Rilevazione ricavi contratto (tsctm4251m000)
Utilizzare questa sessione per rilevare i ricavi del contratto per un intervallo di contratti di assistenza.
Informazioni sui campi
- Rilevazione ricavi in base a
-
- Numero di giorni per periodo
-
Per la rilevazione dei ricavi per periodo viene utilizzato come base il numero di giorni per periodo finanziario. Il numero di giorni di attività del contratto nel periodo finanziario determina l'importo da rilevare per tale periodo. La durata del contratto in giorni, in base alla data di inizio e alla data di fine del contratto, costituisce la base del prezzo del contratto giornaliero. Le formule utilizzate sono le seguenti:
importo da rilevare = (importo netto del contratto/numero totale di giorni del contratto) * numero di giorni in cui il contratto o la configurazione appartiene al periodo finanziario
importo netto del contratto = (importo totale di vendita del contratto) * (100 – p)%
Dove "p" è la percentuale specificata nel campo Accantonamento dell'intestazione del contratto. Se "p" è pari a zero, l'importo netto del contratto corrisponde all'importo totale di vendita corrente del contratto.
- Giorni cumulativi
-
Il numero di giorni trascorsi dopo l'ultima rilevazione effettuata per il contratto rappresenta la base per il calcolo dell'importo da rilevare. Viene considerata la data di creazione dei ricavi del contratto e il periodo finanziario a cui appartiene la data di creazione sarà il periodo finanziario in cui verrà rilevato l'importo. Le formule utilizzate sono le seguenti:
importo da rilevare = ((importo netto del contratto/numero totale di giorni del contratto * numero cumulativo di giorni fino alla data corrente) - ricavi cumulativi rilevati fino alla data corrente)
importo netto del contratto = (importo totale di vendita del contratto) * (100 – p)%
Dove "p" è la percentuale specificata nel campo Accantonamento dell'intestazione del contratto.
- Fatt. ric. lav. sv. (Costo per periodo)
-
Quando dal modulo Gestione ordini di assistenza , Gestione chiamate o Gestione manutenzione postvendita vengono determinati i costi relativi a materiale, manodopera e altre righe, il costo sostenuto per il contratto viene trasferito al modulo Gestione contratti e memorizzato nel periodo finanziario in cui è stata effettuata la determinazione dei costi. Le formule utilizzate sono le seguenti:
ERF = importo totale di vendita del contratto/importo totale dei costi stimati da rilevare = (costo sostenuto per il periodo * ERF)
importo netto del contratto = (importo totale di vendita del contratto) * (100 – p)%
importo netto della configurazione = (importo totale di vendita della configurazione) * (100 – p)%
- Fattore ricavo lav. svolto (Costo cum.)
-
Il costo sostenuto dopo l'ultima rilevazione effettuata per il contratto rappresenta la base per il calcolo dell'importo da rilevare. Viene considerata la data di creazione dei ricavi del contratto e il periodo finanziario a cui appartiene la data di creazione sarà il periodo finanziario in cui verrà rilevato l'importo. Le formule utilizzate sono le seguenti:
ERF = importo totale di vendita del contratto/importo totale dei costi stimati da rilevare = (importo minore tra A o B) - ricavi cumulativi rilevati fino alla data corrente
A = costo cumulativo sostenuto fino alla data corrente * ERF
B = importo netto del contratto
importo netto del contratto = (importo totale di vendita del contratto) * (100 – p)%
Se la rilevazione viene effettuata a livello di configurazione, le formule utilizzate sono le seguenti:
ERF = importo di vendita della configurazione coperta da contratto/importo dei costi stimati della configurazione da rilevare = (importo minore tra A o B) – ricavi cumulativi rilevati fino alla data corrente
A = costo cumulativo sostenuto fino alla data corrente * ERF
B = importo netto della configurazione coperta da contratto
importo netto della configurazione coperta da contratto = (importo totale di vendita della configurazione coperta da contratto) * (100 – p)%
- Non applicabile
- Report processo
- Report errori