Ordine di magazzino PRP pianificato (tppss6115m000)

Utilizzare questa sessione per gestire gli ordini di magazzino PRP pianificati per un progetto. È inoltre possibile utilizzare l'ordine di magazzino PRP per restituire il materiale con pegging da un progetto a un magazzino normale. Il Tipo di consegna magazzino dell'ordine deve essere impostato su Progetto -> Magazzino e la casella di controllo Pegging deve essere selezionata.

In questa sessione è possibile effettuare le seguenti operazioni:

  • Creare gli ordini di magazzino PRP manualmente.
  • Modificare gli ordini di magazzino PRP esistenti rigenerati nella sessione Generazione ordini PRP pianificati (tppss6200m000) o creati nella sessione corrente.

Se si crea un nuovo ordine oppure si modifica la quantità di un ordine esistente relativo ai materiali prelevati da un magazzino normale, viene eseguita una verifica delle scorte in base all'impostazione Verifica scorte per consegne magazzino della sessione Parametri pianificazione progetto (tppss0500m000) e in base all'impostazione Scorte negative della sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000).

Un impegno scorte viene realizzato se viene soddisfatto quanto indicato di seguito:

  • Il valore del campo Impegna scorte in caso di nella sessione Progetti (tppdm6100m000) è impostato su Inserimento.
  • Le scorte a disposizione sono sufficienti.
Nota

Il prezzo dell'ordine determina il prezzo a cui vengono ricevute le merci (destinazione spedizione).

Il prezzo dell'ordine sostituisce la valorizzazione scorte nei seguenti casi:

  • Consegna da un magazzino normale a un progetto (A)
  • Consegna da un magazzino normale a un magazzino progetto (B)
  • Consegna da un magazzino progetto a un magazzino normale (C)

Nel caso A, la differenza tra la valorizzazione delle scorte e il prezzo dell'ordine viene registrata come risultato di trasferimento del progetto.

Nei casi B e C, la differenza tra la valorizzazione delle scorte e il prezzo dell'ordine viene registrata come risultato del trasferimento.

Se non sono presenti valorizzazioni delle scorte quando si esegue una spedizione da un progetto, il prezzo dell'ordine determina il prezzo a cui vengono ricevute le merci e il prezzo a cui vengono prelevate. Se il prezzo di prelievo e quello di ricevimento coincidono, non viene visualizzato alcun risultato. Questa situazione si verifica nei seguenti casi:

  • Consegna da un progetto a un magazzino progetto (D)
  • Consegna da un progetto a un magazzino normale (E)

In LN è consentito il pegging di un articolo utilizzando la casella di controllo Pegging di questa sessione, se la casella di controllo Pegging prog. obblig. non è selezionata nella sessione Articoli (tcibd0501m000).

Nota
  • Se per il package Progetti e commesse è implementata la funzionalità Autorizzazione e protezione, l'utilizzo di campi quali Progetto, Magazzino, Contratto di acquisto e Unità aziendale viene determinato in base alle autorizzazioni specificate. Vedere Autorizzazione e protezione.
  • L'ordine di magazzino PRP con pegging di reso viene visualizzato nella sessione Transazioni scorte pianificate (whinp1500m000) come riga di ingresso (ricevimento pianificato).
  • Quando un articolo di un ordine di magazzino PRP con pegging di reso viene ricevuto nel magazzino, si verifica quanto segue:
    • Il campo Origine transazione viene impostato su Prelievo e il campo Tipo di consegna progetto viene impostato su Progetto -> Magazzino standard nella sessione Righe ordine consegnate (Materiale) (tppss6550m000).
    • Il campo Tipo di registrazione viene impostato su Prelievo e il campo Importo costo viene visualizzato come importo negativo nella sessione Transazioni finanziarie (tpppc2100m100).

Informazioni sui campi

Progetto

Il codice che identifica in modo univoco il progetto al quale appartiene l'ordine di magazzino PRP.

Stato progetto

Lo stato del progetto.

Valori consentiti

Libero
Attivo
Completato
Chiuso
Archiviato
Ordine/Set

Il codice che identifica in modo univoco l'ordine PRP.

Tipo di consegna magazzino

La direzione della transazione di magazzino.

Magazzino -> Progetto

Dal magazzino al progetto. Con questo tipo di consegna viene creato un ordine di magazzino PRP pianificato.

Progetto -> Magazzino

Dal progetto al magazzino.

Magazzino -> Magazzino

Da un magazzino di semilavorati di progetto all'altro. Questo tipo di consegna viene utilizzato per i deliverable di progetto.

