Ricevimenti magazzino (whinh2110m100)
Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire le righe di ricevimento.
È possibile accedere alla sessione Ricevi e ripartisci (whinh3212m100) utilizzando l'opzione Ricevi e ripartisci del menu appropriato.
Questa opzione è disabilitata nei seguenti casi:
- Sono selezionate più righe.
- Le unità di gestione sono collegate alla riga dell'ordine di ingresso.
- Il tipo di transazione dell'ordine di magazzino è Trasferimento.
- La gestione delle scorte viene eseguita per componente.
Informazioni sui campi
-
- Origine ordine
-
L'origine dell'ordine di magazzino.
- Ordine
-
Se l'ordine viene generato da un package diverso, questo numero corrisponde al numero dell'ordine originario.
- Riga
-
Nota
Se si crea manualmente una riga, è possibile generare un numero di posizione predefinito mediante il parametro del campo Intervallo di numerazione per righe della sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000).
- Sequenza
- Stato
-
Lo stato della riga ordine di magazzino.
- Pianificato
-
Lo stato iniziale di una riga ordine di ingresso. Viene creata una nuova riga ordine di ingresso. L'elaborazione dell'ordine non è ancora iniziata. La selezione o deselezione dell’opzione Genera righe ordine di ingresso pianificate nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000) determina se lo stato iniziale delle righe ordine di ingresso di un determinato tipo di ordine di magazzino sarà impostato su Pianificato o su Aperto. Per ulteriori informazioni, vedere: Stato pianificato relativo a ordini di magazzino e a righe di ordine di magazzino.
- Aperto
-
La riga ordine di ingresso è stata appena creata o attivata. Non sono ancora stati assegnati dati effettivi e la riga ordine è pronta per l'elaborazione dell'ordine. Lo stato iniziale Pianificato o Aperto di una riga ordine è determinato dalle impostazioni dei parametri. Se lo stato iniziale è Pianificato, per ottenere lo stato Aperto la riga ordine deve essere attivata. Per ulteriori informazioni, vedere: Stato pianificato relativo a ordini di magazzino e a righe di ordine di magazzino.
- Ricevimento aperto
-
Viene creato un record di ricevimento per la riga di ordine di ingresso. Le merci specificate nella riga ordine sono pronte per il ricevimento in magazzino.
- Ricevuto
-
Il ricevimento degli articoli nella riga ordine di ingresso viene confermato. La quantità, la data e l'ora effettive vengono registrate. È possibile eseguire operazioni ulteriori per il deposito delle merci presso il magazzino o per il loro spostamento presso l'ubicazione di ispezione, se le ispezioni sono incluse nella procedura di immagazzinamento di ingresso allocata per la riga di ordine di ingresso. Se necessario, è possibile eseguire una correzione di ricevimento. Questo stato viene utilizzato se il magazzino è gestito per ubicazioni.
- Da ispezionare
-
Se le ispezioni sono incluse nel flusso di ingresso, per quanto riguarda i magazzini gestiti per ubicazioni, le righe ordine di ingresso con stato Stoccato vengono impostate su Da ispezionare quando vengono spostate nell'ubicazione di ispezione, come specificato nell'avviso di ingresso o nella distinta di magazzinaggio. Per quanto riguarda i magazzini non gestiti per ubicazioni, lo stato delle righe ordine di ingresso viene impostato su Da ispezionare dopo la conferma del ricevimento.
- Ispezionato
-
Per quanto riguarda i magazzini gestiti per ubicazioni, LN assegna questo stato a una riga ordine di ingresso dopo l'ispezione, nell'ubicazione di ispezione, delle merci indicate nella riga stessa. A seguito dell'ispezione, le merci possono essere approvate, scartate o distrutte. Se per il magazzino non sono definite ubicazioni, lo stato di una riga ordine di ingresso viene impostato su Stoccato al termine dell'ispezione. Per ulteriori informazioni, vedere:Ispezione di merci in ingresso.
- Consigliato
-
Viene generato un avviso di ingresso relativo alla riga ordine di ingresso dopo la conferma del ricevimento della riga stessa. Se alla riga ordine di ingresso è stata allocata una procedura di ispezione, l'avviso di ingresso viene generato dopo che lo stato della riga in questione è stato impostato su Ispezionato. Questo stato viene utilizzato se il magazzino è gestito per ubicazioni.
