Creazione struttura fisica da file ASCII (tscfg2210m100)

Utilizzare questa sessione per creare una struttura fisica dettagliata a partire da un file ASCII. Può trattarsi, ad esempio, di un elenco di parti tratto da un catalogo illustrato in formato ASCII.

Nota
  • Per poter creare la struttura fisica dettagliata a partire dal file ASCII, è necessario che gli articoli indicati in tale file siano presenti nella sessione Articoli (tcibd0501m000).
  • Se si esegue questa sessione, LN genera automaticamente gli articoli nella sessione Articoli - Assistenza (tsmdm2100m000) e gli articoli con numero di serie nella sessione Articoli con numero di serie (tscfg2100m000).
  • È possibile creare una nuova struttura fisica (non collegata) oppure collegare la struttura fisica appena creata a un gruppo di installazioni o a un articolo con numero di serie (componente) presente in una struttura fisica esistente.

Informazioni sui campi

Gruppo installazioni

Il gruppo di installazioni a cui deve essere collegata la struttura fisica.

Nota

Per attivare questo campo, selezionare l'opzione Gruppo installazioni disponibile nel campo Collega a.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Articolo

L'articolo con numero di serie di una struttura fisica esistente a cui deve essere collegata la nuova struttura fisica.

Numero di serie

Il numero di serie dell'articolo con numero di serie.

Descrizione

Il nome o la descrizione dell'articolo.

Gruppo articoli con numero di serie

Il gruppo di articoli con numero di serie dei nuovi articoli con numero di serie.

Nota

Se la casella di controllo Utilizzo gruppo articoli con numero di serie della sessione Parametri Gestione configurazioni (tscfg0100m000) è selezionata, è necessario specificare un valore in questo campo.

Descrizione

Il nome o la descrizione del gruppo di articoli con numero di serie.

Data di consegna

La data di consegna dell'articolo con numero di serie appena creato. Se non si specifica questo valore, la data corrente viene considerata come data di consegna.

File di input

Il percorso del file ASCII.

Esempio: ret = string.scan(buffer, "%s|%s|%s|%s|%s|%f|%s|%s|%s|%s", p.item, |* articolo padre p.sern, |* numero di serie padre c.posi, |* posizione c.item, |* articolo figlio c.sern, |* numero di serie figlio c.quan, |* quantità ref.designator, |* designatore riferimento func.element, |* elemento funzionale p.project, |* progetto articolo padre c.project) |* progetto articolo figlio

Report errori
Report processo