Generazione budget di acquisto (tpptc4200m000)
Utilizzare questa sessione per generare un budget di acquisto per uno o più progetti, elementi o attività, componenti di costo ed estensioni.
Informazioni sui campi
- Progetto
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo diprogetti.
- Selezione progetti
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo diprogetti
- Elemento
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo dielementi.
- Elemento
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo dielementi.
- Piano
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo dipiani.
- Attività
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo dipiani
- Attività
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo diattività.
- Attività
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo diattività.
- Estensione
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo diestensioni.
- Estensione
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo diestensioni.
- Componente di costo
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo dicomponenti di costo.
- Componente di costo
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo dicomponenti di costo.
- Livello calcolo originario
-
Il livello di budget effettivo su cui è basato il budget di acquisto.
- Progetto
- Elemento
- Attività
- Estensione
- Componente di costo
- Codice di controllo
- Budget correnti
-
L'impatto del budget di acquisto su un budget già esistente.
- Sovrascrivi
-
Il nuovo budget di acquisto sostituisce un eventuale budget esistente.
- Ignora
-
Il nuovo budget di acquisto non sovrascrive quello corrente, ma esiste separatamente.
- Crea righe di dettaglio budget di acquisto
-
Se questa casella di controllo è selezionata,LN crea righe di dettaglio per il budget di acquisto.
- Articolo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, gli oggetti di costo correlati a questo tipo di costo vengono inclusi nel budget di acquisto.
- da
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo diarticoli.
- a
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo diarticoli.
- Manodopera
-
Se questa casella di controllo è selezionata, gli oggetti di costo correlati a questo tipo di costo vengono inclusi nel budget di acquisto.
- da
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di codici tipo di costo manodopera.
- a
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di codici tipo di costo manodopera.
- Attrezzatura
-
Se questa casella di controllo è selezionata, gli oggetti di costo correlati a questo tipo di costo vengono inclusi nel budget di acquisto.
- da
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di codici tipo di costo attrezzatura.
- a
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di codici tipo di costo attrezzatura.
- Conto lavoro
-
Se questa casella di controllo è selezionata, gli oggetti di costo correlati a questo tipo di costo vengono inclusi nel budget di acquisto.
- da
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di codici tipo di costo conto lavoro.
- a
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di codici tipo di costo conto lavoro.
- Costi vari
-
Se questa casella di controllo è selezionata, gli oggetti di costo correlati a questo tipo di costo vengono inclusi nel budget di acquisto.
- da
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo dicosti vari.
- a
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo dicosti vari.
- % riga budget di acquisto
-
La parte dell'importo riportato nella riga del budget effettivo che è inclusa nel budget di acquisto.
Esempio
Riga del budget effettivo:
100 unità x 200 = 20.000
Parte budget di acquisto:
100 unità x 200 x 50 (%) / 100 = 10.000