- Stoccato
-
La riga ordine di ingresso assume questo stato nelle situazioni riportate di seguito:
- Gli articoli nella riga ordine di ingresso sono stati effettivamente stoccati e le scorte vengono aggiornate.
- Dopo l'ispezione, tutte le merci ella riga ordine di ingresso ispezionate vengono effettivamente stoccate e le scorte vengono aggiornate.
- Business Partner 'Origine spedizione'
-
Il business partner 'Origine spedizione'
-
- Articolo
- Segnali Kanban presenti
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un segnale Kanban per la riga di ricevimento.
I segnali correlati alla riga di ricevimento vengono visualizzati nella sessione Segnali Kanban riga ordine di ingresso (whinh2518m000).
- Soggetto a conformità regole commerciali
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'articolo è soggetto a verifiche di conformità commercio globale.
- Dichiarazione utente finale richiesta
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per l'articolo è richiesta una dichiarazione utente finale (EUD).
Le dichiarazioni utente finale (EUD) e le dichiarazioni di uso finale (EUS) sono obbligatorie se per l’articolo è selezionata la casella di controllo Tracciabilità licenza o Contiene tracciabilità licenza nella sessione Articoli (tcibd0501m000).
- ID dichiarazione utente finale
-
La dichiarazione utente finale (EUD) dell'articolo.
- Riga articolo dichiaraz. utente finale
-
La riga articolo della dichiarazione utente finale (EUD).
La riga articolo viene ricavata dalla sessione Righe articolo dichiarazione utente finale (tcgtc3111m000).
- Business Partner, Articolo
-
Il codice articolo fornito dal Business Partner 'Origine spedizione'.
Le note di consegna o i documenti di trasporto possono contenere codici articolo specificati dal fornitore o dal Business Partner 'Origine spedizione'. I codici articolo dei Business Partner vengono gestiti nella sessione Sistema di codifica articoli - Articoli (tcibd0104m000). Per impostazione predefinita, quindi, il codice articolo del Business Partner 'Origine spedizione' viene ricavato da questa sessione.
Nella scheda Righe ordine di ingresso della sessione Ricevimenti magazzino (whinh2610m100) e nella scheda Filtro ricevimenti della sessione Ricevimento magazzino (whinh3512m000) è possibile utilizzare il codice articolo del Business Partner per selezionare le righe ordine di ingresso da collegare a un ricevimento.
- Codice id. conf.
-
codice identificativo di configurazione
- Numero di serie
-
- Revisione elemento di progettazione
-
Il codice di revisione dell'articolo.
-
- Unità
-
L'unità di misura scorte in cui sono espressi i dati relativi alle quantità dell'ordine.
- Quantità ordinata
-
La quantità ordinata, espressa nell'unità di misura dell'ordine.
- Unità
-
L'unità di misura utilizzata nell'ordine originario.
- Quantità da ricevere
-
La quantità per la quale non è stato ancora confermato il ricevimento.
- Scadute
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la data di ricevimento pianificata per il ricevimento della riga ordine di ingresso è precedente alla data corrente.
- Parziale
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene confermato il ricevimento di una parte della quantità della riga ordine di ingresso.
- Definizione imballaggio
-
La definizione di imballaggio collegata all'articolo elencato nella riga ordine corrente. Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dalla sessione Articolo - Definizioni imballaggio (whwmd4130m000) o dalla sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000).
-
- Utilizza prezzo ordine di magazzino
-
Se questa casella di controllo è selezionata,LN utilizza il Prezzo ordine specificato nella sessione corrente per le transazioni finanziarie correlate alla riga ordine di ingresso.