Magazzino -> BP

Dal magazzino di semilavorati di progetto al cliente. Questo tipo di consegna viene utilizzato per i deliverable di progetto.

Progetto -> Magazzino -> BP

Dall'ubicazione del progetto al cliente passando per il magazzino di semilavorati di progetto. Questo tipo di consegna viene utilizzato per i deliverable di progetto.

BP->Magazz.

Dal cliente al magazzino di semilavorati di progetto. Questo tipo di consegna viene utilizzato per i deliverable di progetto.

Ordine pianificato
Ordine materiale
Articolo in progetto

Il codice che identifica in modo univoco l'articolo.

Segmenti di codice

Il codice è costituito da un campo Codice progetto e da un campo Codice articolo. Se è stato specificato il primo segmento, l'articolo è un oggetto di costo specifico del progetto. In caso contrario, l'articolo è un oggetto di costo standard.

Nei due segmenti possono essere specificate cinque combinazioni possibili:

  • Il primo segmento è vuoto; il secondo segmento contiene un oggetto di costo standard.
  • Il primo segmento è il codice del progetto corrente (TP); il secondo segmento contiene un oggetto di costo.
  • Il primo segmento è il codice del progetto PCS; il secondo segmento contiene l'articolo manufatto che si trova al livello superiore della distinta base.
  • Il primo segmento è vuoto; il secondo segmento contiene un articolo manufatto. Si tratta del livello superiore della distinta base al quale è associato il criterio Su ordine. Il pulsante corrispondente è Configura.
  • Il primo segmento è vuoto; il secondo segmento contiene un articolo manufatto con un criterio ordine Su ordine. Il pulsante corrispondente è Personalizza.

Se l'unità di misura delle scorte degli articoli corrisponde all'unità dell'articolo di magazzino, gli articoli possono essere trasferiti.

Nota

Utilizzando l'opzione Personalizza accanto al campo Articolo in progetto, è possibile generare una struttura di variante prodotto personalizzata per l'articolo. LN consente di scegliere se, per l'articolo personalizzato, deve essere generato un nuovo progetto PCS o deve essere utilizzato un progetto PCS esistente.

Pegging

Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile creare un legame di pegging con l'Articolo in progetto dell'ordine di magazzino PRP.

Nota

Quando questa opzione è selezionata, i campi Magazzino progetto e Estensione sono disabilitati.

Questa casella di controllo è deselezionata e disabilitata se:

  • l'articolo è di tipo ElencoAttrezzatura o Modulo di progettazione.

Per impostazione predefinita, questo valore viene ricavato in base alla casella di controllo Pegging per ordine magazzino PRP nella sessione Articolo - Progetto (tppdm0105s000). Può essere tuttavia modificato solo se non l'articolo non è con pegging obbligatorio.

Cod. id. config.

Il codice identificativo di configurazione dell'articolo collegato all'ordine di magazzino PRP.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Variante prodotto

L'identificazione univoca di una variante prodotto. Questo ID viene utilizzato per tracciare la configurazione dell'articolo generico.

Quantità

La quantità dell'articolo ordinato.

Nota
  • Il valore della quantità non può essere negativo.
  • Viene arrotondata per difetto, in base al fattore di arrotondamento della sua unità definita in Unità (tcmcs0101m000).
  • Può essere sostituita dalla quantità minima dell'ordine specificata nella sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000).
  • Può essere sostituita dalla quantità massima dell'ordine specificata nella sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000).
  • Può essere sostituita dal multiplo della quantità dell'ordine specificato nella sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000).
Unità

unità di misura

Magazzino progetto

Se il Tipo di consegna magazzino è Magazzino -> Progetto, il valore di questo campo corrisponde al magazzino progetti a cui vengono spediti i materiali (indipendente o correlato al progetto da cui si esegue la spedizione). Per impostazione predefinita, questo campo contiene il magazzino di destinazione definito nell'elemento/attività o nel progetto (LN rileva l'elemento o l'attività a seconda del controllo progetto relativo al tipo di budget). Se l'attività/il magazzino di destinazione dell'elemento è vuoto, LN rileva il livello del progetto.

  • Se il Tipo di consegna magazzino è Progetto -> Magazzino, il valore di questo campo corrisponde al magazzino progetti da cui vengono spediti i materiali.
  • Se il Tipo di consegna magazzino è Magazzino -> Magazzino, il valore di questo campo corrisponde al magazzino semilavorati di progetto da cui vengono spediti i materiali.
Nota

Se in questo campo non si specifica nessun valore, le merci vengono inviate direttamente dal progetto.

Stato ordine

Lo stato dell'ordine corrente.

