Ricavi (tpppc3101s000)
Utilizzare questa sessione per gestire i dettagli dei ricavi. Si tratta di transazioni dei ricavi non ancora approvate e registrate nel package Contabilità.
È possibile registrare i ricavi manualmente oppure utilizzando il modulo Fatturazione. Se la fattura di un progetto viene stampata nel modulo Fatturazione, i ricavi del progetto diventano immediatamente disponibili. Dopo la conferma e l'elaborazione, è possibile registrare i ricavi nel package Contabilità e monitorarli utilizzando il modulo Avanzamento progetto.
È possibile creare manualmente le transazioni ricavi relative al tipo di registrazione Controllo progetto anche se il progetto non è collegato a un contratto. Se nessun contratto è collegato al progetto, per impostazione predefinita i dati relativi ai ricavi vengono recuperati dal progetto anziché dalla riga di contratto.
È possibile visualizzare la scheda Più valute per la società specificata soltanto se nella sessione Società (tcemm1170m000):
- Il campo Sistema valutario è impostato su Standard.
- La casella di controllo Usa più valute funzionali è selezionata.
Se la voce relativa ai ricavi viene creata manualmente, LN utilizza la valuta locale per rilevare il costo del venduto utilizzando i dati storici di Progetti e commesse anziché il tasso effettivo corrente.
Se si registra la fattura del premio e/o della penale nel package Fatturazione, vengono aggiornate le transazioni ricavi relative ai premi e alle penali. In questa sessione vengono visualizzati i seguenti dati provenienti dalla sessione Premi e penali (tppin0180m000):
- Descrizione
- Tipo di fattura, Premi e penali
- Documento fattura
- Dati progetto (Progetto, Elemento , Attività)
- Codice ricavo
Informazioni sui campi
- Progetto
-
Il codice del progetto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stato
-
Lo stato del progetto.
- Sequenza
-
Un numero che identifica i costi di conto lavoro.
- Ricavi
-
- Ricavi
-
- Elemento
-
Il codice dell'elemento.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stato
-
Lo stato autorizzazione lavoro dell'elemento.
- Attività
-
Il codice dell'attività.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stato
-
Lo stato autorizzazione lavoro dell'attività.
- Estensione
-
Il codice dell'estensione.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stato
-
Lo stato dell'estensione.
- Codice ricavo
-
LN registra i ricavi relativi all'anticipo nel codice di ricavo nello storico dei progetti e nel package Contabilità . Questo si verifica quando la fattura viene elaborata nella sessione Elaborazione transazioni (tpppc4802m000).
- Articolo
-
Il codice dell'articolo venduto.
NotaCiò è applicabile soltanto per le fatture:
- Deliverable di contratto
- Ordini di vendita
- Ordini di manutenzione postvendita
- Descrizione
-
La descrizione del codice ricavo.
- Componente di costo
-
Nota
È possibile specificare soltanto un componente di costo per cui il Tipo componente è impostato su Dettaglio o Collettivo nella sessione Componenti di costo (tcmcs0148m000).
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Riferim.
-
- Business Partner 'Destinazione vendita'
-
Il business partner 'Destinazione vendita' collegato al progetto.
- BP 'Destinazione fattura'
-
Il business partner 'Destinazione fattura' collegato al progetto.
- Impiegato
-
Il codice che identifica l'impiegato.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Amount
-
Il valore predefinito viene determinato in base all'importo insoluto, nel caso di una transazione registrata dal package Contabilità .
- Valuta
-
La valuta in cui viene espresso l'importo.
- Tasso di cambio/Coefficiente del tasso
-
Il tasso di cambio utilizzato per convertire la valuta della transazione nella valuta locale visualizzata.
NotaQuesto campo è abilitato e può essere modificato solo nei seguenti casi:
- Per i costi vari manuali (Controllo progetto).
- Per le valute di reportistica utilizzate dalla società finanziaria del progetto.
- Coeff. tasso (Debito)
- Tasso/Coefficiente del tasso
-
L'importo espresso nella valuta locale.
- Tasso/Coefficiente del tasso
-
L'importo espresso nella valuta locale.