È possibile specificare o modificare il prezzo dell’ordine soltanto se si seleziona la casella di controllo Utilizza prezzo ordine di magazzino. La casella di controllo Utilizza prezzo ordine di magazzino è abilitata per le seguenti origini ordine quando il tipo di transazione scorte è Ricevimento:
- Acquisti (manuale)
- Vendite
- Vendite (manuale)
- Programma vendite
- Assistenza
- Assistenza (manuale)
- Manutenzione postvendita
- Manut. postvendita (manuale)
- Int. di manut. (manuale) Intervento di manutenzione
- Produzione JSC e la riga ordine di ingresso riguarda un ordine di reso (la casella di controllo Ordine di reso della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000) è selezionata)
- Produzione JSC (Manuale)
- Produzione ASC e la riga ordine di ingresso riguarda un ordine di reso (la casella di controllo Ordine di reso della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000) è selezionata)
- Produzione ASC (manuale)
Nota- Se il commercio interaziendale è applicabile alla riga ordine di ingresso, la casella di controllo è deselezionata. Per ulteriori informazioni, vedere: Commercio interaziendale - Introduzione.
La casella di controllo Utilizza prezzo ordine di magazzino è abilitata per le origini ordine Trasferimento e Trasferimento (manuale) se l’ordine riguarda un trasferimento tra due:
- Progetti
- Centri di lavoro
- Magazzini diversi o un trasferimento di articoli.
Se si utilizza Controllo budget, il campo è pertinente nei seguenti casi:
- Nella scheda Verifica budget disponibile della sessione Ricevimenti è selezionata la casella di controllo Criterio Controllo budget (tfbgc0110m000).
- Il campo è sempre disabilitato.
-
Il campo è applicabile soltanto per le seguenti origini di ordine:
- Produzione manuale (ordini di reso)
- Assistenza manuale (ordini di reso)
Per ulteriori informazioni, vedere: Controllo budget in Magazzino.
- Prezzo ordine
-
Il prezzo di un singolo articolo da ricevere in magazzino.
È possibile specificare o modificare il prezzo ordine solo se è selezionata la casella di controllo Utilizza prezzo ordine di magazzino della sessione corrente. Se la casella di controllo Utilizza prezzo ordine di magazzino è deselezionata, nel campo corrente non è stato specificato alcun prezzo ordine. Tuttavia, valgono le considerazioni riportate di seguito:
- Un trasferimento di semilavorati, non è possibile modificare il prezzo ordine specificato. LN recupera il prezzo ordine per un trasferimento semilavorati dal modulo Gestione produzione per reparti in Produzione.
- Un trasferimento tra due magazzini, non è possibile modificare il prezzo ordine specificato. LN ricava il prezzo dell'ordine dalla riga ordine di uscita correlata.
Valore predefinito
LN ricava il prezzo ordine predefinito secondo le modalità riportate di seguito:
- Se l'articolo non è un articolo di progetto, il prezzo dell'ordine predefinito corrisponde al costo standard. LN recupera il costo standard dal modulo Calcolo costo standard di Produzione.
- Se si tratta di un articolo progetto, LN recupera il prezzo ordine predefinito da Progetti e commesse.
NotaIn presenza di un ricevimento confermato per la riga ordine di ingresso, il campo corrente non è disponibile.
- Valuta prezzo ordine
-
La valuta in cui viene espresso il prezzo ordine.
Il campo corrente è disponibile se è disponibile il campo Prezzo ordine.
Valore predefinito
La valuta predefinita è la valuta locale della società finanziaria collegata all'unità aziendale in cui l'utente lavora. LN recupera la valuta locale dalla sessione Società (tcemm1170m000).
Nota- In presenza di un ricevimento confermato per la riga ordine di ingresso, il campo corrente non è disponibile.
- Se il commercio interaziendale è applicabile alla riga ordine di ingresso, il campo corrente non è disponibile. Per ulteriori informazioni, vedere: Commercio interaziendale - Introduzione.
- Importo
-
La valuta in cui viene espresso l'importo dell'ordine.
- Importo ordine
-
L'importo dell'ordine nella riga ordine di ingresso.
LN calcola l'importo dell'ordine con la formula indicata di seguito:
Importo ordine = quantità ordine (in unità di misura scorte) * prezzo ordine.
- Testo ingresso
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è disponibile un testo di ricevimento.
- Distr. pegging
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti dati relativi alla distribuzione pegging progetto per la riga di ordine di ingresso selezionata.
NotaÈ possibile visualizzare questo campo soltanto se è implementato il pegging di progetto.
Questo campo non è selezionato nei seguenti casi:
- Le merci vengono spedite a un Tipo di magazzino Progetto.
- Le merci vengono spedite a un magazzino normale da un Progetto.
