Parametri Gestione contratti (tsctm0100m000)

In questa sessione sono inclusi i seguenti elementi:

  • Un elenco storico dei set di parametri e delle relative date di validità. I set di parametri più recenti si trovano alla fine dell'elenco.
  • Il set di parametri corrente, riportato all'inizio dell'elenco, senza data di validità. Per visualizzare i set dello storico, fare doppio clic su uno di essi. È possibile utilizzare la sessione Stampa parametri assistenza (tsmdm0400m000) per stampare e confrontare i set di parametri.

Per visualizzare o modificare i parametri correnti, fare doppio clic sul set senza data di validità visualizzato all'inizio dell'elenco. Viene avviata la sessione di dettagli Parametri Gestione contratti (tsctm0100m000).

Se si apportano modifiche e si salva la nuova impostazione dei parametri, LN effettua le seguenti operazioni:

  • Aggiunge il nuovo set alla fine dell'elenco storico.
  • Aggiorna il set corrente (all'inizio dell'elenco).
Nota

Per impostazione predefinita, nel campo Descrizione sono presenti la data e l'ora di salvataggio della precedente impostazione dei parametri. Per non creare confusione, se si modificano i parametri è necessario modificare o eliminare il testo predefinito presente nel campo Descrizione.

Informazioni sui campi

Data di validità

La data e l'ora a partire dalle quali i parametri sono validi. I parametri sono validi fino alla data di validità dell'impostazione di parametri più recente.

Descrizione

La descrizione del set di parametri. Può trattarsi, ad esempio, del motivo per cui l'impostazione precedente è stata modificata.

Gruppo di numeri

Il gruppo di numeri predefinito per le offerte di contratto di assistenza.

Periodo di validità

Il numero di giorni determina la data di scadenza (predefinita) di una nuova offerta di contratto di assistenza.

Numero di copie

Il numero di copie aggiuntive dell'offerta stampate nella sessione Stampa documenti offerta di contratto (tsctm2400m000).

Storico

Questo parametro indica le informazioni relative all'offerta che verranno archiviate quando l'offerta viene spostata nello storico. Queste informazioni vengono archiviate quando si esegue la sessione Spostamento offerte di contratto di assistenza in storico (tsctm2280m000).

Effetti sulle prestazioni

L'impostazione di questo campo può compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, vedere: Registrazione dello storico

Testo
Gruppo di numeri

Il gruppo di numeri predefinito per i contratti di assistenza.

Numero di copie

Il numero di copie aggiuntive del contratto stampate nella sessione Stampa documenti contratto di assistenza (tsctm3400m000).

Storico

Questo parametro indica le informazioni sul contratto memorizzate nello storico dei contratti di assistenza. Queste informazioni vengono archiviate quando si esegue la sessione Copia contratti di assistenza nello storico (tsctm3280m000).

Effetti sulle prestazioni

L'impostazione di questo campo può compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, vedere: Registrazione dello storico

Intervallo di numerazione per numero termine offerta

Il numero che definisce la sequenza per i successivi termini di copertura derivati da offerta e termini di costo. Se ad esempio si immette il valore 10, i numeri assegnati ai successivi termini di copertura derivati da offerta o termini di costo sono 10, 20, 30 e così via.

Intervallo di numerazione per riga di configurazione offerta

Il numero che definisce la sequenza per le successive righe di configurazione coperte da offerta. Se ad esempio si immette il valore 10, i numeri assegnati alle successive righe di configurazione coperte da offerta sono 10, 20, 30 e così via.

Usa prezzi in contratti di assistenza

Se questa casella di controllo è selezionata, i prezzi di vendita possono essere definiti nella riga di configurazione del contratto di assistenza.

Nota

Per impostazione predefinita, il campo non è selezionato.

Tipo di contratto predefinito

Il tipo di contratto predefinito utilizzato per il contratto di assistenza che è possibile generare automaticamente o manualmente.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Crea contratto di assistenza

Se questa casella di controllo è selezionata, quando le righe Assistenza postvendita vengono elaborate, viene generato un contratto di assistenza.

Serie per contratto di assistenza

La serie predefinita utilizzata per generare un contratto di assistenza dall'integrazione di assistenza postvendita.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Modello di contratto predefinito

Il modello di contratto predefinito utilizzato quando si genera un contratto di assistenza dall'integrazione dell'assistenza postvendita.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Controllo margine lordo contratto

Se questa casella di controllo è selezionata, viene eseguito il calcolo del margine lordo.

Se il margine supera il limite minimo o massimo, viene visualizzato un avviso.

Gli attributi relativi al margine lordo sono applicabili solo se viene implementato il controllo del margine lordo.

Nota

Se la casella di controllo Margine lordo è selezionata, è necessario immettere un valore nei campi Base margine lordo , Margine inferiore e Margine superiore.

Effetti sulle prestazioni

L'impostazione di questo campo può compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, vedere: Concetti non utilizzati in Assistenza

Base margine lordo

Specificare se si desidera che il margine lordo venga calcolato in base al valore o al costo del venduto.

