Transazioni di integrazione scorte (whina1524m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare le transazioni di integrazione registrate in Contabilità.
In questa sessione vengono elencate solo le transazioni create per le origini transazioni riportate di seguito:
- Ricevimento in magazzino
- Prelievo da magazzino
- Ordine di magazzino
- Ordine di rivalutazione
- Ordine di inventario periodico
- Ordine di rettifica
I campi della scheda Dare/Avere Da rappresentano il lato credito della transazione, mentre la scheda Dare/Avere A rappresenta il lato debito. Se ad esempio si esegue un ricevimento di trasferimento, il magazzino di origine è il lato credito e il magazzino di destinazione è il lato debito perché, da un punto di vista finanziario, il primo magazzino sarà quello di accredito e il secondo sarà quello di addebito.
Informazioni sui campi
- Generale
-
- ID transazione scorte
-
L'ID generato per la transazione di integrazione.
NotaViene visualizzato solo per le origini transazioni Ricevimento in magazzino, Prelievo da magazzino, Ordine di inventario periodico e Ordine di rettifica.
- Sequenza ID transazione scorte
-
Nota
Viene visualizzato solo per le origini transazioni Ricevimento in magazzino, Prelievo da magazzino, Ordine di inventario periodico e Ordine di rettifica.
- Sequenza varianza scorte
-
Il numero di sequenza della varianza scorte. Per ogni origine ordine, ordine, riga ordine, numero di sequenza riga ordine, ricevimento e riga di ricevimento possono essere presenti una o più varianze. Ogni varianza viene numerata in base alla sequenza della varianza scorte visualizzata in questo campo. In questo modo, è sempre possibile visualizzare la varianza che ha determinato una particolare transazione finanziaria. Se l'origine della transazione è Ricevimento in magazzino o Prelievo da magazzino, la sequenza della varianza scorte può avere soltanto un valore diverso da zero.
- Origine rivalutazione
-
L'origine della rivalutazione.
Valori consentiti
- Aggiorna costo standard
-
Il costo standard viene aggiornato nella sessione Calcolo costo standard (ticpr2210m000).
- Non applicabile
-
La rivalutazione non è stata eseguita.
- Retrodatazione
-
Consente di immettere una data già trascorsa durante la registrazione del prelievo di materiali o di consegne di prodotti finiti nelle scorte. È utile se l'utente sta aggiornando il sistema dopo che è trascorso un certo tempo dall'effettivo processo di produzione.
- Correzione MAUC
-
Il valore delle scorte degli articoli corretto mediante il metodo di valorizzazione Costo unitario a media mobile (MAUC)
- Correzione costi effettivi
-
La correzione dei costi effettivi viene eseguita mediante la sessione Correzione costi effettivi (whina1230m000).
- Metodo di valorizzazione modifiche
-
Il metodo di valorizzazione delle scorte è stato modificato.
NotaViene visualizzato solo per l'origine transazione Ordine di rivalutazione.
- Ordine di rivalutazione
-
Numero dell'ordine di rivalutazione.
NotaViene visualizzato solo per l'origine transazione Ordine di rivalutazione.
- Società ordine
-
La società dell'ordine che ha dato origine alla transazione.
- Sequenza ordine di rivalutazione
-
Nota
Viene visualizzato solo per l'origine transazione Ordine di rivalutazione.
- Tipo di ordine di magazzino
-
Il tipo di ordine di magazzino.
Valori consentiti
- Ordine di produzione
-
Ordini di produzione - Panoramica funzionale
- Non applicabile
-
Non utilizzato nel contesto corrente.
- Previsione
-
previsione
- Riserva CTP
-
CTP (Capable-to-Promise)
- Offerta di vendita
-
offerte di vendita
- Contratto di acquisto
-
contratto di acquisto
- Contratto di vendita
-
contratto di vendita
- Ordine di magazzino
- Ordine di assistenza
- Ordine di acquisto PRP
- Ordine di magazzino PRP
- Ordine di acquisto
- Ordine di assemblaggio magazzino
-
Ordini di assemblaggio magazzino
- Trasferimento magazzino
-
trasferimento di magazzino
- Batch produzione
- Ordine di vendita
- Ordine di distribuzione pianificato
-
ordine di distribuzione pianificato
- Domanda componenti di assemblaggio
- Ordine di produzione (Manuale)
-
Ordini di produzione - Panoramica funzionale
- Ordine di acquisto (Manuale)
- Ordine di vendita (Manuale)
- Ordine di assistenza (Manuale)
- Trasferimento magazzino (Manuale)
-
trasferimento di magazzino
- Ordine di manutenzione postvendita
-
ordine di manutenzione postvendita
- Ordine di intervento di manutenzione
-
ordine di manutenzione
- Ordine manutenz. postvendita (Manuale)
-
ordine di manutenzione postvendita
- Ordine di produzione pianificato
-
ordine di produzione pianificato
- Richiesta di offerta
-
richiesta di offerta (RFQ)
- Previsione programma vendite
- Ordine intervento manutenzione (Manuale)
-
ordine di manutenzione