- Le merci vengono spedite da un Tipo di magazzino Progetto.
Questo è un campo obbligatorio.
-
-
- Magazzino
-
Il magazzino in cui avrà luogo il ricevimento.
- Ubicazione ricevimento
- A ubicazione
-
L'ubicazione in cui verranno immagazzinate le merci elencate nella riga ordine di ingresso.
Se la proprietà è per ubicazione, è necessario verificare che le merci del proprietario possano essere collocate nell'ubicazione. Se non vi sono proprietario collegati, le merci possono essere collocate nell'ubicazione, che verrà assegnata al proprietario.
Se il livello di registrazione della proprietà per il magazzino di ricevimento corrisponde all'ubicazione e l'ubicazione di destinazione non è assegnata ad alcun proprietario, viene assegnata automaticamente al proprietario degli articoli elencati nell'ordine di ingresso quando tali articoli vengono stoccati nell'ubicazione di destinazione. Di conseguenza, tale ubicazione non è più disponibile per le merci di altri proprietari.
- Magazzino
-
Registrazione della proprietà delle scorte per l'intero magazzino. Tutte le scorte del magazzino sono di proprietà di un determinato Business Partner. Questa opzione viene, ad esempio, utilizzata per un fornitore che possiede le scorte tenute in conto deposito in un determinato magazzino, che in genere si trova presso il cliente.
- Ubicazione
-
Registrazione della proprietà delle scorte in base all'ubicazione. Ogni ubicazione all'interno di un magazzino può contenere scorte di proprietà di un determinato business partner. Le ubicazioni possono essere allocate a un Business Partner e le scorte immagazzinate in una determinata ubicazione sono di proprietà del Business Partner a cui è stata allocata tale ubicazione.
- Articolo fisico
-
Registrazione della proprietà delle scorte per singolo articolo. Per attivare la registrazione della proprietà per un singolo articolo, quest'ultimo deve essere incluso in un'unità di gestione. Si noti, tuttavia, che non viene fatto alcun riferimento alle sottodivisioni del magazzino, ad esempio ubicazioni o zone. Il proprietario dell'articolo contenuto nell'unità di gestione può, infatti, essere diverso dal Business Partner dell'ubicazione in cui si trova l'unità di gestione.
Si noti inoltre che un'unità di gestione può contenere unità di gestione figlio, ciascuna di proprietà di un Business Partner diverso.
- Articolo fisico e ubicazione
-
Registrazione della proprietà delle scorte per ubicazione e singolo articolo. Per attivare la registrazione della proprietà per un singolo articolo, quest'ultimo deve essere incluso in un'unità di gestione. Gli articoli contenuti nelle unità di gestione immagazzinate in una determinata ubicazione sono di proprietà del business partner a cui è allocata tale ubicazione.
- Non applicabile
-
La registrazione della proprietà non viene utilizzata.
- Società
- Sito
-
- Data/Ora cons. pianif.
- Data e Ora di ricevimento pianificate
-
data di ricevimento pianificata
NotaÈ possibile modificare la data di ricevimento pianificata per gli ordini di trasferimento fino al momento in cui viene creata una riga ricevimento per una riga ordine di ingresso dell'ordine di trasferimento. La data di ricevimento pianificata modificata viene visualizzata anche sulle righe di ordine di ingresso e di uscita dell'ordine di trasferimento, ma non sulle righe di ordine di uscita spedite.
-
- Riferimento
- Produttore
-
Il produttore dell'articolo da ricevere. LN ricava il produttore dalla riga ordine di acquisto da cui deriva la riga ordine di ingresso. Se nella riga di ordine di acquisto non è specificato alcun produttore, questo campo è vuoto.
- Numero parte produttore
-
Il numero parte del produttore dell'articolo da ricevere. LN ricava il numero parte del produttore dalla riga ordine di acquisto da cui deriva la riga ordine di ingresso. Se nella riga di ordine di acquisto non è specificato alcun numero di parte del produttore, questo campo è vuoto.
- Gestione scorte
- Informazioni Intrastat aggiuntive
-
Il set delle informazioni Intrastat aggiuntive.
NotaÈ possibile modificare il valore degli ordini di magazzino generati manualmente.