Valori consentiti

Pianificato

È possibile inserire l'ordine manualmente o generarlo automaticamente. Può essere sostituito dalla generazione successiva.

Pianificato definitivamente

Non è possibile modificare o cancellare l'ordine tramite una generazione successiva. Può essere comunque modificato manualmente.

Approvato

L'ordine è protetto dalle modifiche manuali e dalla generazione successiva. Inoltre, l'ordine può essere trasferito.

Trasferito

L'ordine di acquisto pianificato può essere passato a un ordine di acquisto nel package Approvvigionamento .

Annullato

L'ordine viene impostato per essere eliminato dalla generazione successiva. Se l'esecuzione viene effettuata, l'ordine verrà eliminato, a meno che non si modifichi l'impostazione.

Deliverable

Se questa casella di controllo è selezionata, l'ordine di magazzino fa riferimento a un deliverable di progetto.

I deliverable di progetto vengono creati e gestiti nella sessione Deliverable progetto (tppdm7100m000).

Deliverable di reso

Se questa casella di controllo è selezionata, un ordine di reso viene collegato all'ordine di magazzino PRP pianificato.

Immagine
L'immagine dell'articolo.
Testo ordine

Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo.

Controllo costi
Elemento

L'elemento a cui appartiene questo oggetto di costo.

Attività

L'attività a cui appartiene l'oggetto di costo.

Estensione

L'estensione a cui appartiene l'oggetto di costo.

Componente di costo

Il codice che identifica in modo univoco il componente di costo dell'ordine di magazzino PRP pianificato.

Nota

È possibile specificare soltanto un componente di costo per cui il Tipo componente è impostato su Dettaglio o Collettivo nella sessione Componenti di costo (tcmcs0148m000).

Numero riga budget

Il numero di sequenza della riga di budget in base a elementi o ad attività per cui vengono generati i dati di controllo.

Nota

Questo campo viene utilizzato soltanto se il campo Combina fabbisogni pianificati in della sessione Progetto (tppdm6600m400) è impostato su Livello riga di budget.

Date
Data ordine pianificata

La data e l'ora pianificate per l'ordine di magazzino.

Fare clic sul pulsante Calcola per calcolare la data dell'ordine di magazzino pianificato a partire dalla data di consegna a magazzino pianificata. Il tempo di trasporto viene calcolato tra l'indirizzo del magazzino normale e l'indirizzo del progetto oppure tra l'indirizzo del magazzino progetti e l'indirizzo del progetto. LN calcola il tempo di trasporto in base alla tabella delle distanze e al CAP delle sessioni Tabella distanze per CAP (tccom4538m000) e Tabella distanze per Città (tccom4537m000).

Data di consegna pianificata

La data e l'ora pianificate per il trasferimento delle scorte. LN calcola la data di consegna pianificata per l'ordine di acquisto durante l'esecuzione della sessione Generazione ordini PRP pianificati (tppss6200m000).

Data transazione

La data viene impostata come ultima modifica all'ordine di magazzino.

Magazzino
Magazzino
Articolo in Magazzino (WH)

Il codice che identifica in modo univoco il codice di un articolo le cui scorte possono essere trasferite a e da un progetto o magazzino progetti utilizzando un ordine di trasferimento.

Segmenti di codice

Il codice è costituito da un campo Codice progetto e da un campo Codice articolo.

Sono disponibili tre combinazioni di segmenti:

  • Il primo segmento è vuoto; il secondo segmento contiene un oggetto di costo standard.
  • Il primo segmento è il codice del progetto corrente (TP); il secondo segmento contiene un oggetto di costo.
  • Il primo segmento è il codice del progetto PCS; il secondo segmento contiene l'articolo manufatto che si trova al livello superiore della distinta base.
Nota

Se l'articolo è diverso dall'articolo in Progetti e commesse, si tratta di un articolo alternativo e per questo articolo viene generato l'ordine di magazzino pianificato. È possibile visualizzare questo articolo nella sessione Saldo riga ordine (Materiale) (tppss6500m000).

Cod. id. conf. in Magazzino

Il codice del codice identificativo di configurazione dell'articolo in magazzino.

Magazzino

Il valore di questo campo dipende dal tipo di consegna:

  • Se il Tipo di consegna magazzino è Magazzino -> Progetto, il valore di questo campo corrisponde al magazzino normale da cui vengono prelevati i materiali.
  • Se il Tipo di consegna magazzino è Progetto -> Magazzino, il valore di questo campo corrisponde al magazzino progetti (indipendente o correlato al progetto) oppure a un magazzino normale a cui vengono inviati i materiali.
  • Se il Tipo di consegna magazzino è Magazzino -> BP o Progetto -> Magazzino -> BP, il valore di questo campo corrisponde al magazzino semilavorati di progetto da cui vengono spediti i materiali.
  • Se il Tipo di consegna magazzino è Magazzino -> Magazzino, il valore di questo campo corrisponde al magazzino di semilavorati di progetto in cui vengono ricevuti i materiali.
Utilizza prezzo ordine di magazzino

Se questa casella di controllo è selezionata, nel campo Prezzo ordine viene visualizzato il prezzo di magazzino.