- Tipo di fattura
-
I risultati del metodo di fatturazione nel ricavo.
Valori consentiti
- Pagamento anticipato
- Premi e penali
- Rata
- Lavoro aggiuntivo rata
- Costo maggiorato
- Estensione
- Tasso unitario
- Trattenuta
- Basato su consegna
- Richiesta di pagamento ad avanz. lavori
- N. documento
-
Il valore espresso in questo campo fa parte del numero del documento finanziario utilizzato per la fattura dell'ordine di acquisto, che ha una corrispondenza nel modulo ACP (Accounts Payable, Contabilità fornitori) nel package Contabilità.
- Data di registrazione
-
La data di input relativa allo scostamento dalla previsione dei costi.
- Periodo controllo costi
-
L'anno in cui la transazione deve essere registrata nello storico progetti ai fini del controllo costi.
- Periodo
-
Il periodo in cui la transazione deve essere registrata nello storico progetti ai fini del controllo costi.
- Periodo finanziario
-
L'anno finanziario in cui la transazione viene registrata nel package Contabilità .
- Periodo finanziario
-
Il periodo in cui la transazione viene registrata nel package Contabilità .
- Unità aziendale
-
Il codice dell'unità aziendale.
- Transazione
-
- Tipo di registrazione
-
Il tipo di inserimento mostra sia l'origine della transazione sia i conti utilizzati per la registrazione della transazione nel package Contabilità .
- Data transazione
-
La data di input della transazione.
- Utente
-
Il codice di accesso relativo all'utente che ha creato la transazione.
- Fattura di vendita (Progetti e commesse)
-
- Società finanziaria
-
La società responsabile della consegna specificata nella riga della transazione e che può avere una relazione interaziendale con la propria società. È possibile modificare il valore di questo campo solo se si stanno utilizzando molte società e se sono stati creati conti interaziendali nel package Contabilità .
- Tipo di transazione
-
Il valore espresso in questo campo fa parte del numero del documento finanziario utilizzato per le fatture inserite manualmente in Contabilità e registrate in Progetti e commesse .
- Documento finanziario
-
Il valore espresso in questo campo fa parte del numero del documento finanziario utilizzato per le fatture inserite manualmente in Contabilità e registrate in Progetti e commesse .
NotaSe la fattura viene annullata e rigenerata nel package Fatturazione , LN aggiorna automaticamente questo valore con il numero della nuova fattura creata. Se si annulla la fattura, è possibile modificare solo i dati della fattura quale il riferimento, l'indirizzo e la partita IVA, se necessario.
È inoltre possibile modificare il valore di Importo fatturabile quando si crea una nota di accredito per una riga di fattura specifica, ad esempio una fattura di vendita manuale.
- Compensazione
-
Il numero di sequenza dell'anticipo.
- Rata
-
Il numero identifica la rata.
- Deliverable
-
Il numero del deliverable di progetto.
- Programma
-
Il numero programma del deliverable di progetto.
- Trattenuta
-
Il numero di trattenuta.
- Fattura di vendita (Contabilità)
-
- Società di origine della transazione
-
Il valore espresso in questo campo fa parte del numero del documento finanziario utilizzato per la fattura dell'ordine di acquisto che ha una corrispondenza nel modulo Contabilità fornitori (ACP) del package Contabilità oppure di quello utilizzato per le fatture immesse manualmente in Contabilità e registrate in Progetti e commesse .
- Tipo di transazione finanziaria
-
Il valore espresso in questo campo fa parte del numero del documento finanziario utilizzato per le fatture inserite manualmente in Contabilità e registrate in Progetti e commesse .
- Documento finanziario (Contabilità)
-
Se una transazione finanziaria viene registrata dal package Contabilità in Progetti e commesse , LN specifica il numero del documento. Non è possibile gestire il numero del documento nel package Progetti e commesse .
- Numero riga
-
Il numero di riga inserito da LN quando una transazione finanziaria viene registrata dal package Contabilità in Progetti e commesse . Non è possibile gestire il numero nel package Progetti e commesse .