- Stato WMS
-
- Previsto
-
L'ordine è destinato al sistema WMS, ma non è stato ancora inviato.
- Non applicabile
-
L'ordine non è rilevante per il sistema WMS.
- Inviato
-
L'ordine è stato inviato al sistema WMS.
- In fase di elaborazione
-
L'ordine è attualmente gestito dal sistema WMS, In altri termini, il sistema WMS ha eseguito un'allocazione o un ricevimento in relazione all'ordine in oggetto.
- Chiuso
-
L'ordine è stato chiuso dal sistema WMS.
- Classificazione cost i log.
-
classificazione di costi logistici
NotaQuesto campo facoltativo è disponibile soltanto se vengono soddisfatte le seguenti condizioni:
- Viene utilizzata la funzionalità relativa ai costi logistici.
- L'ordine è di tipo ordine di acquisto oppure trasferimento di magazzino.
- Ispezione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è necessario che gli articoli nella riga ordine di ingresso vengano ispezionati al momento del ricevimento.
- Ricevimento finale
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga ordine di ingresso non prevede ulteriori ricevimenti.
- Eccezione budget
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il processo di verifica del budget per la riga non è stato completato correttamente. Viene generata un'eccezione del budget in LN. Il campo è sempre disabilitato. Per ulteriori informazioni, vedere: Controllo budget in Magazzino.
Nota- La casella di controllo viene visualizzata soltanto se è implementato il modulo Controllo budget. Per abilitare Controllo budget, è necessario selezionare la casella di controllo Controllo budget nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
- Se la casella di controllo Verifica budget disponibile nella scheda Prelievi della sessione Criterio Controllo budget (tfbgc0110m000) non è selezionata, la casella di controllo non viene visualizzata.
-
Per gli ordini di magazzino manuali è necessario selezionare la casella di controllo Genera righe ordine di ingresso pianificate per il parametro Transazioni ricevimento nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000).
-
Il campo è applicabile soltanto per le seguenti origini di ordine:
- Produzione manuale (ordini di reso)
- Assistenza manuale (ordini di reso)
Gli ordini Trasferimento (manuale) sono consentiti, ma non viene eseguito il processo di verifica del budget.
Quando viene creata una riga di ordine di ingresso manuale (ordine di reso), devono essere creati manualmente anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
Quando viene copiata una riga di ordine di ingresso manuale, devono essere copiati anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
Quando viene eliminata una riga di ingresso, devono essere eliminati anche i dati corrispondenti nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).
-
-
-
- Pagamento
-
La modalità di gestione del pagamento per le merci elencate nella riga di ordine di ingresso corrente. Il valore di questo campo viene ricavato dai termini e dalle condizioni relativi all'ordine su cui è basata la riga di ordine di ingresso corrente.
Valori consentiti
- Pagamento al ricevimento
- Pagamento all'utilizzo
- Nessun pagamento
- Non applicabile
- Pagamento interno
-
La modalità di gestione del pagamento per le merci elencate nella riga di ordine di ingresso corrente nel caso sia applicabile il pagamento interno, ad esempio tra due magazzini oppure tra un magazzino e un ufficio acquisti appartenenti alla stessa unità aziendale.
Valori consentiti
- Pagamento al ricevimento
- Pagamento all'utilizzo
- Nessun pagamento
- Non applicabile
- Proprietà
-
La Ownership delle merci elencate nella riga di ordine di ingresso corrente. Questo campo non è disponibile se per tale riga è presente una riga di ricevimento.
Se nella sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000) è selezionata la casella di controllo relativa al conto deposito per l'ordine di magazzino corrispondente e l'ordine di origine è basato sugli acquisti, il valore di questo campo è Conto terzi.
Per gli ordini di assemblaggio, il valore di questo campo è Proprietà della società.
Per gli ordini di magazzino non manuali, il valore di questo campo viene ricavato dall'ordine di origine.
Per gli ordini di magazzino manuali, sono disponibili i valori Conto terzi e Proprietà di terzi se il valore del campo Origine spedizione nell'intestazione dell’ordine di magazzino è Magazzino o Business Partner. Altrimenti il valore di questo campo è Proprietà della società. Si noti che gli ordini di magazzino con origine Acquisti (manuale) ricevuti in un magazzino progetto non possono avere il valore Conto terzi.
