Ordine di assistenza - Controllo margine in linea (tssoc4500m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare le righe di costo stimato o effettivo di un ordine di assistenza o di un'attività dell'ordine. È inoltre possibile visualizzare i dettagli relativi ai costi stimati o effettivi di tutti gli ordini di assistenza che non siano ordini interni.

I dati di controllo del margine in linea vengono utilizzati per determinare la visibilità finanziaria di un ordine che viene proposta confrontando il costo totale e l'importo di vendita totale.

Le informazioni visualizzate in questa sessione vengono utilizzate per l'analisi di profitti e perdite relativa a un ordine di assistenza.

Nota

Nella scheda Riepilogo gli importi di vendita e quelli di costo sono espressi nella valuta locale.

Nella scheda Importi di vendita gli importi di vendita sono espressi nella valuta di vendita.

Informazioni sui campi

Ordine di assistenza

Il codice identificativo dell'ordine di assistenza.

Stato ordine

Lo stato corrente dell'ordine di assistenza.

Un ordine di assistenza può avere uno dei seguenti stati:

  • Libero
  • Pianificato
  • Rilasciato
  • Completato
  • Costificato
  • Chiuso
Nota
  • Quando lo stato dell'ordine di assistenza è Libero o Pianificato, non viene visualizzata alcuna riga di costo.
  • Per un ordine annullato non può essere eseguita l'analisi del margine poiché non sono disponibili costi effettivi.
Gruppo installazioni

Il gruppo di installazioni indicato nell'intestazione dell'ordine di assistenza.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Business Partner 'Destinazione vendita'

L'identificazione del business partner 'Destinazione vendita' per il quale viene eseguito l'ordine di assistenza.

Nome

La descrizione o il nome del codice.

Ufficio di assistenza

Il reparto assistenza che esegue l'ordine di assistenza.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Valuta locale

La valuta locale della società finanziaria a cui appartiene il reparto assistenza.

Tecnico di assistenza

L'impiegato Assistenza che esegue l'ordine di assistenza.

Nome

La descrizione o il nome del codice.

Valuta di vendita

La valuta della fattura inviata al cliente.

Tipo di costo

La classificazione della riga di costo che appartiene all'ordine di assistenza.

I tipi di costo disponibili sono i seguenti:

  • Materiale
  • Manodopera
  • Altro
  • Attrezzaggio
  • Conto lavoro
  • Helpdesk
  • Viaggio
Riga costo

Il numero assegnato alle righe di costo relative al materiale, alla manodopera o ad altri costi. In base al tipo di costo, è possibile visualizzare i dati relativi alle righe di costo del materiale, della manodopera e di altri costi dell'ordine di assistenza.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Numero riga attività

Il numero di riga dell'attività dell'ordine di assistenza a cui è collegata la riga di costo.

Importo di vendita

L'importo di vendita totale della riga di costo.

Nota

La somma degli importi di vendita totali relativi all'ordine di assistenza viene visualizzata nell'area inferiore.

Importo costo

L'importo di costo totale della riga di costo.

Nota

La somma degli importi di costo totali relativi all'ordine di assistenza viene visualizzata nell'area inferiore.

Importo fattura

L'importo di vendita della fattura relativa alla riga di costo inviata al cliente.

Nota

L'importo di vendita della fattura viene calcolato mediante la seguente formula:

Importo totale vendita fattura = Importo di vendita totale - Garanzia
			 - Contratto - Offerta - Ordine di modifica in loco (FCO) - Altri costi

Nota

Lo sconto viene applicato all'importo di vendita della fattura dopo aver sottratto la copertura fornita dalla garanzia, dal contratto, dall'offerta o dall'ordine di modifica in loco.

Importo costo fattura

L'importo di costo della fattura relativa alla riga di costo inviata al cliente.

Nota

L'importo di costo della fattura viene calcolato mediante la seguente formula:

Importo costo fattura = Importo costo totale - Garanzia - Contratto 
 - Offerta - Ordine di modifica in loco (FCO) - Altri costi
Margine stimato (prima di copertura) [%]

La percentuale di margine totale basata sugli importi stimati, prima della copertura contrattuale.

