Contratto di assistenza (tsctm3600m000)
Utilizzare questa sessione per gestire i contratti di assistenza. È possibile definire un contratto copiando un contratto di assistenza esistente. In tal caso i termini correlati non vengono copiati.
Fatture proforma
Per creare una fattura proforma per il contratto di assistenza e le rate contrattuali, è possibile utilizzare l'opzione Elaborazione fatture proforma per rate contrattuali accessibile dal menu Azione. Viene visualizzata la sessione Elaborazione fatture proforma per rate contrattuali (tsctm4291m000) per elaborare le fatture proforma per il contratto di assistenza e le rate contrattuali.
Per visualizzare il Pannello attività fatturazione proforma (cisli3640m000), è possibile utilizzare l'opzione Fatture proforma accessibile dal menu Riferimento.
È possibile velocizzare il processo di creazione dei contratti di assistenza utilizzando modelli di contratto di assistenza.
Nella scheda Condizioni di modifica specificare quale dei tre tipi di modifica disponibili (rinnovo del contratto, indicizzazione, modifiche incidentali) è consentito per un contratto. Questa impostazione consentirà di apportare in seguito modifiche a un contratto attivo.
Informazioni sui campi
- Contratto di assistenza
-
Il codice del contratto di assistenza.
- Stato contratto
-
Lo stato del contratto di assistenza.
Valori consentiti
- Libero
-
Questo è lo stato iniziale. È possibile modificare liberamente il contratto di assistenza.
- Attivo
-
Il contratto di assistenza è bloccato e non è possibile apportarvi modifiche tramite la procedura di rinnovo del contratto.
- Scaduto
-
È stata superata la data di scadenza del contratto.
- Annullato
-
Il contratto di assistenza è stato annullato per i motivi indicati nel campo Motivo annullamento.
- Chiuso
-
Il contratto di assistenza è stato elaborato dal punto di vista finanziario e può essere spostato nello storico.
- Business Partner
-
Il business partner 'Destinazione vendita'.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Contatto
-
Il contatto collegato al ruolo del Business Partner.
- Nome e cognome
-
Il nome, il secondo nome e il cognome del contatto.
- Durata
-
Il periodo di tempo in cui il contratto è attivo.
- Unità di misura periodo di durata contratto
-
L'unità che definisce l'intervallo di tempo in cui il contratto è attivo. Di seguito sono indicate le unità di tempo disponibili:
Valori consentiti
- Settimana
- La registrazione dell'utilizzo ha una durata di una settimana o di un giorno.
- Mese
- La registrazione dell'utilizzo ha una durata di un mese, di una settimana o di un giorno.
- Trimestre
- Anno
- La registrazione dell'utilizzo ha una durata di un anno, di un mese, di una settimana o di un giorno.
- Giorno
- La registrazione dell'utilizzo ha una durata di almeno un giorno.
- Data di validità
-
La data di validità.
- Data di scadenza
-
La data di scadenza.
- Paese destinatario imposta
-
Il Paese destinatario imposta del Business Partner.
- Descrizione
-
La descrizione del Paese destinatario imposta del Business Partner.
- Numero identificativo
-
La partita IVA del Business Partner.
- Business Partner
-
Il business partner 'Origine pagamento'.
- Indirizzo
-
Il codice dell'indirizzo.
- Argomento di ricerca
- Offerta di contratto
-
L'offerta di contratto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Straordinario
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare lo straordinario nell'implementazione del contratto di assistenza.
- Rinnovo contratto
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile rinnovare un contratto di assistenza con stato Attivo o Scaduto.
Se si deseleziona questa casella di controllo, il campo Periodo di rinnovo viene disabilitato.
NotaPer eseguire contemporaneamente l'indicizzazione e il rinnovo, selezionare le caselle di controllo Indicizzazione prezzo e Rinnovo contratto.
- Tipo di contratto
- Periodo di rinnovo
-
Il periodo di tempo in cui il contratto è attivo.
- Unità di misura periodo
-
L'unità che definisce l'intervallo di tempo in cui il contratto è attivo.
Valori consentiti
- Settimana
- La registrazione dell'utilizzo ha una durata di una settimana o di un giorno.
- Mese
- La registrazione dell'utilizzo ha una durata di un mese, di una settimana o di un giorno.
- Trimestre
- Anno
- La registrazione dell'utilizzo ha una durata di un anno, di un mese, di una settimana o di un giorno.
- Giorno
- La registrazione dell'utilizzo ha una durata di almeno un giorno.
- Contrassegnato per la scadenza
-
Se questa casella di controllo è selezionata, questo contratto verrà ignorato durante un processo di rinnovo globale.
- Indicizzazione prezzo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile applicare l'indicizzazione al prezzo del contratto di assistenza. L'indicizzazione consente di aumentare o ridurre il prezzo del contratto di assistenza a intervalli prestabiliti.
NotaPer eseguire contemporaneamente l'indicizzazione e il rinnovo, selezionare le caselle di controllo Indicizzazione prezzo e Rinnovo contratto.
- Data di inizio indicizzazione
-
La data di validità dell'indicizzazione.
- Intervallo di indicizzazione
-
Il periodo dopo il quale viene eseguita l'indicizzazione.