- Propr.
-
Il proprietario degli articoli elencati nella riga ordine di ingresso.
Questo campo è applicabile se il valore del campo Proprietà è proprietà di terzi o conto terzi. Questo campo è di sola lettura se per la riga ordine di ingresso corrente è presente una riga di ricevimento.
Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dagli ordini di origine.
Il proprietario deve essere un Business Partner attivo alla data dell'ordine.
-
-
-
- Vincolo su quantità
-
Il modo in cui LN deve gestire un ricevimento non conforme ai valori di tolleranza definiti per la quantità.
LN verifica i valori di tolleranza delle quantità due volte:
- Nel momento in cui viene inserita la riga di ricevimento.
- Nel momento in cui la riga di ricevimento è definitiva.
Per verificare se la quantità ricevuta rispetti i valori di tolleranza, LN legge i valori dei campi Tolleranza quantità minima e Tolleranza massima quantità della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
LN recupera la Vincolo su quantità dalla sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000) o dalla sessione Articoli - Acquisti (tdipu0101m000) nel caso in cui venga rilasciato un ordine di acquisto o un programma acquisti a Magazzino.
Questo campo può presentare i valori seguenti:
-
No
È sempre possibile inserire e confermare le righe di ricevimento perché LN ignora i valori di tolleranza impostati. -
Avviso
È possibile inserire e confermare righe di ricevimento, ma se i valori di tolleranza non vengono rispettati viene generato un avviso. -
Blocca
Non è consentito inserire o confermare righe di ricevimento se i valori di tolleranza non vengono rispettati.
- Vincolo su tempo
-
Il modo in cui LN deve gestire un ricevimento non conforme ai valori di tolleranza temporali.
LN verifica i valori di tolleranza temporale due volte:
- Nel momento in cui viene inserita la riga di ricevimento.
- Nel momento in cui la riga di ricevimento viene confermata.
Per verificare se l'ora in cui le merci vengono ricevute rispetta i valori di tolleranza, LN legge i valori dei campi Tolleranza minima tempo e Tolleranza massima tempo della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
LN recupera la Vincolo su tempo dalla sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000) o dalla sessione Articoli - Acquisti (tdipu0101m000) nel caso in cui venga rilasciato un ordine di acquisto o un programma acquisti a Magazzino.
Questo campo può presentare i valori seguenti:
-
No
È sempre possibile inserire e confermare le righe di ricevimento perché LN ignora i valori di tolleranza impostati. -
Avviso
È possibile inserire e confermare righe di ricevimento, ma se i valori di tolleranza non vengono rispettati viene generato un avviso. -
Blocca
Non è consentito inserire o confermare righe di ricevimento se i valori di tolleranza non vengono rispettati.
- Quantità in unità di misura scorte
-
- Quantità ricevuta aperta
-
La quantità ricevuta aperta, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità ricevuta in unità di misura scorte
-
La quantità effettiva ricevuta, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità in avviso
-
La quantità totale consigliata per la riga dell'ordine, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità stoccata
-
La quantità dell'ordine immagazzinata nelle scorte, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità approvata
-
La quantità dell'articolo che ha superato l'ispezione, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità distrutta
-
La quantità dell'articolo distrutta, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità rifiutata
-
La quantità dell'ordine rifiutata durante l'ispezione, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità scartata
-
La quantità dell'ordine scartata durante l'ispezione, espressa nell'unità di misura scorte. Tale quantità viene aggiunta dalle quantità scartate risultanti nella riga di ispezione.
L'impostazione del campo Gestione articoli rifiutati e della quarantena determinano se è possibile scartare merci rifiutate.
- Quantità in ingresso consigliata dopo ispezione
-
La parte della quantità approvata per la quale, dopo l'ispezione, è stato creato l'avviso di ingresso, espressa nell'unità di misura scorte.
- Quantità stoccata dopo ispezione
-
La parte della quantità approvata immagazzinata nelle scorte dopo l'ispezione, espressa nell'unità di misura scorte.
- Cross-dock
-
- Cross-dock
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga ordine di ingresso viene (parzialmente) utilizzata per il cross-dock.