La percentuale di margine viene calcolata nel modo seguente:

((Importo totale di vendita stimato - Importo di costi totali stimato)/Importo di base margine) * 100%
Nota
  • Questo campo viene visualizzato soltanto se nelle sessioni Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000) e Uffici assistenza (tsmdm1100m100) è selezionata la casella di controllo Utilizza controllo margine.
  • Per calcolare la percentuale di margine, LN prende in considerazione quanto segue:
    • L'importo di vendita o l'importo di costo come importo di base del margine, in base al valore impostato nel campo Base margine della sessione Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000).
    • Tutte le righe di costi stimati.
    • L'importo di vendita relativo a Importo totale di vendita.
    • L'importo di costo relativo a Importo costi totali.
Margine stimato (dopo copertura) [%]

La percentuale di margine totale basata sugli importi stimati, dopo la copertura contrattuale.

La percentuale di margine viene calcolata nel modo seguente:

((Importo totale di vendita stimato - Importo di costi totali stimato)/Importo di base margine) * 100%
Nota
  • Questo campo viene visualizzato soltanto se nelle sessioni Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000) e Uffici assistenza (tsmdm1100m100) è selezionata la casella di controllo Utilizza controllo margine.
  • Per calcolare la percentuale di margine, LN prende in considerazione quanto segue:
    • L'importo di vendita o l'importo di costo come importo di base del margine, in base al valore impostato nel campo Base margine della sessione Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000).
    • Tutte le righe di costi stimati.
    • L'importo netto della fattura relativo a Importo totale di vendita.
    • L'importo di costo della fattura relativo a Importo costi totali.
Margine stimato (prima di copertura) [%]

La percentuale di margine totale basata sugli importi stimati, prima della copertura contrattuale.

La percentuale di margine viene calcolata nel modo seguente:

((Importo totale di vendita stimato - Importo di costi totali stimato)/Importo di base margine) * 100%
Nota
  • Questo campo viene visualizzato soltanto se nelle sessioni Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000) e Uffici assistenza (tsmdm1100m100) è selezionata la casella di controllo Utilizza controllo margine.
  • Per calcolare la percentuale di margine, LN prende in considerazione quanto segue:
    • L'importo di vendita o l'importo di costo come importo di base del margine, in base al valore impostato nel campo Base margine della sessione Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000).
    • Tutte le righe di costi stimati.
    • L'importo di vendita relativo a Importo totale di vendita.
    • L'importo di costo relativo a Importo costi totali.
Importo margine stimato (prima di copertura)

L'importo totale del margine basato sugli importi stimati, prima della copertura contrattuale.

La percentuale di margine viene calcolata nel modo seguente:

Importo totale di vendita stimato - Importo di costi totali stimato
Nota
  • Questo campo viene visualizzato soltanto se nelle sessioni Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000) e Uffici assistenza (tsmdm1100m100) è selezionata la casella di controllo Utilizza controllo margine.
  • Per calcolare la percentuale di margine, LN prende in considerazione quanto segue:
    • Tutte le righe di costi stimati.
    • L'importo di vendita relativo a Importo totale di vendita.
    • L'importo di costo relativo a Importo costi totali.
Margine stimato (dopo copertura) [%]

La percentuale di margine totale basata sugli importi stimati, dopo la copertura contrattuale.

La percentuale di margine viene calcolata nel modo seguente:

((Importo totale di vendita stimato - Importo di costi totali stimato)/Importo di base margine) * 100%
Nota
  • Questo campo viene visualizzato soltanto se nelle sessioni Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000) e Uffici assistenza (tsmdm1100m100) è selezionata la casella di controllo Utilizza controllo margine.
  • Per calcolare la percentuale di margine, LN prende in considerazione quanto segue:
    • L'importo di vendita o l'importo di costo come importo di base del margine, in base al valore impostato nel campo Base margine della sessione Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000).
    • Tutte le righe di costi stimati.
    • L'importo netto della fattura relativo a Importo totale di vendita.
    • L'importo di costo della fattura relativo a Importo costi totali.
Importo margine stimato (dopo copertura)

L'importo totale del margine basato sugli importi stimati, dopo la copertura contrattuale.

