Calcolo/Conferma ricavi contratto (tsctm4250m000)

Utilizzare questa sessione per calcolare e/o confermare i ricavi del contratto.

Il calcolo dei ricavi del contratto può basarsi su uno dei seguenti elementi:

  • Numero di giorni per periodo
  • Giorni cumulativi
  • Fatt. ric. lav. sv. (Costo per periodo)
  • Fattore ricavo lav. svolto (Costo cum.)

Il metodo da utilizzare per calcolare i ricavi di un contratto è specificato nel contratto stesso. È possibile calcolare i ricavi per l'intero contratto o per ciascuna configurazione coperta dal contratto.

In questa sessione è inoltre possibile confermare l'importo dei ricavi da riconoscere. Quando i ricavi del contratto hanno stato Libero, è possibile modificare l'importo da riconoscere. Dopo che i ricavi del contratto sono stati confermati, l'importo è finalizzato e pronto per essere registrato. Pertanto, se i ricavi del contratto hanno stato Confermato, non è possibile modificarne alcun attributo.

Informazioni sui campi

Stato contratto

I campi Da e A consentono di definire un intervallo di stati dei ricavi di contratto.

Valori consentiti

Libero

Questo è lo stato iniziale. È possibile modificare liberamente il contratto di assistenza.

Attivo

Il contratto di assistenza è bloccato e non è possibile apportarvi modifiche tramite la procedura di rinnovo del contratto.

Scaduto

È stata superata la data di scadenza del contratto.

Annullato

Il contratto di assistenza è stato annullato per i motivi indicati nel campo Motivo annullamento.

Chiuso

Il contratto di assistenza è stato elaborato dal punto di vista finanziario e può essere spostato nello storico.

Nota

È possibile calcolare i ricavi del contratto soltanto per i contratti di assistenza con lo stato impostato su:

  • Attivo
  • Scaduto
  • Annullato

Rilevazione ricavi in base a
Numero di giorni per periodo

Per la rilevazione dei ricavi per periodo viene utilizzato come base il numero di giorni per periodo finanziario. Il numero di giorni di attività del contratto nel periodo finanziario determina l'importo da rilevare per tale periodo. La durata del contratto in giorni, in base alla data di inizio e alla data di fine del contratto, costituisce la base del prezzo del contratto giornaliero. Le formule utilizzate sono le seguenti:

importo da rilevare = (importo netto del contratto/numero totale di giorni del contratto) * numero di giorni	in cui il contratto o la configurazione appartiene al periodo	finanziario
importo netto del contratto = (importo totale di vendita del contratto) * (100 – p)%

Dove "p" è la percentuale specificata nel campo Accantonamento dell'intestazione del contratto. Se "p" è pari a zero, l'importo netto del contratto corrisponde all'importo totale di vendita corrente del contratto.

Giorni cumulativi

Il numero di giorni trascorsi dopo l'ultima rilevazione effettuata per il contratto rappresenta la base per il calcolo dell'importo da rilevare. Viene considerata la data di creazione dei ricavi del contratto e il periodo finanziario a cui appartiene la data di creazione sarà il periodo finanziario in cui verrà rilevato l'importo. Le formule utilizzate sono le seguenti:

importo da rilevare = ((importo netto del contratto/numero totale di giorni del contratto * numero cumulativo di giorni fino alla data corrente) - ricavi cumulativi rilevati fino alla data corrente)
importo netto del contratto = (importo totale di vendita del contratto) * (100 – p)%

Dove "p" è la percentuale specificata nel campo Accantonamento dell'intestazione del contratto.

Fatt. ric. lav. sv. (Costo per periodo)

Quando dal modulo Gestione ordini di assistenza , Gestione chiamate o Gestione manutenzione postvendita vengono determinati i costi relativi a materiale, manodopera e altre righe, il costo sostenuto per il contratto viene trasferito al modulo Gestione contratti e memorizzato nel periodo finanziario in cui è stata effettuata la determinazione dei costi. Le formule utilizzate sono le seguenti:

ERF = importo totale di vendita del contratto/importo totale dei costi stimati da rilevare = (costo sostenuto per il periodo * ERF)
importo netto del contratto = (importo totale di vendita del contratto) * (100 – p)%
importo	netto della configurazione = (importo totale di vendita della configurazione) * (100 – p)%
Fattore ricavo lav. svolto (Costo cum.)

Il costo sostenuto dopo l'ultima rilevazione effettuata per il contratto rappresenta la base per il calcolo dell'importo da rilevare. Viene considerata la data di creazione dei ricavi del contratto e il periodo finanziario a cui appartiene la data di creazione sarà il periodo finanziario in cui verrà rilevato l'importo. Le formule utilizzate sono le seguenti:

ERF = importo totale di vendita del contratto/importo totale dei costi stimati da rilevare = (importo minore tra A o B) - ricavi cumulativi rilevati fino alla data corrente

A = costo cumulativo sostenuto fino alla data corrente * ERF

B = importo netto del contratto

importo netto del contratto = (importo totale di vendita del contratto) * (100 – p)%

Se la rilevazione viene effettuata a livello di configurazione, le formule utilizzate sono le seguenti:

ERF = importo di vendita	della configurazione coperta da contratto/importo dei costi stimati della configurazione da rilevare = (importo minore tra A o B) – ricavi cumulativi rilevati fino alla data corrente

A = costo cumulativo sostenuto fino alla data corrente * ERF

B = importo netto della configurazione coperta da contratto

importo netto della configurazione coperta da contratto = (importo totale di vendita della configurazione coperta da contratto) * (100 – p)%
Non applicabile
Data tasso

La data e l'ora utilizzate per selezionare i tassi di cambio attivi per il calcolo dell'importo dei ricavi nelle valute locali. Per impostazione predefinita, questo campo è impostato sulla data e ora correnti.

Nota

Questo campo viene visualizzato soltanto se nella sessione Società (tcemm1170m000) è selezionata la casella di controllo Usa più valute funzionali.

Calcola ricavo

Se questa casella di controllo è selezionata, il ricavo viene calcolato.

Conferma ricavo

Se questa casella di controllo è selezionata, il ricavo viene confermato.

Associa importo rilevato a importo fatturato

Se questa casella di controllo è selezionata, l'importo totale riconosciuto e l'importo totale fatturato coincidono.

importo ricavo per ultimo periodo ricavo = totale rate - somma dei ricavi di tutti i periodi precedenti
Nota

Questo campo viene visualizzato soltanto se la casella di controllo Usa più valute funzionali è deselezionata nella sessione Società (tcemm1170m000).

Report processo
Report errori