Margine inferiore

Se il calcolo del margine lordo supera il limite definito in questo campo, viene automaticamente visualizzato un avviso.

Valori consentiti

Una percentuale maggiore di zero.

Margine superiore

Se il calcolo del margine lordo supera il limite definito in questo campo, viene automaticamente visualizzato un avviso.

Nota
  • È necessario specificare una percentuale maggiore di zero.
  • Il margine superiore deve essere maggiore o uguale al margine inferiore.
Rate
Modello di rata

Il codice che identifica il modello di rata.

Nota

Per impostazione predefinita viene utilizzato questo modello sia per l'intestazione del Contratto di assistenza, sia per quella dell'Offerta di contratto, se la casella di controllo Definisci modello di rata per Configurazione è deselezionata.

Tale modello viene utilizzato anche per le righe di configurazione nel caso in cui la casella di controllo Definisci modello di rata per Configurazione sia selezionata e a condizione che per il contratto non sia specificato il modello di rata.

Definisci modello di rata per Configurazione

Se questa casella di controllo è selezionata, il modello di rata viene specificato per ogni riga di configurazione a cui sono collegati i termini di copertura.

Nota
  • Se questa casella di controllo è selezionata, il campo Modello di rata non è visibile nell'intestazione delle sessioni Offerta di contratto (tsctm2600m000), Offerte di contratto (tsctm2100m000), Contratti di assistenza (tsctm3100m000) e Contratto di assistenza (tsctm3600m000).
  • Se questa casella di controllo è deselezionata, il campo Modello di rata non è visibile nelle righe di configurazione ed è obbligatorio definire il Modello di rata nell'intestazione delle sessioni Offerta di contratto (tsctm2600m000) e Contratto di assistenza (tsctm3600m000).

Perc. ric.

Il primo livello del percorso di ricerca utilizzato da LN per recuperare la tariffa della manodopera.

La tariffa della manodopera può derivare per impostazione predefinita dai seguenti valori possibili definiti per ciascun livello:

  • Reparto
  • Area di assistenza
  • Gruppo articoli con numero di serie
  • Gruppo di installazioni
  • Attività di riferimento
  • Mansione
  • Competenza
  • Non applicabile

Rileva ricavi

Determina il metodo in base al quale deve essere gestito il processo di rilevazione dei ricavi.

Selezionare una delle opzioni riportate di seguito:

  • Interattivo
  • Diretto da rata
Rilevazione ricavi in base a

Il metodo in base al quale viene determinata la rilevazione dei ricavi.

Valori consentiti

Numero di giorni per periodo

Per la rilevazione dei ricavi per periodo viene utilizzato come base il numero di giorni per periodo finanziario. Il numero di giorni di attività del contratto nel periodo finanziario determina l'importo da rilevare per tale periodo. La durata del contratto in giorni, in base alla data di inizio e alla data di fine del contratto, costituisce la base del prezzo del contratto giornaliero. Le formule utilizzate sono le seguenti:

importo da rilevare = (importo netto del contratto/numero totale di giorni del contratto) * numero di giorni	in cui il contratto o la configurazione appartiene al periodo	finanziario
importo netto del contratto = (importo totale di vendita del contratto) * (100 – p)%

Dove "p" è la percentuale specificata nel campo Accantonamento dell'intestazione del contratto. Se "p" è pari a zero, l'importo netto del contratto corrisponde all'importo totale di vendita corrente del contratto.

Giorni cumulativi

Il numero di giorni trascorsi dopo l'ultima rilevazione effettuata per il contratto rappresenta la base per il calcolo dell'importo da rilevare. Viene considerata la data di creazione dei ricavi del contratto e il periodo finanziario a cui appartiene la data di creazione sarà il periodo finanziario in cui verrà rilevato l'importo. Le formule utilizzate sono le seguenti:

importo da rilevare = ((importo netto del contratto/numero totale di giorni del contratto * numero cumulativo di giorni fino alla data corrente) - ricavi cumulativi rilevati fino alla data corrente)
importo netto del contratto = (importo totale di vendita del contratto) * (100 – p)%

Dove "p" è la percentuale specificata nel campo Accantonamento dell'intestazione del contratto.

Fatt. ric. lav. sv. (Costo per periodo)

Quando dal modulo Gestione ordini di assistenza , Gestione chiamate o Gestione manutenzione postvendita vengono determinati i costi relativi a materiale, manodopera e altre righe, il costo sostenuto per il contratto viene trasferito al modulo Gestione contratti e memorizzato nel periodo finanziario in cui è stata effettuata la determinazione dei costi. Le formule utilizzate sono le seguenti:

ERF = importo totale di vendita del contratto/importo totale dei costi stimati da rilevare = (costo sostenuto per il periodo * ERF)
importo netto del contratto = (importo totale di vendita del contratto) * (100 – p)%
importo	netto della configurazione = (importo totale di vendita della configurazione) * (100 – p)%
Fattore ricavo lav. svolto (Costo cum.)