La percentuale di margine viene calcolata nel modo seguente:

(Importo totale di vendita stimato - Importo di costi totali stimato)
Nota
  • Questo campo viene visualizzato soltanto se nelle sessioni Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000) e Uffici assistenza (tsmdm1100m100) è selezionata la casella di controllo Utilizza controllo margine.
  • Per calcolare la percentuale di margine, LN prende in considerazione quanto segue:
    • Tutte le righe di costi stimati.
    • L'importo netto della fattura relativo a Importo totale di vendita.
    • L'importo di costo della fattura relativo a Importo costi totali.
Margine effettivo (prima di copertura) [%]

La percentuale di margine totale basata sugli importi effettivi, prima della copertura contrattuale.

La percentuale di margine viene calcolata nel modo seguente:

((Importo totale di vendita effettivo - Importo di costi totali effettivo)/Importo di base margine) * 100%
Nota
  • Questo campo viene visualizzato soltanto se nelle sessioni Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000) e Uffici assistenza (tsmdm1100m100) è selezionata la casella di controllo Utilizza controllo margine.
  • Per calcolare la percentuale di margine, LN prende in considerazione quanto segue:
    • L'importo di vendita o l'importo di costo come importo di base del margine, in base al valore impostato nel campo Base margine della sessione Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000).
    • Tutte le righe di costi effettivi.
    • L'importo totale di vendita effettivo.
    • L'importo di costi totali effettivo.
Importo margine effettivo (prima di copertura)

L'importo totale del margine basato sugli importi effettivi, prima della copertura contrattuale.

La percentuale di margine viene calcolata nel modo seguente:

Importo totale di vendita effettivo - Importo di costi totali effettivo
Nota
  • Questo campo viene visualizzato soltanto se nelle sessioni Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000) e Uffici assistenza (tsmdm1100m100) è selezionata la casella di controllo Utilizza controllo margine.
  • Per calcolare la percentuale di margine, LN prende in considerazione quanto segue:
    • Tutte le righe di costi effettivi.
    • L'importo totale di vendita effettivo.
    • L'importo di costi totali effettivo.
Margine effettivo (dopo copertura) [%]

La percentuale di margine totale basata sugli importi effettivi, dopo la copertura contrattuale.

La percentuale di margine viene calcolata nel modo seguente:

((Importo totale di vendita effettivo - Importo di costi totali effettivo)/Importo di base margine) * 100%
Nota
  • Questo campo viene visualizzato soltanto se nelle sessioni Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000) e Uffici assistenza (tsmdm1100m100) è selezionata la casella di controllo Utilizza controllo margine.
  • Per calcolare la percentuale di margine, LN prende in considerazione quanto segue:
    • L'importo di vendita o l'importo di costo come importo di base del margine, in base al valore impostato nel campo Base margine della sessione Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000).
    • Tutte le righe di costi effettivi.
    • L'importo netto effettivo della fattura relativo a Importo totale di vendita.
    • L'importo di costo effettivo fattura relativo a Importo costi totali.
Importo margine effettivo (dopo copertura)

L'importo totale del margine basato sugli importi effettivi, prima della copertura contrattuale.

La percentuale di margine viene calcolata nel modo seguente:

Importo totale di vendita effettivo - Importo di costi totali effettivo
Nota
  • Questo campo viene visualizzato soltanto se nelle sessioni Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000) e Uffici assistenza (tsmdm1100m100) è selezionata la casella di controllo Utilizza controllo margine.
  • Per calcolare la percentuale di margine, LN prende in considerazione quanto segue:
    • Tutte le righe di costi effettivi.
    • L'importo netto effettivo della fattura relativo a Importo totale di vendita.
    • L'importo di costo effettivo fattura relativo a Importo costi totali.
Margine effettivo (prima di copertura) [%]

La percentuale di margine totale basata sugli importi effettivi, prima della copertura contrattuale.

