Fatturazione chiamata (tsclm1105s000)
Utilizzare questa sessione per fatturare una chiamata.
- Per creare una fattura proforma per la chiamata, è possibile utilizzare l'opzione Fatture proforma tramite l'opzione Stampa accessibile dal menu Azione. Viene visualizzata la sessione Elaborazione fatture proforma per ordini di assistenza (tssoc2291m000) per elaborare le fatture proforma relative alle chiamate.
- Per visualizzare il Pannello attività fatturazione proforma (cisli3640m000), è possibile utilizzare l'opzione Fatture proforma accessibile dal menu Riferimento.
Informazioni sui campi
- Chiamata
-
Il numero che identifica la chiamata da fatturare.
- Stato
-
Lo stato della chiamata.
Per fatturare la chiamata, è necessario che vengano soddisfatte le seguenti condizioni:
- Lo stato della chiamata deve essere Risolta.
- Il business partner 'Destinazione vendita' deve essere specificato.
- Costificato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene creata la fattura e i costi della chiamata vengono registrati nel package Fatturazione .
- Unità di tempo chiamata
-
Il numero di unità di tempo chiamata per cui verranno calcolati i costi. Il numero di unità di tempo chiamata viene calcolato in base al tempo effettivo impiegato per la chiamata.
- Valuta
-
La valuta del prezzo di vendita.
- Prezzo di vendita
-
Il prezzo di vendita di una singola unità di tempo chiamata. Il prezzo di vendita viene calcolato in base al tempo impiegato per la chiamata.
- Valuta costo unitario
-
La valuta in cui viene espresso il costo unitario.
- Costo unitario
-
Il costo sostenuto per risolvere la chiamata.
- Totale
-
I costi totali per la chiamata.
- Garanzia
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene applicata una garanzia.
- Importo di vendita garanzia
-
L'importo di vendita coperto dalla garanzia.
- Contratto
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene applicato un contratto di assistenza.
- Importo di vendita contratto di assistenza
-
L'importo di vendita che è coperto da un contratto di assistenza attivo e valido.
- Classificaz. imposte
-
Un attributo dell'intestazione e delle righe dell'ordine che consente di definire le eccezioni relative alle imposte sulle transazioni. LN recupera la classificazione imposte predefinita dai Business Partner 'Origine fattura' e 'Destinazione fattura'.
NotaÈ possibile, ad esempio, utilizzare la classificazione imposte per indicare quanto segue:
- Il pagamento in favore di un Business Partner 'Destinazione fattura' è soggetto a ritenuta di acconto e contributi previdenziali.
- I Business Partner con gli stessi aspetti fiscali in relazione alla società, ad esempio terzisti o agenti, devono essere raggruppati.
- Le imposte devono essere pagate in un Paese diverso da quello in cui ha sede l'ufficio vendite o l'ufficio di assistenza.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Attestazione esenzione
-
Il numero di attestazione di esenzione fiscale.
- Motivo esenzione
-
Il motivo per cui il Business Partner 'Destinazione vendita' o la società è esente dall'imposta sulle vendite.
Nella sessione Esenzioni fiscali acquisti (tcmcs1560m000) è possibile collegare un testo al codice motivo dell'esenzione dall'imposta sugli acquisti per una combinazione di codice imposta e Paese. Il testo viene stampato negli ordini e nelle fatture. È possibile collegare più motivi di esenzione fiscale con testi diversi a un'unica combinazione codice imposta per Paese.
Se si utilizza un Tax Provider, è necessario definire i motivi di esenzione fiscale. I motivi di esenzione vengono stampati nelle fatture di vendita.
- Importo di vendita avviamento
-
I costi di vendita che non possono essere coperti, o costi aggiuntivi.
- Importo vendita fatturazione chiamata
-
L'importo totale di vendita per i servizi forniti dal centralino. Questo importo viene inizialmente calcolato in base alle unità di tempo e alle tariffe della manodopera. Non è tuttavia possibile modificare i valori. Se l'importo di vendita viene modificato, verranno aggiornati gli altri costi.
Dopo l'applicazione degli sconti, l'importo netto viene fatturato al Business Partner.
- Percentuale sconto
-
La percentuale di sconto che può essere concessa al Business Partner. La percentuale di sconto viene calcolata in base all'importo della fattura di vendita.
- Numero
-
La società finanziaria per la quale verrà creata la fattura.
- Tipo di transazione fattura di vendita
- Numero documento fattura di vendita
-
Il numero di sequenza che viene creato per la fattura.
- Importo sconto
-
L'importo dello sconto concesso al business partner 'Destinazione fattura'.
- Data fattura
-
La data in cui viene creata la fattura per il Business Partner.
- Importo rata netto
-
L'importo della fattura meno quello dello sconto.
- Stampa in fattura
-
Le opzioni di stampa relative alla riga di costo se l'importo della fattura è pari a zero.