- Quantità pianificata per cross-dock
-
Il totale delle quantità pianificate per cross-dock delle corrispondenti righe ordine cross-dock con stato diverso da Annullato. In questo campo viene specificato un valore dopo la creazione di una o più righe ordine cross-dock.
- Quantità approvata per cross-dock
-
Il totale delle quantità approvate per cross-dock delle corrispondenti righe ordine cross-dock. In questo campo viene specificato un valore dopo l'approvazione di una o più righe ordine di cross-dock.
- Quantità in avviso per cross-dock
-
Il totale delle quantità in avviso per cross-dock delle corrispondenti righe ordine cross-dock. In questo campo viene specificato un valore dopo la creazione di un avviso di ingresso per una o più righe ordine cross-dock.
- Quantità cross-dock effettiva
-
Il totale delle quantità effettivamente gestite in cross-dock delle corrispondenti righe ordine cross-dock. In questo campo viene specificato un valore dopo lo stoccaggio di un avviso di ingresso per una o più righe ordine cross-dock.
-
-
-
- Genera ordine di trasporto da Magazzino
-
Se questa casella di controllo è selezionata,LN genera uno o più ordini di trasporto per la riga ordine di ingresso. Per impostazione predefinita, questa casella di controllo viene selezionata se il Tipo ordine magazz. della riga ordine di ingresso specifica che è necessario creare ordini di trasporto.
- Ordine di trasporto
-
L'ordine di trasporto generato per la riga ordine di ingresso.
- Riga ordine di trasporto
-
Il numero di riga dell'ordine di trasporto generato per la riga ordine di ingresso.
- Stato trasporto
-
Lo stato della riga ordine di trasporto.
- Società trasporto
-
La società alla quale vengono spedite le merci.
La società di destinazione spedizione è la società logistica a cui appartiene il magazzino indicato nel campo Magazzino.
NotaIl campo è rilevante solo se l'ordine di magazzino riguarda un trasferimento di magazzino multisocietà. Un ordine di magazzino rappresenta un trasferimento di magazzino multisocietà se nella sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000) vengono soddisfatte le condizioni relative all'ordine di magazzino riportate di seguito:
- Il tipo di transazione scorte è Trasferimento.
- Il tipo di 'Origine spedizione' e il tipo di 'Destinazione spedizione' sono entrambi Magazzino.
- I magazzini specificati nei campi Codice 'Origine spedizione' e Codice 'Destinazione spedizione' appartengono a società logistiche diverse.
-
- Piano carichi presente
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un piano di carichi effettivo per l'ordine di trasporto.
-
-
-
- Da progetto
-
Il progetto da cui vengono trasferiti gli articoli.
LN recupera il progetto in base ai dati indicati di seguito:
- Il valore del campo Codice 'Origine spedizione' nella sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000) se il tipo 'Origine spedizione’ è Progetto.
- Se il tipo di 'Origine spedizione' è Magazzino, il progetto viene ricavato dal magazzino di tipo Progetto indicato nel campo Codice 'Origine spedizione' della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
- Da elemento
-
Elemento collegato al Da progetto.
- Da attività
-
Attività collegata al Da progetto.
- Da estensione
-
Estensione collegata al Da progetto.
- Da componente di costo
-
Componente di costo collegato al Da progetto.
Valore predefinito
Il componente di costo predefinito è quello collegato all'articolo nella sessione Articoli (tcibd0501m000).
-
- A progetto
-
Il progetto a cui vengono trasferiti gli articoli.
LN recupera il progetto in base ai dati indicati di seguito:
- Se il tipo di 'Destinazione spedizione' è Progetto, il progetto viene ricavato dal campo Codice 'Destinazione spedizione' della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
- Se il tipo 'Destinazione spedizione' è Progetto, il progetto viene ricavato dal magazzino di tipo Codice 'Destinazione spedizione' indicato nel campo Ordini di magazzino (whinh2100m000) della sessione Magazzino.
- A elemento
-
Elemento collegato al A progetto.
- Ad attività
-
Attività collegata al A progetto.
- A estensione
-
Estensione collegata al A progetto.
- A componente di costo
-
Componente di costo collegato al A progetto.
Valore predefinito
Il componente di costo predefinito è quello collegato all'articolo nella sessione Articoli (tcibd0501m000).
-