- N. sequenza transazione finanziaria
-
Se una transazione finanziaria viene registrata dal package Contabilità in Progetti e commesse , LN specifica il numero di sequenza. Non è possibile gestire il numero di sequenza nel package Progetti e commesse .
- N. riga traguardo
-
Un numero inserito da LN quando una transazione finanziaria viene registrata dal package Contabilità in Progetti e commesse . Non è possibile gestire il numero nel package Progetti e commesse .
- Stato
-
- Registra in Contabilità
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la transazione viene registrata nel package Contabilità.
- Approvato per registrazione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la transazione è stata approvata per la registrazione.
- Testo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo.
- Imposta
-
- Dati imposte personali
-
- Esenzione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'esenzione fiscale è applicabile ai ricavi del progetto.
- Paese destinatario imposta
-
Il paese destinatario imposta del progetto per il quale vengono definiti i ricavi.
- Regione/Provincia imposte
-
Lo stato o la provincia del Paese destinatario imposta per il quale vengono visualizzati i dati relativi alle imposte e alla registrazione.
- Codice imposta
-
Il codice imposta definito per la transazione nella sessione Codici imposta per Paese (tcmcs0536m000).
- Propria partita IVA
-
La partita IVA della società.
Nota- Si tratta di un campo di sola visualizzazione.
- LN inserisce questo valore in base alle seguenti impostazioni:
- La società finanziaria collegata all'Uff. vendite della riga di contratto.
- Il paese destinatario imposta collegato alla riga di contratto.
- La data di riferimento a partire dalla quale viene applicata l'imposta. In genere, come data di riferimento viene considerata la data della fattura.
- Ragione sociale
-
Il nome collegato all'ID di registrazione che è possibile utilizzare nei documenti ufficiali.
- Attestazione esenzione
-
Il numero dell'attestazione di esenzione fiscale se il ricavo del progetto è esente da imposte.
NotaÈ possibile specificare il numero dell'attestazione di esenzione fiscale se la casella di controllo Esenzione è selezionata.
È possibile visualizzare questo campo se nella sessione Parametri imposta (tctax0100m000) si verificano le seguenti condizioni:
- Il campo Livello esenzione fiscale è impostato su Esteso.
- Almeno uno dei livelli di sequenza della ricerca è impostato su Esenzioni per Paese o Esenzioni per Set Paesi.
- Motivo esenzione
-
Il codice che identifica il motivo per cui i ricavi del progetto sono esenti da imposte.
NotaÈ possibile immettere il motivo di esenzione fiscale se la casella di controllo Esenzione è selezionata.
È possibile visualizzare questo campo se nella sessione Parametri imposta (tctax0100m000) si verificano le seguenti condizioni:
- Il campo Livello esenzione fiscale è impostato su Esteso.
- Almeno uno dei livelli di sequenza della ricerca è impostato su Esenzioni per Paese o Esenzioni per Set Paesi.
- Dati imposte e registrazione completi
-
Indica se il processo di generazione dei dati relativi alle imposte e alla registrazione è stato completato per i ricavi.
- Dati imposte Business Partner
-
- Paese imposta BP
-
Il paese destinatario imposta del Business Partner 'Destinazione vendita' per la transazione.
- Regione/Provincia imposte
-
Il codice dello stato o della provincia a cui è collegato il Business Partner 'Destinazione vendita'.
- Partita IVA BP
-
La partita IVA assegnata dalle autorità governative al Business Partner 'Destinazione vendita'.
- Ragione sociale
-
Il nome collegato all'ID di registrazione del Business Partner 'Destinazione vendita' che può essere utilizzato nei documenti ufficiali.
- Più valute
-
- Ricavi in valuta locale
-
- Data tasso
-
La data in cui il tasso di cambio è valido.
NotaPer impostazione predefinita, viene utilizzato il valore specificato nel campo Data di registrazione.
- Importo
-
L'importo di costo espresso nella valuta locale.
NotaQuesto campo è abilitato e può essere modificato solo nei seguenti casi:
- Per i ricavi manuali (tipo di registrazione - Controllo progetto)
- Per le valute di reportistica utilizzate dalla società finanziaria del progetto.
- Valuta locale
-
La valuta locale della società finanziaria collegata al progetto.