Nota- Se il campo è impostato su Nessuna fattura, il costo della fattura è considerato come avviamento.
- Se il campo è impostato su Nessuna fattura dopo la determinazione dei costi della riga, la riga di fattura disponibile viene eliminata nel package Fatturazione.
Valori consentiti
- Sì
-
La riga di costo viene stampata nella fattura se l'importo della fattura è pari a zero.
- No
-
La riga di costo non viene stampata nella fattura se l'importo della fattura è pari a zero.
- Nessuna fattura
-
La fattura non viene creata per la riga di costo se l'importo della fattura è pari a zero.
- Non applicabile
- Importo imposta
-
L'importo totale dell'imposta che viene fatturato al cliente.
- Fatturazione per
-
Indica il modo in cui viene eseguita la fatturazione quando la transazione costi ha un legame di pegging progetto per la riga selezionata associata alla chiamata.
Valori consentiti
- Assistenza
- Progetto
- Non applicabile
Nota- Questo campo viene visualizzato soltanto se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Pegging progetto.
- Per impostazione predefinita, questo campo è impostato su Progetto se si verificano le seguenti condizioni:
- Il campo Tipo contratto del progetto specificato è impostato su Tempo e materiali o Rimborso costi nella sessione Contratto (tpctm1600m000).
- Viene specificato un progetto, ma la chiamata non ha legami di pegging.
- Per impostazione predefinita, questo campo è impostato su Assistenza se si verificano le seguenti condizioni:
- Alla chiamata è applicabile un contratto di copertura assistenza.
- Per la chiamata non è stato specificato un progetto.
- Per la chiamata è stato specificato un progetto, ma al progetto non è collegato un contratto.
- Alla chiamata è collegata un'offerta.
- Per impostazione predefinita, questo valore viene ricavato dal campo Valore pred. per Fatturazione per della sessione Parametri generali assistenza (tsmdm0100m000) o Uffici assistenza (tsmdm1100m100), se il Tipo contratto del progetto specificato è impostato su Prezzo fisso nella sessione Contratto (tpctm1600m000).
- Tempo di copertura contrattuale
-
La data e l'ora fino a cui viene applicata la copertura.
- Componente di costo
-
Il componente di costo utilizzato per registrare i costi relativi alla chiamata in oggetto.
NotaÈ necessario immettere il componente di costo relativo alle chiamate nella sessione Parametri chiamate (tsclm0100m000).
- Descrizione
-
La descrizione del componente di costo.
- Codice imposta
-
Il codice imposta della chiamata di assistenza.
Il codice imposta indica l'importo dell'imposta che verrà addebitato se una chiamata viene fatturata al Business Partner.
- Descrizione
-
La descrizione del codice imposta.
- Data di registrazione
-
La data in cui viene creata una transazione finanziaria per i costi della chiamata.
- Tipo di vendita
-
I tipi di vendita consentono di registrare i vari tipi di fatture di vendita nei vari conti di controllo.
- Descrizione
-
La descrizione del tipo di vendita.
- Origine prezzo
-
L'origine del prezzo di vendita.
Valori consentiti
- Altro
-
Il valore predefinito per tutte le altre situazioni, ad esempio prezzi del registro prezzi, dati relativi all'assistenza per gli articoli e così via.
- Contratto
-
Se viene rilevato un termine di un contratto per la riga di materiale basata sul contratto determinazione prezzi dell'ordine o dell'attività di assistenza.
- Manuale
-
L'origine del prezzo viene impostata come origine manuale dopo la modifica del prezzo o dell'unità di prezzo da parte dell'utente.
- Ciclo di operazioni principale
-
L'origine del prezzo viene impostata su questo valore se il prezzo viene recuperato dal ciclo di operazioni principale anziché dal contratto di determinazione dei prezzi.
- Opzione ciclo di operazioni
-
L'origine del prezzo viene impostata su questo valore se il prezzo viene recuperato dall'opzione del ciclo di operazioni anziché dal contratto di determinazione dei prezzi.
- Attività di riferimento
-
L'origine del prezzo viene impostata su questo valore se il prezzo viene recuperato dall'attività di riferimento anziché dal contratto di determinazione dei prezzi.
- Tariffario viaggi
-
L'origine del prezzo viene impostata su questo valore se il prezzo viene recuperato dal tariffario viaggi anziché dal contratto di determinazione dei prezzi.
- Dati assistenza articolo
-
L'origine del prezzo viene impostata su questo valore se il prezzo viene recuperato dai dati relativi all'assistenza per gli articoli anziché dal contratto di determinazione dei prezzi.
- Registro prezzi predefinito
-
L'origine del prezzo viene impostata su questo valore se il prezzo viene recuperato dal registro prezzi predefinito anziché dal contratto di determinazione dei prezzi.
- Struttura prezzi
-
L'origine del prezzo viene impostata su questo valore se il prezzo viene recuperato dalla struttura dei prezzi anziché dal contratto di determinazione dei prezzi.
- Non applicabile