- Trasporto
- Scorte
- Scorte di sicurezza
- Ordine di assemblaggio (Manuale)
- Richiesta di acquisto
-
richiesta di acquisto
- Piano di produzione
-
pianificazione della produzione per reparti nel package Pianificazione aziendale
- Ordine di acquisto pianificato
-
ordine di acquisto pianificato
- Piano di acquisto
-
piano di acquisto
- Ordine di inventario periodico
-
ordine di inventario periodico
- Ordine di rettifica
- Ordine di rivalutazione
- Programma produzione
-
programma produzione
- Kanban produzione
- Progetto
- Progetto (Manuale)
- Programma acquisti
-
programma acquisti
- Trasferimento magazzino (Distribuzione)
- Ordine di commercio interaziendale
- Ordine di conto lavoro pianificato
- Programma conto lavoro
- Progetto PCS
- Ordine di modifica allocazione
- Programma vendite
- Ordine di modifica proprietà scorte
- Fornitura prevista
- Fornitura confermata
- Previsione da cliente
- Previsione a fornitore
- Trasf. BP 'Origine vendita' (Acquisti)
- Avviso ordine di acquisto
- Trasf. BP 'Origine vendita' (Programma)
- Trasf. BP 'Dest. vendita' (Vendite)
- Trasf. BP 'Dest. vendita' (Programma)
- Trasf. BP 'Dest. vendita' (WH manuale)
- Trasf. BP 'Dest. vendita' (Manuale)
- Ordine di assemblaggio
- Trasf. BP 'Dest. vendita' (Distrib. WH)
- Trasf. pegging costi pianificato
- Trasf. pegging costi
- Contratto progetto
- Reclamo cliente
- Reclamo fornitore
- Assistenza - Attività pianificate
-
attività pianificate
- Scorte in quarantena
NotaViene visualizzato solo per le origini transazioni Ricevimento in magazzino, Prelievo da magazzino, Ordine di magazzino, Ordine di inventario periodico e Ordine di rettifica.
- Ordine di magazzino
-
Il numero di ordine di magazzino.
NotaViene visualizzato solo per le origini transazioni Ricevimento in magazzino, Prelievo da magazzino, Ordine di magazzino, Ordine di inventario periodico e Ordine di rettifica.
- Riga ordine di magazzino
-
Nota
Viene visualizzato solo per le origini transazioni Ricevimento in magazzino, Prelievo da magazzino, Ordine di magazzino, Ordine di inventario periodico e Ordine di rettifica.
- Riga ordine di magazzino
-
Nota
Viene visualizzato solo per le origini transazioni Ricevimento in magazzino, Prelievo da magazzino, Ordine di magazzino, Ordine di inventario periodico e Ordine di rettifica.
- Origine transazione
-
L'origine della transazione.
Valori consentiti
- Ordine di acquisto
- Reclamo cliente
- Reclamo fornitore
- Progetto (PCS)
- Ordine di produzione
- Ordine di assistenza
- Chiamata di assistenza
- Ordine di vendita
- Costi e impegni progetto
- Ricavi progetto
- Non applicabile
- Contratto
- Gestione del personale
- Ordine di manutenzione postvendita
- Ordine di intervento di manutenzione
- Contratto di acquisto
- Contratto di vendita
- Programma acquisti
- Programma vendite
- Linea assemblaggio
- Ordine di assemblaggio
- Contratto di assistenza
- Richiesta di acquisto
- Ordine di rettifica
- Ordine di inventario periodico
- Prelievo da magazzino
- Ricevimento in magazzino
- Ordine di magazzino
- Ordine di rivalutazione
- Ordine di trasporto
- Trasporto spedizione
- Gruppo ordini trasporto
- Fattura per interessi
- Fattura di vendita manuale
- Budget degli approvvigionamenti
- Prelievo da magazzino a budget
- Trasferimento pegging costi
- Transazione finanziaria
-
Il tipo di transazione finanziaria (FITR).
- Propr. terzi
-
Gli articoli a cui è relativa la transazione sono di proprietà di terzi.
- Data transazione
-
La data e l'ora della transazione di integrazione.
- Data creazione
-
La data e l'ora di creazione della transazione di integrazione.
- Dare/Avere Da
-
- Articolo
- Quantità
-
La quantità articolo relativa alla transazione di integrazione.
- Da unità
-
L'unità utilizzata per esprimere la quantità articolo relativa alla transazione di integrazione.
- Entità
-
La società da cui le merci hanno origine.
- Da tipo di entità
-
tipo di 'Origine spedizione'
- Da codice entità
-
codice di 'Origine spedizione'
- Componente di costo
- Importo
-
L'importo della transazione accreditato.
- Importo
- Ore
-
Numero di ore della transazione di integrazione scorte corrente per il componente di costo.
NotaÈ possibile visualizzare questo campo soltanto se la casella di controllo Mostra ore in Determinazione dei costi della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
- Dare/Avere A
-
- Articolo
- Quantità
-
La quantità articolo relativa alla transazione di integrazione.
- A unità
-
L'unità di misura utilizzata per esprimere la quantità articolo.
- Entità
-
La società di destinazione delle merci.
- A tipo di entità
-
tipo di 'Destinazione spedizione'
- A codice entità
-
codice di 'Destinazione spedizione'
- Componente di costo
- Importo
-
L'importo della transazione addebitato.
- Importo