Transazioni ricevimento scorte (whina1512m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare tutte le transazioni di ricevimento in tutte le combinazioni di magazzini e articoli. In questa sessione vengono elencate le quantità ricevute e le quantità da consumare per ciascun ricevimento.
Le transazioni per i magazzini di assistenza di proprietà di terzi non vengono registrate nella sessione corrente.
Informazioni sui campi
- Articolo
-
Il codice articolo.
- Magazzino
-
Il codice del magazzino.
- Sito
-
- Descrizione sito
-
La descrizione o il nome del codice.
- Transazioni
-
- Data transazione
-
La data di transazione del ricevimento.
- Sequenza
-
Numero del record della transazione di ricevimento.
- Semilavorati scorte
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il valore della transazione di ricevimento appartiene alle scorte di semilavorati. In altri termini, il valore di materiali, manodopera e costi generali è stato inoltrato alla produzione, ma non ha ancora generato un articolo immagazzinabile.
- Data registro effettiva
- Quantità ricevuta
-
Quantità di articolo ricevuta in magazzino.
- Unità di misura scorte
-
L'unità di misura scorte utilizzata per esprimere la quantità ricevuta.
- Quantità da consumare
-
Quantità della transazione di ricevimento non ancora consumata.
- Importo totale
-
Importo totale di tutti i componenti di costo effettivi inclusi nella transazione corrente di ricevimento scorte per la combinazione di articolo e magazzino.
Per visualizzare gli importi per componente di costo effettivo, avviare la sessione Transazione ricevimento scorte - Dettagli costi (whina1513m000) dal menu appropriato.
- MAUC (per Magazzino)
-
costo unitario a media mobile (MAUC)
Per visualizzare gli importi per componente di costo effettivo, avviare la sessione Transazione ricevimento scorte - Dettagli costi (whina1513m000) dal menu appropriato.
- Importo
-
La valuta in cui sono espressi gli importi.
NotaÈ possibile cambiare valuta solo se viene utilizzato il sistema valutario indipendente.
- Numero ordine
-
- Società ordine
-
La società dell'ordine che ha dato origine alla transazione di ricevimento scorte.
- Tipo di ordine
-
Tipo di ordine che ha determinato la creazione della varianza scorte.
- Ordine
-
Il numero dell'ordine che ha dato origine alla transazione di ricevimento scorte.
- Riga
-
Il numero posizione della riga dell'ordine che ha dato origine alla transazione di ricevimento scorte.
- Sequenza
-
Il numero di sequenza della riga dell'ordine che ha dato origine alla transazione di ricevimento scorte.
- Transazione scorte fisiche
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il ricevimento è un ricevimento logistico effettivo.
La casella di controllo è deselezionata nei casi indicati di seguito:
- Le scorte relative alla transazione di ricevimento corrente vengono rifiutate.
- La transazione di ricevimento scorte corrente ha avuto origine da un ordine di rivalutazione.
- La transazione di ricevimento scorte corrente ha avuto origine da un ordine di acquisto per il pagamento di scorte in conto deposito non in conto terzi.
Si noti che le transazioni per i magazzini di assistenza di proprietà di terzi non vengono inserite nella sessione corrente.
- Rivalutazione assegnata o varianza scorte assegnata
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la varianza scorte è stata assegnata.
- Lotto
-
Il lotto viene specificato solo se il metodo di valorizzazione delle scorte è Prezzo lotto (Lotto).
- Numero di serie
-
Il numero di serie dell'articolo a cui si riferisce la transazione. Il numero di serie viene specificato solo se il metodo di valorizzazione delle scorte è determinazione prezzi per numero di serie.
- Quarantena
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la transazione di ricevimento riguarda articoli scartati e collocati nell'ubicazione merci scartate.
- Gruppo valorizzazione magazzino
-
Il codice del gruppo di valorizzazione di magazzino correlato alla transazione di ricevimento per il metodo di valorizzazione MAUC per gruppo di valorizzazione.
NotaQuesto campo è applicabile soltanto se la valorizzazione è di tipo MAUC per gruppo di valorizzazione del magazzino.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Progetto
-
Il codice del progetto correlato alla transazione di ricevimento delle scorte.
NotaQuesto campo è abilitato soltanto se è implementato il pegging di progetto.
LN consente di collegare soltanto i progetti con Collegamento Progetti e commesse (TP) impostato su Progetto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- ID transazione scorte
-
Il codice ID della transazione scorte corrente.
- Sequenza ID transazione scorte
-
Il numero di sequenza della transazione scorte corrente.
- Proprietà
-
- Proprietà
-
- Proprietà della società
- Conto terzi
- Proprietà di terzi
- Resi come prelevati
-
Quando gli articoli vengono restituiti dall'ambiente di produzione al magazzino, ad esempio perché è necessario un numero inferiore di articoli rispetto a quelli prelevati per la produzione, il proprietario originale al momento del prelievo tornerà ad essere il proprietario (a meno che gli articoli non siano danneggiati).
- Differita
-
La data in cui la proprietà verrà trasferita dal fornitore al cliente non è ancora nota. La data di modifica viene determinata dopo il prelievo degli articoli e dipende dai due tipi di magazzino coinvolti nel trasferimento merci e nell'accordo tra fornitore e cliente.
- Non applicabile
-
Le scorte sono di proprietà dell'organizzazione dell'utente. La proprietà si riferisce solo alle scorte non di proprietà.
Se le scorte sono di proprietà, il valore di questo campo è impostato su Non applicabile.
- Propr.
-
Il Business Partner proprietario degli articoli. Se il valore di questo campo non è specificato, le scorte sono di proprietà dell'organizzazione dell'utente. Se non corrisponde al Business Partner 'Origine vendita', il proprietario è il Business Partner interno di un'altra unità aziendale dell'organizzazione, ad esempio una divisione in un altro Paese. Se invece il proprietario è il Business Partner 'Origine vendita', gli articoli vengono tenuti in conto deposito non di proprietà.
- BP 'Origine vendita'
-
Il business partner 'Origine vendita' delle scorte.
- Ore totali
-
Numero totale di ore di tutti i componenti di costo effettivo collegati ai consumi transazioni ricevimento scorte correnti per una combinazione specifica di articolo e magazzino. Per impostazione predefinita, questo valore corrisponde alle ore specificate durante la produzione dell'articolo, al ricevimento delle scorte.
NotaÈ possibile visualizzare questo campo soltanto se la casella di controllo Mostra ore in Determinazione dei costi della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
- Ore un. attività prod. (per Mag.)
-
Il numero medio di ore unitarie per articolo/magazzino. MAUH è la media mobile delle ore unitarie.
NotaÈ possibile visualizzare questo campo soltanto se la casella di controllo Mostra ore in Determinazione dei costi della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
- Riga distribuz.
-
Il numero di sequenza della riga di distribuzione pegging dei costi.