Il costo sostenuto dopo l'ultima rilevazione effettuata per il contratto rappresenta la base per il calcolo dell'importo da rilevare. Viene considerata la data di creazione dei ricavi del contratto e il periodo finanziario a cui appartiene la data di creazione sarà il periodo finanziario in cui verrà rilevato l'importo. Le formule utilizzate sono le seguenti:

ERF = importo totale di vendita del contratto/importo totale dei costi stimati da rilevare = (importo minore tra A o B) - ricavi cumulativi rilevati fino alla data corrente

A = costo cumulativo sostenuto fino alla data corrente * ERF

B = importo netto del contratto

importo netto del contratto = (importo totale di vendita del contratto) * (100 – p)%

Se la rilevazione viene effettuata a livello di configurazione, le formule utilizzate sono le seguenti:

ERF = importo di vendita	della configurazione coperta da contratto/importo dei costi stimati della configurazione da rilevare = (importo minore tra A o B) – ricavi cumulativi rilevati fino alla data corrente

A = costo cumulativo sostenuto fino alla data corrente * ERF

B = importo netto della configurazione coperta da contratto

importo netto della configurazione coperta da contratto = (importo totale di vendita della configurazione coperta da contratto) * (100 – p)%
Non applicabile
Rileva ricavi per Rinnovo contratto
Se questa casella di controllo è selezionata, è necessario calcolare i ricavi del contratto per ogni periodo di rinnovo del contratto tenendo in considerazione soltanto il costo effettivo sostenuto nel periodo del contratto.
Nota

Questo campo è abilitato soltanto se il campo Rilevazione ricavi in base a è impostato su Fatt. ric. lav. sv. (Costo per periodo) o Fattore ricavo lav. svolto (Costo cum.).

Rileva ricavi per Configurazione

Se questa casella di controllo è selezionata, la rilevazione dei ricavi viene effettuata in relazione a ciascuna configurazione del contratto. In questo modo verranno fornite informazioni aggiuntive sul contributo di ciascuna delle configurazioni coperte dal contratto al ricavo totale.

Se questa casella di controllo è deselezionata, la rilevazione dei ricavi viene effettuata per l'intero contratto.

Calcola ricavo
Importo ricavo stimato predef. per Periodo
Se questa casella di controllo è selezionata e i ricavi del contratto vengono calcolati mediante la sessione Calcolo/Conferma ricavi contratto (tsctm4250m000), il valore specificato nel campo Ricavo stimato della sessione Ricavi contratto stimati per periodo (tsctm4550m000) viene riportato automaticamente nei campi Ricavo calcolato e Ricavo della sessione Ricavi contratto (tsctm4160m000).

Se questa casella di controllo è deselezionata, viene calcolato l'importo del ricavo stimato per ogni periodo.

Nota

Questo campo è abilitato soltanto se il campo Rilevazione ricavi in base a è impostato su Numero di giorni per periodo.

Intervallo di numerazione per numero termine di contratto

Il numero che definisce la sequenza per i successivi termini di copertura selezionati da contratto e termini di costo. Se ad esempio si immette il valore 10, i numeri assegnati ai successivi termini di copertura selezionati da contratto o termini di costo sono 10, 20, 30 e così via.

Intervallo di numerazione per riga di configurazione contratto

Il numero che definisce la sequenza per le successive righe di configurazione coperte da contratto. Se ad esempio si immette il valore 10, i numeri assegnati alle successive righe di configurazione coperte da contratto sono 10, 20, 30 e così via.

Per articoli con numero di serie
Se questa casella di controllo è selezionata, per un articolo con numero di serie è possibile attivare al massimo due contratti e solo per il proprietario o per il Business Partner utilizzatore di tale articolo.
Nota
  • Per impostazione predefinita, questa casella di controllo è deselezionata.
  • Non è possibile deselezionare questa casella di controllo se sono presenti più contratti attivi per un singolo articolo con numero di serie dopo la data corrente.
  • Il proprietario o il Business Partner utilizzatore di tale articolo con numero di serie non può essere modificato né deselezionato in qualsiasi modo finché è correlato a un contratto attivo.
Per gruppi di installazione
Se questa casella di controllo è selezionata, per un gruppo di installazioni è possibile attivare al massimo due contratti e solo per il proprietario o per il Business Partner utilizzatore di tale gruppo.
Nota
  • Questa casella di controllo viene visualizzata soltanto se la casella di controllo Gruppi di installazioni della sessione Parametri generali assistenza (tsmdm0100m000) è selezionata.
  • Per impostazione predefinita, questa casella di controllo è deselezionata.
  • Non è possibile deselezionare questa casella di controllo se sono presenti più contratti attivi per un singolo gruppo di installazioni dopo la data corrente.
  • Il proprietario o il Business Partner utilizzatore di tale gruppo di installazioni non può essere modificato né deselezionato in qualsiasi modo finché è correlato a un contratto attivo.