Risultati provvisori (tpppc3150m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare, modificare ed elaborare i risultati provvisori, che sono i risultati finanziari di un progetto o di un contratto non ancora completato, ad esempio la registrazione dei profitti e delle perdite alla fine dell'anno finanziario. Per ulteriori informazioni, vedere: Utilizzo del risultato finanziario È possibile riconoscere i ricavi per progetto, contratto o riga contratto. È possibile specificare i risultati provvisori in questa sessione o generarli utilizzando la sessione Generazione risultati provvisori (tpppc3250m000). I dati vengono acquisiti durante il calcolo dei risultati e ciò migliora la visibilità dei dati per l'analisi. In questo modo all'utente vengono forniti risultati provvisori e dati sui bilanci accurati. È inoltre possibile calcolare la perdita prevista.
È possibile utilizzare questa sessione per:
- Generare i risultati provvisori utilizzando la sessione Generazione risultati provvisori (tpppc3250m000).
- Immettere i risultati provvisori o modificare i risultati provvisori generati.
- Elaborare le transazioni e visualizzare la transazioni di integrazione per ricavi e costi.
- Visualizzare i totali di ricavi, costi e saldo per il risultato provvisorio selezionato.
- Visualizzare i totali del contratto utilizzando l'opzione Dati finanziari per Contratto (tpppc3150m100) del menu Riferimento.
- Visualizzare le ore relative ai costi e ai ricavi a budget, sostenuti, stimati rimanenti e stimati al completamento.
In LN più utenti possono approvare i risultati provvisori utilizzando l'elaborazione dello stato del flusso di lavoro basato su ION. Per ulteriori informazioni, vedere: Elaborazione dello stato del flusso di lavoro.
Informazioni sui campi
- Generale
-
- Contratto
-
Il codice che identifica il contratto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del contratto.
- Stato contratto
-
Lo stato del contratto.
- Riga contratto
-
Il codice che identifica la riga del contratto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome della riga del contratto.
- Stato riga contratto
-
Lo stato della riga del contratto.
- Progetto
-
Il codice che identifica il progetto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del progetto.
- Stato
-
Lo stato del progetto.
- Scenario
-
L'impostazione dello scenario in base al quale viene generato il risultato provvisorio del contratto. È possibile utilizzarlo per generare dati alternativi dei risultati provvisori. È inoltre possibile confrontare il risultato di questo scenario con il risultato principale a scopi di reportistica finanziaria, come SAB 74 (contabilità standard).
Valori consentiti
- Alternativo
- Non applicabile
- Primario
- Intervallo di date
-
I risultati provvisori vengono visualizzati in base all'intervallo di date.
- Ricavo risultati
-
Se questa casella di controllo è selezionata, Vengono visualizzati i risultati provvisori con ricavi.
- Costo risultato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, Vengono visualizzati i risultati provvisori con costi.
- Saldo risultati
-
Se questa casella di controllo è selezionata, Vengono visualizzati i risultati provvisori con saldo.
- Totali per
-
Totali per viene visualizzato se è selezionato un record per contratto, riga contratto o progetto. I totali visualizzati sono i totali relativi al contratto, alla riga contratto o al progetto selezionato.
- Ricavo
-
Il ricavo totale per il risultato provvisorio selezionato.
- Valuta
-
La valuta utilizzata per esprimere gli importi totali del progetto o il contratto.
- Ricavo approvato
-
Il ricavo totale approvato per il risultato provvisorio selezionato.
- Ricavo registrato
-
I ricavi totali registrati per il progetto o il contratto.
- Costo
-
Il costo totale per il risultato provvisorio selezionato.
- Costo approvato
-
Il costo totale approvato per il risultato provvisorio selezionato.
- Costo registrato
-
I costi totali registrati per il progetto o contratto.
- Saldo
-
Il saldo totale per il risultato provvisorio selezionato.
- Saldo approvato
-
Il saldo totale approvato per il risultato provvisorio selezionato.
- Saldo registrato
-
Il saldo totale registrato per il progetto o contratto.
- Costo ore
-
Il costo delle ore allocate per il progetto o contratto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Ricavo risultato finanziario
-
Il tipo di risultato provvisorio in cui vengono registrati i ricavi.
- Costo risultato finanziario
-
Il tipo di risultato provvisorio in cui vengono registrati i costi.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Ricavo - Tipo tasso di cambio
-
Il tipo di tasso di cambio per i ricavi.
- Costo - Tipo di tasso di cambio
-
Il tipo di tasso di cambio per i costi.
- Calcolato
-
L'importo specificato per il ricavo calcolato.
- Importo
-
L'importo specificato per il ricavo calcolato nella valuta locale.
- Valuta
-
Una delle valute base di una società, in cui vengono registrati gli importi e generati i report in LN. In un sistema con più valute è possibile definire fino a tre valute locali.
- Costo calcolato
-
Il costo del venduto calcolato per il risultato provvisorio.
- Importo
-
L'importo specificato per il costo del venduto calcolato.
- Importo
-
L'importo specificato per il costo del venduto riconosciuto nella valuta locale.
