite le merci.
È possibile specificare un'ubicazione nel campo corrente se il magazzino e l'articolo sono entrambi gestiti per ubicazione e l'origine ordine è:
- Vendite (manuale)
- Assistenza (manuale)
- Manut. postvendita (manuale)
- Int. di manut. (manuale)
- Produzione JSC (Manuale)
- Produzione ASC (manuale)
- Trasferimento (manuale)
- Acquisti (manuale)
- Contratto progetto
NotaÈ possibile specificare solo un'ubicazione di tipo Prelievo o Per grandi quantità.
- Quantità spedita
-
La quantità effettiva di articoli nella riga di spedizione che è stata spedita.
- Codice
-
La società alla quale vengono spedite le merci.
La società 'Destinazione spedizione' è la società logistica a cui appartiene il magazzino indicato nel campo Codice 'Destinazione spedizione'.
Importante
Il campo è rilevante solo se l'ordine di magazzino riguarda un trasferimento di magazzino multisocietà. Un ordine di magazzino riguarda un trasferimento di magazzino multisocietà nei casi riportati di seguito:
- Il tipo di transazione scorte è Trasferimento.
- Il tipo di 'Origine spedizione' e il tipo di 'Destinazione spedizione' sono entrambi Magazzino.
- I magazzini specificati nei campi Codice 'Origine spedizione' e Codice 'Destinazione spedizione' appartengono a società logistiche diverse.
- Tipo 'Destinazione spedizione'
-
tipo di 'Destinazione spedizione'
NotaPer gli ordini di magazzino con origine Progetto (manuale) gli articoli di costo sono consentiti solo quando l'opzione Destinazione spedizione è impostata su Business Partner.
- Codice 'Destinazione spedizione'
-
codice di 'Destinazione spedizione'
- Sito 'Destinazione spedizione'
-
Il sito al quale spedire le merci, Si tratta del sito definito per l’entità indicata nel campo Codice 'Destinazione spedizione'.
- Indirizzo
-
L'indirizzo al quale spedire le merci.
NotaDurante la generazione di un avviso di uscita, è possibile selezionare tutti gli ordini di magazzino relativi allo stesso indirizzo 'Destinazione spedizione' per effettuare un'unica consegna.
- Ubicazione
-
L'ubicazione a cui vengono spedite le merci.
È possibile specificare un'ubicazione nel campo corrente se il magazzino e l'articolo sono entrambi gestiti per ubicazione e l'origine ordine è:
- Vendite (manuale)
- Assistenza (manuale)
- Manut. postvendita (manuale)
- Int. di manut. (manuale)
- Produzione JSC (Manuale)
- Produzione ASC (manuale)
- Trasferimento (manuale)
- Acquisti (manuale)
- Contratto progetto
È possibile specificare solo un'ubicazione di tipo Prelievo o Per grandi quantità.
NotaIn un magazzino Officina di produzione è possibile ricevere merci solo nelle ubicazioni Per grandi quantità. Pertanto, se le merci vengono spedite a un'ubicazione Prelievo di un magazzino Officina di produzione, non è possibile ricevere tali merci in questo magazzino.
- Quantità ricevuta
-
La quantità effettiva ricevuta, espressa nell'unità di misura scorte.
- Ricevuta aperta
-
La quantità ricevuta aperta, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità da ricevere
-
La quantità per la quale non è stato ancora confermato il ricevimento.