La percentuale di margine viene calcolata nel modo seguente:

((Importo totale di vendita effettivo - Importo di costi totali effettivo)/Importo di base margine) * 100%
Nota
  • Questo campo viene visualizzato soltanto se nelle sessioni Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000) e Uffici assistenza (tsmdm1100m100) è selezionata la casella di controllo Utilizza controllo margine.
  • Per calcolare la percentuale di margine, LN prende in considerazione quanto segue:
    • L'importo di vendita o l'importo di costo come importo di base del margine, in base al valore impostato nel campo Base margine della sessione Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000).
    • Tutte le righe di costi effettivi.
    • L'importo totale di vendita effettivo.
    • L'importo di costi totali effettivo.
Margine effettivo (dopo copertura) [%]

La percentuale di margine totale basata sugli importi effettivi, dopo la copertura contrattuale.

La percentuale di margine viene calcolata nel modo seguente:

((Importo totale di vendita effettivo - Importo di costi totali effettivo)/Importo di base margine) * 100%
Nota
  • Questo campo viene visualizzato soltanto se nelle sessioni Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000) e Uffici assistenza (tsmdm1100m100) è selezionata la casella di controllo Utilizza controllo margine.
  • Per calcolare la percentuale di margine, LN prende in considerazione quanto segue:
    • L'importo di vendita o l'importo di costo come importo di base del margine, in base al valore impostato nel campo Base margine della sessione Parametri ordini di assistenza (tssoc0100m000).
    • Tutte le righe di costi effettivi.
    • L'importo netto effettivo della fattura relativo a Importo totale di vendita.
    • L'importo di costo effettivo fattura relativo a Importo costi totali.
Vendite totali

L'importo di vendita totale della riga di costo prima che vengano sottratti gli importi relativi alla copertura fornita dal contratto, dall'offerta o dalla garanzia oppure quelli relativi agli sconti.

Garanzia

L'importo di vendita coperto dalla garanzia per la riga di costo.

Contratto

In questo campo viene visualizzato l'importo di vendita coperto dal contratto di assistenza.

Offerta di assistenza postvendita

In questo campo viene visualizzato l'importo di vendita coperto dall'offerta di assistenza postvendita.

Ordine di modifica in loco (FCO)

L'importo coperto dall'ordine di modifica in loco (FCO) se l'ordine di assistenza viene generato da un ordine di questo tipo.

Avviamento

Gli altri importi relativi a costi di viaggio, attrezzaggio, helpdesk e conto lavoro.

Sconto

Il valore di Importo sconto tot. per la riga di costo.

Fattura

L'importo della fattura inviata al cliente.

Imposta

L'importo dell'imposta che deve essere pagato dal cliente. Tale importo viene calcolato in base alle norme fiscali del Paese per il quale viene eseguito l'ordine di assistenza.

Componente di costo

Il componente di costo della riga di costo.

Frequenza

La frequenza richiesta della riga di costo.

Nota

Quando si esegue la pianificazione SRP globale per una sessione Ordini di assistenza (tssoc2100m000), LN calcola una riga di costo di viaggio per un intervento presso l'ubicazione dell'ordine di assistenza. Se al tecnico di assistenza sono necessari due viaggi per completare l'ordine, è possibile immettere 2 in questo campo per raddoppiare i costi di viaggio generati da LN per l'ordine di assistenza.

Quantità stimata

La quantità stimata della riga di costo necessaria per l'ordine di assistenza.

Unità

L'unità utilizzata per esprimere la quantità stimata.

Costo unitario stimato

Il costo unitario stimato della riga di costo per una singola unità.

Importo costi stimati

L'importo di costo stimato della riga di costo.

Nota
Importo costo stimato = Costo unitario stimato * Quantità stimata
Frequenza effettiva

La frequenza effettiva della riga di costo.

Quantità effettiva

La quantità effettiva della riga di costo necessaria per l'ordine di assistenza.

Unità

L'unità utilizzata per esprimere la quantità effettiva.

Costo unitario effettivo

Il costo unitario effettivo della riga di costo per una singola unità.

Importo costi effettivi

‎L'importo di costo effettivo della riga di costo.

Nota
Importo costo effettivo = Costo unitario effettivo * Quantità effettiva
Fatturazione

L'importo della fattura inviata al cliente.