Esempio
Se la durata del contratto di assistenza è di due anni e il periodo di indicizzazione di sei mesi, l'indicizzazione viene eseguita quattro volte.
- Unità di misura periodo
-
L'unità di misura periodo relativa al periodo di indicizzazione.
- Modello indicizzazione
-
Il modello utilizzato per definire la percentuale di indicizzazione per l'importo del contratto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Modifiche incidentali
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile apportare modifiche incidentali al contratto di assistenza specificato.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Penale
-
Se a un contratto di assistenza attivo vengono apportate modifiche incidentali, è possibile immettere una penale a carico del Business Partner 'Destinazione vendita' in questo campo.
- Rileva ricavi per Configurazione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il riconoscimento dei ricavi viene effettuato in relazione a ciascuna configurazione del contratto. In questo modo verranno fornite informazioni aggiuntive sul contributo di ciascuna delle configurazioni coperte dal contratto al ricavo totale.
Se questa casella di controllo è deselezionata, il riconoscimento ricavi viene effettuato in relazione al contratto.
- In base a
-
Il Revenue Recognition method.
- Rileva ricavi per Rinnovo contratto
- Se questa casella di controllo è selezionata, è necessario calcolare i ricavi del contratto per ogni periodo di rinnovo del contratto tenendo in considerazione soltanto il costo effettivo sostenuto nel periodo del contratto.Nota
- Questo valore viene ricavato automaticamente dalla sessione Parametri Gestione contratti (tsctm0100m000).
- Questo campo è disponibile soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- Il campo In base a è impostato su Fatt. ric. lav. sv. (Costo per periodo) o Fattore ricavo lav. svolto (Costo cum.).
- Lo Stato contratto del contratto è impostato su Libero.
- Accantonamento
-
Corrisponde a un valore percentuale in base al quale una parte dell'importo totale del contratto può essere accantonata senza riconoscimento fino alla fine del periodo. Alla scadenza del periodo del contratto, è possibile riconoscere l'importo dell'accantonamento. Tale accantonamento consentirà di far fronte a eventuali sopravvenienze, ad esempio annullamenti, chiusura o modifiche del contratto, che possono influire sul riconoscimento dei ricavi. Per impedire un riconoscimento in eccesso dell'importo, viene in genere indicato un accantonamento specifico, la cui percentuale viene stabilita in base all'importo ritenuto necessario dalla società.
- Ufficio di assistenza
-
Il reparto assistenza o l'ufficio vendite responsabile del contratto di assistenza o dell'offerta di contratto di assistenza.
NotaL'ufficio di assistenza determina la valuta locale e la società finanziaria.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Rappresentante vendite interno
- Nome
-
La descrizione o il nome del codice.
- Modello di rata
-
Il codice che identifica il modello di rata.
Nota- Questo campo è visibile e obbligatorio se la casella di controllo Definisci modello di rata per Configurazione della sessione Parametri Gestione contratti (tsctm0100m000) è deselezionata.
- Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nella sessione Parametri Gestione contratti (tsctm0100m000).
- Definisci modello di rata per Configurazione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il modello di rata viene specificato per ogni riga di configurazione a cui sono collegati i termini di copertura.
NotaQuando si crea il contratto di assistenza, il valore di questo campo viene ricavato dalla sessione Parametri Gestione contratti (tsctm0100m000).
- Valuta
-
La valuta specificata nel contratto di assistenza.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Importo totale di vendita
-
L'importo di vendita totale e la valuta dell'offerta di contratto.
- Metodo determinazione prezzi
-
Il metodo di determinazione dei prezzi che indica la modalità di determinazione del prezzo di contratto.
Valori consentiti
- Valore di vendita configurazione
-
Il prezzo viene calcolato come percentuale dei prezzi di vendita degli articoli validi collegati al gruppo. Il gruppo può essere specificato nel contratto di assistenza o nell'offerta di contratto. La percentuale in genere si basa sullo storico, sull'esperienza e sui prezzi di mercato e della concorrenza.
NotaL'opzione Valore di vendita configurazione non è disponibile per le offerte di assistenza postvendita.
- Costi di assistenza a budget
-
Il prezzo corrisponde all'importo totale di vendita di tutti i termini e i termini di copertura definiti.
- Installazione/Determ. prezzo articolo
-
Il prezzo di contratto della configurazione coperta si basa sui prezzi di vendita consigliati per la combinazione dell'articolo, del modello di contratto e della durata. Questi prezzi vengono gestiti nella sessione Listini prezzi articolo contratto (tsctm0115m000).
- Percentuale valore di vendita
-
Se il metodo di determinazione dei prezzi utilizzato è Valore di vendita configurazione, è necessario specificare un valore percentuale.
NotaIl valore percentuale deve essere maggiore di zero.
- Primo riferimento fattura
-
Un campo di riferimento utilizzato per l'immissione di informazioni aggiuntive da stampare sui diversi documenti ed elenchi del contratto di assistenza.
- Secondo riferimento fattura
-
Questo campo di riferimento viene utilizzato per l'immissione di informazioni aggiuntive da stampare sui diversi documenti ed elenchi del contratto di assistenza.
- Settore di attività
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Listino prezzi di vendita
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.