Parametri analisi scorte (whina0100m000)
Questa sessione include:
- Un elenco storico dei set di parametri e le relative date di validità. I set di parametri più recenti si trovano alla fine dell'elenco.
- Il set di parametri corrente si trova all'inizio dell'elenco, senza data di validità. Per visualizzare i set storici, fare doppio clic su uno dei set di parametri storici. Per stampare e confrontare i set di parametri è possibile utilizzare la sessione Stampa parametri analisi scorte (whina0400m000).
Per visualizzare o modificare i parametri correnti, fare doppio clic sul set senza data di validità all'inizio dell'elenco. Viene avviata la sessione di dettagli Parametri analisi scorte (whina0100m000).
Se si apportano modifiche e si salva la nuova impostazione dei parametri, LN effettua le seguenti azioni:
- Aggiunta del nuovo set alla fine dell'elenco storico.
- Aggiornamento del set corrente (all'inizio dell'elenco).
Il campo Descrizione contiene per impostazione predefinita la data e l'ora del salvataggio della precedente impostazione. Per evitare confusione, se si modificano i parametri è necessario modificare o eliminare il testo Descrizione predefinito.
Informazioni sui campi
- Generale
-
- Data di validità
-
La data e l'ora di inizio validità dei parametri. I parametri rimangono validi fino alla data di inizio validità di un'impostazione parametri più recente.
- Descrizione
-
La descrizione del set di parametri.
- Limite classe A/B/C
-
La percentuale del fatturato totale che gli articoli di classe A rendono nel loro complesso. La somma dei limiti di A, B e C deve essere pari a 100%. Gli articoli A sono gli articoli con il fatturato più elevato.
- Limite classe B
-
Il limite massimo della classe B indica la percentuale del fatturato totale che gli articoli di classe B rendono nel loro complesso. Gli articoli B sono quelli con il fatturato più elevato dopo gli articoli A. La somma dei limiti di A, B e C deve essere pari a 100%.
- Limite classe C
-
La percentuale del fatturato totale che gli articoli di classe C rendono nel loro complesso. Gli articoli C hanno il fatturato inferiore. La somma dei limiti di A, B e C deve essere pari a 100%.
- Analisi rotazione lenta
-
- A tasso di rotazione (limite massimo)
-
Il limite percentuale massimo di un tasso di rotazione specifico. Il valore deve essere superiore del livello minimo dello stesso intervallo.
- Percentuale rotazione lenta
-
Una di dieci possibili percentuali di rotazione lenta, da inserire in ordine decrescente. Queste percentuali vengono utilizzate nella sessione Esecuzione analisi rotazione lenta (whina6220m000).
- Varianze
-
- Elabora varianze scorte automaticamente
-
Se questa casella di controllo è selezionata,LN elabora le varianze scorte in modo automatico.
- Data registrazione varianza
-
- Data registrazione varianza
-
Indica la data in cui la varianza scorte viene registrata in Contabilità. Il valore predefinito è Data elaborazione varianza. Per ulteriori informazioni, vedere: Registrazione della varianza scorte.
- Valorizzazione scorte
-
- Valorizzazione
-
- Gruppo numeri per valorizzazione scorte
- Serie per rivalutazione
-
Questa serie viene utilizzata nelle sessioni Calcolo costo standard (ticpr2210m000) e Aggiornamento costo standard e rivalutazione scorte (ticpr2220m000) per ottenere i numeri degli ordini per le rivalutazioni.
- Serie per correzione costi effettivi
-
Questa serie viene utilizzata per generare numeri ordine per ordini di rivalutazione creati durante l'elaborazione delle correzioni dei costi effettivi per gli articoli. Per ogni magazzino viene creato un nuovo numero di sequenza per questo ordine.
- Serie per correzione MAUC
-
Questa serie viene utilizzata per generare numeri ordine per ordini di rivalutazione creati durante l'elaborazione delle correzioni del costo unitario per media mobile (MAUC) per gli articoli. Per ogni magazzino viene creato un nuovo numero di sequenza per questo ordine.
- Serie per metodo di valorizzazione modifiche
-
Questa serie viene utilizzata nella sessione Metodo di valorizzazione modifiche (whina1232m000).
- Serie modifica si integra con FAM
- Il gruppo di numeri e la serie utilizzati per generare ordini di rivalutazione creati quando si esegue l’integrazione con le modifiche FAM per l’articolo.Nota
Questo campo viene visualizzato soltanto se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) sono selezionate le caselle di controllo Attrezzatura come assistenza e Contabilità (TF).
- Motivo
-
Il codice motivo per la rivalutazione o correzione MAUC. Il codice motivo predefinito per la valorizzazione MAUC viene specificato nelle sessioni Correzione MAUC per Articolo (whina1231m000) e Correzione costi effettivi (whina1230m000).
- Avviso
-
- Gruppo numeri per avviso acquisto
-
Gruppo numeri per avviso ordine di acquisto.
- Serie per avviso acquisto
- Gruppo numeri per avviso produzione
-
Gruppo numeri per avviso ordine di produzione.
- Serie per avviso produzione
- Gruppo numeri per avviso di magazzino
-
Gruppo di numeri per avviso ordine Kanban.
- N. serie per avviso di magazzino
-
Serie per avviso ordine Kanban.
- Orizzonte ordini SIC
-
- Fattore
-
Il fattore orizzonte ordini.
NotaÈ possibile sostituire tale impostazione nella sessione Generazione avviso ordine (SIC) (whina3200m000).
Effetti sulle prestazioni
L'utilizzo di questo campo può determinare un aumento considerevole dei record nel sistema e quindi influire negativamente sulle prestazioni. Per informazioni sulla limitazione della crescita dei dati e sull'utilizzo delle risorse del sistema, vedere Orizzonti ordini SIC e TPOP.
- Costante
-
La costante dell’orizzonte ordini.
NotaÈ possibile sostituire tale impostazione nella sessione Generazione avviso ordine (SIC) (whina3200m000).
- Unità orizzonte ordini per SIC
-
L'unità della costante orizzonte ordini.
NotaÈ possibile sostituire tale impostazione nella sessione Generazione avviso ordine (SIC) (whina3200m000).
Effetti sulle prestazioni
L'utilizzo di questo campo può determinare un aumento considerevole dei record nel sistema e quindi influire negativamente sulle prestazioni. Per informazioni sulla limitazione della crescita dei dati e sull'utilizzo delle risorse del sistema, vedere Orizzonti ordini SIC e TPOP.
- Orizzonte ordini TPOP
-
- Fattore
-
Il fattore orizzonte ordini.
NotaÈ possibile sostituire tale impostazione nella sessione Generazione ordini (TPOP) (whinh2201m000).
- Costante
-
La costante dell’orizzonte ordini.
NotaÈ possibile sostituire tale impostazione nella sessione Generazione ordini (TPOP) (whinh2201m000).
- Unità orizzonte ordini per TPOP
-
L'unità della costante orizzonte ordini.
NotaÈ possibile sostituire tale impostazione nella sessione Generazione ordini (TPOP) (whinh2201m000).
- Orizzonte ordini OCB
-
- Fattore
-
Il fattore orizzonte di ordini per il sistema di fornitura controllato da ordini/batch.
- Costante
-
La costante orizzonte di ordini per il sistema di fornitura controllato da ordini/batch.
- Costante
-
L'unità della costante orizzonte ordini.