- Saldo
-
L'importo del saldo. LN calcola il saldo utilizzando la formula riportata di seguito:
NotaSaldo = (Ricavo effettivo - Ricavo riconosciuto) + (Costo del venduto riconosciuto - costi effettivi)
- Valuta
-
La valuta in cui viene espresso l'importo.
- Tasso di cambio/Coefficiente del tasso
-
Il Tasso di cambio/Coefficiente del tasso dei ricavi.
- Costo - Tasso Di Cambio rilevato
-
Il tasso/coefficiente del tasso dei costi.
- Data di registrazione
-
La data e l'ora di registrazione del record.
- Stato flusso di lavoro
-
Lo stato del componente della transazione richiede un'autorizzazione tramite ION Workflow.
Quando si esegue una modifica che richiede un'autorizzazione, per il componente della transazione viene creata una versione estratta. Le modifiche diventano effettive soltanto dopo l'approvazione/archiviazione. È inoltre possibile annullare tali modifiche o richiamare le modifiche inviate.
Nota- I Business Object estratti e archiviati vengono visualizzati nella sessione Oggetti estratti (ttocm9599m000).
- Dal menu appropriato di questa sessione, selezionare Workflow, quindi scegliere l'azione desiderata per il componente della transazione.
Valori consentiti
- Versione provvisoria
-
L'oggetto è stato estratto. Può essere modificato e salvato più volte finché l'utente non invia le modifiche.
- In sospeso
-
Le modifiche apportate all'oggetto sono state inviate. L'oggetto è in attesa di approvazione. I dati relativi all'oggetto non possono essere modificati.
- Richiamo richiesto
-
L'oggetto era già stato inviato, ma è stato richiamato dall'utente. L'approvazione non verrà più eseguita. Se il richiamo viene accettato, lo stato dell'oggetto diventa Bozza (revisione). Se il richiamo viene rifiutato, lo stato dell'oggetto diventa In sospeso.
- Bozza (revisione)
-
L'oggetto è stato richiamato dopo l'invio e il richiamo è stato accettato. Può essere modificato e salvato più volte finché l'utente non invia le modifiche.
- Rifiutato
-
Le modifiche apportate all'oggetto e inviate sono state rifiutate. L'utente può modificare l'oggetto e inviare nuovamente le modifiche oppure eliminarle tutte.
- Approvazione ricevuta
-
Le modifiche apportate all'oggetto e inviate sono state approvate. L'oggetto verrà archiviato automaticamente. Se l'archiviazione non riesce, lo stato rimane impostato su Approvazione ricevuta. Un amministratore può decidere in che modo intervenire sull'oggetto.
- Approvato
-
Le modifiche apportate all'oggetto e inviate sono state approvate e l'oggetto viene archiviato.
- Non applicabile
-
L'oggetto è stato archiviato. Invece di un valore di Stato oggetto è applicabile un valore di Stato approvazione.
NotaPer ulteriori informazioni sulla configurazione e sull'utilizzo di ION Workflow per Business Object in LN, vedere la guida LN Content Guide for Infor ION sul portale Infor Xtreme.
- Stato
-
- Approvato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le transazioni approvate vengono registrate nel package Contabilità ed elaborate per generare i risultati provvisori.
- Ricavo e costo registrati
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i ricavi e i costi vengono registrati nel package Contabilità ed elaborati per generare i risultati provvisori.
- Saldo registrato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il saldo viene registrato nel package Contabilità ed elaborato per generare i risultati provvisori.
- Ricavo e costo riportati come completati
-
Indica se la registrazione dei costi e dei ricavi è stata riportata come completata.
- Saldi riportati come completati
-
Indica se la registrazione del saldo del budget è stata riportata come completata.
- Testo
-
Il testo correlato al risultato provvisorio.
- Risultati alternativi finalizzati
-
Se questa casella di controllo è selezionata,LN indica che i risultati alternativi sono stati elaborati e non possono essere modificati.
- Origine
-
L'origine del tipo di risultato provvisorio che consente di distinguere tra risultati generati e inseriti manualmente.
Valori consentiti
- Manuale
- Storno
- Generato
- Periodo contr. costi
-
L'anno in cui la transazione deve essere registrata nello storico ai fini del controllo costi. Il valore predefinito di questo campo corrisponde all'anno del periodo di controllo costi della data di input.
- Periodo controllo costi
-
Il periodo in cui la transazione deve essere registrata nello storico ai fini del controllo costi. Il valore predefinito di questo campo corrisponde ai periodi di controllo costi della data di input.
- Periodo controllo finanz.
-
L'anno finanziario in cui la transazione viene registrata nel package Contabilità .
- Periodo finanziario
-
Il periodo in cui la transazione viene registrata nel package Contabilità .
- Autore ultima mod.
-
L'utente che modifica per ultimo i dati.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Data ultima mod.
-
La data dell'ultima modifica apportata al record.
- Ratificatore
-
Il nome del responsabile approvazione.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Data approvazione
-
La data in cui viene effettuata l'approvazione.
- Data tasso
-
La data in cui il tasso di cambio è valido.