Nota
  • Se questa casella di controllo è deselezionata, viene utilizzato il prezzo di valutazione delle scorte.
  • Questa casella di controllo è disabilitata e deselezionata se:
    • Il campo Tipo di consegna magazzino è impostato su Progetto -> Magazzino.
    • La casella di controllo Pegging è selezionata.
Prezzo ordine

Una stima del prezzo dell'articolo relativo all'ordine di magazzino PRP nel magazzino selezionato.

Al momento della consegna, Magazzino determina un nuovo prezzo finale da utilizzare solo in caso di reso.

Valuta

La valuta in cui viene espresso il prezzo dell'ordine.

Priorità ordine

Specifica la priorità degli ordini di magazzino del progetto nel package Magazzino .

Selezione lotto

Il tipo di selezione lotto applicabile all'ordine di magazzino PRP.

Valori consentiti

Qualsiasi

Le merci ricevute o spedite non sono soggette a condizioni specifiche relative ai lotti. È possibile utilizzare più lotti.

Uguale

Per il ricevimento o la spedizione è possibile selezionare qualsiasi lotto, ma l'intero ricevimento o spedizione deve avere lo stesso lotto.

Specifico

È possibile ricevere o spedire soltanto un determinato lotto.

Lotto

Il numero del lotto.

Numero di serie

Il numero di serie dell'articolo.

Nota

È possibile specificare un numero di serie soltanto quando la quantità dell'Ordine di magazzino PRP è impostata su 1.

Spediz.
BP 'Dest. spedizione'

Il Business Partner a cui vengono spedite le merci.

Nota
  • Questo campo è disponibile soltanto se sono presenti deliverable di progetto.
  • I deliverable di progetto vengono creati e gestiti nella sessione Deliverable progetto (tppdm7100m000).
A magazzino

Il magazzino di semilavorati di progetto a cui vengono trasferiti gli articoli.

Termini cons.

termini di consegna

Punto cambio propr. leg.

punto di cambio proprietà legale

Vettore/LSP

Il codice del vettore del progetto.

Vettore/LSP vincolato

Se questa casella di controllo è selezionata, per l'ordine di magazzino PRP è applicabile ilvettore vincolato vincolato.

Itin.

Il codice dell'itinerario collegato al progetto.

A progetto
A progetto
A progetto

Il progetto a cui vengono trasferiti gli articoli.

A piano

Il piano a cui vengono trasferiti gli articoli.

Nota

Questo campo è visibile soltanto se nella sessione Parametri pianificazione progetto (tppss0100s000) è selezionata la casella di controllo Usa piano.

Ad attività

L'attività a cui vengono trasferiti gli articoli.

A elemento

L'elemento a cui vengono trasferiti gli articoli.

A estensione

L'estensione a cui vengono trasferiti gli articoli.

A comp. di costo

Il componente di costo a cui vengono trasferiti gli articoli.

Informazioni aggiuntive
Campo aggiuntivo

Campi definiti dall'utente eventualmente da collegare alle tabelle di LN. I campi di informazioni aggiuntive non comportano l'aggiunta di valori specifici in LN, poiché non è collegata alcuna logica funzionale al contenuto di tali campi.

Nota
  • Per la creazione o generazione dell'ordine di acquisto PRP pianificato, LN specifica i campi informazioni aggiuntive dalla riga di contratto collegata al pegging del progetto dell'ordine pianificato.
  • Per il Tipo di consegna magazzino Magazzino -> BP o Progetto -> Magazzino -> BP, i dati specificati per il Livello, Business Partner 'Destinazione vendita' , vengono considerati per la riga di contratto nella sessione Definizioni informazioni aggiuntive (tcstl2100m000). Se non viene definito il livello di Business Partner 'Destinazione vendita', vengono utilizzati i dati specificati al Livello, Generale.
  • Per ogni altro Tipo di consegna magazzino, LN utilizza solamente i dati specificati nel Livello, Generale nella sessione Definizioni informazioni aggiuntive (tcstl2100m000).
  • Se l'Ordine di magazzino PRP pianificato viene modificato in Ordine di acquisto e viceversa, vengono copiati anche i campi di Informazioni aggiuntive.