- Data tasso
-
La data in cui il tasso di cambio è valido.
- Tasso di cambio/Coefficiente del tasso
-
Il tasso di cambio con cui convertire la valuta di transazione nella valuta locale.
- Data tasso
-
La data in cui il tasso di cambio è valido.
- Data tasso
-
La data in cui il tasso di cambio è valido.
- Base per percentuale profitto
-
La base per il calcolo della percentuale del profitto.
- Percentuale di completamento
-
La percentuale di completamento del progetto/contratto. Per calcolare i ricavi da riconoscere, moltiplicare questa percentuale per l'importo del contratto.
- Fattore ricavo sul lavoro svolto (ERF)
-
Il Fattore ricavo sul lavoro svolto (ERF). Per calcolare i ricavi da riconoscere, moltiplicare questo fattore per il costo.
- Percentuale profitto
-
La percentuale di profitto. Il costo del venduto viene calcolato in base a questa percentuale e ai ricavi riconosciuti.
- Data di registrazione
-
La data di registrazione del record.
- Testo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo.
- Data esecuzione
-
La data di esecuzione dell'elaborazione.
- Esegui
-
Il numero di sequenza viene generato quando viene eseguita la sessione Elaborazione transazioni (tpppc4802m000).
- Data esecuzione (riportata come completata)
-
La data in cui viene completata l'esecuzione.
- N. sequenza esecuzione (riportato come completato)
-
Il numero di sequenza generato una volta completata l'elaborazione. Il numero è generato dal sistema.
- Estensione
-
Il codice che identifica l'estensione collegata al progetto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Elemento
-
Il codice che identifica l'elemento.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Attività
-
Il codice che identifica l'attività.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Sequenza
-
Il codice del numero di sequenza.
- Rilevazione ricavi per
-
Il livello in corrispondenza del quale vengono definite le impostazioni di riconoscimento dei ricavi, ad esempio a livello di contratto, riga contratto o progetto.
- Base per calcolo ricavi
-
Il livello in base al quale i risultati provvisori sono calcolati.
Valori consentiti
- Prezzo transazione
- Non applicabile
- Importo contratto
NotaQuesto campo non è applicabile per:
- risultati provvisori dell’origine, Manuale e Storno
- risultati provvisori di un’estensione.
- Risultato provvisorio per
-
Indica se il risultato provvisorio viene generato in base al progetto o al contratto.
Valori consentiti
- Progetto
- Riga contratto
NotaPer impostazione predefinita, il valore è impostato su Progetti e commesse.
- Metodo rilevazione ricavi
-
Il metodo di Riconoscimento ricavi.
- Metodo di calcolo costo del venduto
-
Il metodo di calcolo del costo del venduto utilizzato per il progetto.
- Metodo di calcolo
-
Il metodo per calcolare la percentuale di lavoro completata.
- Base per fattore ricavo su lavoro svolto
-
Il metodo in base al quale viene calcolato il Fattore ricavo sul lavoro svolto (ERF).
Valori consentiti
- Previsione di spesa finale
- Budget
- Inserimento manuale
- Non applicabile
- Soglia rilevazione ricavi
-
La percentuale di completamento minima prevista prima del riconoscimento dei ricavi.
NotaI ricavi vengono riconosciuti durante la generazione dei risultati provvisori mediante la sessione Generazione risultati provvisori (tpppc3250m000) soltanto se la percentuale di completamento è uguale o maggiore al valore indicato in questo campo. Se tuttavia il valore del campo Percentuale profitto è negativo, i ricavi verranno riconosciuti indipendentemente dal raggiungimento o meno della percentuale di completamento minima.
- Limite rilevazione ricavi
-
Il limite dei ricavi da riconoscere.
NotaIl limite di riconoscimento ricavi è valido per tutti i metodi di riconoscimento ricavi, ad eccezione del metodo Progetto completato. Moltiplicando la percentuale per l'importo del contratto si ottiene il ricavo massimo rilevabile (fino al completamento del progetto). Questa percentuale viene ignorata se il progetto è completo e il ricavo finale (e il costo del venduto) è registrato.
- Importo contratto
-
L'importo totale del contratto
- Prezzo transazione
-
Il prezzo transazione della riga contratto utilizzata come base per calcolare il risultato provvisorio.
NotaQuesto campo viene abilitato soltanto se il campo Base per calcolo ricavi è impostato su Prezzo transazione.
- Manuale
- Storno
- Generato
- Valuta locale
-
Il prezzo della transazione espresso nella valuta locale.
- Effettivo
-
Il saldo semilavorati delle fatture inviate ai clienti.
- A budget
-
Il ricavo previsto per il progetto/contratto.
- Previsione ricavo aggiuntivo
-
Il ricavo in aggiunta agli importi del progetto/contratto.
- Importo a budget
-
L'importo a budget per il progetto/contratto.
- Ore a budget
-
Il numero di ore a budget previste per il progetto/contratto.
- Codice unità per ore
-
L'unità di tempo in cui è espressa la manodopera.
- Costo sostenuto
-
I costi sostenuti per il progetto/contratto.